castano_chiaro Inviato: 13 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2005 (modificato) Guardate cosa ho trovato in rete. dottore, ma non è in antitesi con ciò che conosciamo sul Telogen Effluvium? Trattamento del Telogen Effluvium Per i soggetti colpiti da effluvium risulta essenziale risalire alla causa scatenante l’alopecia sia che si tratti di una motivazione fisica sia che si tratti di una motivazione psichica e, una volta identificata, ci si deve adoperare per rimuoverla. Si ricorre spesso alla somministrazione del minoxidil che, nei casi di telogen effluvium, stimola i follicoli che si trovano in fase telogen ad entrare nuovamente in fase anagen mentre, nei pazienti colpiti da anagen effluvium perché sottoposti a trattamenti oncologici, riduce l’entità dell’effluvium stesso. fonte http://it.health.yahoo.net/EnciclopediaArt...7%7C6%7C1&P=551 ma anche su siti stranieri è riportata un'analoga congettura sull'utilizzo del Minoxidil contro gli Effluvi Cronici come riportato quì: Topical minoxidil solution (two percent or five percent) is a useful treatment for a significant number of patients with chronic telogen effluvium. It is applied twice a day and exerts its effect in approximately three months. Minoxidil can be helpful as it can prolong the anagen stage of the hair cycle. Finasteride is not beneficial in treating telogen effluvium, unless it is caused by androgenetic alopecia in a male. non ve lo traduco poichè mi pare abbastanza chiaro, il minoxidil al 2 come al 5% può essere d'aiuto per ripristinare la fase anagena dei capelli che possono beneficiare di questa lozione rispetto alla finasteride che non ha successo. fonte http://www.nahrs.org/faqs/te.aspx e ancora Essendo il telogen effluvium caratterizzato da una caduta dei capelli conseguente dall'entrata di un alto numero di follicoli capilliferi in fase di riposo telogen, il Minoxidil è un farmaco utilizzato, oltre che per la terapia della calvizie ereditaria, anche per la terapia di queste forme in quanto ha la capacità di far sì che i follicoli in fase telogen entrino nuovamente in fase anagen. fonte http://www.medital.net/specializzazioni/ch...e/effluvium.asp per finire al GITRI (gruppo italiano di Tricologia) Può essere utile un trattamento con lozioni che contengono piccole quantità di cortisonici o principi attivi che stimolano la ripresa dell’anagen, fra questi ricordiamo il Minoxidil, il VEGF, l’Aminexil e l’ILGF (insuline-like growth factor) 1 e 2. fonte http://www.gitri.it/trattamenti/telogen_effluvium.php orquindi gente, dottori del forum potremmo ottenere migliori benefici noi postumi da un effluvio cronico utilizzando un Minoxidil al 2% , al 3 (tricoxidil), o addirittura al 5%, eventualmente di preparazione galenica, da abbinare al consueto Idrocortisone Butirrato del Locoidon oppure usato da solo? Gradito Parere foto effluvi cronici - ecco cosa può fare l'Effuvio Modificato 13 Aprile 2005 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aleuna Inviato: 13 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2005 che confusione...nn ci sto a capire piu niente :34: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 13 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2005 l'ultima foto tutto mi sembra tranne un effluvio..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 13 Aprile 2005 Autore Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2005 non devi essere confusa. la calvizie Androgenetica avviene per una sensibilità agli androgeni, il Telogen Effluvium per stress, carenze alimentari, squilibri dell'organismo etc., tiroide alterata etc. sono due tipologie di calvizie differenti: capelli che miniaturizzano nell'Androgenetica, Capelli Telogeni Maturi nell'Effluvium, ma come base comune per quanto la Calvizie Androgenetica agisce secondo una 'mappa' ereditaria che dirada fino all'atrofia del follicolo secondo un disegno di solito stabilito (vedi Scala di Hamilton), nell'Effluvio la caduta è più generalizzata anche se, quando esso diviene Cronico, può avere maggiore incidenza nel vertice e nella linea frontale, con presenza di capelli miniaturizzati. ecco che sulla base del tricogramma e di altri esami quali analisi ed altri fatti dal dermatologo è possibile comprendere se si tratta di una delle due patologie o associate tra loro. logico conoscere le abitudini del paziente (diete, fattori stressanti, squilibri ormonali etc.), utili alla definizione del quadro clinico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 13 Aprile 2005 Autore Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2005 (modificato) lo so Lady ha lasciato perplesso anche me, ma l'ho presa da un sito russo che tratta proprio di effluvio. http://volosy.com/alopecia_effluvium.shtml comunque è interessante che molti siti spesso di medici, parlino del Minoxidil proprio per la cura del telogen Effluvium quando si diceva sempre di non usarlo perchè si sarebbe ottenuta una caduta ancora maggiore. spero che il dottore intervenga a fare un po di chiarezza esprimendo la sua opinione confrontandosi su queste altre teorie. Modificato 13 Aprile 2005 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 13 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 13 Aprile 2005 beh castano nelle donne non si hanno cadute localizzate...quindi anche per questo si fa fatica a distinguere le 2 cose in genere anche l'aa è abbastanza diffusa,quindi la fregatura sta qui Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 14 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2005 Castano gia' altre volte hai aperto post simili,nell'effluvio il minoxidil e' dannoso punto. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 14 Aprile 2005 Autore Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2005 Dottore ha ragione, ricordo di aver già parlato in passato dell'utilizzo del Minoxidil per l'Effluvio, ma solo per quello cronico. ho riproposto l'argomento poichè mentre prima (credo oltre un anno fa), trovai quell'articolo in inglese ieri facendo una ricerca casuale, ho trovato numerosi articoli di siti e dottori che asserivano del suo positivo utilizzo per il Telogen Effluvium sopratutto nella sua forma cronica. facendo una ricerca su Google basta scrivere 'Minoxidil Effluvium' e saltano fuori una quantità di articoli, ecco che mi son detto magari ci sono altri studi tutto quì. :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 14 Aprile 2005 Segnala Share Inviato: 14 Aprile 2005 Il Minoxidil peggiora un effluvio, questo è quanto! Durante un effluvio i capelli cadono da ogni zona della testa non in punti precisi, mi sembrano strani diradamenti per effluvio in una zona molto limitata. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso