Atreyu Inviato: 25 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2005 Salve. Vorrei fare questa domanda al dottore ed a tutti... Sappiamo che l'80% dei maschi caucasici è colpito da AA, il 96 % stempia, ma qual'è la % sul totale degli uomini così fortunati da mantenere gli anagen 7 in età adulta??? Inoltre questa percentuale è uguale in tutte le razze, oppure (come suppongo) è molto più alta in quella asiatica e nei nativi americani??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 25 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2005 Secondo me anagen 7 nessuno. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 25 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2005 non so a cosa ti serva saperlo cmq piu vado in giro e piu mi rendo conto di essere molto fortunato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 26 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2005 Gli uomini al massimo hanno dei 6 sicuramente in regione occipitale. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
QuentinTarantino Inviato: 26 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2005 anche io ancora posso dirmi fortunato....! :) certo che la nostra razza è proprio sfxxxta... :mellow: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Atreyu Inviato: 26 Giugno 2005 Autore Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2005 x castano chiaro Mi serve saperlo perchè conosco qualche ragazzo che ha i capelli lunghi fino alla vita, ed uno fino alle ginocchia. Volevo sapere se si trattava di particolarità genetica.... Inoltre penso dipenda dall'età. In passato avevo già chiesto al dottore come aveniva il passaggio da anagen 7 del bambino ad anagen 6 dell'adulto e il passaggio inizia verso i 18 anni, e prima nelle zone più sensibili al DHT. Ciò significa che uno, a 25 anni, specie se non colpito da AA, può avere, soprattutto nell'occipitale, ancora molti anagen 7 e questo spiegherebbe queste straordinarie lunghezze. Io per adulto intendo a 20/25 anni... A 40 anni, ovvio, tutti anagen 6 (se non hai alopecia)... Io mi accontento dei miei e mi ritengo, visto l'andazzo, abbastanza fortunato. Inoltre, al momento, come sapete, devo guardarmi più dall'acido lattico che dal DHT... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luciocec Inviato: 27 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2005 basta guardare in giro i vecchi che sono al bar: secondo me un 20% non hanno problemi come mio nonno, che a 80 anni ha i capelli di un bambino. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso