castano_chiaro Inviato: 3 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 3 Ottobre 2004 Ciao. facevo la seguente cosiderazione: più volte parlando di capelli Telogen gli stessi dottori hanno risposto 'cadrebbero comunque', ad esempio in relazione alle lozioni da massaggiare, oppure ai capelli che cadono durante il lavaggio. ma allora pongo questa domanda, vediamo se altri si identificano: facendo lo shampo si detergono i capelli e la cute, e durante quest'operazione i capelli 'maturi' vengono via tantè che riferiamo di capelli lunghi col bulbo a spillo che cascano ok? ora mi accorgo che durante l'asciugatura a me cadono altrettanti capelli sempre lunghi e con bulbo a spillo. chiedo: ma come mai ne cadono anche durante l'asciugatura col phon? i capelli maturi non erano già venuti via con il lavaggio con lo shampo dove ho cmq massaggiato la cute, passato la doccia etc.? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott.Zoidberg Inviato: 3 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 3 Ottobre 2004 magari essendo i capelli bagnati alcuni di quelli che si sono staccati rimangono attaccati agli altri ma è vero che i capelli non andrebbero asciugati col phon? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 3 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 3 Ottobre 2004 Dicono, ma io al volume del Phon non so rinunciare. sono sicuro che se andassi all'isola del famosi ed evitassi fumo e phon per un par di mesi sarei salvo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dht combattente da 24 anni Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 castano_chiaro scrisse: Dicono, ma io al volume del Phon non so rinunciare. sono sicuro che se andassi all'isola del famosi ed evitassi fumo e phon per un par di mesi sarei salvo! allora ke ci raccontiamo se la salute dei capelli la calpestiamo noi stessi!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luke71 Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 il phone può essere usato , ci mancherebbe... ma va usato ad una distanza di minimo 25 cm e a temperatura tiepida. (L'ultimo apparecchio della Imetec a ioni inoltre umidifica l'aria consentendo una maggiore idratazione). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
foschino Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 può essere, ma mi sembra che questa cosa del phon, considerando tutte le problematiche relative alla caduta dei capelli di tipo GENETICo, conti come il due di briscola! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 come sarebbe fatto il bulbo a spillo? cmq vai tra ne volano via una cifra anche a me,credo a tutti,il lavaggio è traumatico,poi i capelli bagnati restano un po' appiccicati a sestessi,quindi quando elimini il fattore acqua si staccano e volano via Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 4 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 Ciao Lady, a me si staccano prevalentemente (da quando ho iniziato a perderli), capelli al 90% della mia lunghezza massima (maturi) hanno tutti il bulbo piccolissimo (miniaturizzato che a stento lo senti col dito), dicono si dica a clava, cmq è piccolissimo. di capelli 'piccoli' ne ho sempre notati pochissimi (tra shampo e asciugatura non sono mai piu' di 10). il punto è che io ho maggiore diradamento nel vertice ma i 3 anni di finasteride mi hanno lasciato uguale! ora vado avanti da 5 mesi con la nuova cura per il TE Cronico, e speriamo bene (il doc mi ha detto che se come nel mio caso il TE va avanti da alcuni anni e si è per giunta vegetariani come me che non toccavo carneda anni), allora possono volerci dai 6 mesi ai 2 anni per recuperare. scusa se mi sono dilungato cmq i miei bulbi sono piu piccoli di teste di spillo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aiutatemi1987 Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 castano sono daccordo con te... cmq io me lo sono spiegato xkè dicendo ke nei telogen effluvi la forza ke tiene i capelli diminuisce e passando la mano tra i capelli cn il phon stacca altri... inoltre, nn so se capita a noi, ma a me se tocco le radici cn i polpastrelli, come se mi stessi grattando la testa, ma facendo solo un massaggio, mi fa staccare i capelli... inoltre la trazione dei capelli bagnati aumenta... ankio sia nella doccia ke nell'asciugatura mi si stakkano meno di 5 (e sto esagerando) capelli piccoli e/o miniaturizzati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 4 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 Già, sarebbe interessante scoprire il perchè della presenza di capelli miniaturizzati anche nel Telogen Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 ah ok allora anche i miei capelli sono a spillo :) e lunghi certo,pochi capelli corti prendo antiandrogeni da un sacco,cmq nn sono peggiorata più di tanto dall'inizio della cura (anni fa) evidentemente caro castano se con delle cure specifiche nn siamo peggiorati,qualcosa hanno fatto anche loro,oppure una componente della caduta è purtroppo androgenetica,al di là delle diagnosi che ci sono state fatte... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 4 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 Quindi tu Lady, non ti reputi 'guarita' ma stai mantendendo una situazione che è migliorata e tieni sotto controllo giusto? ma il medico che ti segue conoscendo la tua situazione che a quanto vedo da avanti da un po cosa ti ha detto e che speranze ti ha dato? Nb almeno voi donne potete assumere gli anti-androgeni come lo Spironolattone e il Progesterone anche oralmente, noi solo in lozione, e tra poco metterò il Menovis (beta estradiolo) nel Locoidon. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 4 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2004 aspe aspe io nn sono guarita e nemmeno migliorata ho detto che nn sono peggiorata molto in questi anni, è differente purtroppo la dermatologa che ho abbandonato mi ha fatto prendere integrtori e minoxidil per un anno e poi ha detto sei guarita,menzogna,e mi ha fatto smettere gli antiandrogeni mi sono stati prescritti dalla ginecologa,non da un dermatologo,ma prendendo 2 piccioni con una fava mi servono anche per quello voglio andare da un medico serio,ma ultimamente direi che ho avuto zero tempo a disposizione... le donne nn sono più fortunate castano primo perchè l'impatto psicologico è molto più violento,e secondo perchè in ogni caso,al di là delle 2 o 3 cure che si possono fare,la possibilità di un trapianto per esempio è un po' più bassa,perchè le zone diradate sono mooolto più difficili da infoltire delle zone calve,e poi non c'è una zona franca davvero sicura da cui prendere i capelli,potrebbero essere affetti anche quelli della nuca...quindi ci attacchiamo al tram... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 6 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2004 Grazie delle risposte, comprendo o cerco di capire l'impatto psicologico di una donna con questo problema e pure ti dirò che ho conosciuto una ragazza di 27 anni (ragazza!), che era affetta da diradamento nella parte superiore eppure non ho mai conosciuto una donna cosi affascinante. cmq di sicuro è un problema 'nuovo' per le donne. non ho alla fine ben capito se tu hai AA + TE o solo una delle due patologie. certo il dr. Gigli mi disse che il Te cronico ci può mettere anche 2 anni per guarire (azz tanto). vedo dal tuo modo di scrivere che hai un carattere forte, almeno lo percepisco ed è importante. credo che dovresti fare una nuova visita e rivalutare un po la situazione, anche le speranze sono quelle che ci fanno andare avanti! Nb: ho sentito di una ragazza che si era curata bene con l'Androcur possibile? invece del minox. ciao NB: dimmi dimmi, tu usi il Locoidon se si con che risultati e da quanto tempo? hai fatto questa miscela di 1 menovis fiala in 5 flaconcini di locoidon?? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 6 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2004 si l'androcur si può usare ma io prima di usare altre lozioni,bombe ormonali (e già ne uso) voglio prima farmi visitare e poi seguire una cura non di mia invenzione non so in realtà cosa sia,mi avevano detto effluvio,ma se nn risolvi la causa può continuare anche anni,quindi vorrei trovare la causa insieme a un bravo dottore per me c'è anche una componente di aa perchè nella mia famiglia c'è una zia molto diradata,anche se mia madre è ok pur essendo in menopausa da molti anni e le mie nonne erano a posto pare...non so... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 6 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2004 Ok, comunque l'Androcur è molto forte come dicono e quindi è efficace, ma va valutato bene in base a tutta una serie di cose che deve valutare uno specialista anche per i sides. volevo dire sul Locoidon (idrocortisone butirrato) è acquistabile in farmacia senza ricetta, non è una 'bomba' lo usano tutti per l'Effluvio, effettivamente la caduta diminuisce ma non so se potrebbe andare in contrasto con qualcosa che già prendi. se hai effluvio l'idrocortisone è l'unica lozione efficace usata 3 volte a settimana, alcuni ci miscelano del Menovis per sostituire il 'El Cranel' che qui da noi non si trova. infine i tuoi nonni (non solo le nonne) avevano AA? però anche questo è variabile, ci sono studi che affermano che nno è una regola ereditare i geni della calvizie. ci sono giovani con entrambi i nonni calvi e sono capelloni. certo se ti è stato dato minoxidil forse la dermatologa ha identificato una AA (anche lieve), ma il minoxidil aumenta la fase anagena quindi se l'AA è lieve ma c'è un effluvio magari cronico il minox può aumentarlo, quindi converrai che trovare una cura azzeccata magari deve avere delle varianti. io dico che un Te se divenuto cronico va affrontato anche a livello alimentare ristabilendo spesso le eventuali carenze di ferro che nelle donne in età fertile sono poi maggiori. ok non ti voglio mandare al manicomio! auguroni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso