Vai al contenuto

Psorinase Cortisonici E Paure


capelluto

Messaggi raccomandati

Su Anagen sta scritto che l'uso cronico di corticosteroidi anche al solo uso topico è pericoloso: può produrre pelle danneggiata e sottile, inibendo il processo naturale di riparazione della pelle. Può incrementare l ' incidenza di infezioni virali, batteriche e fungine.

Tra gli effetti collaterali: diabete, danni severi a pelle e capelli, sindrome di Cushing, iperglicemia, soppressione dell'asse ipotalamico-pituitario-adrenale, involuzione del timo, azione immunosoppressiva, cancro, danni alle ossa, cataratta"

 

Siccome parla anche DEL SOLO USO TOPICO quello che mi chiedo se usare psorinase per 15 giorni e poi 3 mesi stop oppure per un mese (tre volte a settimana 15 applicazioni) e poi 3 mesi stop possa essere considerato un uso cronico. Si va davvero incontro a tutti quei rischi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho letto il foglietto illustrativo ma non mi sembra che ci sia scritto il periodo di uso.

Anzi c'è scritto che deve essere applicato 1-2 volte al giorno (per la psoriasi) ma senza precisare per quanti giorni.

Inoltre so che spesso le aree da trattare sono più ampie della nostra fronte..

Quel che voglio dire il nostro uso 15 giorni 15 applicazioni (oppure 1 mese 15 applicazioni come faccio io) non dovrebbe essere un uso cronico? o no?

Spero che il dott. Gigli o qualche esperto risponda..

Link al commento
Condividi su altri siti

Leggendo il foglietto illustrativo consiglia di applicarlo per 1-2 volte e non specifica per quanto tempo!! E negli effetti collaterali non si parla di quelle cose!!!!

d'altronde la psoriasi è una malattia cronica e come mi sembra abbia detto anche il dott. Gigli il prodotto è destinato ad usarli per lunghi periodi.

Ed allora tutto quello che abbiamo detto non mi torna...

io personalmente farò 15 applicazioni per un mesa circa, ma non riesco a raccapezzarmi..

 

Non credo possibile che su un foglietto illustrativo di un farmaco dove si scrive di tutto (di solito si scrive anche può causare morte riferito a farmaci considerati innocui) non ci sia scritto nè che va usato per brevi periodi nè gli effetti riportati sopra ma solo: ipopigmentazione, ipertricosi, eruzioni acneiformi, follicoliti.

Solo con bendaggio occlusivo vi può essere atrofia cutanea, macerazionem strie, infezioni secondarie. Non si parla certo di diabete o cancro..

 

Mi piacerebbe tanto che il dott. Gigli o qualche esperto mi spiegasse questa discrepanza tra il foglietto illustrativo dello psorinase e gli effetti che si attribuiscono ai cortisonici ed inoltre il perchè si userebbe un farmaco pericoloso da usarsi continuamente per curare una malattia che è cronica!!

 

 

Scusate la lunghezza..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordatevi che state usando un FARMACo per uun uso non prescritto in maniera arbitraria, almeno nei dosaggi e nella frequenza delle applicazioni.Quando rivedro' i primi pazienti a cui l'ho prescritto vi potro' dire di piu'.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul foglietto illustrativo non c'è scritto il tempo di impiego ma solo il dosaggio perchè andrebbe utilizzato fino alla scomparsa dei sintomi della Psoriasi. Ma ovviamente se i sintomi persistono dopo molti giorni va interrotto, il tutto deve essere seguito da un medico al quale spetta la decisione di continuare o interrompere. Stiamo parlando di farmaci abbastanza dannosi se utilizzati in modo improprio, va adoperato esclusivamente secondo i consigli di un dottore, sconsiglierei il fai da te. Daltronde se per i farmaci ci vuole la ricetta un motivo ci sarà. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordatevi che state usando un FARMACo per uun uso non prescritto in maniera arbitraria, almeno nei dosaggi e nella frequenza delle applicazioni.Quando rivedro' i primi pazienti a cui l'ho prescritto vi potro' dire di piu'.

saluti

 

 

 

 

 

Non ho capito se era una rassicurazione o meno; cmq dottore intanto potrebbe dirci in che modalità l'ha prescritto...

Io per esempio penso di usarlo per un mese (15 applicazioni) mettendo 4 o 5 piccole quantità sul polpastrello e poi sulla linea frontale e zone difficile per poi massaggiarlo... Penso possa andar bene?

 

 

 

Per Run: non sono d'accordo con te. SOno certo che per legge in un medicinale dovrebbe esserci scritto la posologia e la durata dell'uso, anche se poi si affida il dottore il compito. Non ho mai trovato un medicinale in cui non ci sia scritto una cosa del genere qualora sia indispensabile.

Inoltre ripeto la psoriasi, che io sappia, non passa è cronica.

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti intendevo dire proprio 3 applicazioni settimanali (intanto per un mese)

Però quantificarle non è facile: Potrei dirle 5 o 6 dosi (come riferimento di grandezza un pò meno del doppio di una nocciolina americane) spalmate nei punti difficili che ne dice?

Io non so se le chiedo troppo, ma d'altronde in qualche modo anche ai suoi pazienti dovra quantificarla?

Per favore se può mi aiuti..

Link al commento
Condividi su altri siti

wè wè... nn ci siamo... quale 5 o 6 dosi?... io avevo i capelli sui 6-7 cm e quindi era difficile farla andare sulla testa e nn sui capelli...xò 2 dosi facevo e massaggiavo tutta la zona dove lo passavo e zone limitrofe! mica dovete riempirvi la testa come 1 panino con la nutella... basta ungete poco la zona delle tempie... non esagerate!

Link al commento
Condividi su altri siti

Askanio se non si dice cosa si intende per dosi non si capirà mai!

Una dose può essere grossa come una noce oppure come una nocciolina, oppure come un mandarancio..

Le mie 5-6 dosi sono grosse poco più di una nocciolina messa sul polpastrello..

Devo fare così perchè i punti diradati, seppur tutti sulla fronte sono sparsi e posti tra i capelli...

Non so cosa intendi tu per due dosi ma non credo siano due noccioline, altrimenti non riusciresti a coprire neanche un cm!

Link al commento
Condividi su altri siti

2 noccioline.. si.. quella dimensione! basta ungere 1 pò mica devi spalmare molta crema x fare in modo ke si vede a vista d'occhio! Basta saperla passare.... IO ancora ho 3/4 di pomata... Poi xò se la devi passare su tutta la testa la cosa cambia...

Cmq nè i dott. nè io possiamo sapere le dosi esatte... A me nessuno mi ha detto come passarla e quanta metterne.. Ho fatto da solo :P Sono stato pure pazzo da usarla assieme al minoxidil ke aumenta il bruciore! :supersorriso:

 

PRENDI STA BENEDETTA CREMA NE METTI 1 nocciolina su 1 dito... POI prendi l'altra mano, e con l'indice prendi 1 velo sottile di crema dalla nocciolina (ke hai sull'altra mano) e la spalmi sulla tua testolina! e vedi ke ce fai 1 giro di campo con 2-3 noccioline! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato non riesco.... Ho i capelli abbastanza folti però ci sono 4 o 5 zone diradate (tra la linea frontale e poco più su) separate tra loro... se non cela metto in ognuna di queste, essendo la crema pastosa, mi è impossibili da un' area diradata spanderla anche sull'altra, perchè nel mezzo ci sono i capelli..

 

Forse tu stai messo meglio di me ed avevi solo una leggerissima stempiatura..

Link al commento
Condividi su altri siti

I farmaci con prescrizione medica si possono acquistare solo con la ricetta, quindi in teoria si deve andare da un dottore per una visita prima di acquistarlo il quale dopo la visita, oltre che assegnare un farmaco da anche le giuste indicazioni tra cui anche la posologia, quella scritta sul bugiardino è indicativa. Visto che una terapia è spesso abbastanza individuale.

Non ho mai detto che lo Psorinase guarisce la Psoriasi ma ho detto che va usato fino alla scomparsa dei sintomi, non è la stessa cosa! Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Run: Insisto, non sono d'accordo.

Ci sono farmaci che si usano quotidianamente ed addirittura per anni, farmaci usatic con frequenza, dove nel foglietto illustrativo c'è scritto che può provocare qualunqe cosa , e tutti noi li usiamo perchè sappiamo, al contrario di quel che sostieni tu, che nei foglietti illustrativi si riporta qualunque effetto collaterale, anche quello avuto da una percentuale basissima di casi, per cui non ci spaventa quello che c'è scritto.

Credo che il foglietto illustrativo debba essere e sia quindi esauriente.

Qui al contrario quelli importanti effetti non sono riportati.

Ne si sconsiglia l'uso croninco.

 

Il medico serve, oltre che per fare la diagnosi, ed evitare farmaci inutili o dannosi in quel singolo caso, a conoscere il quadro del paziente e vedere se a lui è adatto quel singolo farmaco, oltre che aggiustarne le dosi.

Una casa farmaceutica non rimanda certo al medico la responsabilità di informare il paziente per la comparsa di effetti collaterali importanti come quelli sopradescritti per il suo uso cronico. Ci sono delle leggi ben precise!

Se la psoriasi è cronica significa che i suoi sintomi sono destinati ad essere cronici.

E poi se non vado errato fu proprio il dott. Gigli a scrivere che il farmaco è stato concepito per usi cronici, proprio perchè atto a curare la psoriasi, se non ho frainteso le sue parole.

Ciò non significa però che non dobbiamo abusarne, anzi, son sempre cortisonici, ma di li a parlare di cancro ecc, la vedo eccessiva, specie alle dosi di cui parliamo noi.

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto la posologia e gli effetti collaterali sono due cose totalmente differenti io ho parlato di posologia e non di effetti collaterali, ti invito a rileggere meglio quello che scrivo.

Ci sono alcune cose che sono scontate per l'uso dei farmaci:

 

1) devono essere assunti SOLO dietro indicazione del medico;

 

2) non sono caramelle e bisogna farne uso non smodato, secondo la prescrizione.

 

In farmaci come lo Psorinase, penso, è una mia opinione, è inutile scrivere di usarlo per 10 giorni (esempio) se i sintomi ti scompagliono dopo 2 giorni, tanto per fare un esempio.

Nelle malattie croniche i simtomi possono essere eliminati eccome, poi si ripresentano e bisogna curarli di nuovo, altrimenti sarebbe inutile non solo assumere i farmaci ma anche crearli.

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Non ho mai confuso la posologia con gli effetti collaterali: è ovvio però che se un farmaco alla lunga provoca diabete ci deve essere sicuramente scritto

 

2)Siamo tutti d'accordo che devono essere assunti sotto prescrizione medica per una miriade di motivi; soprattutto perchè è il medico che fa la diagnosi e prescrive il farmaco ( che non è una caramella)

 

3) Ammetto di non conoscere bene la psoriasi ma sono certo che i sintomi, dopo poco che sono diminuiti, ritornano essendo una malattia cronica, quindi il farmaco deve essere utilizzato in maniera cronica.

 

Continuo a ribadire che su un foglietto illustrativo C''è E CI DEVE ESSERE SCRITTO TUTTO.

Niente per scontato, o di affidato al medico.

So per esperienza (in famiglia o ben due medici ed io stesso mi interesso di medicina) che spesso gli stessi medici non conoscono perfettamente tutte gli effetti collaterali e le interazioni tra tutti i farmaci. Spesso non fanno altro che guardarle sul foglietto illustrativo che per legge deve riportare tutto.

Pertanto non sono d'accordo con quanto hai scritto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...