Vai al contenuto

È Arrivata La Dermo


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti xxxxx e vi auguro anticipatamente buon natale.

Dopo gli auguri (doverosi a gente speciale come voi ) vi chiedo: come devo fare x attaccare la protesi alla mia testolina??

 

Visto che è arrivata oggi ed ho gia diviso le quattro mini protesi (ho usato persino il compasso incredibile ) mi sono fermato all'attaccatura xchè nn so piu come procedere , avendo ordinato colla in crema tapes e colla al cianoacrilato.

 

Datemi una mano perfavore, so che l'argomento è stato gia trattato un milione di volte, ma il forum è fatto anche per questo (credo).

 

I mie dubbi sono :

 

-metto colla solo sulla protesi, solo sulla pelle,o ambe due?

 

-IL discorso di prima vale con tutte e due tipi di colla o quella al cianoacrilato è diversa?

 

-quanto tempo devo aspettare prima di essere sicuro che la colla sia asciutta e anche se ancora nn a tirato del tutto posso uscire ugualmente oppure c'è il rischio che cada tutto alla prima sollecitazione???

 

speriamo che per natale qualcuno mi regali un po di tranquillita persa dopo aver perso i capelli.

 

ciao a tutti e auguroni di cuore a tutti :babbonatale: :okboy: :D

Link al commento
Condividi su altri siti

I mie dubbi sono :

 

-metto colla solo sulla protesi, solo sulla pelle,o ambe due?

 

-IL discorso di prima vale con tutte e due tipi di colla o quella al cianoacrilato è diversa?

 

-quanto tempo devo aspettare prima di essere sicuro che la colla sia asciutta e anche se ancora nn a tirato del tutto posso uscire ugualmente oppure c'è il rischio che cada tutto alla prima sollecitazione???

 

Io la metto solo sulla testa con un pennellino, aspetto che diventa trasparente e poi metto la protesi. Ti parlo di quella bianca, non quella resinosa.

Una volta attaccato, vai tranquillo.

:okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai come fanno (quasi) tutti qui su salusmaster: estrai la colla dal tubetto senza chiederti cosa c'è dentro, spalmatela sulla testa attraverso un procedimento di training autogeno che consiste nel ripetersi mentalmente la formula magica "non fa male, non fa male!", e appiccicaci sopra la retina (o la gomma) con i capelli non tuoi, che però vuoi fare credere al mondo intero che sono i tuoi. Occhio però al momento cruciale della tua nuova carriera di artista kitsch & mago del collage: perchè la protesi abbia una buona tenuta è necessario ripetersi continuamente che le disgrazie accadono solo agli altri, mai a noi. Ah, io comunque uso la Colla Pritt, o se voglio una lunga tenuta il Vinavil: quelli della coolpiece mi hanno assicurato che sono dermatologicamente testate. :lol: :lol: :lol:

 

Detto questo ti auguro, senza ironia, che la tua esperienza con la protesi sia estremamente positiva! :okboy:

 

 

- Corgan "Open War Against The Glues" (and not against tempione, I want to... to... to... ehm, "specificate"?)(Perdonatemi utenti di salus, ho avuto una giornata difficile e mi sfogo così)

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so Franky, ma ti assicuro non era per cattiveria.

 

Che io senta molto il problema delle colle ormai in questa sezione è risaputo, la cosa bella è che non sono portatore! O meglio, un giorno forse lo potrei diventare... Per adesso come forse qualcuno ricorderà mi sono rasato a zero mesi fa, per iniziare ad accettare la cosa, ora i capelli stanno ricrescendo ma anche se ormai ho accettato il mio destino, sta cambiando anche la mia mentalità. Prima avevo paura della calvizie e la protesi sarebbe servita a nascondere qualcosa di cui mi vergognavo, ora non temo più la calvizie e mi sto avvicinando ad una mentalità "alla boy", per cui la protesi è solo qualcosa in più, ma non per nascondere qualcosa in meno! :okboy:

 

Tutto questo nonostante la protesi sia, ahinoi, un oggetto kitsch.

 

Purtroppo la mia paura principale non è se il front è visibile o meno, se i capelli si possono pettinare all'indietro o no, se si può fare il fotomodello o meno... bensì è: non è che con una protesi in testa mi prendo il cancro? :ph34r: :radioattivo: :ph34r: :radioattivo: (estremismo mio, ma se siete più tranquilli potete toccarvi!)

 

Va beh, io sono un ipocondriaco del cxxxx, soprattutto dopo che la calvizie mi ha insegnato che certe cose non accadono solo agli altri, ma anche a noi. (ri-toccata!)

 

Però consentitemi di dire che una sostanza che ti incolla una retina alla cute per giorni e giorni, beh... faccio fatica a pensare che sia innocua.

 

E tutte le volte che tiro fuori l'argomento, improvvisamente o ricevo delle risposte vaghe (comunque importantissime, grazie!) o nessuna risposta. Cosa ne devo dedurre? Magari mi sbaglio, ma deduco che qui su salusmaster nessuno sa cosa si mette in testa. Ora, si può richiedere il certificato di non tossicità della colla, ma chi è che lo dà? Perchè le colle sembra che non abbiano superato determinati vagli, tipo l'FDA (forse qui mi sbaglio ed è solo l'ultrahold)?

 

Ora, io sarò un ipocondriaco e le colle saranno più che innocue, ma resta un fatto: che qui su salusmaster la maggioranza di voi si sta mettendo in testa a cuor leggero delle sostanze che nemmeno sa cosa sono. Questo, scusate, ma mi sembra grave. Ripeto, magari mi sbaglio, ma l'impressione che ho avuto è stata questa.

 

Il fatto è che, secondo me, finchè non sapremo esattamente cosa c'è in quelle colle e i rischi che possono o non possono comportare, mi sento di potere pronunciare la frase:

LA PROTESI NON è UNA SOLUZIONE FATTIBILE PER LA CALVIZIE.

 

Spero che nessuno si senta offeso, le mie sono solo le considerazioni di un totale neofita.

Link al commento
Condividi su altri siti

hai ragione....

 

sicuramente certe sostanze sono cancerogene e possono provocare

lesioni che in certi casi generano una neoplasia maligna...

questo è noto e scientificamente provato.

 

L'aspetto delle colle è per me molto importante...

io ad esempio sto facendo uno studio personalissimo sul toluene e

ho chiesto informazioni al centro di ricerca chimico dell'enichem di ravenna.

 

Non ho postato niente sull'argomento, ma mi interessa tantissimo questo aspetto.

 

Tutti si domandano che danni possono arrecare le colle al nostro organismo...

prima di tutti RON2 poi ci sei tu e molti molti altri...

 

Tu hai già raggiunto la fase dell'accettazione... probabilmente hai capito che

ci sono mille altri aspetti che possono renderti interessante e una bella persona...

E per questo Corgan ti ammiro tanto e ti chiedo di parlarci di più di te...

perchè x me, ma anche x gli altri IL CONFRONTO E' FONDAMENTALE...

Se passi da Bo ti offro un caffè...

 

Ti auguro buon natale e continua a postare SEMPRE con i tuoi preziosi commenti

anche se non porti una protesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Eric Cantonà

l'unica soluzione è far testare le colle ad un centro chimico specializzato

 

cmq tu corgan hai ragione, xò il tuo discorso deve comprendere su tutte le cose

 

dal cibo all'aria che ti respiri, ad esempio se vivi in una grande città torino, milano ti renderai conto di che tipo di aria respiri

:ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema della presunta tossicità delle colle ce lo siamo già posto in passato (compresa l'eventualità di sottoporre ad un esame chimico gli adesivi in commercio).

Per alcune colle si può andare abbastanza tranquilli: è il caso di quelle in soluzione acquosa, tipo Acquabond2 (rivenduta anche dal sito HR). La ditta che la produce ha l'MSDS che è una sorta di certificato che garantisce sulla non tossicità cutanea. Certo non si possono avere dati a lungo termine.

Discorso diverso per es. per la Ultrahold della toplace. Tra i componenti figura il toluene i cui vapori non sono il massimo, però bisogna poi vedere la quantità che se ne usa, ecc.

 

Se avessi una dermo utilizzerei tranquillamente i tape, sono + tenaci e molto + pratici per la pulizia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Eric Cantonà

ma anke i tape possono essere pericolosi????

 

da quanto ne sò i tape hanno un potere adesivo molto forte

x questo sono utilizzati x le maxi adesioni di lungo termine

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio franky, anche se non è del tutto corretto dire che ho accettato la cosa... Non è che dall'oggi al domani la accetti, ma almeno penso che quella sia la strada fondamentale da seguire, e ci provo. I trapianti, le protesi, persino i farmaci, devono venire DOPO, secondo me. Sembra un controsenso, ma non credo lo sia del tutto. Semmai diciamo che, "dopo", la conclusione logica è tenersi la testa così com'è, anzichè farsi lo sbatti di volare sino in Canada per un trapianto. Come andranno le cose per me ancora non lo so, perchè la situazione qui sopra è ancora presentabile, quindi nel frattempo mi tengo informato, tenendomi delle porte aperte qua e là... Domani spero che avrò realmente accettato la calvizie, per adesso mi limito ad avere accettato il fatto che diventerò calvo. Purtroppo non è la stessa cosa, anche se lo sembra: la mia proiezione mentale di "corgan calvo" non è equivalente al "corgan calvo" che camminerà per le strade tra qualche anno. La proiezione l'ho accettata, la sua realizzazione aspetto che diventi reale e, quando lo sarà, posso solo promettere che sarò pronto, e che non le permetterò di "distruggermi". :visitor:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

il toulene EFFETTI DELL'ESPOSIZIONE RIPETUTA O A LUNGO TERMINE:

Il liquido ha caratteristiche sgrassanti la cute. La sostanza può avere effetto sul sistema nervoso centrale . Test condotti su animali indicano la possibilità che la sostanza può causare tossicità per la riproduzione o lo sviluppo umano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...