Vai al contenuto

Zinco Solfato Della Idi : Assunzione


gatsu84

Messaggi raccomandati

Salve! NOn mi ricordo bene chi, aveva parlato dello zinco solfato della Idi, come una specie di "coadiuvante" per la libido. (castanochiaro forse?)

 

Cmq la mia domanda e' : quante pastiglie ne assumevi al giorno? Hai avuto effetti collaterali?

 

Ho sentito parlare anche dell'arginina : chi l'ha provata?

 

 

Per il dott. Gigli : lei consiglia qualcosa in merito a cio?

 

Sentiti ringraziamenti a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, credo di averne parlato io. lo zinco solfato (Idi), lo assumo nella dose di 1 compressa al giorno. non contrasta per cosi dire gli effetti negarivi della fina sulla libido. se non assumi la fina il suo 'effetto' è maggiore come 'stimolante' almeno a me e ad altri ha fatto questo effetto, altro che arginina. sugli effetti collaterali a me provoca vomito se lo assumo a stomaco vuoto ecco perchè lo prendo dopo cena.

 

faccio dei cicli di un mese tutti i giorni e dopo a giorni alterni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda l'Arginina

E' un aminoacido largamente diffuso in natura, in gran parte contenuto nelle proteine componenti i tessuti animali. Svolge importanti funzioni nel metabolismo cellulare : nei mammiferi interviene alla biosintesi dell'urea (ciclo di Krebs - Henseleit).

 

E' immunostimolante, aiuta nella guarigione delle ferite, rilascia il nitrossido (NO), partecipa alla sintesi della creatina, rigenera il tessuto del fegato. In forti dosi brucia i grassi e forma i muscoli. Ha azione anabolica (permette all'organismo di utilizzare i principi nutritivi introdotti con gli alimenti per la sintesi di altri materiali complessi come proteine, zuccheri, etc.). Chi ha un'infezione seria dovrebbe evitare di assumere arginina in quanto migliora la crescita di virus (soprattutto quello dell'herpes) e di batteri. Inoltre dovrebbe essere evitata dai diabetici.

 

Agisce come veicolo di trasporto immagazzinando ed eliminando l’azoto ha un ruolo di primaria importanza nei problemi post-traumatici, cambiamenti di peso, nel bilancio azotato e nella guarigione dei tessuti, aumenta il collagene, la principale proteina fibrosa di supporto che si trova nelle ossa, nelle cartilagini ed in altri tessuti connettivi, stimola il sistema immunitario, combatte la fatica fisica e mentale, aumenta la spermatogenesi, usata nel trattamento dei disordini epatici (fegato), si trasforma in L-ornitina ed urea, favorisce l’eliminazione dell’ammoniaca, la quale è un veleno per le cellule viventi.

 

Si impiega anche nei casi di astenia. E' usata nei casi di diminuzione della libido a dosi di 0.5 - 1 g al giorno.

 

Per stimolare il NO bastano 1.5 mg mattino e sera. Altri prendono 500-1000 mg 3-5 volte la settimana.

 

Sembrerebbe uno stimolatore dell'ormone della crescita.

 

A tale scopo si usano 10-30 grammi di l-arginina o l-arginina cloridrato a stomaco vuoto, almeno un'ora prima o 3 ore dopo l ' assunzione di cibo. Anche dosi minori sembrano avere effetto analogo. L ' effetto migliore sembra averlo se è assunta prima di andare a dormire.

 

Si assume mescolata ad un bicchiere d'acqua e si beve rapidamente , per evitare il cattivo gusto. Si usa anche la combinazione l-arginina piroglutammato e lisina, 1200 mg di ognuna una volta al giorno sempre a stomaco vuoto. Questa forma di arginina agirebbe anche favorevolmente nell'aiutare il cervello e la memoria. La stimolazione del GH aumenterebbe con l ' assunzione contemporanea di vitamina B5 e colina.

 

Altri aminoacidi che agirebbero in sinergia sono ornitina, citrullina, acido aspartico, etc.

 

Altre fonti suggeriscono che la dose ottimale giornaliera dovrebbe essere 2 grammi di arginina, 2 grammi di ornitina, 1 grammo di lisina e 1 grammo di glutammina.

 

Inoltre sembra che sia utile assumere l'arginina ad per 5 giorni e poi fare 2 giorni di pausa, ciò per non abituare l'organismo.

 

La lisina sembra arrestare la crescita del virus dell'herpes a dosi di 1200 mg al giorno come dose di attacco e 500 mg al giorno come dose di mantenimento.

 

Si trova in latte, carne, uova, germe di grano, farina di grano, cioccolato, formaggio, noci, mandorle, noccioline, semi di zucca, pesci, etc.

 

Si trova anche in Bioarginina più reperibile dal farmacista (in fiale da bere).

 

personalmente l'ho sperimentata quando assumevo Finasteride e il risultato è stato solo fare arricchire il farmacista!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...