Vai al contenuto

Riconoscere Effluvio Dal Defluvio


ZpeppeZ

Messaggi raccomandati

Volevo sapere come faccio a cipire se si tratta di effluvio o defluvio...

Il derma mi ha detto di stare tranquillo mi ha detto che posso essere essere stressato mangio male o altro...Mi cadono giornalmente 65 capelli..

 

Non posso far nulla per contrastare questa caduta che mi preoccupa un casino? Già faccio una sana alimentazione con molta frutta e verdure... Cosa potrei fare?

Accetto consigli dal dottore e da persone che hanno risolto il problema...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il defluvio in Telogen (esiste anche quello in Anagen) provoca la caduta di pochi capelli che sembrano più peli che capelli ed evolve nella miniaturizzazione. L'Alopcia Androgenetica è il defluvio più comune. Durante un effluvio di capelli ne cadono abbondantemente ma sono lunghi e grossi col bulbo e in teoria dovrebbero ricrescere come prima. Una delle cause principali dell'effluvio è lo stress e l'ansia. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa aldilà del fatto che 65 al giorno in teoria rimani nella norma di chi i capelli li ha...ma poi cmq sia è impossibile che tu riesca contare 65 capelli precisi tutti i giorni...tu nn puoi vedere i capelli che ti cadono sempre..i capelli nn cadono solo sulle spalle o se ti passa la mano apugno chiuso famosa...la caduta regolare ricordo che cmq è dai 50 ai 100 in un giorno...e nessuno può vedere realmente quanti ne cadono...realmente.

la caduta è relativa ti devi preoccupare solo quando nn smettono di cadere o ti cadono le ciocche intere ossia decine di capelli tutti insieme...

poi bisogna vedere se li pettini tutti giorni e quanto o se nn lo fai...ci sono troppi fattori.

questi allarmismi nn sono normali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Durante un effluvio di capelli ne cadono abbondantemente ma sono lunghi e grossi col bulbo e in teoria dovrebbero ricrescere come prima. Una delle cause principali dell'effluvio è lo stress e l'ansia. Ciao

 

Run scusami non voglio farti una guerra personale ma continui a dire delle baggianate.

 

primo: negli effluvi cronici c'è presenza di capelli miniaturizzati

 

secondo: il bulbo dei capelli da effluvio tende ad essere piccolo come uno spillo

 

terzo. ci sono effluvi causati da problemi alimentari serissimi, già la carenza accertata di proteine e ferro può innescare un effluvio. ci sono effluvi causati da farmaci, ci sono effluvi causati da shock, ci sono effluvi causati da problemi ormonali ecc.

 

quarto: i capelli non cadono sempre abbondantemente, quando l'effluvio diviene cronico la caduta tende a diminuire.

 

quindi: l'effluvio può anche accentuarsi maggiormente nell'area del vertex.

 

tutto questo fa spesso confondere un effluvio cronico con un'AA come confermato anche dal dr. Marliani (puoi fare tu stesso una ricerca nel forum), che asseriva come un Te Cronico che agisce un po più nel vertice con aumento di capelli displastici possa essere talvolta (spesso aimè) scambiato per un'androgenetica.

 

in ultimo perdere 65 capelli al giorno (al giorno???) cioè vai a contare anche i capelli che ti cadono al vento, in metrò, sullo scoter, se metti un cappello? per valutare un effluvio occorre fare un wash test, cioè attendere una settimana a capelli sporchi quindi lavarli e valutare se la loro caduta è superiore ai 150 e la loro tipologia. dire 65 capelli al giorno è molto poco chiaro. il problema non è i 65 al giorno ma se a quei 65 capelli cascati ne corrisponderanno 65 nuovi con le stesse caratteristiche ovvero sani, ovvero anageni 6 cioè non affetti da androgenetica.

 

inoltre e concludo spesso in giovane età un effluvio può essere anticipatore di un'androgenetica ed occorre un esperto per valutarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate l'ignoranza ma ancora nn ho capito bene le differenze..me le spiegate fra effluvio o defluvio...: i significati di ognuna cosa sono senza tanti tecnicismi .

grazie a tutti davvero.

 

un defluvio è una patologia che vuol dire che i capelli subiscono un processo di miniaturizzazione ovvero nei loro cicli di caduta/ricrescita si avranno capelli sempre più piccoli (se non curati). questa è la calvizie maschile ereditaria andro-genetica ovvero sensibilità al dht trasmessa ereditariamente. l'effluvio è una caduta di capelli anomala per quantità che di solito dipende da fattori alimentari (carenze), stressanti, di shock, da farmaci e quant'altro possa scatenare in noi una reazione che sfoga sui capelli.

 

c'è chi gli viene l'ulcera chi perde i capelli! come sempre occorre sapere le cause.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ma la diagnosi spetta al medico nel 90% dei casi e' clinica , basta un anamnesi un esame obietrtivo ed eventualmente un pull test e la dermoscopia.Nei casi dubbi una tricoanalisi in luce polarizzata.Non vi fossilizzate sul numero dei capelli caduti perche' prendereste degli abbagli clamorosi.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Primo: la sostanziale differenza visiva tra un effluvio ed un'Alopecia Androgenetica è la qualità del capello, capelli terminali nell'effluvio e peli nell'androgenicità, in generale è così, l'eccezioni esistono sempre, un conto è alcuni capelli miniaturizzati un conto è solo peli. C'è un post del dott. Marliani dell'estate passata che indica questa prima differenza.

 

Secondo: in un effluvio il bulbo dei capelli caduti è a clava.

 

Terzo: non ho detto che lo stress è l'unica causa ma ho detto che è luna delle principali. Se vogliamo guardare allora, le possibili cause sono molte di più ancora di quelle che hai menzionato.

 

Quarto: in un effluvio la caduta è sempre notevole altrimenti non sarebbe effluvio ed è diffusa su tutta l'area dello scalpo quindi anche su vertex. Mentre nell'Alopecia Androgenetica solitamente di capelli ne cadono pochi o meglio cadono peli ma in una quantità non preoccupante.

 

Quinto: esistono due tipi di effluvio: Telogen ed in Anagen, di quest'ultimo la manifestazione più comune è l'Alopecia Aerata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...