kame Inviato: 17 Febbraio 2002 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2002 Perche' anche io una volta l'ho provata,e mi ha causato una forte irritazione,da allora ho il terrore a usarla Puo' essere che mi sbaglio ovviamente Ho provato ha chiedere al mio medico che ne pensava dell'aloe al 100% usata per la salute dello scalpo Ovviamente mi ha preso per pazzo Effettivamente non esistono studi a riguardo,o sbaglio? Non vorrei che interferisse con le cure,o peggio facesse qualche danno I doc del sito che ne pensano a riguardo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 17 Febbraio 2002 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2002 Intanto ti consiglio di dare un'occhio qui Studio sull'aloe nella guarigione delle ustioni e qui Aloe .... -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calvizio Inviato: 17 Febbraio 2002 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2002 Ci sono parechi studi su questo argomanto, e molti altri in corso, anche qui in Italia, basta fare un'accurata ricerca sul Web. E’ molto importante conoscere la composizione dell’Aloe per capire che i suoi effetti benefici non sono un effetto miracoloso, di fede o altro: il nostro organismo ha bisogno di 22 amminoacidi e l’Aloe ne contiene 18, e di 8 elementi essenziali, nell’Aloe tutti presenti. Inoltre vi sono una ventina di sali minerali e tra questi i più comuni (calcio, potassio, magnesio, ferro, rame, zinco). La pianta è ricca di una decina di vitamine (le principali), enzimi, lignine e saponine.. Nel loro insieme questi elementi contribuiscono a migliorare il metabolismo, a rafforzare il sistema immunitario, a disintossicare e depurare l’organismo. Importante ricordare che l’Aloe è sprovvista della vitamina E che, avendo funzioni riproduttive, favorirebbe indirettamente lo sviluppo di tessuti tumorali a chi n’è affetto. Ci sono numerosi studi incorso in Italia, ad esempio a Lucca, a Pisa, a Viterbo Si possono chiedere informazioni al Dott. Lippi, direttore dell’orto botanico di Lucca, lui è in contatto con l’università di Pisa che intende fare un lavoro sulla varietà Arborescens. Chi vive a Bolzano o lì vicino, può recarsi all’Istituto Palatini, una clinica che non adotta la medicina ufficiale, chiedendo informazioni al Dott. Leonardo Campanaro. Ci sono studi in corso al Gemelli di Roma. Nella scorza ci sono il 90% delle proprietà medicinali e principi attivi antitumorali. L’Aloe è utile in caso di tumori, pressione alta, diabete, cateratta,gonfiori, calli, psoriasi, lupus, herpes, ulcere varicose e così via. (parole di chi ha portato la ricetta in Italia dal Brasile, padre Zago) Io l'assuno regolarmente da qualche mese ormai, sia per uso esterno (cute) che interno. Mi sorprende il fatto che il tuo medico ti abbia preso per pazzo, forse dovrebbe aggiornarsi un pò. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plastiko Inviato: 17 Febbraio 2002 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2002 ...e mi sà che deve aggiornarsi molto visto che l'aloe è usata da più di 2000 anni! 'mazza antò me sa che ne sai più te che padre Zago comunque non conosci uno store che la vende online da bere? io ho bevuto aloe pura a casa di una mia amica inglese e aveva un saporaccio hehe,però quella col lime(un agrume simile al limone)che mi regalarono tempo fà era davvero molto buona,peccato che in erboristeria un litro costi davvero un occhio della testa!! (mi hanno chiesto 50000lire!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calvizio Inviato: 17 Febbraio 2002 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2002 Mmm, non saprei dirti Alfiò, sai bene come io la preferisca... L'altro giorno in farmacia, cercando l'Aloe per uso esterno della Natura Point (oh zero! ) la tipa mi stava consigliando un Gel per uso sia interno che esterno, non ricordo di quale marca però...ricordo che aveva una capienza di ca. 200 ml, costava attorno ai 6 € e s'incominciava ad assumerne un cucchiaino al giorno, una mezz'ora prima del pasto. Logicamente, io che non me ne faccio niente, ho optato per quella della ESI. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plastiko Inviato: 17 Febbraio 2002 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2002 guarda prova alla farmacia di Bergamo il dottore l'ultima volta me l'ha trovata (sempre 10 per la gentilezza! ),credo che la natural point abbia fatto anche le confezioni da 500ml però adesso voglio vedere se una mia amica in australia mi mette in contatto con qualche shop indigeno così la prendo proprio dalla patria madre dell'aloe Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
HAL6969 Inviato: 18 Febbraio 2002 Segnala Share Inviato: 18 Febbraio 2002 L'aloe era già usata 4000 anni fa dagli egizzi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gia 70 Inviato: 19 Febbraio 2002 Segnala Share Inviato: 19 Febbraio 2002 egiZZi !!. Ciao Architetto !!!. Gianluca Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
omdav Inviato: 20 Febbraio 2002 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2002 Gianlu... guarda che Hal non è ancora architeto, per adeso è solo dotore in architetura... 1 cia1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
HAL6969 Inviato: 20 Febbraio 2002 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2002 Spiritosisimi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
omdav Inviato: 21 Febbraio 2002 Segnala Share Inviato: 21 Febbraio 2002 E sembra che ne facesero uso anche gli antici grechi.. 1 cia1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gia 70 Inviato: 22 Febbraio 2002 Segnala Share Inviato: 22 Febbraio 2002 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calvizio Inviato: 22 Febbraio 2002 Segnala Share Inviato: 22 Febbraio 2002 Miiiiii quanto mi piacciono questi post(s) così ironici! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pitonetti Inviato: 13 Marzo 2002 Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2002 Mio nonno ci si lavava le unghie dei piedi ed ora porta il 52 non finivano mai di crescere... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso