speriamobene Inviato: 1 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 1 Giugno 2005 Vorrei capire come si cura un Effluvio Cronico e che differenza c'è con quello stagionale. E' dall'età di 17 anni (adesso ne ho 28) che perdo un numero (100) elevato di capelli al giorno. Dalla visita fatta da campo mi ha detto che ho qualche capello miniautirizzato (quindi AA) ma anche Effluvio. Dopo tanti annoi potrebbe trattarsi di un Effluvio Cronico? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 1 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 1 Giugno 2005 iN GENERE LA CLINICA ASSOCIATA AD UNA TRICOANALIsi in luce polarizzata permettono di chiatire le cose. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
speriamobene Inviato: 1 Giugno 2005 Autore Segnala Share Inviato: 1 Giugno 2005 Dottore, ma perdere 100 o più capellia la giorno significa avere Effluvio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 1 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 1 Giugno 2005 Come gia' detto migliaia di volte l'unico esame attendibile per valutare la caduta e' un wash trest settimanale, la caduta giornaliera non e' indicativa-. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Atreyu Inviato: 1 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 1 Giugno 2005 Anche io ho un effluvio cronico, nel mio caso è causato dallo stress. Lo riconosci oltre che dal numero di capelli che cadono, dal tempo che perdura tale situazione. Nel tuo caso è da molti anni, fai il wash test ed avrai la conferma. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
speriamobene Inviato: 6 Giugno 2005 Autore Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2005 come va fatto il wash test? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 6 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2005 allora devi aspettare 7 giorni dall'ultimo shampoo e poi lavare i capelli...si fa un po' schifo... dopo questi 7 giorni fai lo shampoo normalmente,come al solito,ma raccogli tutti i capelli che ti cadono durante,con una garza sullo scarico per esempio. dopo aver fatto questo li conti..potrebbe essere un lavoro lungo,io mi sono rotta dopo il 300esimo :lol: penso che tu possa anche segnarti quanti capelli miniaturizzati (piccolini) ti cadono così si può fare un rapporto tra il numero di capelli normali e capelli miniaturizzati e capire meglio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 6 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 6 Giugno 2005 E' dall'età di 17 anni (adesso ne ho 28) che perdo un numero (100) elevato di capelli al giorno. Dalla visita fatta da campo mi ha detto che ho qualche capello miniautirizzato (quindi AA) ma anche Effluvio. Dopo tanti annoi potrebbe trattarsi di un Effluvio Cronico? ci sono due piccoli errori di valutazione. il primo è che definisci caduta 'elevata' quella pari a 100 capelli al giorni. considera che ci sono soggetti che ne arrivano a perdere anche piu' di 200 al giorno. avere 'qualche' capello miniaturizzato non vuol dire di base avere calvizie Androgenetica. ogni soggetto presenta una minima % di capelli miniaturizzati e soggetti che soffrono di telogen effluvium Cronico presentano maggiore presenza di miniaturizzati ed inoltre anche una maggiore incidenza del diradamento nel vertice che potrebbe fare pensare (a un dermatologo non esperto in capelli), di trovarsi di fronte a un'Androgenetica, finendo in errore e magari somministrando Finasteride e Minoxidil senza considerare l'effluvio cronico. pensa che io ho fatto proprio questo percorso e quando ho interrotto la fina e colmato le carenze di ferro, zinco, acido folico, gruppo B in generale, i miai capelli sono molto migliorati (ad oggi si stanno anche scurendo). c'era qui un ragazzo attorno ai 30 anni che postò le sue foto, tutti indicarono che si trattava di Androgenetica, la dr. Cappio che lo visitò fu chiara: TELOGEN EFFLUVIUM CRONICO (manifestava un chiaro diradamento nella zona del vertice e delle tempie), facendolo chiaramente scambiare, per la tipologia di diradamento delle zone colpite, ad una classica Androgenetica. forse molti di voi ricorderanno le sue foto postate nel forum. posso dirti che i primi problemi di capelli li ho avuti attorno ai 26 anni dove iniziai a perdere anche piu di 100 capelli al giorno, dopo visite errate identificarono Androgenetica. ho vissuto fino a l'anno scorso (37 anni), con problemi di diradamento al vertice dopo aver assunto finasteride per 5 anni di fila senza il minimo beneficio apparte illusorio. l'ultima visita (grazie alle informazioni apprese in questo forum) hanno evidenziato le mie enormi carenze alimentari e nutrizionali delle quali io stesso ignoravo l'influenza sui capelli. per me l'effluvio era una cosa femminile, da anorressia o da ovaio policistico, nulla a che fare con carenze di ferro come le avevo io che da vegetariano sballato non hgo assunto carni, quindi ferro, gruppo b, non mangiavo frutta, ero rovinato con un principio di anemia. ti dico in conclusione che per capire realmente di cosa si soffre occorre un medico esperto in capelli e degli esami fatti per bene che vadano ad escludere (e a colmare nel caso vi siano), le reali carenze che hanno innescato un effluvio cronico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso