Vai al contenuto

Dottori Datemi Una Mano ,vi Prego!


Francesco 22

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,innanzitutto volevo fare i complimenti per il forum dopo volevo ringraziarvi perchè in internet ci sono tanti imbroglioni!

 

mi chiamo francesco e ho 22 anni, qualche mese fà ho scoperto che iniziavo a perdere i capelli quindi mi sono recato dal dermatologo che mi ha detto che soffrivo di A.Ami ha prescritto la fina (sempre come dite voi ) e il minoxidil ,io avendo da sempre avuto un'po di forfora mi ha dato uno stiprox shampoo 1%.Il mio problema e che lo shampoo mi sfibra troppo i capelli e mi li fà sfinare,io leggendo i vostri messaggi ho letto che molti di voi fanno lo shampoo ogni giorno , a me piacerebbe sapere sè c'è uno shampoo per la forfora che posso usare spesso alternato con un'altro perche questo nn posso usarlo più di due volte a settimana ,mi potete dare una mano?

 

 

cmq il fina ha bloccato la caduta pero avanti i capelli sono più corti, perchè succede questo?ho anche saputo che la fina nn blocca il tipo 1 della ridutassi (nn ridete vi prego)io come posso sapere quale dei due è lacausa della mia A.A?

 

 

Sono quasi 3 mesi che sono entrato nella vortice della A.a e devo dire che rompe proprio questo problema!!!!

 

Grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao...

prova shampoo same proteico e la ketomousse(oppure kelual zinc)... :)

lo stempiamento è normale in quasi tutti gli uomini... non puoi fare molto per quelle zone... potresti provare con la nipononivea insieme alla fina ke dicono ke blocca entrambi gli enzimi di tipo 1 e 2... x quanto riguarda lo stiprox non so aiutarti.. io uso 1 max 2 volte la settimana il nizoral scalp fluid 2% e faccio 1 passata di nizoral lascio 2 minuti... sciacquo x 1 minuto e faccio 1 altra passata e lo lascio in posa x altri 2 minuti e risciacquo x 1 minuto... stessa cosa per il same proteico!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e ben venuto. Probabilmente lo Stiprox è irritante per il tuo scalpo, generalmente si usa per la dermatite seborroica. Questo ti ha provocato la reazione del tuo cuoio capelluto sotto forma di forfora. Se ti sfibra i capelli poi, questo è un altro sintomo dell'aggressività nei confronti del tuo organismo. Questa è la mia ipotesi. Quando si fanno cure per i capelli è bene usare shampoo delicati. Nel tuo caso io consiglierei di usare shampoo come Revivogen e/o Folligen. Revivogen è ottimo come ripulitore delicato del sebo in eccesso ed è anche coadiuvante per liberare dal DHT a livello locale ed è delicatissimo. Sono sicuro che ti passerà la forfora, se deciderai di utilizzarlo, che dici di non aver avuto prima dell'uso di Stiprox oltre a darti una piacevole sensazione quando ti detergi i capelli. Se avrai i capelli ancora sfibrati ma ti risolverà gli altri problemi puoi sempre usare il suo balsamo. Folligen è uno dei migliori in assoluto che ho provato per la qualità cui lascia i capelli e non ha bisogno di balsamo.

Sulla Finasteride c'è da dire che, prima di tutto, non fa ricrescere capelli definitivamente persi e non inverte capelli miniaturizzati (vellus) ma semplicemente aiuta a non miniaturizzare, meglio dire rallenta, i capelli ancora buoni nel caso si soffra di alopecia androgenetica.

La Finasteride non inibisce il tipo 1 di Alfa 5 reduttasi ma il tipo 2.

Come fai a sapere da quale tipo sei colpito?

Non sei colpito da un tipo di Alfa 5 Reduttasi ma il meccanismo è il seguente: il tipo 1 si trova nelle ghiandole sebacee del cuoio capelluto oltre ad una buona parte dell'epidermide e nel fegato, il tipo 2 è maggiormente riscontrabile nel follicolo del capello. Il tipo 2 trasforma il Testosterone per 2/3 del DHT totale.

Il DHT di per se non è estremamente dannoso (è sempre comunque un radicale libero) ma lo diventa in malati di alopecia in quanto più sensibili a questo radicale, infatti la trasformazione del testosterone in DHT dovuta all'enzima Alfa 5 Reduttasi avviene in tutti gli esseri umani ma chi non soffre di AA i capelli li ha tutti del giusto spessore (tranne ovviamente in altri casi di calvizie). Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 months later...

Oltre all'eccellente Revivogen, penso sia valido (lo uso) il Biopoint antiforfora (lo si trova anche nei supermercati): costa 5.80 euro. Io ti parlo di quello senza scatola.

 

Oppure uno shampo molto delicato (ma non credo sia specifico antiforfora) è il Factan che trovi in farmacia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e ben venuto. Probabilmente lo Stiprox è irritante per il tuo scalpo, generalmente si usa per la dermatite seborroica. Questo ti ha provocato la reazione del tuo cuoio capelluto sotto forma di forfora. Se ti sfibra i capelli poi, questo è un altro sintomo dell'aggressività nei confronti del tuo organismo. Questa è la mia ipotesi. Quando si fanno cure per i capelli è bene usare shampoo delicati. Nel tuo caso io consiglierei di usare shampoo come Revivogen e/o Folligen. Revivogen è ottimo come ripulitore delicato del sebo in eccesso ed è anche coadiuvante per liberare dal DHT a livello locale ed è delicatissimo. Sono sicuro che ti passerà la forfora, se deciderai di utilizzarlo, che dici di non aver avuto prima dell'uso di Stiprox oltre a darti una piacevole sensazione quando ti detergi i capelli. Se avrai i capelli ancora sfibrati ma ti risolverà gli altri problemi puoi sempre usare il suo balsamo. Folligen è uno dei migliori in assoluto che ho provato per la qualità cui lascia i capelli e non ha bisogno di balsamo.

Sulla Finasteride c'è da dire che, prima di tutto, non fa ricrescere capelli definitivamente persi e non inverte capelli miniaturizzati (vellus) ma semplicemente aiuta a non miniaturizzare, meglio dire rallenta, i capelli ancora buoni nel caso si soffra di alopecia androgenetica.

La Finasteride non inibisce il tipo 1 di Alfa 5 reduttasi ma il tipo 2.

Come fai a sapere da quale tipo sei colpito?

Non sei colpito da un tipo di Alfa 5 Reduttasi ma il meccanismo è il seguente: il tipo 1 si trova nelle ghiandole sebacee del cuoio capelluto oltre ad una buona parte dell'epidermide e nel fegato, il tipo 2 è maggiormente riscontrabile nel follicolo del capello. Il tipo 2 trasforma il Testosterone per 2/3 del DHT totale.

Il DHT di per se non è estremamente dannoso (è sempre comunque un radicale libero) ma lo diventa in malati di alopecia in quanto più sensibili a questo radicale, infatti la trasformazione del testosterone in DHT dovuta all'enzima Alfa 5 Reduttasi avviene in tutti gli esseri umani ma chi non soffre di AA i capelli li ha tutti del giusto spessore (tranne ovviamente in altri casi di calvizie). Ciao.

 

 

Un mio amico con la Finasteride ha recuperato tutti i capelli persi, proprio tutti. Ora è come se non avesse mai perso un solo capello. Quindi sei recupera davvero terreno oltre a bolccare la caduta.

 

Ovviamente non sono un esperto: ho solo riportato una esperienza.

Modificato da alopecio
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...