Vai al contenuto

Consiglio Su Come Tamponare La Situazione Prima Di


Messaggi raccomandati

ciao

molti di voi sono passati da diradati a protesi,alcuni magari da calvi a protesi.

Immagino però che ci sia qualcuno che è passato da normale a protesi,senza il passaggio intermedio(non si è fatto vedere insomma palesemente diradato in giro,per poi magicamente tornare capellone).

Tanto per dirne una : ho un vicino di casa che indossa una protesi da tempo(lo so perchè son circolate voci,e cmq non ha di certo un lace..avrà simil xxxxx..cmq nn sta male...),però non l'ho mai visto diradato.E quando è venuto ad abitare qua aveva sicuramente i suoi capelli.

Mi chiedevo : c'e qualche consiglio per poter passare da normale a protesi senza troppi patemi d'animo?

Perchè sinceramente,finchè uno bene o male i capelli li ha e non ha una situazione a rischio(del tipo che magari lui sa di avere meno capelli,ma la gente comune lo vede come una normale persona con i capelli),è un stupido rasare e mettere una protesi,no?

Conviene farlo quando la situazione diventa inaccettabile.

Ma una volta che suona il campanello d'allarme,ci vuole cmq del tempo prima di avere in testa il sistema(almeno un paio di mesi,il tempo di ordinarlo...).

Nel frattempo cosa si può fare per passare inosservato?

Voi cosa avete fatto?

Girare con cappellini e bandane non mi sembra il caso(il cappellino può essere utile,ma non puoi indossarlo sempre e in ogni luogo).

Pensavo che ci si potrebbe rasare a zero,ma sinceramente lo vedo come un cambiamento trppo drastico,e cmq poi dovresti lo stesso aspettare che ricrescano i capelli "sani"...

 

Ho letto di gente che ha tamponato col toppik.Io il toppik non l'ho mai usato.

DIte che si riesce a tamponare ed essere credibili?

Alla fine ad esempio mi andrebbe bene anceh cambiare taglio(magari uno corto) e usare toppik.L'importante è cmq far vedere che i capelli ci sono.Corti o lunghi che siano.

 

grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di tutto, se pensi alla protesi, NON tagliare i capelli, è meglio che tu li lasci crescere quanto piu' possibile, per uniformare poi il taglio alla protesi.

Io opterei per cappellino, bandana e dove non si puo', toppik.

L'ho usato, è molto buono per nascondere, certo non lo userei a vita ovviamente, è un rimedio temporaneo secondo me.

Quindi metterei le toppe col toppik (bel giochillo di parole eh? :P ) finché reggo psicologicamente, poi passerei alla protesi...

:okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

semplice..per mettere una protes in lace o altro ,devi radere la zona interessata ,in modo poi da poter incollare la base ..

ma poi siamo sicuri che ste colle non si scollano in palestra, o sotto la doccia o in piscina ? E se indosso il casco (in moto) ? E se salgo sulle montagne russe a Gardaland ?

 

Insomma non credo siano domande stupide, sono situazioni normalissime che si vivono ogni giorno, e non vorrei indossare qualcosa che mi si scolla davanti a tutti, non ci voglio neppure pensare! :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

 

 

Non credo che le protesi si scollino per un pò di vento..

in ogni caso, sarebbe un'utopia pensare di portare una protesi e fare una vita al 100% normale...eh eh, sarebbe troppo facile, non è così che gira il mondo!

 

piuttosto, secondo me , la protesi è un qualcosa di estetico che però ti può aiutare a risolvere un problema molto più profondo, il disagio che provi nel non avere più i capelli..... per alcuni di noi, è oppure è stato un disagio molto grosso! credo che valga la pena, per cercare di risolverlo, rinunciare alle montagne russe di Gardaland...

 

è solo il mio parere... come in ogni cosa, dipende tutto da quello che ti aspetti e da quali priorità hai! ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, innanzitutto vorrei sapere quale è in assoluto la protesi che meglio si attacca al cuoio capelluto e magari, se potete, elencharmi tutti i limiti (li stili di vita) a cui dovrei rinunciare.

 

Io escludo gia: i salti (nuoto), è una cosa che non mi interessa, ma rinunciare a divertimenti come Gardaland non c'è verso... altro problema: se uno/a mi dice "vieni in moto a farci un giro, però indossa il casco" io che risposdo ? Cioè un conto è indossarlo, l'altro è toglierlo... :o

 

CHE PALLE PERO', SIAMO ALLE SOGLE DEL 2005 E' ABBIAMO ANCORA QUESTI PROBLEMI :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...