CONTROMANO Inviato: 27 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2004 Ciao colleghi capelloni con le treccie! Ho appena comprato il Toppik su eBay. 25 grammi, incluse spese di spedizione, 48 dollari. Che con il dollaro così basso, più o meno diventa 35 euro. Non male rispetto ai 52+6 di salustore no? Appena mi arriva vi faccio sapere come è andata la spedizione.... un abbraccio Pippo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Inviato: 27 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2004 Non mi torna qualche cosa col cambio. 48 USA - DOLLARO = 37,5235 EURO Cambio in data 27/10/04 Poi ci sono le commissioni di cambio dollaro/euro (che vengono addebitate sulla carta) e, le spese di sdoganamento (20% sul valore sdoganato a titolo di imposta). Dovremmo essere sui 45 Euro finali. Facci sapere quando ti arriva... mi sembra un bel risparmio comunque. -------------- Aggiunta Ho fatto una ricerca sul sito dell' agenzia delle entrate. Per quel tipo di prodotto sono previste: - Maggiorazione del 2.2% per importazione da paesi terzi - Iva 20% Per consultare questi dati ecco il link : Agenzia Entrate Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CONTROMANO Inviato: 28 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2004 Ciao anlan, si ho fatto il conto a mente velocemente con un pò di ottimismo... dal report di paypal, con tutte le maggiorazioni si arriva a 38 euro e qualcosa. Ordino spesso materiale di ogni tipo dagli usa, e il pagamento delle imposte viene applicato con una tecnica detta: "a cxxx". Nel senso che, se hai cxxx, non ti applicano nessuna sovrattassa. Non so da che dipenda... forse il mezzo di spedizione... calcola però che l'acquisto non è in contrassegno. Non viene qualificato come merce. E il pacchetto è anonimo, percui forse sfuggirà ai solerti ispettori impegnati a prendere caffè a gogo! E se gli sfugge, gli auguro di bere 745 caffè alla mia salute :) ciao Pippo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fede70 Inviato: 30 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2004 io l'ho ordinato a settembre per provare (10.3 gr) l'avevo postato pure ma nessuno mi ha cagato :-)) arrivato dopo 10gg tutto ok !! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fede70 Inviato: 30 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2004 messaggio un po' OT scusa contromano , se ordini negli usa tramite ebay una fotocamera digitale da 300 euro , ti fanno pagare iva e altre tasse ? io nel toppik non ho pagato niente . Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luis_1 Inviato: 31 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 31 Ottobre 2004 Ciao Fede, se ordini dagli USA (ebay o non ebay) una fotocamera digitale da 300 Euro, se te la porta il corriere, quasi sicuramente dovrai aggiungerci circa un 25%, se ti arriva via USPS, controllano a campione, quindi hai parecchie probabilita' in piu' che passi liscia. Anche a me il dermatch e' arrivato dagli USA senza dazi o IVA. Ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testone Inviato: 1 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 1 Novembre 2004 se l'importo è basso, a volte lasciano passare.. mi hanno fermato un paio di scarpe... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chianale Inviato: 1 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 1 Novembre 2004 se ordini negli usa tramite ebay una fotocamera digitale da 300 euro , ti fanno pagare iva e altre tasse ? Io ne ho comprata una due settimane fa, mi è arrivata in 3 giorni da Hong Kong, ma ho dovuto pagare 29E di IVA. Il bello è che l'IVA ammonta a 21 E, mentre gli altri 8 E sono come tassa per il contrassegno. Cmq, ciononostante, ho risparmiato quasi 200E rispetto allo stesso oggetto acquistato in Italia. :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fede70 Inviato: 2 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 2 Novembre 2004 mentre comprando sempre su ebay in zona euro non si paga iva o altro giusto ? grazie a tutti Fede Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chianale Inviato: 2 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 2 Novembre 2004 Credo che comprando dall'unione Europea non dovresti correre alcun rischio di IVA. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CONTROMANO Inviato: 5 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 5 Novembre 2004 Beh... forse proprio sul sito Salus non sarebbe giusto parlare della concorrenza... Però, mi sento solidale coi fratelli pelati ;) Ho in mano il toppik ordinato dall'america, arrivato proprio stamattina! Incartato come se fosse un Regalo, in una bustina anonima... Niente IVA, niente sovrattasse... Sarò fortunato? boh... Non credo che alla dogana controllino tutte quieste cose... d'altronde i venditori americani mica sono stupidi... Come dicevamo prima, ho risparmiato quasi 20 euro, aspettando solo qualche giorno di più... Spero con questo post di spingere i signori dello shop Salus ad abbassae un pò i prezzi... Per un risparmio di 2 o 3 euro, non mi metterei a commerciare con gli USA (anche perchè dopo la vittoria di Bush, meno soldi gli mando e meglio mi sento). Però, quando il risparmio è alto, la concorrenza e il libero mercato ci spingono a comprare dagli USA. Quindi, salus shop, abbassa un pochino i prezzi e ricomincierò a comprare de te :) Con affetto, Pippo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testone Inviato: 5 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 5 Novembre 2004 è una storia vecchia quella dei prezzi, l'admin non puo' abbassare il prezzo gli è imposto dal distributore.. :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso