Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

http://www.saninforma.it/database/fcr/fcr....D9?OpenDocument

 

Bioesse Gel è stato messo a punto per risolvere il problema dell'anormale o eccessiva presenza degli aggregati cellulari, conosciuti come forfora, sia a livello del cuoio cape/furo che di piccole aree cutanee.

L'uso regolare di Bioesse Gel, grazie alla presenza di 6 attivi (zinco piritione, ketoconazolo, acido salicilico, acido azelaico solubile, fitosfingosina, acido lipoico) veicolati dall'innovativo MDS-zn, oltre a detergere delicatamente:

rimuove le squame furfuracee

riduce l'eccessiva proliferazione dei microrganismi

regola la secrezione sebacea

elimina il prurito

modula il processo di cheratinizzazione delle cellule

Privo di profumo, conservanti e coloranti.

 

 

Versare una piccola quantità di prodotto sul cuoio capelluto e sui capelli precedentemente bagnati; massaggiare delicatamente la schiuma e risciacquare con abbondante acqua.

 

 

Aqua (Water), Sodium Laureth Sulfate, Potassium Undecylenoyl, Hydrolyzed Wheat Protein, Lauramidopropyl Betaine, Zinc Pyrithions, Glyceryl Stearate, Cetearyl Alcohol, Stearic Acid, Sodium Lauroyl Glutamate, PEG-90 Glyceryl Isostearate, Laureth-2; Glyceryn, Ceteareth-20, Ketoconazole, Poliquaternium-7, Salicylic Acid, Xanthan Gum, Potassium Azelaoyl Diglicinate, Phytosfingosine, Thioctic Acid.

Modificato da askanio
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve xxxxx! Sono abbastanza nuovo qua e questo post mi ha colpito proprio perchè io utilizzo bioesse gel gia da un po di tempo. Scusate l'ignoranza, che cosa sono i tensioattivi? Su che cosa influisce la loro qualità? Siccome sono rimasto soddisfatto da questo shampoo poichè è praticamente da sempre che mi porto dietro sto problema e questo è stato l'unico prodotto in grado di produrre risultati eccellenti (anche se non ne ho provati tanti). Fatemi sapere, grazie in anticipo

Ciao! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

I tensioattivi sono gli ingredienti che lavano, in parole povere sono i saponi, quelli che determinano lo scostamento del sebo e sporco da capelli e cuoio capelluto. Chiamati anche "basi lavanti". La loro scarsa qualità può irritare il cuoio capelluto ma se a te da solo benefici penso che sia buona cosa che lo utilizzi. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ketomousse non è uno shampoo ma una lozione quindi non contiene tensioattivi. Come shampoo secondo me il migliore è Revivogen. Mentre se ti interessa sapere quali sono i tensioattivi migliori, precisandodo che ne esistono molti, ti indico quali sono:

 

DECYL GLUCOSIDE

DISODIUM COCOAMPHODIACETATE

COCO-GLUCOSIDE

CAPRYL GLUCOSIDE

CETEARYL POLYGLUCOSE

CETYL BETAINE

CHOLESTERYL/BEHENYL/OCTYLDODECYL LAUROYL GLUTAMATE

COCO-HYDROXYSULTAINE

DECYL POLYGLUCOSE

 

L'ordine è in base alla percentuale di possibilità di trovarli negli shampoo che più comunemente si usano. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Era proprio questo il mio problema, cioè io per il momento non sono in grado di vedere se la mia cute sia rovinata o quant'altro poiché l'unica cosa che posso valutare è che non ho dolore, bruciore, arrossamenti. Quello che posso dire è che non appena smetto di usare il bioesse e comincio con qualcos'altro (vedi anche revivogen shampoo) ricominciano a formarsi e anche in grande quantità le ben note "croste" sulla cute le quali in genere se ne vanno progressivamente non appena ricomincio il trattamento con bioesse. Per quello chiedevo di alcuni shampoo simili a bioesse però che magari voi ritenevate meno aggressivi, più delicati o addirittura più efficaci. Grazie ancora per la risposta fulminea Run sei molto gentile.

Un salutone

-Alby-

Link al commento
Condividi su altri siti

Prego :)

I principi attivi di quello shampoo sono molto validi per il problema della Dermatite Seborroica, se ti irrita la cute ti accorgi perchè avrai irritazioni e/o pruriti, se non ne hai, ma anzi ti da buoni risultati per il tuo problema, allora oltre a non iritarti ti cura anche bene, per il momento vista la situazione direi che dovresti continuare con questo anche perchè il Sodium Laureth Sulfate non è il miglior tensioattivo ma nemmeno il peggiore.

Comunque uno shampoo molto molto delicato che riunisce molti tra i migliori tensioattivi è lo shampoo doccia Aloedermal della ESI. Uno dei pochissimi che ho trovato che ha SOLO tensioattivi tra i migliori. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao askanio, scusa non mi ero accorto del tuo post. Comunque, purtroppo non penso di essere in grado di risponderti poiché ad ogni lavaggio utilizzo sempre un balsamo e quindi non posso valutare in quanto attribuirei ogni tipo di effetto (+lisci, + lucenti) a quest'ultimo. Poichè porto i capelli lunghi e di natura i miei sono ricci, sono obbligato ad utilizzarlo per poter sciogliere i nodi e potermeli pettinare. Ad ogni modo posso dirti che non lascia residui ed è inodore.

Saluti

 

-Alby-

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...