castano_chiaro Inviato: 11 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 11 Giugno 2005 ciao a tutti, ho letto piu volte che il Nizoral che di per se è uno shampo aggressivo puo in alternativa essere miscelato ad altri shampo. nello specifico vi chiedo: 1) Nizoral Scalp Fluid può essere miscelato a tutti gli shampo in circolazione oppure no? (mi interessa in particolare gli shampo della Biochimici Psn e Ducray delicato). 2) in che Percentuali va aggiunto? 3) va aggiunto al momento solo allo shampo da usare (in un misurino a parte), oppure si può aggiungere direttamente nel flacone dello shampo (esempio Erbagor) e lasciarcelo dentro per usarlo cosi anche le volte successive? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlequin Inviato: 12 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2005 castano non ti conviene miscelarlo con altri shampoo che senso ha diluire (quindi riducendone la concentrazione) il principio attivo dello shampoo, il ketoconazolo (2%), che è, tra l'altro, l'unico motivo per cui tu usi quello shampoo ???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2005 eviterei proprio. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 12 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2005 Per la cronaca ti indico un post del dott. Marliani dove indica di aggiungere a Triderm Oil un po' di Nizoral: http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...ndpost&p=119200 Personalmente penso che non sia il caso di mischiare shampoo, inoltre il Nizoral è terapeutico quindi come tutte le medicine necessita di una dose, se la diluisci non è più quella dose. Comunque Nizoral è sì uno shampoo aggressivo ma se lo usi tutti i giorni, se lo applichi 2 volte alla settimana o meno non ha tutta questa aggressività. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 12 Giugno 2005 Autore Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2005 grazie dei consigli xxxxx. a questo punto volevo chiedervi cosa pensate dello shampo Triatop (ketoconazolo 1%) rispetto al Nizoral Scalp fluid che è al 2%. nb: ma vi risulta che quando la cute è molto irritata reagisce indebolendo l'ancoraggio del capelli scatenando effluvi? (effluvio seborroico). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 12 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2005 il triatop fa puzza di dash quello per lavare i vestiti, discreti risultati sui fusti.. il nizoral lascia i capelli meglio e fa pure profumo... :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
charly80 Inviato: 13 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2005 a me sial il nizoral che il triderm oil shampoo al quale l'ho mischiato mi irrita tutta la cute. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 13 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2005 Reputo migliore Nizoral al Triatop. Nizoral più o meno qualche effetto benefico me lo fa, il Triatop invece mi dava irritazioni. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 13 Giugno 2005 Autore Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2005 Reputo migliore Nizoral al Triatop. Nizoral più o meno qualche effetto benefico me lo fa, il Triatop invece mi dava irritazioni. Ciao ciao Run, a cosa metti in relazione che il Triatop ti da piu' irritazioni rispetto al Nizoral? il Ketoconazolo del Triatop è inferiore come % quindi dovrebbe almeno in teoria essere meno aggressivo il Triatop. a cosa lo attribuisci? ci sono differenti tensioattivi tra i due? infine conosco il Nizoral (rosaceo, profumato, un po pastosetto), il Triatop è della stessa composizione oppure piu liquido? ti ringrazio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 13 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2005 I tensioattivi sono gli stessi, penso che l'irritazioni potrebbero dipendere dagli eccipienti e/o dalla loro differente quantità. In fatto di liquidita sono uguali, Triatop è cremoso allo stesso modo. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 13 Giugno 2005 Autore Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2005 ok grazie delle risposte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 13 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2005 Prego :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 14 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 14 Giugno 2005 a me nn hanno dato nessuno dei due problemi alla cute.. cioè basta ke non lo lasci x più di 2-3 min.. se lo lasci 5 minuti come dice nello scatolo potresti avere desquamazione... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 14 Giugno 2005 Autore Segnala Share Inviato: 14 Giugno 2005 infatti. il problema è che a me il prurito post shampo avviene anche con shampo delicati. perciò se penso al Ketoconazolo mi vengono i brividi... oggi mi arriva la lozione della Ducray consigliatami da Rundll che ho ordinato venerdi. spero che sia un valido supporto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso