Vai al contenuto

Mr.olimpia A Italia1: Ridicolo


Messaggi raccomandati

una manifestazione da fenomeni da barraccone che guardo con piacere solo per il vedere come gli uomini possono rischiare la vita introducendo nel loro corpo ogni sorta di farmaco per arrivare alla piu bassa % di grasso corporeo in virtù di una massa muscolare portata all'estremo.

 

ma ciò che mi fa ridere è che gli spekers italiani, preparatissimi fanno commenti sull'alimentazione costosa e sull'approccio psicologico e le routine di allenamento in palestra come a sottolineare che questi atelti sono tutti naturali!

 

lo speaker ha dedicato fiumi di parole a carne, pesce, uova ect. facendo leva su grandi quantità introdotte nel corpo con l'alimentazione come se magnasse un bue intero e andare in palestra permettesse di avere un braccio da 52 e un addome a modi saracinesca ma per favore!

Link al commento
Condividi su altri siti

una manifestazione da fenomeni da barraccone che guardo con piacere solo per il vedere come gli uomini possono rischiare la vita introducendo nel loro corpo ogni sorta di farmaco per arrivare alla piu bassa % di grasso corporeo in virtù di una massa muscolare portata all'estremo.

 

ma ciò che mi fa ridere è che gli spekers italiani, preparatissimi fanno commenti sull'alimentazione costosa e sull'approccio psicologico e le routine di allenamento in palestra come a sottolineare che questi atelti sono tutti naturali!

 

lo speaker ha dedicato fiumi di parole a carne, pesce, uova ect. facendo leva su grandi quantità introdotte nel corpo con l'alimentazione come se magnasse un bue intero e andare in palestra permettesse di avere un braccio da 52 e un addome a modi saracinesca ma per favore!

 

la tua critica è un po esagerata io credo, e dalla sicurezza con cui scrivi, sembri conoscere molto bene l'ambiente delle gare a livello professionale...

 

questo che tu chiami fenomeno da baraccone, è l'evoluzione più moderna dell'arte della scultura, e cioè la possibilità concreta di armonizzare le forme del proprio corpo eseguendo esercizi e adattando il proprio stile di vita finalizzandolo a questo risultato.

Come in ogni disciplina sportiva del nostro pianeta, la ricerca dell'eccellenza porta a superare i limiti fisici e a volte ad utilizzare ogni espediente per ottenerla.

Questo, ti ricordo, accade in OGNI DISCIPLINA SPORTIVA A LIVELLO PROFESSIONALE.

Il bodybuilding rimane il + bersagliato dai media solamente, ripeto solamente, per l'impatto visivo molto forte che presenta l'aumento delle masse muscolari.

Che ad esempio il povero M.Pantani avesse l'ematocrito a livelli tali da avere il sangue denso come "marmellata" si sono scandalizzati in pochi.

 

E' ovvio che gli speaker parlano della parte pulita di tutti gli sport durante le telecronache.

secondo te dovrebbero solo parlare dell'abuso di anabolizzanti durante la telecronaca diretta dei mondiali di atletica?

 

Per quanto riguarda le braccia da 52 cm ti posso garantire che il fornaio sotto casa mia, personaggio di indubbio ottimismo e simpatia, nonchè ottima FORCHETTA italiana, sfoggia braccia da credo 45 cm senza 1 solo giorno di palestra e solo impastando allegramente il suo pane da 20 anni...

la genetica COME SEMPRE gioca un ruolo fondamentale, conosco persone che si anabolizzano da anni senza ottenere risultati paragonabili ad altri atleti che non prendono neanche l'aspirina!

 

rimane comunque assodato il fatto che anche per il bodybuilding come per tutti gli altri sport (esclusi forse le bocce e il ping pong) esiste un abuso di farmaci.

Link al commento
Condividi su altri siti

NOn credo ke in tutte le discipline sportive si faccia un uso eccessivo di "farmaci".

Non tutti gli sportivi per raggiungere risultati straordinari fanno ricosro a sostanze dopanti;almeno quelli destinati a rimanere nella storia.Se pensiamo a Tyson,Maradona o Van Basten per esempio,sono la testimonianza concreta di geni che hanno fatto la differenza non certo per l uso di particolari farmaci.

Superare certi limiti naturali del proprio corpo desta permettimi,qualke scalpore in piu però.Vedere certi" mostri"lascia non poco perplessi.

Link al commento
Condividi su altri siti

NOn credo ke in tutte le discipline sportive si faccia un uso eccessivo di "farmaci".

Non tutti gli sportivi per raggiungere risultati straordinari fanno ricosro a sostanze dopanti

 

maradona (santo) a parte che però si faceva a coca dalla mattina alla sera, cosa cavolo c'entra l'atletica o il ciclismo (povero Pantani), con il body building professionistico?

 

quel 'raggiungere risultati straordinari' può benissimo andar bene per l'atletica etc. li il doping c'è di sicuro, dal ciclismo all'atletica leggera, dai tuffi al triathlon ma ci sono tanti atleti naturali che non ne fanno uso.

 

nel caso del body building è diverso perchè dovete dirmi come sia possibile e geneticamente impossibile raggiungere certi risultati natural. ma le avete mai viste voi delle gare Natural?? ma fatemi il piacere!

 

non si tratta di conoscere o meno il mondo professionistico, anche l'alimentazione piu precisa del mondo accoppiata a una grande genetica di fondo non ti permetterà mai di ottenere livelli di masse muscolari simili con % di grasso corporeo prossime al 1% ma scherziamo? non è umano!

 

il fornaio sotto casa avrà pure 50 di bicipite ma avrà una panza da far concorrenza allo yeti e sarà tipo bud spencer o cmq non sarà la qualità ad eccellere nella sua vita anche se probabilmente sarà una persona apprezzabile per tante altre cose.

 

però siate onesti nei vostri ragionamenti. condanno gli speakers di quella trasmissione perchè mentre nell'altetica il doping può riguardare il 3o% degli atleti (dato che butto li così), nel body building professionistico (ed aimè anche amatoriale), l'uso di steroidi si butta. voi non avete nemmeno idea della gente 'normale' che si sparano dall'andriol al decadurabolin nelle palestre, nemmeno lo immaginate.

 

Nb ho visto nella vita cose che voi umani nemmeno potete immaginare, frase mai piu azzeccata!

 

nb: io invece mi 'faccio' a fagiolini sconditi e petto di pollo con riso integrale perchè mib vado bene così e so che alle donne quella massa abnorme non piace.

 

mi farò magari dei nemici ma dico:

 

IL BODY BUILDING NON E' SPORT. E' SOLO LO SPECCHIO DELLE PROPRIE INSICUREZZE.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai visto quella trasmissione ma penso di aver capito, da quello che dite che si tratti di una manifestazione di Body Building. Non me ne intendo molto ma so per certo che puoi mangiare quello che ti pare e nelle maniere che vuoi e puoi allenarti anche notte e giorno, ma a certe grandezze (parlo di muscolatura non di obesità) non arriverai mai se non utilizzi sostanze quali anabolizzanti e steroidi. Tutti sappiamo queste sostanze cosa provocano. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Castà guarda ke sono d accordo con te!!

Ma lascia stare maradona :wub: si faceva di coca però...E ke vuol dire??

Appunto direi:immagina dove sarebbe arrivato se non si fosse drogato!!Se fosse stato capace di allenarsi tutti i giorni!!In campo anke colla pancia e 5 minuti di riscaldamento riusciva a vincere le gare da solo :fiorellino: !!

Cmq oggi ho sniffato molto "casatiello",sono esaltato :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non me ne intendo molto ma so per certo che puoi mangiare quello che ti pare e nelle maniere che vuoi e puoi allenarti anche notte e giorno, ma a certe grandezze (parlo di muscolatura non di obesità) non arriverai mai se non utilizzi sostanze quali anabolizzanti e steroidi

 

ecco vedo che Run ha compreso perfettamente il mio ragionamento.

 

3cose.jpg

 

Billo Maradona è stato Il Campione e la Coca nella sua vita è arrivata dopo nel senso che la sua classe non era dovuta alla coca ma a se stesso. ricordo ancora quelle punizioni che stidavano tutte le leggi della fisica, lui calciava ma il pallone arrivato a mezz'aria deviava e fregava portiere e difesa. Dieguito riusciva a scavalcare le difese più imponenti e entrava in area e li vedevi li presi dal panico perchè sapevano che contro lo tsunami Pibe de Oro non potevano farci niente.

 

purtroppo rispetto a Pelè anch'egli come altri proveniente dalla fame e dalla miseria di quartieri malfamati, poveri, con decine di fratelli Diego ha conosciuto la gente sbagliata e su di lui il successo e i soldi hanno giocato male. peccato davvero.

 

ancora oggi capita di vedere spezzoni di Diago nel Napoli una città in festa che così non si era mai vista. quando il Napoli vinse il 1 scudetto anche gli autobus recavano i colori del Napoli, c'era chi aveva colorato di celeste l'auto, Napoli sembrava Rio de Janeiro con Via Caracciolo piena di ogni sorta di mezzo dal camion all'auto decappottabile, tutta una carovana di gente sembrava di vivere in un altro paese.

 

come sempre i sogni poi finiscono ma ad ogni modo per quanto criticabile Diego ha rappresentato l'orgoglio di una città, la riscossa, la capacità di poter emergere ed anche come sempre un giro di soldi notevole.

 

Maradona è meglio e Pele

 

giornali.jpg

 

 

http://www.vivadiego.com/

Link al commento
Condividi su altri siti

maradona (santo) a parte che però si faceva a coca dalla mattina alla sera, cosa cavolo c'entra l'atletica o il ciclismo (povero Pantani), con il body building professionistico?

 

quel 'raggiungere risultati straordinari' può benissimo andar bene per l'atletica etc. li il doping c'è di sicuro, dal ciclismo all'atletica leggera, dai tuffi al triathlon ma ci sono tanti atleti naturali che non ne fanno uso.

 

nel caso del body building è diverso perchè dovete dirmi come sia possibile e geneticamente impossibile raggiungere certi risultati natural. ma le avete mai viste voi delle gare Natural?? ma fatemi il piacere!

 

non si tratta di conoscere o meno il mondo professionistico, anche l'alimentazione piu precisa del mondo accoppiata a una grande genetica di fondo non ti permetterà mai di ottenere livelli di masse muscolari simili con % di grasso corporeo prossime al 1% ma scherziamo? non è umano!

 

il fornaio sotto casa avrà pure 50 di bicipite ma avrà una panza da far concorrenza allo yeti e sarà tipo bud spencer o cmq non sarà la qualità ad eccellere nella sua vita anche se probabilmente sarà una persona apprezzabile per tante altre cose.

 

però siate onesti nei vostri ragionamenti. condanno gli speakers di quella trasmissione perchè mentre nell'altetica il doping può riguardare il 3o% degli atleti (dato che butto li così), nel body building professionistico (ed aimè anche amatoriale), l'uso di steroidi si butta. voi non avete nemmeno idea della gente 'normale' che si sparano dall'andriol al decadurabolin nelle palestre, nemmeno lo immaginate.

 

Nb ho visto nella vita cose che voi umani nemmeno potete immaginare, frase mai piu azzeccata!

 

nb: io invece mi 'faccio' a fagiolini sconditi e petto di pollo con riso integrale perchè mib vado bene così e so che alle donne quella massa abnorme non piace.

 

mi farò magari dei nemici ma dico:

 

IL BODY BUILDING  NON E' SPORT. E' SOLO LO SPECCHIO DELLE PROPRIE INSICUREZZE.

 

noto dal tono delle tue risposte che non hai la benchè minima esperienza di questo sport, la mia risposta verteva non nel scagionare il BB dall'uso di steroidi, ma solamente nel dire che in quasi tutti gli altri sport se ne fa uso anche a livelli amatoriali.

Il fornaio sotto casa mia non ha la panza e neanche l'1% di grasso corporeo, il mio discorso era un'altro, probabilmente il fornaio con 5 anni di allenamento metterebbe altri 5cm alle sue braccia ridurrebbe il suo grasso corporeo perchè la sua sola genetica glielo permette.

Quanto a "però siate onesti nei vostri ragionamenti." non commento visto che l'unico onesto qui sei tu...

Quanto a "IL BODY BUILDING NON E' SPORT. E' SOLO LO SPECCHIO DELLE PROPRIE INSICUREZZE." ti posso solo dire visto che parli di onestà e rispetto, dovresti perlomeno onestamente rispettare qualche centinaio di migliaia di italiani che praticano regolarmente e felicemente questo sport da natural o meno senza insicurezze, che a questo punto sembri avere proprio tu.

poi tu puoi giocare a golf che è un'ottimo sport, non fa male alla salute e stimola i tuoi recettori dell'attenzione e io sarò felice di rispettare la tua scelta. :)

un saluto

Link al commento
Condividi su altri siti

ti posso solo dire visto che parli di onestà e rispetto, dovresti perlomeno onestamente rispettare qualche centinaio di migliaia di italiani che praticano regolarmente e felicemente questo sport da natural o meno senza insicurezze, che a questo punto sembri avere proprio tu.

 

infatti io sono insicuro dott!!! perchè non dovrei ammetterlo? io penso che chi si massacra di routine di allenamenti e diete perchè soprattutto se sei natural devi farti il cul.o il doppio beh allora qualche problemino nel relazionarti devi avercelo.

 

almeno io penso di essere un po insicuro e quando facevo bb in modo piu serio arrivando sotto a una gara lo ero molto di piu e come me lo erano tutti quelli che ho conosciuto credimi.

 

poi scusami il post era partito da un discorso di accusa verso gli speaker che hanno impostato quella trasmissione sul fatto che le masse abnormi e sculpite di quei macisti pompati fossero solo merito di bilanceri e petto di pollo! che idea si da ai giovani che vogliono divenire cosi? semplice che non ci diventano e poi si bombano.

 

secondo me lo sport è qualcos'altro. l'altetica è sport, il nuoto è sport, il karate è sport, il body building è una forma di adonismo ma è solo il mio pensiero per carità.

 

la mia risposta verteva non nel scagionare il BB dall'uso di steroidi, ma solamente nel dire che in quasi tutti gli altri sport se ne fa uso anche a livelli amatoriali.

 

falso. i controlli antidoping che ci sono negli sport ufficiali non permettono di doparsi in un certo modo anche se ci sono 'mascheranti' mentre nel bb che non è disciplina olimpica questi controlli sono inesistenti. poi posso capire chi si dopa per vincere gli italiani ma mi dici un ragazzo che fa le gare amatoriali di fondo che se dopa a fa? il doping è sicuramente diffuso ma esso NON è' MINIMAMENTE PARAGONABILE ALLA SUA DIFFUSIONE NEL BODY BUILDING.

 

un esempio: se nell'atletica campioni come MENNEA i COPPI sono passati alla storia per aver vinto l'impossibile basando le proprie prestazioni su una grandiosa preparazione fisica e mentale NON C'E UN CAMPIONE DICO UNO DEL BODY BUILNING DA FERRIGNO A COLUMBU, DA SWARZENEGGER A SERGE NUBRET DA COLEMAN AL PIU FESSO BB DI che non abbiamo fatto uso di STEROIDI ANABOLIZZANTI e questo dice tutto sul fatto che mentre nell'atletica ti devi cmq fare il cu.lo e magari dai lo sprint con gli steroidi nel body building con gli steroidi ci costruisci dal piu insignificante muscolo alla striatura, dalla vena alla % di grasso, dalla forza alla potenza di lavorare con 300 kg come se fosse acqua fresca.

 

il tuo fornaio sarà pure bono a far briosches e sfilatini ma più di una gara regionale non riuscirebbe a vincere senza mettere qualcos'altro al posto del lievito

 

....Aòò damme antri du sacchi de farina altrimenti stasera nun se magna...

 

fornaio_porto.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
infatti io sono insicuro dott!!! perchè non dovrei ammetterlo? io penso che chi si massacra di routine di allenamenti e diete perchè soprattutto se sei natural devi farti il cul.o il doppio beh allora qualche problemino nel relazionarti devi avercelo.

 

mah,

guarda io non sono più insicuro di una qualsiasi persona che non fa questo sport, solamente amo il miglioramento come stile di vita e il bodybuilding io credo ne sia l'immagine e l'espressione.

Poi se una persona vuole anabolizzarsi sono affari suoi, io non credo nel BB in quanto aumento spropositato del volume, ma nello sviluppo armonico e simmetrico delle forme muscolari.

se tu pratichi il BB perchè hai dei problemi, forse dovresti rivolgerti ad un dottore.

 

 

falso. i controlli antidoping che ci sono negli sport ufficiali non permettono di doparsi in un certo modo anche se ci sono 'mascheranti' mentre nel bb che non è disciplina olimpica questi controlli sono inesistenti. poi posso capire chi si dopa per vincere gli italiani ma mi dici un ragazzo che fa le gare amatoriali di fondo che se dopa a fa? il doping è sicuramente diffuso ma esso NON è' MINIMAMENTE PARAGONABILE ALLA SUA DIFFUSIONE NEL BODY BUILDING.

 

spero che tu stia scherzando, i controlli antidoping ci sono ma ovviamente solo a livello dimostrativo, non mi dire che credi alla favoletta di Ben jonson il cattivo muscoloso e Carl lewis il buono, o altri esempi eclatanti tipo la joyner (spero si scriva cosi) che in un mondiale fece 2 volte il WR uno in batteria e uno in finale 100m donne...

sai benissimo quanto conti la politica anche nello sport... e non aggiungo altro

non capisco come fai a dire che il doping nel BB sia più diffuso, se sei un assiduo frequentatore di ambienti dopati BB, atletica, ciclismo,ecc.. ok allora puoi fare questa affermazione....fammi sapere :)

che non valga la pena doparsi per fare gli italiani sono d'accordo, non ne vale la pena mai.

 

 

un esempio: se nell'atletica campioni come MENNEA i COPPI sono passati alla storia per aver vinto l'impossibile basando le proprie prestazioni su una grandiosa preparazione fisica e mentale NON C'E UN CAMPIONE DICO UNO DEL BODY BUILNING DA FERRIGNO A COLUMBU, DA SWARZENEGGER A SERGE NUBRET DA COLEMAN AL PIU FESSO BB DI che non abbiamo fatto uso di STEROIDI ANABOLIZZANTI e questo dice tutto sul fatto che mentre nell'atletica ti devi cmq fare il cu.lo e magari dai lo sprint con gli steroidi nel body building con gli steroidi ci costruisci dal piu insignificante muscolo alla striatura, dalla vena alla % di grasso, dalla forza alla potenza di lavorare con 300 kg come se fosse acqua fresca.

 

 

sapevi che fausto coppi prendeva l'EFEDRINA?? non lo sapevi?

guarda, se tu decidi di credere alla figure mitologiche fai pure, io credo che esistano dei fenomeni genetici che possono veramente eccellere ma a tutto c'è un limite, vedi se coppi riusciva a finire la gara 10 minuti prima del resto dei concorrenti, sicuramente prendeva l'aspirina e stava a dieta e aveva una preparazione psicologica talmente forte che..... l'EFEDRINA sballandogli i recettori della fatica nel cervello gli facevano spingere la bicicletta fino all'impossibile.

A quel tempo non si sapeva neanche cosa fosse l'efedra se non in ambienti di elite.... e figurati i controlli.

 

il tuo fornaio sarà pure bono a far briosches e sfilatini ma più di una gara regionale non riuscirebbe a vincere senza mettere qualcos'altro al posto del lievito

 

....Aòò damme antri du sacchi de farina altrimenti stasera nun se magna...

 

fornaio_porto.jpg

 

guarda che sei fuori strada, ti sto dicendo che se il mio fornaio si allenasse vincerebbe un italiano senza prendere neanche l'aspirina, questo perchè geneticamente è + predisposto ad aumentare il suo volume muscolare.

non fraintendere non sto dicendo che arriverebbe ad avere le striature sui glutei, ma ti dico che cè gente che potrei simpaticamente definre ASTEROIDI :D che nonostante tutto non hanno il fisico di un mezzofondista.

 

facendo questi discorsi superficiali potresti sicuramente fare fortuna su una delle tante riviste di pettegolezzi giornalieri, ma ti ripeto che prima di parlare delle tue certezze, ti conviene capire se sei vittima delle tante chiacchiere di corridoio o delle dicerie dei mass media che ad esempio continuano in maniera irriverente a chiamare anabolizzanti i semplici integratori alimentari.

tra l'altro vedo che dispensi consigli di ogni tipo, alimentari, d'allenamento, integrazione, immagino tu sia un istruttore diplomato...

un saluto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...