King_Arthur Inviato: 17 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2005 Salve Dott. Gigli, il mio quesito è questo: nonostante le tanto vantate proprietà anti-DHT attribuite al SERENOA REPENS mi potrebbe dire se in letteratura ci sono degli studi che per mezzo di trials clinici ne abbiano realmente dimostrato l'efficacia anticalvizie? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 17 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2005 Mi chiedo una cosa: a cosa servono in trials se alla fine la gente dimostra che la serenoa ha poca efficacia? la serenoa è un blando inibitore del dht. ci sarebbe invece da aprire un dibattito molto interessante sulle androgenetiche 'non aggressive' cioè quelle lente. dovremmo chiedere al dottore se in caso di androgenetiche che vanno molto a rilento potrebbe essere un buon escamotage sostituire la finasteride con la serenoa (3-4 capsule al giorno), per limitare al massimo i sides della fina ma sperare di avere una buona risposta visto che: blanda calvizie sta a blando anti-dht come la serenoa. aspettiamo le risposte del dr. Gigli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 17 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2005 studi non ce ne sono considerate la serenoa qualcosa piu0' di un integratore non certo un farmaco.utile in forme lievi o ion soggetti che non vogliono assumere farmaci. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bellino Inviato: 19 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2006 quindi io che perdo capelli da 9/10 anni (ora ne ho 26) e sono ancora un hamilton 2/3..quindi alopecia lenta.. potrei provare con serenoa (non voglio prendere fina) sperando in un minimo risultato estetico? grazie doc Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 19 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2006 a quel punto prendi nipononivea che sembra la piu potente tra gli integratori Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alopecio Inviato: 19 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2006 (modificato) a quel punto prendi nipononivea che sembra la piu potente tra gli integratori <{POST_SNAPBACK}> Il problema è che non si capisce più niente su QUANTA prenderne. Prima il sito di Rinaldi e Fitologica.it ci dicono 600mg al giorno....poi ora ci dicono 300 mg al giorno e il prezzo intanto è raddoppiato. Modificato 19 Marzo 2006 da alopecio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bellino Inviato: 19 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2006 a quel punto prendi nipononivea che sembra la piu potente tra gli integratori <{POST_SNAPBACK}> castano sono allergico all'ortica..non posso prendere niponivea. poi costa un sacco. x doc. che ne pensa allora di serenoa per aga lenta (aga da 9/10 anni-hamilton 2/3)? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 20 Marzo 2006 Segnala Share Inviato: 20 Marzo 2006 Puoi provare , danni non ne fa di sivcuro. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso