capelluto Inviato: 18 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2005 Mi chiedevo se l'uso del casco da motocicletta due volte al giorno per circa 5- 10 minuti può contribuire all'aumentare della forfora ed ad un consequenziale peggioramento dello stato dei capelli (mi sembra di perderne di più). Questo fenomeno ha coinciso con l'inizio dell'estate e con il mettersi il casco (prima non lo usavo mai). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 18 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2005 io non credo proprio sai! :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 18 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2005 http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=16667&hl Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 18 Giugno 2005 Autore Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2005 Si ho letto il post.... Ma io chiedevo una cosa differente.. La forfora, l'untuosità non è certo una cosa che contribuisce a rendere migliori i capelli (al di là della caduta) mi chiedevo se può esserci una relazione tra queste componenti 1) Inizio estate 2) Uso del casco due volte al giorno (10 minuti) 3) Aumento forfora ed untuosità Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 18 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2005 Puo' succedere questo: con l'inizio dell'estate aumenta la sudirazione , il casco se indossato a lungo la incrementa, i resisui alcalini )sali) della sudorazione depositandosi sulla cute irritano e possono dare prurito .questa e' l'unica cosa che si puo' dire. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 18 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2005 avevo posto proprio io questa domanda. a questo punto voglio aggiungere una cosa: molto dipende dal casco! infatti troppa gente alla fine compra un casco modello 'scodella' omologato ma da 4 soldi pesante e male rifinito anche internamente. sono quei modelli che quando li indossi ti accorgi di portarti piu di 2 kg e mezzo sulla capoccia, non hanno bocchette di aerazione, i rivestimenti interni sintetici fanno pena e il casco è fatto male preso da stampi di altri modelli per cui finisce che calza male e con le turbolenze inizia a farti avanti e indietro facendoti un 'sano massaggio' magari proprio dove perdi i capelli, hai dermatite e col caldo dopo mezz'ora di traffico te ne accorgi. logico che se hai effluvio questo sfrega e risfrega da 3 kg su una testa sudata puoi trarre tu le conclusioni. consiglio un casco serio eventualmente da Motocross se hai l'enduro, sono i migliori e possono arrivare anche a meno di 1 kg, hanno bocchette d'aria diffuse solo che il costo è sui 300 euro (prezzo medio), per gli stradali si puo anche andare oltre. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 18 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2005 http://www.airoh.it/cross-enduro/fiberglas...senior/SS29.htm Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE10 Inviato: 18 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 18 Giugno 2005 solo che il costo è sui 300 euro (prezzo medio), per gli stradali si puo anche andare oltre. il mio l ho pagato 25euro è la vecchia scodella ,che nn è piu omologata che pesera si e no 1kg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso