tempione Inviato: 2 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 2 Novembre 2004 Buon giorno a tutti tra pochi giorni andro da un rivenditore che mi fara il calco e tyutto x l'ordine della protesi (cosi mi ha detto x correttezza nn diro il nome ). Nn so se la acquistero xchè nn so quanto costa e nn avendo ancora visto il famigerato lace voglio vedere prima l'effetto estetico (anche se nn ci capisco molto,ma nessuno è nato imparato no????). Volevo chiedrvi il prezzi + o - su quanto dovrebbero aggirarsi??? Mettiamo il caso che la mia area da coprire sia di 5cm x 10cm quanto mi verrebbe a costare????La foltezza vorrei un 'ottima folte zza visto che ho solo 23 anni. Nn so sono molto confuso vorrei dei consigli dai portatori su che tipo di colla ordinare su cosa devo fare attenzione ecc. tutte cose fondamentali. DICIAMO I 10 COMANDAMETI X UN BUON UTILIZZO DELLA PROTESI. Scusatemi un'altra cosa come fate la mattina quando la protesi si alza? La scollate tutte oppure aggiugete collante??? CIAO A TUTTI Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 2 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 2 Novembre 2004 se sei molto confuso come dici è meglio che ti leggi tutto il forum di salusmaster sugli infoltimenti (prima di andar da un rivenditore) COSI' avrai tutte le notizie che hai chiesto e potrai acquistare serenamente e tranquillamente... comunque fai te. ciao e in bocca al lupo. Spulcia il forum e vedrai che troverai tutto ciò che ti serve a lvello di informazioni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ulisse Inviato: 3 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2004 Buon giorno a tutti tra pochi giorni andro da un rivenditore che mi fara il calco e tyutto x l'ordine della protesi (cosi mi ha detto x correttezza nn diro il nome ). Nn so se la acquistero xchè nn so quanto costa e nn avendo ancora visto il famigerato lace voglio vedere prima l'effetto estetico (anche se nn ci capisco molto,ma nessuno è nato imparato no????). Volevo chiedrvi il prezzi + o - su quanto dovrebbero aggirarsi??? Mettiamo il caso che la mia area da coprire sia di 5cm x 10cm quanto mi verrebbe a costare????La foltezza vorrei un 'ottima folte zza visto che ho solo 23 anni. Nn so sono molto confuso vorrei dei consigli dai portatori su che tipo di colla ordinare su cosa devo fare attenzione ecc. tutte cose fondamentali. DICIAMO I 10 COMANDAMETI X UN BUON UTILIZZO DELLA PROTESI. Scusatemi un'altra cosa come fate la mattina quando la protesi si alza? La scollate tutte oppure aggiugete collante??? CIAO A TUTTI certo, quando ti alzi tu dal letto si "alza" anche la protesi...... :lol: :lol: :lol: .... Scherzi a parte la protesi resta incollata per alcuni giorni o qualche settimana, in base alle colle Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Blue66 Inviato: 3 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2004 Ciao Tempione :D I costi indicativi sono 3-400 Euro a protesi se ti rivolgi ad hair-replacement.it e 6-800 se scegli xxxx.com. Ci sono motivazioni dietro questa difformità di prezzi che sono frutto delle convinzioni personali dei due soggetti e che nel caso potremo discutere in seguito. In senso generale vorrei dirti che non condivido il fatto di non dare riferimenti sulla scelta da te effettuata perchè non tutela nessuno se non il venditore stesso. Un venditore che si rende conto di veder pubblicizzato il suo operato sulla qualità del lavoro e sulla bontà dei prezzi, ha tutto da guadagnare se in buona fede e molto da perdere se non lo è. Saluti Blue66 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 3 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2004 Un venditore che si rende conto di veder pubblicizzato il suo operato sulla qualità del lavoro e sulla bontà dei prezzi, ha tutto da guadagnare se in buona fede e molto da perdere se non lo è. VERITA' INCONTROVERTIBILE Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GiRiNo Inviato: 3 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2004 ma la protesi kosta di meno da hair-replacement.it e kosta di piu da top lace ??? ... cioe il rivenditore italiano nn dovrebbe venderla di piu ? ... essendo Rivenditore ... ma secondo voi qual'e mejio ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GiRiNo Inviato: 3 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2004 ah scusate :unsure: mi so un po imbrojiato :fischietto: .. e cioe' come mai c'e questa differenza di prezzo ? ... ki ha il prezzo piu alto ha il prodotto mijiore oppure e un loro modo di guadagnare soldi ? ... scusate le domande ma mi accingo a comprare uan protesi e volevo ordinarla alla topLace xo forse la prima volta e mejio mettersi nelle mani di un rivenditore piu esperto di me :) .. o mi sbajio ? :D dateme un consijio :D :60: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 3 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2004 girino, se sai bene l'inglese, vai dalla toplace, le fa ottime(certamente tra tutti i rivenditori-compresi anche i mitici farrell e paris- è quella con la qualità migliore)inoltre attualmente ha anche un buon prezzo,se invece hai problemi con la lingua rivolgiti ad un italiano, ma prenditi il lace, altre basi ti impediscono di mostrare realmente il front con conseguenti grandi limitazioni nello stile del taglio e nella vita intima(non so se hai capito cosa intendo).ciao e in bocca al lupo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BoyRM76 Inviato: 3 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2004 La mattina ti alzi e reincolli l'aletta frontale del Lace, con molta pazienza. Stando attento che la colla non passi per i buchi della retina e non ti impiastricci i capelli, se no devi mettere il solvente che scioglie la colla, pulire la protesi e ricominciare tutto da capo. Ah, mentre la pulisci devi avere una manualità da orafo, se no i capelli si snodano e finiscono nel lavandino. Questo è ciò che è capitato a me con il lace. Preciso che non ero e non sono esperto di lace e che ho deciso di NON usarlo, almeno inizialmente, tu prova se vuoi, ma usalo con molta attenzione e manualità, se no i 600-800-1000-1.000.000 di Euro vanno tutti nel lavandino. :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tempione Inviato: 3 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2004 grzie xxxxx x le info cmq tengo a specificare che nn ho voluto scrivere il nome del rivenditore xche come ho scritto nel post nn so ancora ne prezzo ne niente. Chiaro che se mi spara una cifra alla xxxxx logico che lo scrivo ma per ora (visto e considerato che nn so nulla) nn ho voluto dire vado da quello o da quel'altro anche xchè ho visto che gli animi si scaldano subito quando si parla dei rivenditori ex forumisti, Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
foschino Inviato: 3 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2004 Ciao a tutti, passavo di qui, tra un momento di disperazione e l'altro....... momento di disperazione (ormai vivo solo nella disperazione, ma questo l'avete già capito e non insisto), e volevo esprimere un mio parere. Io ringrazio tutti perchè quando ho chiesto informazioni tecniche sulle protesi mi sono state date....ed anche quando ho chiesto un aiuto morale mi è stato dato (ringrazio tutti coloro che mi scrivono e sostengono in privato)... ... io posso capire al 1000 per 1000 che gli esperti ormai non abbiano più voglia di rispondere alle solite domande a cui hanno risposto già venti milioni di volte, e che se si legge la parte storica del forum si possono ottenere moltissime informazioni....però...però... il forum è anche un luogo di dialogo e di confronto...vedete...la scelta di mettere una protesi non è facile, o meglio, per alcuni è più difficile che per altri....molte volte serve più una parola di conforto e di appoggio, un sostegno morale....per chi la vive un pò come ultima spiaggia è una scelta difficile da prendere...perchè se viene fuori qualche problema allora poi ti senti davvero fottuto! ripeto, io vi ringrazio perchè a me avete sempre risposto, però delle volte non è il massimo sentirsi dire "vai a rileggere i vecchi post", perchè, ripeto, è importante la comunicazione, il sentire quello che gli altri hanno da rispondere ad una tua domanda...voglio dire...allora invece di incontrare persone...scambiarci pareri, idee, nozioni..si potrebbe stare tutti a casa a leggere un'enciclopedia, tanto lì c'è tutto quello che devi sapere di tutto!!!!! ripeto, non mi riferisco a nessuno in particolare...e non ci fate caso a quello che scrivo perchè mi sa che sto impazzendo! ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GiRiNo Inviato: 3 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2004 no vabbe penso al rivenditore xke sono inesperto sia x il calco ke per quello ke sussegue ... si vabbe da quanto ho capito e mejio la preotesi in poly e i kontorni in lace no ? :D o nn ho capito na maSSa :blink: ... ah n'altra kosa ke pensavo .. x l'ordinazione bisogna fare il calco e allegare una ciokka di capelli ... io ho i capelli lunghi un paio max di cm e cmq da dove la tajio sta ciokka poi mi resta il buko :D gia ne ho uno enorme sopra :D :P ... Baci Raga Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Blue66 Inviato: 3 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 3 Novembre 2004 Ciao :D Io indosso un lace da tre mesi con lavaggi trisettimanali e manutenzione quindicinale e non ho perso capelli. Dal momento che Boy fa spesso riferimento ad un episodio di perdita prematura dei capelli sul lace vorrei precisare alcuni dettagli che forse possono chiarire anche i dubbi di Girino. Il lace è una retina simile a quelle usate per confezionare bomboniere e al di là delle varianti numeriche (18-64) e di colore (pink-yellow-white etc) garantisce una visibilità a contatto con la pelle praticamente nulla. I sistemi di ancoraggio dei capelli al lace sono due: 1) Il capello viene annodato alla rete dalla base dello stesso. Pregi: Naturalezza del verso Difetti: Maggiore visibilità del nodo (risolvibile con la scoloritura). Maggiore delicatezza dell'impianto. 2) Il capello viene inserito in un buco della retina annodato e fatto fuoriuscire da un buco adiacente, in pratica un capello inserito ne genera due sulla protesi. Pregi: Maggiore solidità del capello. Minore visibilità del nodo (un nodo due capelli) Difetti: Minore naturalezza nel verso del capello. Ciò premesso ogni situazione fa storia a se. Se ho il mio front e dovessi ricoprire crown o vertex sceglierei il secondo sistema (replicando ciò che avviene in natura dove le unità follicolari di quelle aree producono in genere due o più capelli) a vantaggio di una maggiore solidità dell'impianto, se dovessi costruire il front sceglierei il primo sistema (replicando ciò che avviene in natura dove in quella zona ci sono prevalentemente unità follicolari da un solo capello) a vantaggio di una maggiore naturalezza. Un altro aspetto importante è la tipologia del capello: Se ho un capello spesso e non devo ricostruire il front va bene in genere qualsiasi tipo di capello mentre per la riproduzione dell'hairline o avendo in genere capelli fini opterei per un capello che per comodità chiamerò europeo (non conosco la reale provenienza) che più si adatta al normotipo italiano. Va tenuto presente che la distinzione Europeo-Asiatico (non so' quanto commerciale e quanto reale) è una prerogativa di xxxx che ha un suo motivo di esistere vedendo le protesi dal vivo e che comporta una evidente maggiorazione del prezzo d'acquisto. Una prerogativa non riscontrabile in hair-replacement che consiglia il classico capello remy indiano puntando invece molto sulla qualità delle basi. Toplace credo garantisca oggi il miglior prodotto in relazione qualità/prezzo se ci si sente in grado di affrontere questa avventura in solitaria. Dal momento che il servizio offerto dà i rivenditori Italiani è più o meno lo stesso ed in ciascuno dei due casi inserito nel costo del sistema, le differenze di prezzo sono tutte in questi parametri ed ognuno può singolarmente scegliere in base alla propria situazione di partenza ed a eventuali verifiche dirette e gratuite che entrambi offrono. Non esiste purtroppo il sistema perfetto e nel corso di questi mesi ho notato come gli stessi argomenti siano visti da angolazioni completamente diverse anche tra i partecipanti con maggiore esperienza tanto da portare allo stallo un lettore poco esperto (che poi è colui che necessita di maggiori certezze). Se un consiglio mi sento di dare è quello di affidarsi alla visione dal vivo dei prodotti che è l'unico modo per sbagliare il meno possibile. Saluti Blue66 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Raiden Inviato: 4 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2004 ciao blue non ho capito una cosa: esiste realmente in commercio il capello europeo? O è tutta una finzione pubblicitaria?? Toplace ad esempio lo vende,oppure lo ha solo xxx,mentre tutti gli altri sempre capello indiano usano? Montalbano sono :lol: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Blue66 Inviato: 4 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2004 Ciao Raiden :D xxxx non è un produttore di protesi ma un intermediario quindi direi che l'esclusività di un prodotto non può averla per definizione. Loro pubblicizzano questo capello definendolo Europeo e non tinto, che a vedersi ha veramente un bell'aspetto. Ora se tu mi chiedi se quel capello è realmente di provenienza Europea non sò dirti se è cosi o se si tratta soltanto di un capello di notevole qualità proveniente magari da una factory Cinese o Americana. Saluti Blue66 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
foschino Inviato: 4 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2004 grazie mitico blue Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 4 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2004 blue ne sai a pacchi di lace! la protesi che ho nel cassetto è proprio fatta come di ci tu nel punto uno. io la trovo davvero delicatissima e quando ho provato ho fatto un gran pasticcio con la colla. a)tu blue quali colle hai provato? b)con le hultra con cianoacrilato hai provato? ti lasciano il tempo per muovere un po' la protesi dopo il posizionamento o si asciugano subito? c)i capelli in toto, tu ora ogni quanto li lavi? mi interessa molto il tuo obiettivo parer. a presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 4 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2004 xxxxx se siete alle prime esperienze col lace non ordinate mai gli ultra sottili ma o un normale 18 o il nuovo 64 della toplace, anch'io che uso lace da oltre 4 anni trovo ancora un pò difficile mettere un ultrasottile.ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Raiden Inviato: 4 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2004 infatti le protesi che ho provato io erano in lace ultrasottile..e da gestire sono un disastro.Mi sa che punterei su un lace 64,che in teoria dovrebbe cmq essere invisibile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BoyRM76 Inviato: 4 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2004 Ora se tu mi chiedi se quel capello è realmente di provenienza Europea non sò dirti se è cosi o se si tratta soltanto di un capello di notevole qualità proveniente magari da una factory Cinese o Americana. Una volta a via Barberini sono stato in un centro per i reinfoltimenti che fa le protesi...il tizio buffo che mi ha illustrato i loro prodotti (tipo xxxxx) mi ha detto che i capelli non erano asiatici ma europei, li andavano a tagliare alle "ragazze di 15 anni spagnole che ancora non li avevano trattati e rovinati"... :lol: :D :lol: :D io la trovo davvero delicatissima e quando ho provato ho fatto un gran pasticcio con la colla. ...idem, era ciò che intendevo con quella mia esperienza... :wacko: con le hultra con cianoacrilato hai provato? ti lasciano il tempo per muovere un po' la protesi dopo il posizionamento o si asciugano subito? ...che io sappia no...ma anche quella in crema se la lasci asciugare per 5-10 minuti poi la attacchi ed è difficile da scollare, però se l'attacchi appena è quasi trasparente, ancora la puoi un po' scollare e riposizionare... :okboy: Blue...sei un'enciclopedia, anzi un Bignami delle protesi! :ok2: ps. d'accordo con pedro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Blue66 Inviato: 4 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2004 Ciao :D Faccio un discorso soggettivo e con gli strumenti che ho a disposizione. All'acquisto delle prime due protesi da Hair-replacement mi fu consigliato di utilizzare una colla leggera per facilitare le operazioni di manutenzione, e cosi ho cominciato ad utilizzare Acquabond I. Dopo tre giorni (avevo già staccato e rimesso la protesi una decine di volte) ho ordinato Acquabond II ed un miglioramento c'è stato ma non tale da ritenermi soddisfatto. All'acquisto di protesi presso xxxx mi è stata proposta una colla senza denominazione ma con un etichetta della società stessa, con le stesse caratteristiche di semplicità ma contenente cianoacrilicato. Un piccolo vasetto al costo di 25 Euro. Dopo due mesi ho utilizzato il 20% del contenuto quindi devo dedurre che il massimo impegno economico per le colle sia di 50 Euro Annui. Sò perfettamente che il contenuto di quel vasetto sarà stato (è sicuramente) "filtrato" e ricaricato ma sinceramente mi interessa molto di più il risultato e il costo finale rispetto al possibile ricarico sul prodotto. La qualità di questa colla è notevole e mi ha completamente eliminato il problema delle alette e dei ritocchi. Ho visto che anche H-r propone una colla con le stesse caratteristiche e probabilmente stiamo parlando di un prodotto con stessa matrice e destinazioni diverse. Ora ho ordinato Hardbond e Ultrahold ma più per toccare dal vivo la consistenza dei prodotti sul mercato che per altro dal momento che un eventuale risparmio di 30 Euro annui secondo me non giustifica grandi dispendi di energie. E' chiaro che se dovessi ritenermi soddisfatto da uno di questi due prodotti li ordinerò regolarmente facendoli diventare i miei prodotti "ufficiali". I capelli li lavo tre volte la settimana con la protesi in testa e non ho bisogno di fare ritocchi dopo lo shampoo. Per quanto riguarda l'applicazione della protesi non ho problemi a patto di non farla "slittare" ma di alzarla e riabbassarla per effettuare eventuali spostamenti in fase di incollaggio. Saluti Blue66 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 4 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2004 Ho capito grazie mille!!!! sei gentilissimo e cordialissimo come sempre. Boy tu ora che hai completato il rodaggio di proty e sei un po' più smaliziato QUANTE VOLTE LAVI I CAPELLI? SECONDO TE è possibile lavar i capelli ogni dì senza che si rovini la protesi? O sei anche tu della scuola di pensiero che afferma: MENO LAVI "IL GATTINO" meglio e'? L'odore di plastichina te la fa la tua polyurethan sottilissima (dermo)? Ricordo che un mio amico aveva un ai-base e aveva la sua cute spesso odorava di plastica tipo plexiglas appena tagliato. Blue quando sudi nei parietali il gattino soprastante rimane intonso? In quei casi non è sgamabile la protesi? Per le mie esperienze neanche con il lace la pelle traspira. Non so perchè molti dicono che la pelle traspira da sotto le protesi. Tu blue che dici? xxxxx grazie se mi rispondete mehehe Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Raiden Inviato: 4 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2004 cmq secondo me più che la tenuta,in una colla si dovrebbe guardare quanto male può fare sia in termini cancerogeni,sia in termini di irritazione della pelle. Sono convinto che se una colla tiene molto,per avere tale tenuta di contro sarà sicuramente + dannosa di una blanda colla in crema. Si, l'ideale è sicuramente giocarci con le colle,usando una colla + potente solo in determinate situazioni(gita di tot giorni,ecc),e la blanda in altre. Però credo che la cosa essenziale sia sapere cosa contiene la colla..comprare una colla senza etichetta o con scritto "colla taldeitali" non aiuta di certo. Io quando compro del cibo,cerco di informarmi..non è che lo compro a scatola chiusa..poi certo,le etichette possono voler dire tutto come niente. Però un minimo di accortezza non guasta,visto che il nostro cuoio capelluto (o ex capelluto che sia...) non è fatto di plastica. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 4 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Novembre 2004 difficile informarsi sulla cencerogeneità come dici tu... unico dato che abbiamo: se la colla contiente cianoacrilato è facile che possa essere tossica. tutto qua. non si trovano chiari studi clinici da nessuna parte. è dura avere dati per poter essere tranquilli o per preoccuparsi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 5 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 5 Novembre 2004 OH RAGA SPERO DI METTERE UN PO' DI ALLEGRIA CON TUTTE LE MIe CA ZZATE CHE SCRIVO E LE MIE FACCIE DI FRANKEINSTEIN A CUI AIHME' ASSOMIGLIO PROPRIO... SOPRATTUTTO NELLA ZONA DEL FRONTONE ALTO CON POCHI CAPELLI DIRADATI :cry: :cry: :cry: se le pics danno fastidio non le metto più notte!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso