Vai al contenuto

Fina: Confermata La 'tesi' Di 'google'!


castano_chiaro

Messaggi raccomandati

Dopo aver letto un post di Google sulla finasteride, mi sono venute delle considerazioni. l'Amico Google se non erro alla storia 'Geppo' asserisce di assumere dosi di 5mg al giorno di Finasteride invece della dose classica di 1mg o 1/4 di proscar.

 

proscar-28.gif

 

l'amico in questione in linea contraria agli utilizzatori 'normali' del farmaco, cioè alle dosi approvate e prescritte dai medici, asserisce di avere tutt'altro che effetti collaterali relativi alla sfera sessuale! bene, oggi mi sono fatto una lunga chiacchierata con un medico andrologo conosciuto dal mio farmacista il quale non ha fatto che confermare quanto detto da Google! e si, la finasteride da tutti quei sides poichè alle dosi utilizzate (1mg -1/25 mg al giorno), abassa i livelli di dht ed il testosterone 'pompato in circolo' non è sufficiente a superare il deficit di abbassamento della libido e della potenza sessuale.

 

'è un farmaco dose-dipendente' sia per i sides che per l'efficacia sulla calvizie, mi replica questo dottore poichè aumentandone la dose (non eccessivamente), i sides non aumentano ma caso contrario diminuiscono! questo medico mi ha detto però che questo 'effetto mandrillo' è riscontarbile già con dosaggi più bassi dei 5 mg ma superiori al 1mg, quindi che dosaggio? la risposta è stata: 2 mg ripartiti nella giornata. 1 mg al mattino ed 1 mg alla sera. in questo modo si 'assicura' una maggiore inibizione del dht ma allo stesso tempo si ottiene una maggiore % di testosterone circolante con relativo aumento della libido e della potenza sessuale.

 

premetto che non è mia intensione dire alla gente di assumere dosi maggiori di quelle approvate per la calvizie comune, la mia è una considerazione.

ho tetto di utenti che per contrastare il calo di prestazioni/libido dovuta alla finasteride alle dosi consuete sono capaci di assumere farmaci per l'impotenza come il cialis o il piu noto viagra, allora viene da chiedersi quanto sia piu dannoso assumere una dose maggiore di 0.75 rispetto a 1.25 mg di finasteride e non abituarsi al viagra magari già dopo i 30 anni.

 

si è detto che la finasteride agisca in modo 'pesante' su una prostata sana a dosi alte quindi assumere 5mg per quanto non manifesti sides a breve-medio termione (Google), quanto potrà agire sulla prostata dopo diversi anni (6-10 anni)?. allo stesso tempo viene da chiedersi al contrario se la dose è solo 'doppia' cioè 2 mg cosa accade?

 

il medico mi ha detto che la fina è un farmaco al quale 'il corpo si abitua'. premesso che questo medico è molto giovane e non ha una lunga esperienza 'sul campo', ma in effetti e questa è la domanda che giro al Dr. Gigli: un soggetto che ha assunto dosi di 1.25 mg di finasteride per degli anni (piu di 2-3), cosa eventualmente rischia passando ad una dose di 2 mg suddivisi nella giornata (1mg mattino + 1 mg sera)?

 

grazie delle vostre risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

ti garantisco che e' la dose ideale perche' rimanendo in emivita per 6-8 ore ti protegge dal dht a 360 gradi...

 

non ti dimenticare che sei protetto maggiormente ma sempre dalla 5 alfa reduttasi di tipo 1 cioè quella che agisce nel vertex, ma non dalla tipo 2 che rimane 'scoperta'.

 

mi sarei chiesto a tal punto se una cura 'totale' non sarebbe stata questa di 1mg + 1 mg di finasteride tutti i giorni con l'aggiunta di 1 capsula di dutasteride 0.5 mg da assumersi settimanalmente per coprirsi dagli effetti della 5 alfa reduttasi di tipo 2! logicamente avendo la duta un'emivita di 7 giorni ne occorrerebbe una sola caps a settimana.

 

Ma allora come mai i medici la prescrivono a dosaggi di 1 mg al giorno?Un perche' ci sara'! o no???

 

perchè è la 'dose approvata' quella di 1mg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sempre affermato che l'effetto della fina e' dose dipendentem, aumentando il dosaggio aumentano gli effetti terapeutici di sicuro , forse i side.Gli studi ufficiali sono basati su dosaggi di 1 mg ma comunque anche dosaggi di 2 mg die nmon danno luogo a problemi particolari, perp' attenzione siamo fuori dai limiti di sicurezza del farmaco.E' un discorso lungo che dovremmo fare a voce,. Ho sentito che forse e' in programma un incontro a Milano dal Dr Tesauro a cui dovrei partecipare anch'io destinato ai pazienti.Li'n e potremmo parlare.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli studi ufficiali sono basati su dosaggi di 1 mg ma comunque anche dosaggi di 2 mg die nmon danno luogo a problemi particolari, perp' attenzione siamo fuori dai limiti di sicurezza del farmaco

 

Salve dottore, grazie di avere risposto. le vorrei però chiedere se da un lato lei afferma che 'DOSAGGI DI 2 MG NON DANNO LUOGO A PROBLEMI PARTICOLARI' , ma poi aggiunge 'PER0' ATTENSIONE SIAMO FUORI DAI LIMITI DI SICUREZZA DEL FARMACO'.

 

cosa intende dire con quest'ultimo periodo 'Limiti di sicurezza'??

 

Nb: aggiungo che il mio discorso dei 2 mg non è diretto ai 'giovani utilizzatori' bensì a coloro che lo assumono già da qualche anno.

 

grazie ancora se vorrà replicare.

Link al commento
Condividi su altri siti

casta',ora te ne vieni eh eh ...ricordi nel mio post asserivo che mattina e sera prendevo 1mg di fina,ti garantisco che e' la dose ideale perche' rimanendo in emivita per 6-8 ore ti protegge dal dht a 360 gradi...

 

ok 2 mg sono una valida terapia ma per 'coprire a 360°' occorrerebbe prenderne 4mgx emivita ripartiti ogni 6 ore visto che 1mg= 6 ore di emivita occorrono 4 'minidosi' da 4 mg al giorno per coprire le 24 ore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...