Vai al contenuto

A Cosa Può Essere Dovuta Una Sudorazione Eccessiva


castano_chiaro

Messaggi raccomandati

ciao a tutti.

soprattutto con l'estate (oggi in particolare) ho sudato da far schifo. ma questa cosa si verifica spesso anche durante l'inverno se cammino a passo sostenuto e con uno zainetto sulle spalle o quando vado in palestra. per fortuna non ho un sudore di cattivo odore sarò fortunato almeno in questo poi mi lavo di frequente e adoro la pulizia.

 

cmq a parte le mie abitudini la maggiore sudorazione mi crea problemi ai capelli che ne risentono e si arricciano e già dopo 1 giorno sembrano (sono?) già sporchi.

 

volevo chiedervi quando la sudoazione è da considerarsi patologica? p(er la cronaca bevo fino a 3-4 bottiglie di acqua minerale da 1.5 lt al giorno per abitudine e sto pensando che forze ho troppi liquidi in corpo).

 

grazie :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

...3 o 4 bottiglie da 1,5 litri di acqua al giorno???? :blink: Bere molta acqua fa bene, ma forse è un po' troppa... Potebbe dipendere anche da questo effettivamente la frequente sudorazione (...sei normo-peso?)...

 

(parere mio).

 

 

Cmq visto che si dice che bisognerebbe bere ALMENO 2 litri di acqua al giorno credo che un paio di litri siano accettabili.. il resto magari forse causa sudorazione o continuo lavoro dei reni... potrebbe essere,,,

Link al commento
Condividi su altri siti

x castano: l'importante è nn mangiare troppo salato e non bere molta caffeina(caffè,thè, coca cola....) xkè possono provocare ritenzione idrica.. :) Cmq sia bere tanta acqua è davvero 1 cosa positiva.. anche io ne bevo a quantità industriale xò ho notato ke se bevo assai mi aumenta la sudorazione...ma non importa perkè tutte le tossine vengono eliminate dalla pelle grazie all'acqua per mezzo della sudorazione.. L'ACQUA é LA FONTE DELLA VITA!

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso sia normale sudare con questo caldo che c'è attualmente, anche senza movere un dito stando immobili. Anche andando in giro, magari di corsa, chiaramente comporta uno sforzo fisico che porta ad una sudorazione. Inoltre bevendo molta acqua è più facile sudare. In più ansia e stress provocano una maggiore sudorazione. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

:o CASTY....

 

4 bottiglie da 1.5 litri fanno un totale di 6 litri di acqua al giorno!!! sei litri!

cosa sei un cammello? hai lo stomaco tripartito come loro? dove vivi nel sahara? e fuori di casa cosa t'hanno messo un abbeveratoio? è vero che quando vai al bagno invece di fare "plin plin" fai "scrosh scrosh"? ma soprattutto quando ti chiesero di diventare pompiere perchè hai rifiutato?

Link al commento
Condividi su altri siti

parlando seriamente....

in caso di iperidrosi il sudore prende valori alcalini. questo stato alcalino interviene nella disgregazione della cheratina dello strato corneo dell'epidermide. unito a questo per quanto riguarda i capelli come tutti sapete il sudore è portatore di dht e quindi se vogliamo fare un paragone poco scientifico e come se sudando vi spruzziate dell'anti-anti-androgeno.da una parte ci siete voi con lo spironolattone, dall'altra c'è il sudore. per questo è sempre bene tenere la cute pulita.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi Lobo mi stai dicedo che il sudore in eccesso fa male giusto? xxxxx io mi sono reso conto che ho anche la fronte untuosa ed anche le mani ultimamente.

 

nb 3 bottiglie (a volte 4) con questo caldo non so se sono tanti, tutto sommato le riviste del settore parlano di 2-3 litri d'acqua al giorno. io ne bevo 2 tra le 9 di mattina e le 17, un'altra alla sera ma a volte finisce prima e ne apro una prima di andare a dormire.

 

nb stavo invece pensando un'altra cosa piu seria: considerando le mie carenze (purtroppo col ferro e lo zinco ci risiamo a valori bassini), tutta quest'acqua mi fa perdere ulteriori sali minerali?).

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

lo zinco ma soprattutto il ferro vengono escreti con la sudorazione. entrambi questi microelementi sono importantissimo ma in special modo il ferro che trasporta l'ossigeno ai muscoli è esenziale, specialmente in questo periodo bollente!

ci sono due modi per assimilare ferro:

-vegetali: un ferro di bassa qualità, assimilabile solamente al 5% ma che si può portare ad un valore un tantino + elevato 8% con assunzione in congiunta di vitamina c

animali: ferro ottimo, assimilabile fino al 20% che però viene impoverito se si ingerisce crusca o cereali integrali.

l'acqua non fa diminuire le tue scorte di ferro, almeno non come intendi tu. avrai un'urina più liquida, ma le tue scorte di ferro usciranno, attraverso la sudorazione, nella stessa quantità sia che tu beva 20 litri sia che ne beva 1 di acqua.

castano vista la tua particolare dieta il mio consiglio è mangiare molta biete e un integratore di vitamina c tutti i giorni.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'acqua ti reintegra i sali minerali che perdi con il sudore. È logico che più bevi più sudi ed in questo modo una cosa a cui potresti andare in contro, considerando anche il caldo, è un abbassamento di pressione. Ciao

sbagliato. il ferro è un microelemento non viene reintegrato con l'acqua.

 

tu la sera a casa ti bevi  2litri d acqua?vuoi morire?guarda che assumere troppo acqua puo provocare un collasso.

sbagliato. le quantità d'acqua variano da individuo ad individuo e poco incidono con la sudorazione. la funzione dei reni la fa invece da padrone. tanto più un individuo è capace di concentrare le proprie urine tanto meno bisogno di acqua avrà. il tuo discorso può avere una base logica solo se castano bevesse come un bufalo imbizzarrito anche contro voglia...ma credo che non stiamo parlando di questo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho detto sali minerali non Ferro.

Il discorso di Raffaele invece non è sbagliato secondo me dal momento che bere troppo aumenta la sudorazione e si rischia così una abbassamento della pressione quasi certo, con la pressione troppo bassa si collassa. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

run è che casty aveva chiesto se sudare e bere gli faceva perdere ferro. per questo ho puntualizzato.

per l'altro discorso il meccanismo è molto più complesso. dipende da mille fattori un collasso, e il + importante non è certo il bere "troppa" acqua. tra l'altro per un discorso come il vostro si dovrebbe parlare anche di cosa si è mangiato durante la giornata da sei litri d'acqua, della temperature, del moto, della capacità di filtrazione renale dell'individuo ...insomma...variabili su variabili. una notizia data cosi (bere troppo fa collassare) è sbagliata e poco attendibile, anzi, a voler parlere per grandi linee sarebbe più "giusto" il contrario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sto dicendo: se la pressione si abbassa troppo si collassa e penso che questo sia pacifico, bere troppo, aumenta la sudorazione che porta ad un abbassamento di pressione, agiunta all'abbassamento che provoca il caldo, non si sa di che entità, sinceramento non vorrei sperimentarlo su me stesso. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

L'acqua ti reintegra i sali minerali che perdi con il sudore. È logico che più bevi più sudi ed in questo modo una cosa a cui potresti andare in contro, considerando anche il caldo, è un abbassamento di pressione. Ciao

 

scusa Run ma ho ho trovato il cotnrario!

 

 

http://www.italiasalute.it/News.asp?ID=6730

Link al commento
Condividi su altri siti

RunDLL @ 27/06/2005, 11:22)

L'acqua ti reintegra i sali minerali che perdi con il sudore. È logico che più bevi più sudi ed in questo modo una cosa a cui potresti andare in contro, considerando anche il caldo, è un abbassamento di pressione

 

 

inoltre c'è un controsenso. da un lato dici che l'acqua fa bene perchè 'REINTEGRA I SALI MINERALI' ma dall'altro che bere di + significa sudare di + quindi = abassamento di pressione!

 

mettetevi d'accordo!

 

poco fa ho telefonato al mio medico e gliel'ho domandato sapete cosa mi ha risposto?? BISOGNA BERE TUTTE LE VOLTE CHE SI HA SETE. se si ha sete e non si beve li sorgono i problemi poichè la SETE è il primo segnale di disidratazione.

 

non esiste un tot di Litri standard, ognuno deve bere a seconda delle necessità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...