Luke71 Inviato: 25 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 25 Settembre 2004 Oltre al prurito che accuso in questo periodo (un pò stressante è dir poco!) trovo la mattina capelli sul cuscino. Sempre nell'ultimo mese e mezzo se mi passo con un pò di energia la mano fra la chioma mi cade un numero pauroso di capelli sul lavandino. Lunghi con bulbo la maggior parte e alcuni corti spezzati (segno che in questo periodo sono pure fragili). E' T.E? Se si come si cura? Ho 33 anni non ho mai accusato forme di a.a .....sono questi i sintomi di un inizio forse o è altro? E' invece dovuto dallo stress e dalla stagione o cosa??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 25 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 25 Settembre 2004 Quasi sicuramente un effluvio teloogenico.Applica locoidon lozione 3 volte la settimana poi rivolgiti afd un cdermatologo esperto in capelli. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 25 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 25 Settembre 2004 Lo sai mi sta succedendo la stessa identica cosa della tua... Io ho 32 anni e mi succede da due settimane la stessa cosa.. Ho cominciato ora Locoidon.... ed ho ordinato il Tricomin.. staremo a vedere... Ho fatto male Dott. Gigli? Fammi sapere come va... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luke71 Inviato: 26 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2004 oggi l'acquisterò (tra l'altro non ha un prezzo eccessivo). Un paio di domande ancora: Uso uno shampoo delicato come il mellis bioshampoo, posso intraprendere la terapia con il locoidon continuando a lavarmi i capelli col mellis o con altro shampoo extradelicato? Per quanto tempo va effettuata la terapia? due mesi? Nel remoto caso che non si tratti di t.e l'uso di locoidon da controindicazioni o cmq non fa male? Grazie della pazienza e saluti ancora. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luke71 Inviato: 26 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2004 mi perdoni. Una domanda finale ancora. Locoidon è a base cortisonica; Può avere controindicazioni o essere dannosa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corgan Inviato: 26 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2004 Mh, fatti fare una visita. Io ho gli stessi "sintomi" tuoi ma mi sto stempiando vistosamente, credo che la mia sia aa... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luke71 Inviato: 26 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2004 ma non ci si prende una a.a in un mese. I capelli che mi si staccano sono lunghi pigmentati e con bulbo. Alcuni -pochissimi-spezzati ma sempre pigmentati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luke71 Inviato: 26 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2004 Una domanda per capelluto che credo abbia il mio stesso problema (T.e ne sono sicuro). Come ti trovi con questo Locoidon? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 26 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2004 Il locoidon si puo' usare tranquillamente anmche a lungo 3-4 mesi pero' dietro prescrizione e diagnosi mefdica ovviamente. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 26 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2004 Non so l'ho usato solo due volte... e con il dubbio che avendo usato il phon sia evaporata la lozione.... Cmq problemi per ora non mene dà però neanche grandi effetti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capé Inviato: 26 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2004 Oltre al prurito che accuso in questo periodo (un pò stressante è dir poco!)trovo la mattina capelli sul cuscino. Sempre nell'ultimo mese e mezzo se mi passo con un pò di energia la mano fra la chioma mi cade un numero pauroso di capelli sul lavandino. Lunghi con bulbo la maggior parte e alcuni corti spezzati (segno che in questo periodo sono pure fragili). Sembra che tu abbia descritto la mia stessa situazione. Ricordo benissimo che mi successe la stessa cosa nello stesso periodo dell'anno scorso. L'unica differenza è che non ho mai visto un solo capello sul cuscino, mentre ne vedo molti nella doccia o nel lavandino, quando lavo o passo le mani tra i capelli. Secondo me ci sono dei periodi di sostituzione. Ho sempre avuto quetsa impressione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luke71 Inviato: 26 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2004 si anche io l'ho letto. l'autunno e la primavera sono stagioni di intenso ricambio. A me poi si è aggiunto un forte stress emotivo causato da perdita lavoro. Credo che il problema risieda nella nostra serenità . Interverrò su quello innanzi tutto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capé Inviato: 26 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2004 Credo che il problema risieda nella nostra serenità . Interverrò su quello innanzi tutto. Credo proprio che abbiamo lo stesso problema, io ho perso diverse cose tranne il lavoro, per fortuna (o sfortuna?)! :P E ho più o meno la stessa età tua e di capelluto. Allora ti invito a leggere questo articolo tatto da www.salusmaster.com, e dimmi se non ti ci vedi appieno! Io si. :60: http://www.salusmaster.com/documento.asp?args=27.1.885 ciao capè Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 26 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2004 Avevo scritto in un altro post a riguardo. Circa 9 anni fà ebbi un periodo in cui caddi in depressione e senza un motivo apparente visto che non c'era nessuna situazione che poteva gravarmi. Sicuramente quindi era uno stato di esaurimento. Per fortuna durò poco più di 3 mesi, anche perchè cercai subito l'aiuto del medico. Mi venne prescritta una cura antidepressiva che mi risolse da subito, dopo soli due giorni, la depressione la quale, sempre per fortuna, non si manifestò più. Bhè in quel periodo i farmaci mi davano una grande serenità, non solo non mi cadeva più un solo capello, nemmeno sotto la doccia, ma i miei capelli, che si ingrassavano nel giro di poche ore dopo averli lavati, stavano senza ingrassarsi anche una settimana. Ciò la dice lunga. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luke71 Inviato: 27 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2004 Alla fine quello che una volta disse un utente qui (dht combattente) non è affatto sbagliato ...anzi credo sia poi l'unica verità certa in un campo ancora così inesplorato. E cioè che ognuno di noi è un'unità psicofisica fatta di equilibri che avolte possono essere intaccati. Insomma al dilà del fattore genetico (quello se ce l'hai te lo porti dietro come essere biondo o moro alto o basso), il resto è molto legato allo stato d'animo e alla vita alimentare. Per un'ulteriore prova vi dico che in questo periodo così particolare accuso anche una screpolatura e un'intenso prurito sulla pelle del gomito destro. La pelle credo che risenta molto degli stress. E il cuoio capelluto non è anche esso derma?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luke71 Inviato: 27 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2004 per caparezza. Ho letto l'articolo. Hai ragione mi ci riconosco a pieno. Sopratutto per i capelli pigmentati con pallina all'estremità che io dico sia il bulbo. Aspetterò il ricambio stagionale (forse mi aiuterò con Locoidon e continuerò a farmi due cicli di integratore Biomineral plus); ma sopratutto cercherò di recuperare un pò di serenità. Alla fine come diceva Nino Manfredi "basta la salute..... :rolleyes: ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 27 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2004 il 'Cambio stagionale' è iniziato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 27 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2004 Sì dici bene, il derma e soprattutto quello della cute, risente subito dei problemi psicologi quali stress e ansia. I capelli in particolar modo. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luke71 Inviato: 27 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2004 Cronache di un'effluvio di cambio stagione: Oggi la quantità di capelli che trovo fra le mani o sul cuscino è drasticamente diminuita (zero capelli sul cuscino e un paio spazzolandoli) Noto cioè un giorno in cui la caduta è massiccia e magari un paio di giorni dopo una situazione normalizzata . Magari domani mi riprende la caduta abbondante. Un andamento così ciclico....mah???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 27 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2004 Oggi mi è arrivato lo shampoo Nisim con tanto di balsamo (NDR: 68 euro tra tutte le spese). Dalle recensioni sembra che sia a dir poco "miracoloso": diminuzione drastica della caduta in una sola settimana. Tra una settimana vi saprò dire. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 27 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2004 su un ennesimo sito americano dove evidentemente si da grande importanza agli effluvi riconoscendoli come la 'patologia del nuovo millennio', si diceva una cosa che mi ha colpito molto: i capelli sono la parte del nostro corpo che maggiormente risente di avvenimenti stressanti e di conseguenza reagisce ammalandosi e dando luogo ad effluvi e seborrea. è un po come una pianta che se la esponi alle intemperie si ammala. lo stress è come una bufera per i nostri capelli e annessi cutanei. ad esempio un mio amico a causa di un forte stress ha sviluppato la barba a chiazze. lo stress può davvero fare molti danni e l'errore che non dobbiamo commettere e cascare nella ruota che lo stress ci tende come una trappola. sindrome da affaticamento cronico ad esempio o forti emozioni negative alle quali non sappiamo reagire col carattere e le scarichiamo su noi stessi e i capelli sono una sorta di parafulmine. è come se lo stress percorresse il nostro corpo arrivando ai capelli che cascano. cercare di non mettersi in situazioni che danno ansie, recuperare sempre la fatica fisica e mentale (8 ore di sonno sono meglio di un barile di locoidon per i nostri capelli!), non stressarsi mentre si lavano e si asciugano. io ho commesso questo errore e per me lo shampo e l'asciugatura erano diventati un trauma. arrivavo a dormire sempre su un fianco per evitare sorprese sul cuscino e mi svegliavo con dolori al collo. non si può vivere cosi ed accettare tutto questo. forse lè'effluvio è anche un campanello di allarme che certe nostre abitudini, caratteriali nel vivere la vita, di stress per affaticarci troppo e non recuperare il giusto, ed alimentari per alimentarci male dovrebbero farci aprire gli occhi che è giunta l'ocasione di darci una regolata. a parte locoidon, shampi e integratori, parlo delle abitudinio di vita. provate a vedere ognuno di voi che soffre realmente di effluvi 'seri' a guardarsi dentro e vedere come reagisce alle avversità, come e quanto riposa, come si alimenta. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capé Inviato: 27 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2004 Oggi mi vedo con dei capelli favolosi.. mha... :blink: ed è da due giorni che non diventano grassi. Secondo me questi periodi andrebbero studiati meglio. Trovo troppe similitudini con altri utenti. Parecchie volte mi è capitato di leggere di forti periodi di caduta che coincidevano con i miei, ma non sono mai intervenuto credendola una coincidenza. Secondo me c'è più che un cambio di stagione, a livello biochimico. X Luke71: neanche a finire di scrivere e che ti leggo?: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=12479&hl= stessa età. stesso periodo, stesso sintomo, solo che 7°pantere dà inutilmente colpa alla terapia che sta seguendo, così come sottolineato nell'articolo di salusmaster.com Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luke71 Inviato: 27 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 27 Settembre 2004 si l'ho letto. Tra l'altro 7°pantere parla di 70 al giorno. So che in media si va dai 30 ai 90. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harlequin Inviato: 28 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2004 ciao RunDLL.. puoi mica dirmi dove trovi la formula galenico del minoxidil: Minoxidil base 5%+Glicole Propilenico 9%+Alcool denaturato 62%+ Acqua depurata 24%) ?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capé Inviato: 29 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 29 Settembre 2004 Tornando all'argomento della discussione vi volevo far leggere questo: http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...=0entry104211 che confermerebbe quello che sostenevamo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso