dht combattente da 24 anni Inviato: 20 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2004 shadow io ne xdo 0 a lavaggio credimi massimo 5 eppure ho l'aa e ci sono segni :cry: :cry: :cry: la macro caduta può significare poco :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 21 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 21 Dicembre 2004 dht ci credo e come ho scritto infatti che il numero significa ben poco! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gaia Inviato: 23 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Dicembre 2004 scusate ma adesso dovrebbe essere finito il periodo dell'effluvio autunnale giusto?? perchè a me i capelli cadono sempre come al solito nonostante tutti gli esami fatti risultino perfetti secondo il prof. Marliani, nonostante l'utilizzo di integratore rinforzante e nonostante l'utilizzo di Locoidon. Insomma ma perchèèèèèèèè???????? uffi Rispetto a 2 mesi fa adesso ho la fronte quasi vuota!!! per intenderci dove di solito si fa la frangetta...ecco li non ci sono piu ciocche per fare la frangetta!! si vede la cute fino a metà testa guardando sotto luce forte..... aiutooooooooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 23 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Dicembre 2004 forse hai un effluvio lo stesso,anche se le analisi sono perfette,le hai fatte tutte? tiroide, testosterone,prolattina,ferro, ferritina ecc?? non so,la mia situazione direi che negli anni è rimasta abbastanza stabile,o cmq non ho avuto peggioramente repentini e massicci ma può darsi che una androgenetica dia un peggioramento veloce e poi si stabilizzi non saprei Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gaia Inviato: 23 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Dicembre 2004 si , li ho fatti tutti!!!! tiroide, ormoni, ferro, ferritina, magnesio, prolattina...tutto tranne rame e zinco , che farò a breve.. ma non credo comunque che ci siano carenze proprio di quello, ho una buona alimentazione... mi pare strano sarà qualcosa di piu complesso... ma cosa..?? marliani dice che è tutto perfetto! però ogni tanto mi ritorna quell'indolenzimento della cute..a sventolare i capelli mi fa male il cuoio.. quindi il TE è ancora in atto..ma da cosa dipende?? stress forse? ma quello è impossibile non averlo.. ci sarà sempre qcs che ti stressa nella vita.. adesso cmq sto per licenziarmi , il pendolarismo di anni mi sta stressando troppo.. da gennaio mi licenzio e credo che se è per quello che mi cadono i capelli allora forse si risolve... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 23 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Dicembre 2004 Pensare che c'è gente che racconta di cadute stagionali,come se i capelli ricrescessero dopo tre mesi,fitti come prima!!?Prima la stagione porta un diradamento un assotigliamento e poi per magia ricrescono.. Ci sono quattro stagioni in un anno fate due conti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 23 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Dicembre 2004 Potrebbe continuare fino alla fine di dicembre l'effluvio stagionale, dipende da persona a persona, per alcuni per esempio il proprio effluvio stagionale è in altre stagioni. Dopo un effluvio è normale avere meno capelli, sono caduti! Certo non dovrebbe essere fino a perdere intere ciocche, almeno quello stagionale. Adesso devi vedere se ti ricresceranno. Due domande: 1) non è che soffri di ansia o sei stressata in generale? 2) Visto che ti fai la frangina, non è che poi solitamente tieni i capelli legali e li leghi tirandoteli all'inverosimile? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 23 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Dicembre 2004 Anche a me hanno diagnosticato un effluvio fateli voi i nomi di chi puo' essere stato, adesso li sto perdendo tutti. Ragazze attente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 26 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 26 Dicembre 2004 Piu' che gente che lo racconta ci sono i libri che parlano di "effluvi stagionali"...... Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 27 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 27 Dicembre 2004 e dermatologi che non hanno ben chiara la differenza fra effluvio e defluvio ai quali servirebbe un bel ripasso. ovviamente dopo tre mesi i capelli non ricresceranno come prima se c'è un diradamento,una miniaturizzazione in atto tipica del defluvio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 27 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 27 Dicembre 2004 Piu' che gente che lo racconta ci sono i libri che parlano di "effluvi stagionali"......Saluti <{POST_SNAPBACK}> Libri???chi ha parlato di libri,io contesto chi usa la caduta stagionale in modo improprio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
perladiluna Inviato: 27 Dicembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 27 Dicembre 2004 Grazie x le risposte xxxxx,siete più chiari di qualunque dermatologo! E io ne ho girati tanti,senza mai venire a capo di nulla :cry: Avrei altre domande da farvi,sperando possiate aiutarmi. 1) C'è differenza fra i capelli ( caduti) lunghi e quelli " spezzati"? Voglio dire,io noto una notevole quantità di capelli lunghi che mi cadono con tutta la radice,e mi preoccupa molto.Ho sentito dire che questo " tipo" di capelli che cade è la spia dell' a.a. 2) Alla farmacia del Vaticano lo trovo lo shampoo Revivogen?Ho bisogno per forza della ricetta x entrare lì dentro? 3) Il dottor Marliani è per caso un dermatologo dell'ospedale Fatebenefratelli di Roma? 4) Ci credete alla storia che tenere i capelli troppo legati li fa cadere? 5) Off Topic: Secondo voi le analisi del sangue è meglio farle in ospedale o presso un laboratorio privato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 28 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 28 Dicembre 2004 Be' vorrei aggiungere che in 3 mesi non ci puo' esssre un viraggio verso la miniaturuizzazione il processo e' molto piu' lento e soprattutto i veri defluvi non si associano a caduta di telogeni. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 28 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 28 Dicembre 2004 I capelli lunghi non sono miniaturizzati dovresti vedere il bulbo in telogen alla base,quelli spezzati si trovano nella donna per via delle lunghezze maggiori a causa di traumi di tipo meccanico,sono frammenti di capelli.La presenza di capelli corti è un sintomo da controllare con attenzione unita al diradamento sulla riga centrale davanti o sul vertice. 2Qualcuno lo sa di sicuro meglio di me,devi avere la ricetta per la farmacia penso. 3Visita a Firenze che io sappia. 4Ho letto che puo' favorire la tricodinia,con la trazione della legatura si staccano di piu' se c'è un effluvio o defluvio in atto(capelli fragili) questo è un parere mio personale. 5Laboratorio privato o no penso sia indifferente per gli esami del sangue,ad esempio io dovrei rivolgermi al privato per esami come zinco e dht che la struttura pubblica non esegue nella mia zona. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
perladiluna Inviato: 28 Dicembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 28 Dicembre 2004 ciao calmo, io perdo molti capelli lunghissimi,con tutta la radice.......di capelli più corti pochi,mi preoccupa proprio il fatto che a cadere siano quelli maggiormente lunghi. I capelli spezzati purtroppo sono una costante,dovuto,come dici tu,alla lunghezza e al fatto di averli mossi. Grazie x le info! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 28 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 28 Dicembre 2004 I capelli lunghi con la radice sono capelli sani che cadono per ricambio. L'unica cosa da vedere è se il ricambio è dovuto ad una normale fine della vita del capello od è anticipato a causa dell'accellerazione di una fase anagen a causa di qualcosa tipo un Telogen Effluvio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 28 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 28 Dicembre 2004 La caduta di capelli lunghi non è un problema,se è un fatto momentaneo e non porta diradamenti. Penso che se fosse per caso scambiato un defluvio per effluvio cronico e trattato con idrocortisone,per un certo periodo uno o due anni,la finta stabilita' diventerebbe un peggioramento evidente.A quel punto si cambia terapia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vrettha Inviato: 1 Maggio 2013 Segnala Share Inviato: 1 Maggio 2013 Io ho 19 anni, e ad ogni lavaggio arrivo a 200-250 capelli, ormai da quando avevo 15...sinceramente non so se sia normale o meno (anche se dubito), quando li pettino normalmente ne perdo una 40ina...ma allo shampoo una vera e propria tragedia!!! Non ho soldi da spendere dietro a dermatologi e roba varia....e da una parte meglio così...se avrei la conferma di aver qualcosa di grave cadrei in depressione...quindi mi tengo la caduta e soffro in silenzio... Diradamenti non ne ho per ora...ed ho anche eliminato tinture, piastra e trattamenti aggressivi...ma nulla! e il pensiero di poter rimanere calva, mi fa tremare... :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso