Vai al contenuto

Cosa È Una Graft


tempest

Messaggi raccomandati

Bene, sono anch'io curioso di attendere la risposta del dottor Cole. Sinceramente sapevo anch'io che IN TEORIA le uf, ove possibilie, sarebbero da utilizzare intatte.

 

Ma sapevo anche che IN PRATICA, il dissezionamento è più frequente di quanto ci si aspetti, e a dispetto del fatto che un capello derivante da una UF sezionata possa spuntare più lentamente e risultare più debole e sottile.

 

Sul fatto che poi, ti facciano pagare a GRAFT e non a UF, per quanto mi riguarda non ci piove.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ma sapevo anche che IN PRATICA, il dissezionamento è più frequente di quanto ci si aspetti

E' un sospetto che ogni tanto salta in testa pure a me, soprattutto quando sento parlare di trapianti con numeri altissimi ma non credo che sara' mai possibile arrivare alla verita'.

Credo che tutto quello che si puo' fare e' sentire cosa dicono sull'argomento i vari dottori e poi decidere quanto e di chi fidarsi.

 

Sul fatto che poi, ti facciano pagare a GRAFT e non a UF, per quanto mi riguarda non ci piove.

Almeno su questo credo che siamo tutti d'accordo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

l'interento e' stato un FUE da 1800 graft durato due giorni.......

 

il concetto che volevo eprimere io e' quello che ha detto lucchetto,anche perche' mica e' detto che un paziente sia dotato,di natura,di UF singole.......ho anche sentito la frase

 

"more single UF" mentre le sezionavano........e pronti ,UF singole......chiaro che la pratica serve per la ricostruzione della hairline,in mezzo alla capoccia ci riempiantano cio' che estraggono

 

a proposito,Cole ed il suo STAFF,operano tre persone contemporaneamente al giorno

Modificato da raffa75
Link al commento
Condividi su altri siti

mica e' detto che un paziente sia dotato,di natura,di UF singole

Credo che questo sia un evento estremamente raro a dire il vero.

Hasson dice che con gli interventi da diverse migliaia di UF che fanno loro gli capita spesso il contrario (cioe' di avere piu' UF singole di quante non servano per la hairline).

A maggior ragione con la FUE dove e' possibile scegliere il tipo di UF da estrarre questo problema non dovrebbe porsi.

 

Cmq, e' arrivata la risposta dall'ufficio di Cole :

To answer your questions, it is not necessary or even desirable to

spilt grafts. The grafts we use are Follicular Units - this type of hair

grouping exists in nature so there is not a reason to alter it. In some cases

grafts will be split to create a hairline but this is only if single hair FUs

are sparse within the donor area.

Trad. veloce :

"Non e' necessario e neanche desiderabile suddividere le graft. Le graft che utilizziamo sono unita' follicolari - questo tipo di "unita'" esiste in natura e quindi non c'e' ragione di modificarla. In alcuni casi le graft vengono suddivise per creare una hairline, ma questo avviene solo se UF singole sono scarse nella zona donatrice."

 

La prassi e' quindi quella di non toccarle se non assolutamente necessario cosa che tra l'altro ho trovato confermata anche da Hasson in un altro post su HLH.

 

Sarebbe interessante a questo punto chiarire quello che e' successo durante l'operazione del tuo amico.

Se io fossi in te manderei una mail a Cole facendogli presente il caso specifico dell'operazione a cui hai assistito e chiedendogli delucidazioni sullo splitting.

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che questo sia un evento estremamente raro a dire il vero.

Hasson dice che con gli interventi da diverse migliaia di UF che fanno loro gli capita spesso il contrario (cioe' di avere piu' UF singole di quante non servano per la hairline).

A maggior ragione con la FUE dove e' possibile scegliere il tipo di UF da estrarre questo problema non dovrebbe porsi.

 

Cmq, e' arrivata la risposta dall'ufficio di Cole :

 

Trad. veloce :

"Non e' necessario e neanche desiderabile suddividere le graft. Le graft che utilizziamo sono unita' follicolari - questo tipo di "unita'" esiste in natura e quindi non c'e' ragione di modificarla. In alcuni casi le graft vengono suddivise per creare una hairline, ma questo avviene solo se UF singole sono scarse nella zona donatrice."

 

La prassi e' quindi quella di non toccarle se non assolutamente necessario cosa che tra l'altro ho trovato confermata anche da Hasson in un altro post su HLH.

 

Sarebbe interessante a questo punto chiarire quello che e' successo durante l'operazione del tuo amico.

Se io fossi in te manderei una mail a Cole facendogli presente il caso specifico dell'operazione a cui hai assistito e chiedendogli delucidazioni sullo splitting.

 

Sarebbe piu' chiaro se potessi riproporre la domanda in questi termini:

 

Che succede quando l'area da trattare è molto estesa vengono suddvise le uf per coprire piu omogeneamente l'area essendo il prelievo limitato???????

 

Secondo il mio parere meglio suddividere le uf da piu' capelli in uf da 1 massimo 2 e distribuirle in maniera omogenea ma è una cosa logica altrimenti l'effetto ciuffetto è assicurato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarebbe piu' chiaro se potessi riproporre la domanda in questi termini:

 

Che succede quando l'area da trattare è molto estesa vengono suddvise le uf per coprire piu omogeneamente l'area essendo il prelievo limitato???????

 

Secondo il mio parere meglio suddividere le uf da piu' capelli in uf da 1 massimo 2 e distribuirle in maniera omogenea ma è una cosa logica altrimenti l'effetto ciuffetto è assicurato.

 

E' assurda la tua ipotesi.

Gli innesti da 1singolo capello si usano per ricostruire il primo CM dell'hair line, in modo che l'effetto sia quello più naturale possibile, visto che i capelli della nuca e laterali sono di diametro maggiore:e tanto, rispetto a quelli dell'up zone. Ce ne vogliono in linea di massima 600/800 per rifarla, a meno che non si abbia una capoccia esagerata!!. fatto questo lavoro tutti gli innesti da un singolo capello posti dietro all'attaccatura garantirebbero solamente una copertura pari allo zero.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' assurda la tua ipotesi.

Gli innesti da 1singolo capello si usano per ricostruire il primo CM dell'hair line, in modo che l'effetto sia quello più naturale possibile, visto che i capelli della nuca e laterali sono di diametro maggiore:e tanto, rispetto a quelli dell'up zone. Ce ne vogliono in linea di massima 600/800 per rifarla, a meno che non si abbia una capoccia esagerata!!. fatto questo lavoro tutti gli innesti da un singolo capello posti dietro all'attaccatura garantirebbero solamente una copertura pari allo zero.

 

Io non ne sarei cosi sicuro e non la vedo una cosa assurda perchè dalle foto varie qui' su salus gli innesti da 1 singolo capello ce ne sono e come e vanno oltre 1 cm diciamo che 2 cm sono da 1 capello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi scusami non capisco come hai ragionato

Se io ho un cm2 secondo te è meglio fare 20 innesti per un totale di 60 capelli o meglio fare 40 innesti per un totale di 60 capelli??????

 

Secondo te quale dei due sara' piu' naturale???????

 

La risposta è semplice meglio piu' innesti a parita' di capelli perchè verranno meglio distribuiti..........

Modificato da Luchetto
Link al commento
Condividi su altri siti

le uf nn vengono sezionate e in base al loro numero di capelli vengono posizionate su le diverse zone dell intervento

 

solo nel caso eccezionale in cui il paziente nn ha abbastanza uf da un capello per ricostruirgli l hl allora si sezionano le uf ma ripeto tale pratica avviene di rado

 

cio che dico nn è legge ma quanto detto da vari chirurghi a cui è stata fatta questa domanda.

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi scusami non capisco come hai ragionato

Se io ho un cm2 secondo te è meglio fare 20 innesti per un totale di 60 capelli o meglio fare 40 innesti per un totale di 60 capelli??????

 

Secondo te quale dei due sara' piu' naturale???????

 

La risposta è semplice meglio piu' innesti a parita' di capelli perchè verranno meglio distribuiti..........

Scusa ma è abbastanza inutile che cerchi di mischiare l'ordine dei fattori.

Gli innesti da 1capello non danno copertura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi scusami non capisco come hai ragionato

Se io ho un cm2 secondo te è meglio fare 20 innesti per un totale di 60 capelli o meglio fare 40 innesti per un totale di 60 capelli??????

 

Secondo te, al centro o nel vertex, è meglio fare 20 innesti da 1 capello, dovendo sezionare le Uf e facendo quindi ricrescere i capelli più deboli e meno spessi, o è meglio fare 20 innesti da 2/3capelli, lasciati all'interno delle unità follicolari native?

O forse per te è una pratica conveniente mettere lo stesso numero di capelli, ma fare più incisioni, distruggendo oltretutto l'unità funzionale??

 

Secondo te quale dei due sara' piu' naturale???????

 

Nelle zone che non siano l'hairline, abbiamo già NATURALMENTE uf da pià capelli. Dal punto di vista estetico, nella zona centrale e nel vertex, conta la copertura. Di certo le uf da 2 o 3 capelli,ripeto, se posizionate dietro l'hairline non danno assolutamente nessun effetto plug.

 

La risposta è semplice meglio piu' innesti a parita' di capelli perchè verranno meglio distribuiti..........

 

Assolutamente no. Meglio rispettare l'unità follicolare e proteggere la sua "incolumità". Molti risultati pessimi delle strip di alcuni anni fa, con percentuali ridicole di ricrescita, derivano anche dalla preparazione degli innesti che non teneva in nessun conto il raggruppamento naturale dei capelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo te, al centro o nel vertex, è meglio fare 20 innesti da 1 capello, dovendo sezionare le Uf e facendo quindi ricrescere i capelli più deboli e meno spessi, o è meglio fare 20 innesti da 2/3capelli, lasciati all'interno delle unità follicolari native?

O forse per te è una pratica conveniente mettere lo stesso numero di capelli, ma fare più incisioni, distruggendo oltretutto l'unità funzionale??

Nelle zone che non siano l'hairline, abbiamo già NATURALMENTE uf da pià capelli. Dal punto di vista estetico, nella zona centrale e nel vertex, conta la copertura. Di certo le uf da 2 o 3 capelli,ripeto, se posizionate dietro l'hairline non danno assolutamente nessun effetto plug.

Assolutamente no. Meglio rispettare l'unità follicolare e proteggere la sua "incolumità". Molti risultati pessimi delle strip di alcuni anni fa, con percentuali ridicole di ricrescita, derivano anche dalla preparazione degli innesti che non teneva in nessun conto il raggruppamento naturale dei capelli.

 

Spetta che rispondo a tutto.....

 

Per il vertex è normale che è meglio fare 20 innesti da 2/3/4 capelli invece che 20 da 1 solo capello perchè a parita' di innesti metti piu capelli ma forse non mi sono spiegato bene.........

Se l''area è estesa e ripeto ESTESA e supponiamo puoi mettere 40 capelli al cm sul vertex per limiti di prelievo è meglio fare 30/40 innesti da 1/2 capelli(40 capelli) piuttosto che farne 15/20 da 2/3 capelli (sempre 40 capelli sono) questo intendevo e sicuramente la copertura sara migliore quando i capelli sono meglio distribuiti e soprattutto un risultato piu naturale.

 

Se vuoi spostare le uf cosi come sono estratte in natura mi spiace ma sai benissimo che rimangono degli spazi tra un'innesto ed un altro è inevitabile a meno che rimetti tutta la quantita' che esisteva in origine sulla parte glabra o rada trattata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spetta che rispondo a tutto.....

 

Per il vertex è normale che è meglio fare 20 innesti da 2/3/4 capelli invece che 20 da 1 solo capello perchè a parita' di innesti metti piu capelli ma forse non mi sono spiegato bene.........

Se l''area è estesa e ripeto ESTESA e supponiamo puoi mettere 40 capelli al cm sul vertex per limiti di prelievo è meglio fare 30/40  innesti da 1/2 capelli(40 capelli) piuttosto che farne 15/20 da 2/3 capelli (sempre 40 capelli sono) questo intendevo e sicuramente la copertura sara migliore quando i capelli sono meglio distribuiti e soprattutto un risultato piu naturale.

 

Se vuoi spostare le uf cosi come sono estratte in natura mi spiace ma sai benissimo che rimangono degli spazi tra un'innesto ed un altro è inevitabile a meno che rimetti tutta la quantita' che esisteva in origine sulla parte glabra o rada trattata.

 

 

Concludo col dire che gli stranieri fanno proprio questo cercano di suddividere le uf a seconda dell'area da trattare mettendoli molto ravvicinati e cercano di distribuirli nel miglior modo possibile ottenendo si un risultato estremamente naturale ad impatto visivo estetico ma è vero pure che la sostanza è poca.........

Link al commento
Condividi su altri siti

...nn è che ci stanno prendendo x i fondelli  ...sezionando le uf..e pertanto aumentando il numero di innesti...

 

 

:clap: :clap: :clap: e qui ci vuole bravo chioma folta ma io non la vedrei come una presa in giro ma solo la loro maniera di lavorare sparando numeri da record che a casa mia si chiama marketing solo ed esclusivamente per trovare clienti.

 

PS: per gin lemon ed elnes specifico che non ho detto che sono chirurghi da 4 soldi.

 

 

Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

allora.. scusate tanto eh.. ma adesso vogliamo davvero far passare l'idea che i numeri dei canadesi siano tutti frutto di graft derivate da sezionamenti di uf?

 

Ma davvero vogliamo far credere che tra un'intervento di 3/4 ore in italia e un'intervento di una giornata in canada, la differenza la fa il marketing?

 

Delle equipe di lavoro ne vogliamo parlare?

 

Se vogliamo dire che in canada e in america, sono allo stesso livello che in italia, inganniamo noi stessi e facciamo un torto a tutti quelli che leggono.

 

Mi dispiace, ma alternative italiane credibili per chi ha calvizie molto estese, proprio non ne vedo. In italia poi non esiste la FUE, tranne qualche porcheria spacciata, come sempre in modo ingannevole, da qualche chirurgo tutto fare.

 

Io, risultati eccezionali, come alcuni lavori di H&W, shapiro o woods, non ne ho mai visti in italia. E di ciò me ne dispiaccio, farebbe comodo anche a me stare qui invece di pensare a trasvolate.

 

Poi ci mancherebbe, ognuno di noi ha le proprie opinioni, ma la scoperta che negli stati uniti e in canada, da questo punto di vista c'è il meglio del mercato, è proprio la scoperta dell'acqua calda.

 

Forse nella confusione di questo ultimo periodo si sono perse testimonianze preziose, che sarebbe utile a tutti ricordare.

 

http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=11653&hl=

 

http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=11697&hl=

 

http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=477&hl=

 

Soni i primi report che ho travato. Cercatevi da soli quelli di Gordongekko, Pipirom, Linux, Vertex, Garcia, Occhiverdi, Brasileiro, Rachmaninov, tutti quelli della carovana, etc..

 

L'archivio del forum è una fonte preziosa di informazioni, usatela. Leggetevi più reports possibili, cercate di raccogliere il maggior numero di informazioni, e leggete anche i maggiori forums stranieri, pieni di documentazioni dettagliate. Io personalemente non voglio idolatrare nessuno, ma quando sento che tra stare in Italia o fare il trapianto altrove non c'è differenza.. beh.. mi viene un po da alterarmi pensando al povero utente che arriva nel forum in questo suo periodo "revisionista" (per usare una terminologia spesso adottata dal nuovo Papa).

 

Per cortesia, però, non fatemi indicare in dettaglio le differenze tra italia e nord america/canada: densità raggiungibile/vastità dell'intervento max/professionalità dell'equipe... etc.. non si finisce più..

 

e, ultima cosa per luchetto che dimentica spesso i rovinati in italia, lo rimando al primo link che ho riportato.. li ne è indicato qualcuno, ma ce ne sono molti altri..

 

Concludo dicendo che la mia non è assolutamente voglia di polemizzare e che di certo non mi metto a discutere stupidamente con gente che poco obiettiva o disinformata.

 

Ricordo solo che, oltre al marketing, internet è pieno di mistificazioni create ad arte, che in certi casi, come quello riguardante mondo della chirurgia della calvizie, servono solo per proteggere una fetta di mercato interno che sta volando sempre pù oltreoceano.

 

 

 

scusate il parziale off-topic..

Modificato da cripto
Link al commento
Condividi su altri siti

che dirti cripto,il sospetto sorge spontaneo,anche perche' non possono moltiplicare le UF..........

 

voglio dire,se prelevo una striscia di 30cm,alta 1.5cm che ha 80 UF per cm quadro in donor prelevi all'inicrca 3600UF.....

 

e 30cm di sbrego mi sembra un taglietto non indifferente......ora sono daccordo che i canadesi siano i piu' bravi,look naturale,dense pack ecc ecc,pero' da quella striscia escono comunque 3600UF sia per hasson che per buttafarro........

 

chiaro,uno staff preparatissimo,un lavoro lungo 12 ore invece che 3,una dedizione particolare fanno la differenza nella disposizione delle UF,ma se da un prelievo del genere vengono dichiarate 4000 graft,penso propio che le 400 in eccesso arrivino da sezionamenti per l'hairline ecc ecc......non sto contestando il lavoro svolto da cole sul mio amico,ma il conto si......e ripeto,questa cosa l'aveva fatta notare anche rachmanove

Modificato da raffa75
Link al commento
Condividi su altri siti

scusa cripto,stavo leggendo anche l'ultimo link che hai inserito dove la cicatrice e' stata di 29cm2.....dice che gli ha messo 2950 UF,corrisponderebbero ad una donor densa di 101 UF al cm2......

 

il discorso e' propio questo,o la donor e' cosi' densa,ma penso sia improbabile,o piu' probabilmente hasson ha prelevato 2350 UF dalla striscia e alcune sono state sezionate per rifabbricare l'hairline e quindi le graft sono state 2950....

Link al commento
Condividi su altri siti

e da un prelievo del genere vengono dichiarate 4000 graft,penso propio che le 400 in eccesso arrivino da sezionamenti per l'hairline ecc ecc

 

Come fai ad arrivare a questa conclusione come se fosse un fatto? :blink:

Stiamo parlando di una differenza del 10% e tutti i calcoli li hai fatti scegliendo dei parametri a tuo piacimento. Usando la stessa tua logica, io potrei affermare invece che 500 UF le buttano nel cestino (basta cambiare la densita' ipotizzata da 80 a 100 e la strip prelevata fornirebbe 4500 UF).

 

Guarda non ci tengo a difendere nessuno per partito preso, ma i numeri che vengono presentati la maggior parte delle volte ci potrebbero stare tutti. Si tratta chiaramente di casi eccezionali con densita' e lassita' della donor al di sopra della media.

Il lato poco corretto della faccenda casomai potrebbe essere quello di cercare di far passare questi casi come la norma, quando invece sono l'eccezione.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa raffa, ma io non sto mettendo in dubbio che "qualche" UF possa venire sezionata. Su questo ti do ragione, come ho scritto nei post precedenti.

 

Difatti, ripeto, in teoria tutti dicono che si dovrebbe fare solo in casi particolari, mentre la mia impressione è che si faccia un po pi spesso, come confermato da rach (mi ricordo anch'io una discussione di questo tipo)

 

In ogni caso, donor dense più di 80 UF cm2 non sono affatto rare. Una buona donor le puo superare tranquillamente.

 

Comunque ho scritto la pappardella, in parte OT (quindi non solo legata al discorso graft, la questione oggetto della discussione) perchè sto vedendo una deriva decisamente mistificatoria del lavoro dei chirurghi top stranieri, per riportare l'attenzione su chirurghi italiani che non sono decisamente al loro livello sotto molti aspetti, e che sono (molti di loro) la causa di lavori cosi brutti che i pazienti sono dovuti ricorrere ad interventi di correzione.

 

Che poi (parlando dei canadesi) in alcuni casi non siano state rispettate le aspettative (altissimie) che si hanno su di loro e che non tutti abbiano beneficiato di risultati eccezionali (che per definizione NON sono la norma) questo è vero; vuoi per la devastazione italiana subita, vuoi per caratteristiche individuali del paziente, qualche utente non è rimasto pienamente soddisfatto.

 

L'idea però, che i canadesi, shapiro, cole.. etc.. che sono stati l'ancora di salvataggio per tanti sventurati italiani, siano trattati come meri "falsari" che concupisco le vittime attraverso sapiente lavoro di marketing non è accettabile, se si tiene ad una informazione un minimo obiettiva.

 

Tutto questo aspettando un chirurgo italiano con una equipe numerosa, stabile e preparata, che riesca ad offrire buone densità, che permetta ampie sessioni, che dia al paziente la possibilità discegliere un intervento strip o fue (come cole, feller, wolf.. etc..) e via discorrendo.

 

A proposito, tra i report mi sono dimenticato quello recente di ciby2003:

http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=10194

Da chi sareste andati in italia per ottenere simili risultati?

 

E tutto questo, senza dimenticare che, per calvizie non troppo estese e con pretese di densità non elevate, anche in italia ci sono chirurghi che possono svolgere lavori di buon livello e di buona naturalezza.

 

Poi, per carità, ognuno faccia come crede e si affidi alle mani che vuole.

 

Ma prima di fare ciò, consiglio un giretto anche da altre parti, dove si potranno magari raccogliere altre informazioni e testimonianze che possono aiutare nella scelta.

 

http://www.hairsite.com/

 

http://www.hairtransplantnetwork.com/

 

http://www.hairlosshelp.com/index.cfm

 

http://www.hairlosstalk.com/

 

Tutti i portali linkati hanno ottimi forum di discussione dove si possono leggere centinaia e centinaia di esperienze documentate.

 

Peccato che in questo ultimo periodo, qui su salus, i "difensori" di una informazione un minimo obiettiva, siano stati talmente arroganti da trascinare con loro nel fango anche i professionisti al vertice dell'hair restoration attuale.

Modificato da cripto
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...