Alex1982 Inviato: 30 Aprile 2002 Segnala Share Inviato: 30 Aprile 2002 L-cisteina aminoacido Informazioni di base Origini naturali? Si Origini sintetiche? Si La prescrizione medica è richiesta? No _____________________________________________ Fonti naturali in rete: Banca Dati degli Alimenti '97 - I.N.N. Carne Prodotti lattiero-caseari Cereali (alcuni) Uova Effetti dimostrati Rientra nella struttura di tutte le proteine. Elimina certi prodotti chimici tossici rendendoli innocui (anti-ossidante). Viene ritenuto in grado di inattivare i radicali liberi grazie alla presenza del gruppo solfuro. Se così, protegge e preserva le cellule. Effetti benefici supposti non dimostrati Partecipa alla formazione del tessuto muscolare. Brucia i grassi. Protegge contro le tossine e gli agenti inquinanti, includendo alcune contenute nel fumo di sigaretta e nell'alcool. Combatte l'artrite. Può partecipare in alcune forme di riparazione del DNA proteggendo e teoricamente allungando la durata della vita. _____________________________________________ Chi necessita di quantità addizionali? Le carenze del singolo aminoacido sono sconosciute eccetto nelle persone che seguono strette diete contenenti solo pochi alimenti. Le carenze di tale aminoacido appaiono più comunemente come il risultato di una carenza proteica totale, il che è raro nei Paesi occidentali. Chiunque con un inadeguato apporto dietetico calorico o nutrizionale o maggior fabbisogno nutrizionale. Chiunque con un inadeguato apporto dietetico proteico. xxxxx, donne in gravidanza o in allattamento che siano vegetariani. Persone con recenti e gravi ustioni o ferite. Neonati prematuri. _____________________________________________ Sintomi da carenza In moderate deficienze: Crescita lenta nei xxxxx. Bassi livelli di proteine essenziali nel sangue. In gravi deficienze: Apatia. Depigmentazione dei capelli. Edema. Sonnolenza. Danno epatico. Riduzione del tessuto muscolare e del tessuto adiposo. Lesioni epidermiche. Debolezza, astenia. Sintomi supposti non dimostrati Nessuno. Esami di laboratorio rivelatori di carenza Nessuno disponibile, eccetto che per scopi sperimentali. Posologia Fabbisogni giornalieri raccomandati (RDA): nessuna RDA è stata stabilita Come agisce questo aminoacido: Rientra nella struttura di tutte le proteine. Partecipa alla sintesi del glutatione, una sostanza in grado di neutralizzare gli agenti inquinanti ambientali, incluso il tabacco. Miscellanea: Le persone con un'alimentazione povera sono maggiormente sottoposte agli effetti collaterali nell'assumere supplementazioni di tale aminoacido, compreso uno squilibrio degli aminoacidi. Nella dieta poverissima, l'eventuale integrazione con aminoacidi crea un dannoso squilibrio nutrizionale. Assumere supplementazioni di L-cisteina con vitamina C. Assumere vitamina C in rapporto di 3:1 per prevenire la formazione di calcoli ai reni o alla vescica. Disponibile sotto forma di: Capsule: ingerire intere con un bicchiere di acqua. Non masticare né frantumare. Ingerire durante i pasti principali o entro un'ora e mezza da essi, se non sotto diversa prescrizione. _____________________________________________Avvertenze e precauzioni Non fare assumere: In caso di allergia agli alimenti proteici, come uova, latte, grano. In caso di alimentazione povera. Nel diabete. Nell'autoprescrizione senza controllo medico. Valutate il vostro paziente in caso di: Diabete mellito. Dopo i 55 anni d'età: Non prescrivere aminoacidi a soggetti sani. Gravidanza: Non prescrivere aminoacidi a soggetti sani. Allattamento: Non prescrivere aminoacidi a soggetti sani. Effetto sugli esami di laboratorio: Nessuno conosciuto. Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta, ma non congelare. Tenere lontano dalla portata dei bambini. _____________________________________________Sovradosaggio/tossicità È improbabile che porti a esiti pericolosi o che determini una sintomatologia significativa. Per i sintomi da sovradosaggio: sospendere la somministrazione. Vedi “Controindicazioni, effetti collaterali o sintomi da sovradosaggio”. Per i sintomi da overdose accidentale (per es. l'intera bottiglia presa dal bambino): chiamare il Pronto Soccorso o il più vicino Centro Antiveleni. Controindicazioni, effetti collaterali o sintomi da sovradosaggio Non se ne riscontrano. Interazione con farmaci, vitamine o minerali Monosodioglutammato: la L-cisteina può aumentare la tossicità del monosodioglutammato negli individui che soffrono di “Sindrome da ristorante cinese”. Causa cefalea, vertigini, perdita dell'orientamento e pirosi. Vitamina C: l'associazione impedisce la conversione di L-cisteina in cisteina, quest'ultima possibile causa di calcoli ai reni o alla vescica. Interazione con altre sostanze Nessuna conosciuta. OK xxxxx VEDO DI TROVARE ALTRE SOSTANZE! Magari non vi serviranno a molto,ma mi piace sentirmi in qualche modo utile. CIao !!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BlusBoy Inviato: 1 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 1 Maggio 2002 Ciao Alex1982, grazieeeeeee per le info... aspetto con piacere nuovi post... Ciaoooooo, notte..... BlusBoy Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bibidi Inviato: 1 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 1 Maggio 2002 http://www.dica33.it/servizi/vitamine/default.html Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso