castano_chiaro Inviato: 29 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 29 Novembre 2004 Dopo una visita dovuta a un continuo senso di vomito ma non di stomaco bensi' dalla gola quando metto la cravatta, il dottore che mi ha visitato mi ha passato la mano sul gozzo e detto di deglutire, dopo ha sentenziato: lei ha la tiroide infiammata. gli è bastato questo unitamente a domande generali. mi ha prescritto di fare nuovamente le analisi di Ft3 uscita = 100, Ft4 uscita= 7 e Ths uscita 0.5 quindi tutto nella norma ma un ulteriore esame della tiroide tramite ecografia ha evidenziato che ho la tiroide 'al limite' come sottolineato dal dottore del centro convenzionato. la terapia è eutirox 200 mg 1 compr. al giorno (a vita) brusca. logicamente dati i mie predenti interrogativi sulla toroide e la calvizie da ipotoroidiso subclinico questa diagnosi mi ha quasi sconvolto dati gli effetti collaterali ben noti dell'Eutirox ma anche i miei problemi non sono da meno. essere colto da vomito in pubblico è quantomeno preoccupante e imbarazzante. questa diagnosi mette in dubbio nuovamente oltre la precedente Androgenetica non curata dalla finasteride (e ora capisco perchè), alla attuale cura per Effluvio Cronico che mi ha fatto recuperare ma non certo come dicevo io. le chiedo se a suo avviso e per la sua esperienza in materia, la calvizie dovuta all'Ipotiroidismo subclinico si manifesta effettivamente nella zona superiore della testa e se essa può avere un buon recupero con la terapia farmacologica datami (premesso a questo punto che secondo me soffro di tiroide senza saperlo da diveris anni). Grazie infinite. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 29 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 29 Novembre 2004 anke io ho fatto le analisi venerdì.. aspetto i risultati a giorni e poi dovrò fare l'ecografia... appena posso pubblicherò i risultati in questo forum.. :) cmq magari con eutirox il problema ai capelli 1 pò lo risolvi.. in bocca al lupo! Io al momento sono al primo mese di minoxidil 5% e dopo il periodo di caduta indotta adesso la caduta si è bloccata e finalmente quando mi passo la mano tra i capelli o li lavo non me ne cade più... :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 29 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 29 Novembre 2004 Nell'attesa che uno dei Dottori si faccia vivo rispondendo alla mia domanda: nell'Ipotiroidismo la calvizie ad esso associata si RISOLVE con la terapia a base di Eutirox oppure no? (ci sono altre cure da poter abbinare?). grazie Carissimo Husky ciao. sono all'ennesima svolta del mio problema che in parte credevo di aver quasi risolto. dopo una ripresa iniziale dopo la sospensione della finasteride, mi sono reso conto che la mia cura a base di ferro, gruppo b, biotina, acido folico e solforati ha dato una bella botta alla mia situazione. è tuttavia rimasto un lieve diradamento diffuso su tutta l'area superiore del capo. continuano a cadere capelli della lunghezza massima (i vellus sono praticamente spariti). ora dopo questa diagnosi che mi spaventa non poco per tutte le conseguenze che ho letto e di cui mi riferiscono alcuni familiari ed amiche che ne soffrono, giungo alla conclusione che dopo fina e effluvi vuoi vedere che il clu del mio problema era proprio la tiroide? sembrerebbe stupido ma la cosa quasi mi conforta stupidamente poichè alcuni preferirebbero avere l'AA e la tiroide sana. da un noto sito riporto: Ipotiroidismo Fino al 50% dei casi di ipotiroidismo implica telogen effluvium diffuso e talvolta pure anagen effluvium. In genere, inizialmente, la caduta si limita ai capelli sul cuoio capelluto, ma, successivamente, può estendersi alle sopracciglia, ai peli del torace, delle braccia e a quelli delle gambe. Qualche volta può verificarsi addirittura un diradamento dei peli del pube. La perdita della parte più esterna dei peli sopraccigliari è una caratteristica peculiare dell’ipotiroidismo denominata “sintomo di Hertoghe”; essa, tuttavia, viene riscontrata solamente nel 25% delle persone affette da ipotiroidismo. Accade, talvolta, che la caduta di peli o capelli sia l’unico sintomo visibile di ipotiroidismo, e che sia il dermatologo il primo a diagnosticare e a trattare la patologia. (io ho una rarefazione dei peli pubici e ascellari di cui mi sono reso conto da circa un paio d'anni inoltre ho alcune chiazze senza peli sulle cosce e sui polpacci nonchè la barba che ai lati dove stava crescendo è molto diminuita, cose alle quali non avevo fatto caso poichè le analisi del sangue su T3 T4 e Tsh erano risultate normali ache diversi mesi fa) per te e gli interessati/interessate (vedi Lady Marmellade che mi sembra soffrisse anch'ella di ipot.), allego questo interessantissimo articolo del Dr. Campo, senza nulla togliere ai bravissimi Gigli e Marliani. (oltretutto questo articolo è comparso sul Sitri). http://www.sitri.it/ipotiroidismo/ipotiroidiso.html Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 29 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 29 Novembre 2004 grazie x l'articolo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 30 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2004 MA IL DOTTOR GIGLI E IL DOTTOR MARLIANI SONO ANDATI VIA DA QUESTO FORUM? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
annasa Inviato: 25 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 25 Dicembre 2004 si castano l'ipotiroidismo determina sicuramente tutto quello che hai descritto capelli fragili che cadono astenia psicofisica etc .. è come se tutto fosse rallentato. ma come mai eutirx 200? mi sembra un doaggio molto alto. Spero che qualcuno dei dottori ti risponderà al più presto. Ti confermo inoltre che lìassunzione di eutirox sicuramente aiuta. Te lo dico per esperienza diretta mi hanno curata con eutirx per 3 anni per ipotiroidismo border line. Poi putroppo per me ho incontrato chi mi ha detto che dovevo interromperlo perchè secondo la dottoressa non ero ipotiroidea lì ti assicuro che mi sono resa conto che fino a quel momento aveva funzionato perchè dopo circa tre mesi dall'interruzione ho avuto un effluvio spaventoso (mortangoli loro!!) alchè ho dovuto rifare tutte le analisi e sono risultata ipotiroidea conclamata!!! dunque alla tua domanda rispondo che sicuramente la pillolina a vita ti aiuta non solo per i capelli .. e soprattutto se qualche super dottore ti dovesse dire di sospendere scappa molto lontano .. e vai da un altro che motivi la propria proposta!! della serie non si finisce mai di imparare .. B) Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 26 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 26 Dicembre 2004 Si se l'ipotiridoismo viene curato con eutirox in dosi giuste non dovresti avere problemi,comunque a mio parere la cura potrebbe essere anche solo temporanea. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso