Vai al contenuto

Diventiamo Tutti Donne?


Messaggi raccomandati

Raga, forse sarà una discussione gìà affrontata, ma ...

 

Dato che mi è stata consigliata dal dott. Marliani :ciao: alla prossima visita parlerò al dermatologo della possibilità di utilizzare degli antiandrogeni topici x la zona frontale...

 

:P

 

Leggendo quà e là informazioni su questi antiandrogeni mi sono preso no troppo bene devo dire :unsure:

 

Cavolo sono tutti ormoni femmili... :sudato:

 

Diventeremo tutti delle donne?? :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono moltissimi articoli di letteratura svcienrifica, e comunque tutto dipende dalle concentyrazioni. a quelòle canoniche nessun problema.Mi spiace dire queste cose ma a volte poi ci sono colleghi che prescrivono la finasteride negli effluvi e poi si fanno remore per una lozione con % dell1-2% mah.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Dottore lei ha ragione però si metta nei panni di chi ha una buona cultura generale e si trova di fronte medici (specializzati) che affermano un principio generalizzato ed altri medici (altrettatno specializzati e noti) che affermano il suo contrario.

 

Chi come me ci tiene enormemente alla salute (quanto e forse più dei capelli) si sente disorientato...

A mio avviso l'opera di chiarimento e divulgazione scientifica non spetta a noi utenti, che in questo caso siamo vittime della poca chiarezza.

 

Grazie cmq per le risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

ho letto anche io sul forum che per uso topico non danno problemi, ma come afferma capelluto non tutti la pensano così...

 

Io mi fido dei medici, non potrei fare altrimenti... E stimo molto i medici che scrivono sul forum per la competenza e disponibilità ke dimostrano... :okboy:

 

Ma se il mio dermatologo mi dice il contrario e non vuole prescrivermelo?

 

O mi fido di lui e mi tengo il problema :60:

O lo ritengo un incompetente e gli punto una pistola alle tempie per obbligarlo a farmi la ricetta ( :D scherzo ovviamente)

 

Cmq vedremo cosa dice :34:

Link al commento
Condividi su altri siti

Però gli ormoni femminili sono i principali componenti delle pillole anticoncezionali che le donne assumono. Tu mi dirai che le donne possono assumere oralmente gli ormoni femminili perchè sono appunto donne......ma guarda che gli effetti collaterali di tali pillole, diversi da un eventuale lieve femminilizzazione, posso colpire anche le donne stesse. Cioè se un ormone femminile assunto oralmente è epatossico (esempio ipotetico), lo sarà sia per la donna che per l'uomo...mica la donna ha un fegato diverso! QUINDI SE LE DONNE ASSUMONO PER ANNI PER VIA SISTEMICA ORMONI FEMMINILI ED ANTIANDROGENI VUOL DIRE CHE COSI' MALE NON FANNO.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Credevo di non offendere nessuno a porre dei dubbi che non vengono da me ma da altri specialisti.

Ad ogni modo mi rendo conto che qui non c'è grande spazio per questi argomenti e cercherò di farmi da parte più che posso su questo tipo di questioni, oppure farò solo domande delucidative.

Però voglio concludere dicendo:

SECONDO ME IN QUESTE MATERIE CI VORREBBE PIù CHIAREZZA.

 

Stop

Link al commento
Condividi su altri siti

Un dermatologo (noto) che ha un altro forum sui capelli mi ha appena risposto che esistono studi ad esempio sul progesterone che può avere effetti collaterali anche per uso topico (è chiaro si intendeva nelle dosi che si usano di solito per i capelli).

 

 

Siccome io sono laureato ma non sono un medico o studente in medicina e non ho accesso alle riviste specializzate in dermaotlogia ed endocrinologia non ho possibiilità di leggerle tutte tradurle dalle lingue straniere e vedere chi afferma le cose con esattezza.

 

 

Come vede non c'è chiarezza.. almeno in internet... e su questo niente potrà farmi cambiare idea.

 

Chiedo scusa e tolgo il disturbo..

Link al commento
Condividi su altri siti

DAL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI MINOXIMEN

Nonostante la vasta esperienza sull'impiego di minoxidil per via topica non abbia evidenziato un assorbimento del farmaco tale da produrre effetti sistemici, l'uso scorretto o una variabilità individuale o particolare sensibilità, potrebbero causare un aumentato assorbimento con potenziali effetti sistemici.

DAL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI REGAINE

Benché estesi studi clinici effettuati con Regaine non abbiano dimostrato che vi sia un assorbimento di minoxidil sufficiente da causare effetti sistemici, si verifica un certo assorbimento di minoxidil attraverso il cuoio capelluto ed esiste il rischio potenziale di effetti sistemici quali ritenzione di sali e liquidi, edema generalizzato e locale, effusione pericardica, pericardite, tamponamento cardiaco, tachicardia, angina o aumento dell'ipotensione ortostatica indotta da farmaci antiipertensivi come la guanetidina e derivati.

Non mi pare che l'assorbimento delle lozioni a livello sistemico è da escludere a priori.

Minoximen non deve essere impiegato in presenza di coronaropatie, aritmie, scompenso cardiaco congestizio o valvulopatie. In presenza di altri disturbi cardiovascolari, compresa l'ipertensione, l'impiego di Minoximen è subordinato al giudizio del Medico.

Perchè no se tanto non viene assorbito a livello sistemico?

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto, si parla di antiandrogeni, e viene tirato in ballo il minoxidil che non e' lontano parente.Caro rundll , certamente quello che riporti puo' risultare vero se si usa il minoxi su un cardiopatico , ma comunque non sempre.Su un soggetto che a discrezione del medico (valutazionep.a anamnesi cardiologica etc) non ha controindicazioni il minoxi , come moltissimi utenti ti potranno confermare non da luogo ad alcun effetto collaterale.

Suvvia non ci creiamo ansie inutili.

In ogni caso il vostro medico scegliera'la terapia in scienza e coscienza.

saluti

 

Per capelluto: Ti posso riportare la mia esperienza piu' che decennale sul'uso di antiandrogeni per uso topico: NESSUN PAZIENTE MASCHIO O FEMMINA CON EFFETTI SISTEMICI.Ma comunque chiedi pure a chi lo usa da anni.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Gen.le dottore, senz'altro considero ed ho sempre considerato le terapie date da un medico fatte in scienza e conscienza. A volte però, come ognuno di noi nessuno escluso, può sbagliare. Mentre chi subisce danni da un dottore per un'errata terapia o diagnosi, quasi sempre, attacca duramente lo specialista, io ho sempre considerato la natura umana del dottore anche di fronte a fatti gravi.

Mi risulta difficile pensare che un farmaco se non viene assorbito possa fare male ad un organo interno. Mi risulta difficile pensare anche che se questo farmaco fa male ad un cardiopatico allora nel tempo, con uso continuo di un farmaco che agisce sul cuore, non si possano subire dei danni all'organo, perchè avrà "attacchi" ripetuti e quotidiani.

Senza contare i problemi epatici che i farmaci possano provocare quando utilizzati ripetutamente.

Considero gli anni di utilizzo del Minoxidil non sufficienti per escludere gli eventuali seri e gravi danni ma facendo considerazioni tecnico-biologiche-mediche penso che sia più probabile che ci siano che no.

Il mio giudizio è quello di prevenire cose vitali per cose non vitali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come gia' detto altre volte se questo e' il tuo atteggiamento o pensiero nei confronti dei farmaci ti consiglio di non assumerne mai.. salvo casi di vita o morte , questo ovviamente per non avere rimorsi , e un po' mebno di capelli ovviamente.

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...