castano_chiaro Inviato: 30 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Settembre 2004 Da domenica prossima inizierò la mia cura per il TE con le seguenti varianti: trattamento capelli e cute: - Domenica: applicazione di 1 fialoide di Deltacrin Forte. - Domenica sera: a sei ore di distanza dall'applicazione della lozione, Shampo Deltacrin Anticaduta. - Lunedi: nulla - Martedi': applicazione Locoidon lozione - no shampo. - Mercoledì: applicazione 1 fialoide di Deltacrin Forte. Mercoledi sera: shampo Nizoral Scalp Fluid, 2 passate ognuna da 2 min. di posa. - Giovedì: applicazione Locoidon lozione - no shampo - Venerdi': apllicazone 1 fialoide Deltacrin Forte. - Velerdi' sera: shampo Ducray Anaphase shampo-crema, 2 passate tempo di posa 2 min. ignuna. - Sabato: Locoidon lozione - no shampo. - Domenica ripetizione del ciclo. terapia interna - Tutti i giorni prima della colazione (a digiuno), 1 confetto di Ferro-Grad (solfato ferroso 525 mg) + 1 compressa di Berocca 300 (vit.b e vit.c). - Tutti i giorni a cena (stomaco pieno): 3 compresse di Pro Anagen Forte (integratore di aminoacidi solforati con serenoa e acido folico, il piu' completo) + 2 compresse di Diathynil (biotina 5 mg) - A giorni alternati - a cena (stomaco pieno): 1 compressa di Zinco Solfato 200 mg. Spese mensili della suddetta cura: - Deltacrin Forte 10 fialoidi:.......................................................... 40,00 euro - Shampo x 4 (Deltacrin 2 + 1 Anaphase Ducray + 2 Nizoral Scalp Fluid):......................................................................... ................ 50,00 euro - 1 Locodon Lozione:................................................................... 4,00 euro - 1 Ferrograd....................................................................... ....... 4,50 euro - 1 Berocca 300........................................................................... 7,50 euro - 2 Diathynil compr....................................................................... 18,00 euro - Pro Anagen Forte...................................................................... 26,00 euro Totali al mese:........................................................................... 155,00 euro Nb: logicamente facendo la spesa da un'unica farmacia si possono scontare quei 12-15 euro di sconto. è gradito un vostro parere a questa cura (la cura si intende solo per TE, non per Androgenetica, alla quale andrebbe aggiunta della Finasteride con eventuale affiancamento di Minoxidil o di una miscela di quest'ultimo + estrogeni coniugati). la suddetta cura può essere utilizzata dai soggetti affetti da AA, con le opportune modifiche specifiche, ma di base possono restare inalterati gli agenti di lavaggio (shampo), e gli integratori quali vitamine, minerali ed aminoacidi solforati, utili in caso di fabbisogno nutrizionale ridotto (diete etc.) o come affiancamento alla consueta alimentazione. info suin singoli prodotti: LINK A DELTACRIN FORTE LINK A SHAMPO DELTACRIN ANTICADUTA LINK A SHAMPO ANAPHASE LINK A PRO ANAGEN FORTE Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 30 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Settembre 2004 Secondo me troppe cose prese per via sistemica. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 30 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 30 Settembre 2004 Secondo me troppe cose prese per via sistemica. Perchè?? forse è l'estensione del post a farlo sembrare 'troppo' ma se ci fai caso la cura è assai sintetica per un vegetariano come me che quindi non assume questi elementi in altro modo: 1) Pro Anagen Forte (aminoacidi solforati) 2) berocca: vit. c e vit. b 3) ferro grad: ferro 4) biotina: vit. h 5) zinco solfato io mangio solo riso, pane, frutta e verdura. niente carne, pesce, uova, latte. probabilmente per chui fa dei pasti completi potrebbe essere molto, ma per me? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aiutatemi1987 Inviato: 30 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Settembre 2004 credo ankio ke sia un sacco di roba...xò visto ke 6 vegetariano fai bene a prendere tutti questi integratori... io anke sto prendendo degli integratori...e mangio di tutto!!!_ :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 30 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Settembre 2004 Gravissimo il vegerarismo per i capelli! A mio sindacabile giudizio il vegetarismo scombussola il nostro sistema non facendogli arrivare sostanze essenziali. I prodotti di sintesi non sono la stessa cosa che i nutrienti contenuti originalmente nei cibi. Pro Anagen ha altri nutrienti contenuti anche in altri prodotti che assumi tipo alcune vitamine del gruppo B e lo Zinco. Cerca di non rieschiare un'ipervitaminosi che è una cosa gravissima dove si rischia molto, anche la morte. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 30 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Settembre 2004 la mia cura attuale: shampoo: Nizoral scalp fluid 2%, shampoo same proteico e ducray extradelicato. lozione: Tricomin Spray e diprosalic(utilizzo solo il primo mese e poi sostituirò con locoidon xkè diprosalic contiene acido salicilico e utilizzato per lunghi periodi può provocare sensibilizzazione) integratori: anatrofine e multicentrum. ______________________________________________ Uso: shampoo: 1 settimana: 2 giorni Nizoral e 1 a scelta tra same proteico e ducray 1 settimana: 1 giorno Nizoral, 1 sampre proteico, 1 ducray lozioni: alternare 1 giorno locoidon e 1 giorno tricomin spray (facendo in modo ke le volte ke passo locoidon non uso nizoral come shampoo) Integratori: mattina 1 cpr anatrofine, sera 1 cpr multicentrum... costo: Anatrofine 30 cpr: 16 euro Multicentrum 30 cpr: 9 euro Tricomin spray: 48 euro (durata 3/4 mesi: ottimo cosmetico e ottimo per lo scalpo) diprosalic: 15 euro (solo il primo mese!) locoidon: 3.90 euro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 30 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 30 Settembre 2004 ok ma non esageriamo!! considera che io assumo solo 1 compr. al giorno di berocca che soddisfa il mil fabbisogno di vit c e vit b (niente carne) e sai che la vit. c brucia come niente. la b è fondamentale per i capelli (dove la prendo se non dalla berocca???) ferro: idem come sopra dove lo piglio io il ferro? 1 a parte gli aminoacidi solforati il Proanagen contiene minime dosi di vitamine del gruppo con una supplementazione di acido folico, ferro e zinco. vuoi sapere il mio menu medio qual'è?? e non per scelta: colazione: caffe + 1 briosche ore 11 te ore 13: 1 scatola di mais o della frutta cena: 1 piatto di riso integrale 1 fetta di fiordilatte pomodori all'insalata 1 fetta di pane frutta di stagione come faccio a rischiare l'ipervitaminosi? considera inoltre che nei fine settimana faccio in media 200 km in bicicletta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 30 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Settembre 2004 castano prova la soia! dicono sia ottima x i capelli :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 30 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 30 Settembre 2004 Gravissimo il vegerarismo per i capelli! io purtroppo non sono vegetariano x scelta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 30 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Settembre 2004 Bhè ma sai, un po' di vitamina B dalla Berocca, un po' da Pro Anagen, un po' da Diathynil e così via alla fine diventa un po' più di un po'. Non dico che ti verrà un'ipervitaminosi ma c'è da starci attento. Dovresti chiedere consiglio ad un nutrizionista e, secondo me, lasciar perdere con il vegetarismo. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 30 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 30 Settembre 2004 Pure la Soia!! eheh, si lo avevo già sentito, ma quale? vanno bene tutte? mia madre comprava la Lecinova in granuli (2 cicchiani al giorno), se va bene la prendo. secondo me, lasciar perdere con il vegetarismo. Ciao Rundll io ho avuto un forte trauma da bambino e certi alimenti non li riesco nemmeno a vedere, se entro dal macellaio mi sento male, se vedo pescare del pesce idem. se vado a casa di gente e cucinano certe cose sto male. se tocco un uovo vomito, non è facile purtroppo ma è cosi. quando esco con amici mi prendono pern uno schifiltoso e per uno fissato x la linea xche vado in palestra e spesso non ho il coraggio di dire la verità. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlequin Inviato: 30 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Settembre 2004 la mia cura attuale: shampoo: Nizoral scalp fluid 2%, shampoo same proteico e ducray extradelicato. lozione: Tricomin Spray e diprosalic(utilizzo solo il primo mese e poi sostituirò con locoidon xkè diprosalic contiene acido salicilico e utilizzato per lunghi periodi può provocare sensibilizzazione) integratori: anatrofine e multicentrum. ______________________________________________ Uso: shampoo: 1 settimana: 2 giorni Nizoral e 1 a scelta tra same proteico e ducray 1 settimana: 1 giorno Nizoral, 1 sampre proteico, 1 ducray lozioni: alternare 1 giorno locoidon e 1 giorno tricomin spray (facendo in modo ke le volte ke passo locoidon non uso nizoral come shampoo) Integratori: mattina 1 cpr anatrofine, sera 1 cpr multicentrum... costo: Anatrofine 30 cpr: 16 euro Multicentrum 30 cpr: 9 euro Tricomin spray: 48 euro (durata 3/4 mesi: ottimo cosmetico e ottimo per lo scalpo) diprosalic: 15 euro (solo il primo mese!) locoidon: 3.90 euro Askanio tu dici: lozioni: alternare 1 giorno locoidon e 1 giorno tricomin spray (facendo in modo ke le volte ke passo locoidon non uso nizoral come shampoo) Perchè no??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 1 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 1 Ottobre 2004 L'uso concomintante di Nizoral e corticosteroidi può portare a gravi danni alla cute però sembra che dipenda dal corticosteroide. Ci sono appunto alcuni thread di pochi giorni fà a riguardo dove il dott. Gigli dice che Locoidon è uno di quelli che si può usare tranquillamente col Nizoral. Da foglietto illustrativo di Nizoral viene espressamente indicato di non usarlo in presenza di una cura con corticosteroidi. Ciao N.B. harlequin ti è arrivata la mail? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 1 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 1 Ottobre 2004 beh non vedo la necessità di usarlo lo stesso giorno del Locoidon,visto che la maggior parte di noi usano 2-3 shampo diversi si può optare per il Nizoral quando non si è utilizzato il Locoidon gusto per maggiore tranquillità. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 1 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 1 Ottobre 2004 x harlequin: ki si è guardato.. si è salvato... (non si sa mai provochi qualkosa anke se ho letto i post recenti e le affermazioni del dott. Gigli) tanto non mi costa nulla passarla il giorno dopo del nizoral :) x castano_chiaro: in 1 articolo ho letto: Se i capelli si spezzano e appaiono opachi significa che mancano sostanze utili alla sintesi delle cellule del fusto. Per esempio una dieta senza proteine, dopo soli 10 giorni riduce il diametro del bulbo dei capelli, diminuendo il pigmento fino all’atrofia. Si può ricorrere agli integratori alimentari (complessi vitaminici e minerali da assumere per bocca) in caso di caduta dei capelli, come quella che avviene dopo il parto oppure in caso di stress (la cosiddetta defluvium telegenico). Sono indicati gli integratori a base di ferro, zinco e rame. In erboristeria si possono trovare anche lievito di birra e polline per rinforzare il fusto e farlo aumentare di diametro. Ma ricordiamoci che la natura ci fornisce un’abbondanza di alternative per arricchire e integrare la nostra dieta. Ecco quali. Proteine Nel piatto non devono mai mancare le proteine ad alto valore biologico, contenute nelle uova, latte e carne e proteine vegetali che si possono trovare in ceci, fagioli, lenticchie e soia. Fra i grassi, privilegia l’olio di oliva, meglio se extravergine: è ricco di vitamina E, dalle proprietà antiossidanti e antinvecchiamento. Vitamine Le vitamine A e B etacarotene favoriscono la crescita e insieme allo zinco, indispensabile per regolarizzare la produzione di sebo possono risolvere i problemi come forfora e secchezza. Se invece i capelli tendono a cadere a ciocche, è ragionevole pensare ad una carenza di ferro e vitamine del gruppo B, soprattutto B6 e B12 che contribuiscono a mantenere le chiome sane, robuste e lucide. Le vere amiche dei capelli, quindi sono le vitamine, in particolare quelle del gruppo B che si trovano nella verdura a foglia verde scuro (spinaci, verza, carciofi), nel latte e nei latticini, nel lievito di birra e nelle banane. Le vitamine A, C, D, E ed H si trovano nella frutta (soprattutto carote e albicocche) nella verdura, peperoni, nell'olio di oliva, nei cereali, nel pane integrale, nelle uova, nella soia e nel miele. Sali minerali Non bisogna dimenticare i sali minerali come il ferro, lo zinco, il calcio e il manganese. Si trovano nella carne bianca e rossa, nel pesce (particolarmente indicati i pesci grassi tipo salmone, sardine, sgombri e acciughe), nelle uova, nei latticini, nelle ostriche, nei cereali. Aminoacidi Capelli fragili e deboli sono dovuti alla carenza di alcuni aminoacidi come la cisteina, che si trova nei latticini, e la metionina, che e' presente nei formaggi, nel fegato, nel pollo e nelle uova. Fermenti lattici Poco nota ma indubbia e' l'efficacia dei fermenti lattici (microrganismi presenti nel latte e nello yogurt), ottimi se hai problemi di capelli dovuti al cambio di stagione, per combattere la forfora e la caduta. Possono essere assunti sotto forma di integratori specifici, che selezionano fermenti lattici di diversi ceppi, da prendere una o due volte al giorno per un mese circa. In alternativa, va benissimo anche assumere con regolarità latte e yogurt. cmq ho sentito dire ke la soia inibisce il dht! ( ecco xkè i cinesi e giapponesi ke ne mangiano a quantità industriale hanno dei bellissimi capelli :) ) cmq vendono anke gli spaghetti di soia... però non so quale tipo di soia aiuti maggiormente i capelli.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 1 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 1 Ottobre 2004 Grazie Askanio ma io per fortuna non ho il problema dei capelli opachi o che si spezzano. è interessante questo articolo ma io purtroppo non mangio l'80% di quei cibi quindi devo integrarli ricorrendo alla farmacia! e le spese non sono nemmeno cosi esigue. comunque monitorando le analisi ogni 2 mesi cercherò di instaurare una terapia di mantenmento una volta raggiunti i livelli di norma. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso