**__Alex DJ__** Inviato: 20 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 20 Novembre 2004 Salve a tutti.....mi presento....sono un ragazzo di 17 anni alle prese con la dermatite seborroica.Personalmente mi ritengo un ragazzo molto fortunato, perchè a legger gli altri topic, la mia, è una forma molto meno grave! Infatti la parte arrossata,riguarda solo la zona intorno al naso e il mento!! Così,con la complicità dei miei genitori, sono andato dal dermatologo,il quale, mi ha subito detto che la dermatite seborroica è una malattia, quasi impossibile da curare!!Tuttavia mi ha dato due creme:nativel pasta la mattina e flagongel la sera!! Sono quasi dieci giorni che apllico queste creme, ma i risultati, non si vedono minimamente!Sono completamente disperato, anche perchè sono un tipo molto emotivo e quando sono a scuola, mi sento a disagio in quanto ho la pella screpolata!!! Vi prego, potreste darmi qualche utile consiglio??? Inoltre ho sentito parlare di un certo Raucchen (non so se si scrive così)....ma è molto dannoso!!!E' vero????? Grazie anticipatamente per le risp!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 20 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 20 Novembre 2004 l'unica cosa sono i prodotti a base di cortisone... cmq anke a me viene in certi periodi dell'anno, ma è dovuta allo stress... Però nn passo nulla xkè non mi pongo molto il problema in quelle parti del corpo.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
**__Alex DJ__** Inviato: 20 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 20 Novembre 2004 Ma 30000000 milioni di persone, mi hanno detto che il cortisone, provoca assuefazione e tra l'altro risolve il problema solo momentaneamente!!!Dopo si ripresenta la dermatite in maniera più acuta!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott.Zoidberg Inviato: 20 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 20 Novembre 2004 non lo risolveresti comunque, non si guarisce dala DS in molti dicono che il REOCCUTAN sia fenomenale, prova ad informarti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 20 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 20 Novembre 2004 correggo: si kiama roaccutan.. ma non te lo consiglio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 21 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 21 Novembre 2004 La dermatite seborroica non è quasi impossibile da curare ma impossibile da curare (senza il quasi) se per curare intendiamo eliminarla definitivamente, si possono tenere sotto controllo i fastidiosi sintomi. Come hai detto sei fortunato ad averla così limitatamente. I cortisonici danno subito sollievo ma provocano assuefazione ed a lungo andare danni alla pelle, quindi con uso continuo per un lungo periodo peggioreresti. Il Roaccutan è un farmaco molto pesante per malattie molto peggiori rispetto alla tua ed ha effetti collaterali molto più gravi di quello che tu soffri, evita! A mio giudizio invece dovresti provare con "Ketomousse", si acquista in farmacia senza ricetta, due volte la settimana. La tieni 15-20 minuti e poi ti lavi. Visto che dici di essere un tipo emotivo ti consiglio di tenere sotto controllo l'ansia, dal momento che lo stress peggiora la dermatite. A tal proposito potresti provare un mese ad assumere "Biocalm" gocce, 20 gc. la mattina, 20 dopo pranzo e 20 prima di andare a dormire. Si compra sempre in farmacia senza ricetta. Il farmaco naturale a base di Valeriana e Biancospino contiene anche Etanolo, quindi sarebbe meglio evitare alcool e di mettersi alla guida prima di 2 ore dall'assunzione. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
**__Alex DJ__** Inviato: 21 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 21 Novembre 2004 Grazie a tutti per le esaurienti risposte!!!!Anche se sono sempre più rammaricato!!! RunDLL tu dici che Ketomousse potrebbe funzionare????? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 21 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 21 Novembre 2004 Per alleviare sintomi quali forfora, pruriti e bruciori da irritazione sì. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testone Inviato: 22 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 22 Novembre 2004 crema lichtena, in farmacia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
**__Alex DJ__** Inviato: 23 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 23 Novembre 2004 Il problema che io non ho problemi di bruciori o prurito.....è solo per un fatto estetico......in quanbto intorno al naso mi si arrossa in continuazione ed escono scagliette bianche che rimangono attaccate alla cute!!!!A me non serve un farmaco per calmare il prurito....ma per ridurre il rossore..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sqall lionhart Inviato: 23 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Novembre 2004 CIao alex dj. Io ho il tuo stesso identico problema. Adesso ho 21 anni, lo ho dall' età di 14!!!!!!!! Pensa te che 2 coglioni che mi sono fatto! La d.s. nelle ali del naso mento e fronte ( chiamata zona t) è moooolto antiestetica, almeno nel mio caso, e non c' è nulla di risolutivo da provare, mettiti il cuore in pace. Il roaccutan è un farmaco fatto con l' isotretinoina, preso per via sistemica (via orale) è il più potente seboriducente che esiste, in quanto riduce la secrezione sebacea del 90%. Il problema è solo che una volta che smetti di assumere il farmaco, nel giro di pochi giorni tutto torna come prima, ne più ne meno. Io lo so perchè mi ero trovato la ragazza durante la cura, ma guarda caso la spersi subito dopo <_< . Cmq sti cazzi! La dermatite seborroica è una patologia erito-desquamativa recidiva, dall' andamento cronico e dall' etiopatogenesi ancora sconosciuta. La composizione del sebo viene alterata dall' elevata presenza del phytyrosporum ovalis, un lievito che praticamente peggiora la qualità del sebo desquamando e arrossando la superfice epidermica interessata. Si sa che è sebo dipendente, e cioè favorita dall' iperseborrea(+sebo=+dermatite seborroica, -sebo=-dermatite). Per caso hai la pelle molto grassa in quella zona? Comedoni, pori dilatati? Io si. Il roaccutan non te lo sconsiglio a causa degli effetti collaterali, perche mi ricordo che quando la presi avevo poco + della tua età e: se con questo risolvo ciò che mi rende la vita una m***a sti cazzi!! i collaterali col tempo passano! Ma te la sconsiglio per cio che ti ho già detto: il beneficio se ne andrà dopo la sospenzione della cura a causa della recidività della tua patologia, e più di una o due massimo non puoi farne. Per abbattere la seborrea ci sono dei modi abbastanza efficaci, e soprattutto naturali. Niente di miracoloso, ma delle cure di base, per via sistemica che ti POSSONO AIUTARE, notare che non è detto. Io proverei a informarmi tramite il dermatologo su cure con antiandrogeni naturali quali betasitosterolo e boehmeria nipononivea, entrambi inibitori dell' isoenzima 1 della 5 alfa reduttasi responsabile della conversione al livello delle ghiandole sebacee del testosterone in diidrotestosterone, un composto 2-5 volte + potente del testosterone, che induce le suddette ghiandole a produrre sebo. Tutti anno il diidrotestosterone, ma la differenza sta nella diversa sensibilità delle ghiandole sebacee (+senzibilità=+sebo). Informati dal tuo dermatologo però, e chiedigli conferma di ciò che ti ho detto, perchè io nn sono un medico. e fammi sapere. ^_^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DIDO Inviato: 23 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Novembre 2004 stiprox shampo due o tre volte a settimana .cerca di nn bere troppi alcolici e mangia sano queste sono le regole da seguire .nn usare alla tua eta' prodotti troppo forti.curati con uno shampo (stiprox)e mangia bene (poco fritto).stop Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 23 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Novembre 2004 Uno shampoo sul naso e sul mento?! :o Alex per il tuo problema prova con "Ketomousse", se non funziona smetti, male non ti fa di certo. Ma se funziona non farti prendere dall'emozione, va usata con contegno, due volte la settimana non più altrimenti fai peggio. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cotoneidrofilo Inviato: 24 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Novembre 2004 alex usa shampoo melanton soluzione a + b puoi usarlo anche sul viso e' una bomba x la dermatite il rossore e le scagliette bianche spariscono in 3-4 giorni ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
**__Alex DJ__** Inviato: 25 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 25 Novembre 2004 Ragà.....grazie a tutti delle risposte!!!Testerò i vostri consigli....sperando si rivelino utili!!!!! P.s. ma allora il fritto......incide sulla dermatite???? P.p.s. (scusate la domanda :) ) (tra l'altro imbarazzante)........ma anche masturbarsi.....(e quindi la produzione di testosterone) incide sulla dermatite??????? P.p.p.s Grazie anche a "sqall lionhart" per la professionale e solidale risposta!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 25 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 25 Novembre 2004 I cibi che incidono sulla dermatite sono quelli piccanti e l'alcool eccessivo. Attività sessuali non intervengono negativamente sulla dermatite, eventualmente la mastrurbazione è sconsigliabile da altri punti di vista. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
**__Alex DJ__** Inviato: 27 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 27 Novembre 2004 I cibi che incidono sulla dermatite sono quelli piccanti e l'alcool eccessivo. Attività sessuali non intervengono negativamente sulla dermatite, eventualmente la mastrurbazione è sconsigliabile da altri punti di vista. Altri punti di vista????? Quali??????Sempre relativi alla cute??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 27 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 27 Novembre 2004 No punti di vista meidici-psichiatrici o di morali religiose. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
**__Alex DJ__** Inviato: 2 Dicembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 2 Dicembre 2004 ok!!!Grazie!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testone Inviato: 2 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 2 Dicembre 2004 No punti di vista meidici-psichiatrici o di morali religiose. :wacko: alex hai provato la lichtena!? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso