capelluto Inviato: 22 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 22 Novembre 2004 Una domanda per i medici: la fluoxetina a basse dosi (10 mg-20 mg) può causare alopecia o aumento dell'effluvio? O non può avere alcun effetto negativo sui capelli? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 23 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 23 Novembre 2004 Qualche medico può rispondermi per favore? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lobo Inviato: 23 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Novembre 2004 non sono un medico ma un laureato in biologia genetica e tra 2 settimane in psicologia.... NO ASSOLUTAMENTE NO! la fluoxetina non c'entra nulla con l'A.A. tutto altro meccanismo, tutt'altra storia. se vogliamo essere di larghe veduto l'effetto "rallegrante" del fluoxeren (o fluoxetina) potrebbe diminuire lo stress e l'anzia da caduta e quindi avere effetti benefici su di essa....il tuo problema, se veramente perdi i capelli, è da cercare altrove Lobo "the main man" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 23 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 23 Novembre 2004 vedi ci sono diverse sostanze alopecizzanti tra cui diversi antidepressivi triciclici; siccome nel foglietto illustrativo del farmaco tra la miriade di effetti collateralic 'è anche Alopecia allora chiedevo conferma ai medici o esperti.. Spero qualcuno mi aiuti.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lobo Inviato: 24 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 quando si compila il foglietto illustrativo la casa farmaceutica d'obbligo deve mettere TUTTE le reazioni concatenate durante il test del farmaco. come è "normale" la caduta di capelli è un forte incentivo alla depressione e non mi stupirebbe che molti tester siano stati calvi. domanda...l'aspirina ti ha mai dato emicrania?penso di no! eppure c'è scritto che potrebbe...ma la "cura" anche!!! se mi vieni a dire che lo 0.0000000001 degli esseri umani potrebbe soffrire di emicrania ti posso dare ragione ma mi trovi contrario se mi dici che il vivinc ti fa venire il mal di testa! che incidenza può avere sull'alopecia la fluoxetina?la stessa di una folata di vento su un capello attaccato con lo sputo sullo scalpo. xxxxx se vogliamo vedere tutto nero ditelo ma fissarci su tutto quello che potrebbe indurre caduta è sciocco. ti faccio un altro esempio ma ci vado con le pinze perchè non ricordo le testuali parole del foglietto di un antidepressivo a base di fluoxetina: il farmaco potrebbe provocare dimagrimento. Allora lo prendono gli obesi? il discorso è semplice....antidepressivo...aumenta il metabolismo...bruci di più....dimagrisci....in realtà questo non avviene...ma c'è scritto! non so la tua situazione sulla calvizia ne se prendi fluoxetina...ma credimi...il foglietto illustrativo è utile per il malato sino alla parte dei dosaggi...poi lasciatelo spiegare dal tuo medico di famiglia (ops...medico di medicina generale...ultimamente si inc....ano se vengono chiamati cosi). lobo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 24 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 Lobo quante parole.... ti dico solo questo : sull'altro sito c'è un articolo "come curarsi in caso di effluvi" e c'è un elenco di farmaci alopecizzanti, ossia farmaci che potrebbero essere l'unica causa di un effluvio. Cene sono molti e tra questi diversi antidepressivi. IO volevo chiedere ai medici se tra questi c'è anche la fluoxetina. Stop. Grazie cmq per le risposte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marliani Inviato: 24 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 La fluoxetina e gli antedepressivi che agiscono sulla ricaptazione della serotonina non fanno male ai capelli, anzi possono aiutare specie negli effluvi. Diverso è il caso degli antidepressivi triciclici ... ma questa è un'altra storia ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lobo Inviato: 24 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 B) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlequin Inviato: 24 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 ma la FLUOXETINA ( PROZAC) nn serve anche per l'eiaculazione precoce? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marliani Inviato: 24 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 Anche ... ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlequin Inviato: 24 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 dottore ci illumi sul pb dell'eiaculazione precoce allora :) io so che i migliori farmaci sono gli INIBITORI SELETTIVI DEL REUPTAKE DELLA SEROTONINA (SSRI)... è giusto? che poi sono questi : Fluoxetina ( Fluoxeren, Prozac ) Fluvoxamina ( Fevarin, Maveral, Dumirox ) Paroxetina ( Seroxat, Sereupin, Eutimil ) Sertralina ( Zoloft, Tatig ) Citalopram ( Seropram, Elopram ) Escitalopram ( Cipralex, Entact ) ora quale di questi lei consiglia e in quali dose? io ho snetito che la Paroxetina ( Seroxat, Sereupin, Eutimil ) e la Citalopram ( Seropram, Elopram ) sono quelli più efficaci... ma in quali dosi?sul foglietto nn credo ci sia scritto essendo (il ritardo dell'orgasmo) un effetto collaterale ... due gocce via orale? spieghi se ne ha voglia e tempo.. le saremo tutti grati :) ps: che ne pensa del Ginko Biloba (Ginkoba, Agheron, Opsoret.., i nomi commerciali) al dosaggio di una / due compresse ?dovrebbe migliorare la potenzxa sessuale giusto? ma perchè mi faccio tutti sti problemi ¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿¿ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Follollo Inviato: 24 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 xxxxx non scherzate con le benzodiazipine sono antidepressivi e danno dipendenza :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 24 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 qui nessuno parla di benzodiazepine che sono ansiolitici e non antidepressivi. Qui si parlava di farmaci "serotoninergici". Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Follollo Inviato: 24 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 scusi dott,credevo di aver letto lexotan o laroxil,pero' dalle mie profane conoscenze credo che la serotonina sia l'ormone che regola l'umore per cui tali farmaci citati da harle pur non essendo benzodiazipine incidono ugualmemte sul sistema nervoso,infatti le loro indicazioni riguardano principalmente stati d'ansia,attacchi di panico,depressioni endocrine ecc Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 24 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 bè vero se non fosse che i serotoninergici sia dal punto di vista molecolare che come tipo di azione (inibizione del ruptake della serotonina) non hanno nulla a che fare con le benzodiazepine che sono dei puri sintomatici ansiolitici, calmanti. Sono farmaci ad azione completamente diversa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Follollo Inviato: 24 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 ok,ma credo che tali farmaci debbano essere usati con cautela e soprattutto in cpmmercio esistono sostanze come l'arginina o oligoelementi che possano incidere altrettanto bene sui problemi di potenza sessuale con meccanismi d'azione diversi ,meno rischiosi e scevri da assuefazioni. :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 24 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 Certo non sono caramelle... eppoi stiamo entrando in argomenti specialistici che poco c'entrano con questo forum. (al limite apriamo un off topic) La domanda a cui mi hanno già risposto era se i serotoninergici possono essere farmaci alopecizzanti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 24 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 ti faccio un altro esempio ma ci vado con le pinze perchè non ricordo le testuali parole del foglietto di un antidepressivo a base di fluoxetina: il farmaco potrebbe provocare dimagrimento. Alterazioni dell'appetito e del peso - Perdita di peso significativa, specialmente in pazienti depressi sotto peso, può essere un risultato indesiderato del trattamento con Fluoxeren. In prove cliniche controllate, circa il 9% dei pazienti trattati con Fluoxeren ha sperimentato anoressia. Questa incidenza è approssimativamente 6 volte superiore a quella vista nei controlli trattati con placebo. Una perdita ponderale maggiore del 5% del peso corporeo si è avuta nel 13% dei pazienti trattati con Fluoxeren, verso il 4% del placebo, ed il 3% dei pazienti trattati con antidepressivi triciclici. Tuttavia, solo raramente i pazienti trattati con Fluoxeren hanno sospeso la terapia per calo ponderale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 24 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 La Serotonina non è un ormone ma un neurotrasmettitore. Come già espresso antidepressivi e ansiolitici (benzodiazepine) non sono la stessa cosa anche se agiscono entrambi sul sistema nervoso centrale. Hanno due funzioni totalmente diverse, come sono totalmente diverse l'ansia e la depressione. Indubbiamente l'uso di antidepressivi e ansiolitici è giusto se in caso di effettivo bisogno e sempre sotto stretto controllo medico. Nel quadro della sfera sessuale, penso sia lecito l'uso di psicofarmaci solo in caso di problema realmente grave, che incide fortemente sulla qualità della vita e dei rapporti con il proprio partner. Nella depresione e nell'ansia (a livello patologico non quella che si crea prima di un esame) reputo l'uso dei psicofarmaci fondamentale. I triciclici sono di potenza inferiore agli antidepressivi del gruppo SSRI. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlequin Inviato: 25 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 25 Novembre 2004 e allora datemi un consiglio utile per questo problema ...a me preoccupa soprattutto la prima volta...poi dopo 6/7 "ciullate" il problema nn mi si pone più ad ogni modo mi piacerebbe conoscere qcs per migliorare le prestazioni (ulteriormente eheheh :P :P :P ) - follollo cosa intendi per oligoelementi? ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlequin Inviato: 25 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 25 Novembre 2004 e perchè poi un antidepressivo dovrebbe ritardare l'orgasmo????? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 25 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 25 Novembre 2004 Perchè la maggior parte delle volte i problemi legati ad eiaculazione precoce sono di carattere psicologico, l'ansia da prestazione ne è un esempio, ma non l'unico. In altri casi, molto più rari, l'eiaculazione precoce è dovuta a problemi fisici come infiammazioni. Come vedi su te stesso, a tuo dire, la prima volta hai il problema ma dopo 5-6 già non ce l'hai più. Secondo me il tuo è un problema psicologico che si risolve i 5-6 volte perchè il desiderio è calato, non è più lo stesso della prima volta ma soprattutto è diventata routine che non ti stimola come se fosse una cosa saltuaria. È un concetto un po' complicato da esprimere, spero di essere stato abbastanza chiaro. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlequin Inviato: 25 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 25 Novembre 2004 le prime volte per me sono troppo cariche di impulsi erotici....questo nn vuol dire però che dopo la 5-6 volta nn sia più motivato o che nn mi stimola più o mi sia calato il desiderio... anzi... è che avendo più confidenza col suo corpo riesco meglio a controllarmi... tuttavia anche dopo 5-6 volte nn è che riesca a durare delle ore :( :( :( :angry: :angry: per questo volevo consigli su come fare ! grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 25 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 25 Novembre 2004 Secondo me non è facile dare consigli validi per tutti... forse ci vorrebbero consigli di uno specialista... Anche i serotorinergici non vanno bene per tutti !! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso