Vai al contenuto

Proseguimento Dell'avventura


Messaggi raccomandati

Ciao xxxxxiii

 

Vi volevo aggiornare sulle ultime vicende...

 

Ecco alcune notizie: volete prima le belle o le brutte?!?

Ok... le belle

 

 

Devo innanzitutto dire che ho ricevuto molti altri complimenti

per il mio look... a detta dei più migliorato...

Ho ricevuto da una mia carissima amica anche qualche consiglio

sui tagli di capelli. Con le prossime protesi mi voglio sbizzarrire...

 

Solo mia nonna mi ha detto "stavi meglio prima"

la quale per altro non riesce a capire il trucco e non crede al parrucchino...

perchè -lei dice- un parrucchino non sembra :) :) :)

 

(NOTA IMPORTANTE: ci vede benissimo)

 

La inviterò alla prossima manutenzione per farle toccare con mano la micetta...

 

Altra notizia importante: il sudore (bella sudata post corsa intensa) non scolla nulla!

Non ho fronte appiccicata da residui di colla e riesco a tenere la micetta una settimana con un ritocchino sul front: cmq questo, anche staccato, non si vede: poi

io ho mantenuto la punta della mia attaccatura e porto i capelli in avanti quindi nessun problema.

 

La colla che uso viene via benissimo alla manutenzione e con una cura estrema

pulisco senza particolari accorgimenti tutto il sistema.

 

 

 

Le negative

 

Durante la terza manutenzione sono saltati alcuni capelli

 

Ho grosse difficolta a fare la manutenzione da solo... ho estremo bisogno di qualcuno che mi aiuti... spero di imparare...

 

Ho dovuto farmi dare un altre spuntatina ai capelli... I miei crescono velocemente

(non me ne ero mai accorto di sta crescita supersonica)

 

 

 

 

 

 

 

 

Amici nel rasare la testa, prima di riattaccare la protesi usate particolari prodotti?

Usate lo stesso rasoio della barba? E la stessa crema?

Applicate qualche tipo di crema?

Link al commento
Condividi su altri siti

mmm.. io vado a correre in media 2 o 3 volte alla settimana (in estate anche 5) e sudo come una bestia... inoltre vivo da solo e non avrei nessuno che mi potrebbe aiutare a fare la manutenzione...

 

Ci avevo pensato alla "micetta" ma mi sa che le mie condizioni di vita non mi fanno un soggetto molto adatto <_< ..

Modificato da Gordon
Link al commento
Condividi su altri siti

col grande freddo di questi giorni mi sono un po' troppo rilassato

e addormentato nel calduccio della mia casa, svogliato, ho tardato la manutenzione...

oggi pomeriggio ai giardini ho avvertito un forte staccamento del front....

 

ho finito la manutenzione ora...

la protesi è venuta via come ridere...

se oggi qualcuno mi avesse tirato i capelli, mi avrebbe agguantato il toupee.

:sudato: :sudato: :sudato: :sudato:

 

 

:ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao frank!

 

-Questa è la terza manutenzione vero?

-La cadenza è quindi settimanale per quanto ti riguarda?

-Che colla stai adoperando attualmente (o ne provi ancora diverse prima di scegliere quella per te più congeniale?)?

 

Un saluto frank.

 

PS

il front era quasi scollato e dietro invece la tenuta era un pò più tenace?

 

-Chris-

Modificato da Chris4017E
Link al commento
Condividi su altri siti

è la quarta totale

(perchè cerchi di farmi imbrogliare con i numeri?!?)

e ci sono stati diversi ritocchini per scollamenti parziali, facendo quindi pulizie parziali.

 

la cadenza è più o meno settimanale. per ora mi va bene cosi

devo imparare a gestire sto lace...

 

la colla è acrilica una bond acrilica a base d'acqua.

 

chissà quante ne dovrò provare chris!!!! e credo che non ce ne sarà una

sola ma diverse: una per lunghe tenute, una per l'estate, ecc ecc

 

il front si è alzato e staccato ampiamente; dietro la colla ha ceduto nel tardo pomeriggio:

morale della favole ERA PROPRIO ORA DI MANUTENZIONE:

(mi ci sono volute 3 ore sole però, con una sola persona che mi ha aiutato:

sto migliorando!!)

insomma devo organizzarmi bene: se stasera avessi avuto un emergenza

e non avessi potuto fare l'igiene avrei perso il parrucchino in giro. :o

Link al commento
Condividi su altri siti

ma xxxxx..scusate una curiosità

come si svolge sta manutenzione?perchè avete bisogno di altre persone che vi aiutino? e poi nn riesco a immaginarmi...ma se lavate la protesi e fate che ne so lo shampoo solo a Lei :) non si annoda tutto quanto??? e poi quando mettete la colle,essendo una rete non si accartoccia?i capelli nn si rigirano incollandosi alla parte interna per esempio vicino ai bordi?

scusate,è pure curiosità,ma nn riesco a immaginarmi...

Link al commento
Condividi su altri siti

PAGELLA DEL LACE :D

Febbraio 2005 (ordine toplace n°1 2005)

 

Estetica generale 9

Praticità 6 (si fa domare poco :D )

Naturalezza 9 (migliorabile la forma del front)

Disfacimento 9 (per ora impercettibile, ma c'è -_- )

 

media otto ++

:D :D :D

 

 

PAGELLA DI FRANKY qfdc Mehehe :bacio:

Febbraio 2005

 

Manualità manutenzione 4

Interpretazione dei segni di scollamento 6

Pazienza 10

Autonomia generale 4

Progressi 6

 

media: sei

:D :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

come si svolge sta manutenzione?perchè avete bisogno di altre persone che vi aiutino? e poi nn riesco a immaginarmi...ma se lavate la protesi e fate che ne so lo shampoo solo a Lei  non si annoda tutto quanto???

 

essendo una rete non si accartoccia?i capelli nn si rigirano incollandosi alla parte interna per esempio vicino ai bordi?

 

 

Tutti questi problemi mi lasciarono spiazzato in settembre quando provai per la prima volta.

 

Ciascuno si riesce a risolvere, con GRANDE PAZIENZA.

Devi pulire la retina da residui e la testa da residui. La colla che uso io ha bisogno di pochissimo solvente e poi acqua e spugnettine. Viene via tutto senza saponi ecc

L'accartocciamento (che avevo già messo nell'elenco delle difficoltà in post precedenti) è possibile ma si evita con alcune tecniche, tipo quella dello specchio.

 

Per ora mi faccio aiutare a riposizionarla e ad ascigare la colla. I lavaggi li faccio successivamente, dopo qualche ora a mo' di normali shampoo. Certo non striscio sul lace fortemente come invece faccio nei punti dove c'è ancora la mia cute...

 

poi ognuno ha le sue tecniche

Modificato da franky
Link al commento
Condividi su altri siti

Ehilà amico franky,

mi permetto di sgionfare (mai sentito questo termine?) ancora con le solite domande alle quali spero tu (o anche altri, why not?) avrai la bontà di replicare...

 

 

TEMPISTICA

 

Benchè da tempo a conoscenza, grazie a vari post rintracciabili nel forum, dei tempi necessari alla manutenzione dei lace (che oscillano tra le 3 e le 13 ore circa, salvo complicanze...) non finisco di stupirmene.

Cacchio! I tempi necessari alla disinstallazione/reinstallazione del "coso" sono davvero lunghi.

Oltre ai tempi così dilatati c'è da considerare l'effetto thriller del non sapere, almeno per quanto concerne le prime esperienze, come diamine andrà a finire l'operazione di toelettatura...

 

es.

prima: calich.gif

 

poi: calich-s.gif

 

quindi...: sad2.gif

 

(dimenticavo il durante: curlers.gif)

 

Ma in particolare ciò che mi domandavo era ...che cos'è che comporta,più di ogni altra operazione, il maggiore dispendio di tempo?

Lo scollaggio?

Lo shampoo?

Il ri-posizionamento?

La passate delle colle?

Altro di che?

 

Voglio dire... tre ore (almeno) non sono poche, senza calcolare poi che in alcuni casi più mani si cimentano (e se la colla è molto forte... si cementano!)...gap.gif

Dove si perde più tempo? nello staccare i residui di colla dal lace?

 

Mah

 

Non che questo mi scoraggi se poi il risultato è piacevole, intendiamoci, è che ,considerato che io sono già piuttosto lento di mio, sto valutando, nell'intento di stimarlo approssimativamente, quanto potrebbe servire al sottoscritto per cavarsela.

Insomma... devo prendere mezza giornata libera dal lavoro , il lunedì, se comincio l'operazione la domenica e disgraziatamente non mi sveglio per le sette del mattino???

 

 

Ultima cosa specificatamente per frank:

 

Te le passi le mani sui capelli?

Te lo chiedo perchè è un mio desiderio, e già in passato mi disse la sua sandro che approfitto per ringraziare ancora.

Ogni tanto una sistemata ai capelli con la mano... che bello!

(e non dico che debba diventare un tic alla sgarbi o alla montezemolo)

 

 

ciao xxxxx.

Link al commento
Condividi su altri siti

NON impiego molto tempo a togliere l'"impianto" perchè lo tolgo solo quando

la colla è in fase di rilascio. Poi uso una colla molto blanda, anche per salvaguardare il più possibile il tessuto delicato del lace che con colle più secche si potrebbe irrigidire e indebolire.

Se usassi colla al cianoacrilato la fase di disinstallazione sarebbe più lunga e ci vorrebbe più solvente/remover

 

MOLTO tempo impiego a pulire la retina finemente.

 

Pulire la testa e rasarla accuratemente e DELICATAMENTE

occorre tempo.

 

Poi ci vuole tanto tempo per dare le passate di colla e farla asciugare col phon

(per ora do due passate ma mi è stato consigliato di aumentarle)

 

Posizionare la retina: mi faccio aiutare e uso becchi, phon, spilline, mani mie e dell'aiutante.

 

Finito tutto sono esausto e passano minimo 3 ore!

 

 

 

La mano in mezzo ai capelli non la metto: io ho poi i capelli corti!

Mica ciuffi alla sgarbi

Metto il gel dopo tanti anni!!!! e finalmente non metto più il toppik!!!

 

 

Qualcuno ha detto e mi ha chiesto anche se inconsciamente tocco la base col le mani... (qualcuno disse che è il tipico gesto inconsapevole del portatore di parrucchino)

 

Beh io non mi tocco la base proprio per nulla, se non il 6 giorno per testare la tenuta.

 

Il lace non si sente, mi gratto tranquillamente, diviene trasparente con la mia cute

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...