Vai al contenuto

Minoxidil Per 'forzare' Il Te?


castano_chiaro

Messaggi raccomandati

Salve,

vorrei chiedere ai dottori se è veritiera questa informazione tratta da un sito americano che riporta:

Find a method to force the resting hair follicles back into an active anagen growth phase! One approved drug does just this. Minoxidil (Rogaine, Regaine) is widely available drug with a key property of promoting telogen hair follicles to enter anagen growth activity.

 

che tradotto sta a dire che per uscire da un TE con un aiuto farmacologico occorre trovare qualcosa che 'forzi' la fase di addormentamento che l'Effluvio ha provocato nei follicoli ed il Minoxidil (qui dire Rogaine quindi presuppongo al 5%), servirebbe per svegliarli appunto.

 

la domanda è la seguente, dottore, secondo lei per usare il Minoxidil come 'imput' per risvegliare i follicoli dormienti:

 

1) al 5% o al 2%?

 

2) tutti i giorni per l'AA o in minori applicazioni alla settimana come il locoidon?

 

3) miscelato al locoidon?

 

come lo vede?

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamemte non corretto.Ti ho gia' detto che nell'eflluvio non ci sono follicoli "addormentati" semmai il contrario , per cui la frase che riporti vale per un androgenetica nmon per un effluvio.

Mi meraviglia un saffermazine del genere visto le volte che ne abbiamo gia' parlato.

evita di postare domande che possano indurre solo confusione negli utenti.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamemte non corretto.Ti ho gia' detto che nell'eflluvio non ci sono follicoli "addormentati" semmai il contrario , per cui la frase che riporti vale per un androgenetica nmon per un effluvio.

Mi meraviglia un saffermazine del genere visto le volte che ne abbiamo gia' parlato.

evita di postare domande che possano indurre solo confusione negli utenti.

saluti

 

dottore, io ho solo riportato l'articolo di un dottore americano, non è mia intenzione di confondere nessuno. la ringrazio per rispondermi sempre ma questo è un forum di discussione se non discutiamo a che serve? avevo letto la sua risposta in precedenza sui follicoli 'addormentati' e sulle proprietà anagene del Minoxidil, ma mi chiedevo come mai sul sito che ho letto si fosse fatto riferimento all'utilizzo del Minoxidil proprio nel Te.

 

tra parentesi non è l'unico sito dove ho letto dell'uso di Minoxidil per il Te Cronici. tutto qui'.

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha ragione nel copia e incolla avevo tralasciato quella frase. l'articolo è preso dal sito www.Keratin.com.

 

le riposto l'articolo completo e di cui le quoto la parte importante alla fine.

 

-Effluvium treatment with drugs:

As the mane suggests, telogen effluvium is hair loss caused by hair follicles entering a telogen resting state. All hair follicles go through a cycle of growth and rest (see hair biology), but in healthy individuals the number of hair follicles in the telogen resting stage averages only 10%. If this figure is increased, as in a telogen effluvium, then diffuse hair thinning is clearly visible.

 

Knowing that telogen effluvium is the result of too many hair follicles entering a resting stage at the same time, the method of treatment is obvious. Find a method to force the resting hair follicles back into an active anagen growth phase! One approved drug does just this. Minoxidil (Rogaine, Regaine) is widely available drug with a key property of promoting telogen hair follicles to enter anagen growth activity. Minoxidil is advertised for treating pattern baldness but dermatologists also use it for treating some forms of telogen effluvium and for reducing the extent of anagen effluvium caused by chemotherapeutic drugs.

 

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra che traspaia una pubblicita' forzsata al minoxidil.Non e' vero che i follicoli sono dorminenti nel te. Semmai il contrario il ricambio e' accellerato la terapia deve desincronizzare i cicli follicolari .Ma poi se pensate alla caduta indotta dovuta al minoxidil capite bene che il suo uso nel te non ha razionale.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Se c'è un telogen massiccio è un disastro,sono passato dal 25% ad oltre il 40% telogen in due mesi........con diradamento persistente successivo,quando i capelli erano normali fitti,senza riprendermi mai,dopo 20 g,scarsi di minox.

Ero arrivato alla conclusione che fanno meno male 200,e passa capelli al giorno che qualche migliaia.

Penso che non solo l'uso non proprio necessario del minoxidil faccia cadere i capelli comunque.

Domanda:"posso usare il minoxidil,ho letto che nei defluvi cronici nella donna puo' essere utile??"

Risposta:"ummmm,no!Meglio di no."

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, castano chiaro mi ha messo la pulce nell'orecchio e sono voluto andare alla ricerca di qualke sito inglese riguardante il minoxidil x il telogen...ho trovato una cosa ke mi sta facendo venire la curiosità di provare a usare il minoxidil (a casa ho il tricoxidil...mi sembra minoxidil al 2%) x sbloccare questo telogen... leggete:

 

We have known for over 30 years that minoxidil stimulates hair growth, yet our understanding of its mechanism of action on the hair follicle is very limited. In animal studies, topical minoxidil shortens telogen, causing premature entry of resting hair follicles into anagen, and it probably has a similar action in humans. Minoxidil may also cause prolongation of anagen and increases hair follicle size.

 

traduzione:

Abbiamo saputo per oltre 30 anni che il minoxidil stimola lo sviluppo dei capelli, tuttavia la nostra comprensione del relativo meccanismo di azione sul follicolo dei capelli è molto limitata. Negli studi animali, il minoxidil d'attualità riduce il telogen, causante l'entrata prematura dei follicoli di riposo dei capelli nel anagen e probabilmente ha un'azione simile in esseri umani. Minoxidil può anche causare il prolungamento del anagen ed aumenta il formato del follicolo dei capelli.

 

ora...dopo questo...xkè non provare? ci sono effetti collaterali? può il minoxidil creare qualke problema al mio telogen? può rovinare qualcosa? tanto ormai mi sono già rovinato cn il cortisone!!

 

x ki vuole "imparare l'inglese" :D : http://www.vitaminox.com/research/minoxidil.htm

grazie x l'ascolto

Link al commento
Condividi su altri siti

scusami...nel te i capelli entrano in fase di telogen (cioè di riposo, di caduta, ke in condizioni normali è pari al 10%, mentre il resto è anagen)....ora leggendo questo qui sotto...

 

-->Negli studi animali, il minoxidil d'attualità riduce il telogen, causante l'entrata prematura dei follicoli di riposo dei capelli nel anagen e probabilmente ha un'azione simile in esseri umani.<--

 

...credo ke le parole "il minoxidil riduce il telogen" possono aiutare a uscire da una situazione di te... o sbaglio??

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, da ignorante io ho letto un po' di robe sul te

 

ho capito che accellera il ciclo del follicolo;

 

nel telogen effluvium, moltissimi capelli passano dall'anagen in telogen

 

quindi tu calcola che avendo molti capelli in telogen ti cadono tutti

in pochissimo tempo...e per la psiche questa è una cosa distruttiva..

 

...forse dovresti seguire i consigli che ti hanno dato e prendere un appuntamento con un buon dermatologo...sentire cosa ti deice

 

poi fai sempre a tewmpo ad assumere il minoxidil,

tanto non penso ti faccia effetto in 3 gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il telogen effluvium consiste in un aumento transitorio della caduta dei normali capelli "a clava" (in fase telogen) dai follicoli a riposo del cuoio capelluto. Tale processo è conseguente ad un accelerato passaggio dalla fase anagen (fase di crescita) alla fase catagen ed infine alla fase telogen (fase di riposo) e si manifesta clinicamente con un aumento della caduta quotidiana dei capelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve,

il discorso per me è molto interessante, come avevo postato dal sito Keratin.com ed avevo posto la domanda al dr. Gigli, il discorso è che il minoxidil promuove la fase anagena e fin qui ci siamo e quindi se durante un effluvio applichiamo minoxidil provochiamo un aumento dell'espulsione dei capelli maturi. questo è errato sarebbe come gettare alcol sul fuoco invece di acqua ed è vero ma il discorso non riguardava gli effluvi nella norma, quelli che si risolvono spontaneamente bensì come dicevano sul sito Keratin in alcuni casi l'uso di minoxidil in % basse (2%) ha dato dei risultati in termini di 'risveglio' dei follicoli che sappiamo 'dormire' nel telogen.

 

quindi il discorso non è usare minoxidil durante l'effluvio bensi alla fine, e sappiamo che in un Te cronico già tanti capelli sono caduti. lo scopo sarebbe dico sarebbe quello di dare una scossa, non usare il minoxidil come cura permanente ok?

 

Minoxidil is advertised for treating pattern baldness BUTdermatologists also use it for treating some forms of telogen effluvium to  force the resting hair follicles back into an active anagen growth phase

 

(provate a tradurre qui sopra...)

 

quindi fare un trattamento bi o tri settimanale di minox al 2% per un mese o un mese e mezzo, ma questa è una teoria, io non invoglio nessuno a farlo, non ho conferme ufficiali, vorrei provare su me stesso ma come Follollo sarebbe cmq un caso soggettivo.

 

mi piacerebbe ampliare questo dibattito anche col dr. Marliani di cui ho letto molto sugli effluvi cronici ma lo stesso è da tempo che non si vede nel forum mentre il dr. Gigli ha escluso che una tale terapia 'd'urto' possa dare dei benefici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Zoidberg...ankio ho letto molto sugli effluvi, ho 16 anni e i miei capelli mi stanno molto a cuore...

cmq dalle tue parole..mi confondi!!

 

quindi tu calcola che avendo molti capelli in telogen ti cadono tutti

in pochissimo tempo...e per la psiche questa è una cosa distruttiva..

 

visto ke hai proprio tanti capelli in telogen "usi*" il minoxidil a basse % come diceva castano (io a casa ho il tricoxidil che contiene minoxidil al 2%) x cercare di far diminuire la fase telogen ke provoca caduta di capelli...

si, applicando il minoxidil avrai un'aumento di caduta...ma lo usi settimanalmente e se vedi un aumento di caduta sai già ke è il minoxidil a farli cadere, quindi ti rassicuri!!!

cmq dalle tue parole dici quello ke dico io...xò non sei daccordo su quello ke dico io, cioè sulle tue parole!! :D

cmq io voglio provare a mettere il minoxidil a basse concentrazioni...

x ora l'ho messo ieri sera e stamattina, ma come ha detto castano non vorrei metterlo giornalmente...ma fare delle dosi settimanali...castano te ke dici? quali dosi applicare? grazie...dottore secondo lei?...grazie x l'ascolto

 

 

 

 

* non usatelo, o meglio non è sperimentato (tanto ora lo proverò su di me)

Link al commento
Condividi su altri siti

inoltre ho trovato quest'altro sito ke dice si ke il te si risolve da solo, ma dice ke si può applicare del minoxidil...

 

While topical minoxidil is not proven to promote recovery of hair in telogen effluvium, this medication has a theoretical benefit and is well tolerated. Patients who are eager to play an active role in their treatment may choose to use minoxidil.

 

http://www.emedicine.com/derm/topic416.htm

Link al commento
Condividi su altri siti

premesso che stiamo teorizzando qualcosa di non provato sul Telogen Effluvium poichè questa patologia non è del tutto considerata una vera calvizie, ci troviamo a discutere di qualcosa che non ha studi al riguardo. ci sono dei dottori che stanno provando a prescriverlo ai loro pazienti affetti da TE, ma bada bene che io quando ho postato il mio messaggio ho fatto riferimento al Telogen Cronico cioè a quello che va avanti anche da alcuni anni e NON di un Effluvio Stagionale quindi di qualcosa di normale e fisiologicio.

 

comprendop che tieni ai tuoi capelli ma non devi cadere nel discorso 'cascano piu' capelli....la pesiche si stressa....cadono altri capelli' non so se mi sono spiegato.

 

se hai fatto una visita e ti è stata diagnositcata l'Androgetica segui i consigli del tuo dermatologo. se invece pensi di avere un' Effluvio non fare di testa tua ma passa sempre da un medico e soprattutto non prendere alla lettera tutto cio che leggi nel forum perchè sono discussioni, non prescrizioni, quindi vanno poi adattate da caso a caso. ricorda che ognuno ha una situazione e risponde in un modo. se tutto fosse sintetizzabile all'avere l'AA e prendere il minoxidil o avere il Te e prendere il Locoidon sarebbe tutto piu' semplice.

 

concludo tornando al discorso iniziale: forzatura dei bulbi 'dormienti'. l'uso del minoxidil era stato chiamato in causa NON come cura all'Effluvio bensi' come terapia d'urto per chi soffrisse di telogen Cronico, quindi che perdurava da lungo tempo (piu' di un anno o due), e che non soddisfatto delle consuete applicazioni di Locoidon volesse sperimentare il minixidil.

 

logicamente questo è un post che TEORIZZA e non propone o consiglia. siate quindi molto prudenti ad utilizzare una molecola come il minoxidil che promuove la fase anagena velocizzandola se già di base state passando in un telogen perchè avreste caduta raddoppiata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio ulteriormente replicare con un articolo trovato sul sito salusmaster.com sul quale collabora anche il dr. Gigli.

 

leggete l'articolo cosa dice al paragrafo n.13! (sottolineato)

 

"Effluvium ed effetti dello stress"

 

Vi svegliate una mattina, e il cuscino è coperto di capelli. Non qualche sparuto pelo qua e là, ma decine e decine. Lo stesso avviene per lo scarico della doccia, per l'accappatoio con cui vi asciugate.

 

Potrebbero esserci varie cause, ragion per cui è meglio farsi vedere da un dottore. Tuttavia, i medici vi potranno anche dire che la causa è un evento particolarmente stressante avvenuto nella vostra vita, come la perdita di una persona cara, oppure un licenziamento, la nascita di un figlio o un incidente grave.

 

"Sul piano medico si può dire che i pazienti sotto stress vanno incontro ad un cambiamento radicale e uno sbilanciamento del loro organismo", dice la Dott.ssa Wilma Bergfeld, direttrice della sezione ricerche cliniche nel Dipartimento di Dermatologia alla Cleveland Clinic.

"I follicoli in crescita costituiscono i gruppi cellulari più sensibili dell'organismo. Qualunque cosa avversi il corpo, si riflette sui capelli."

 

Il termine medico è telogen effluvium, e fa riferimento a una delle fasi del normale sviluppo dei capelli. La fase anagen è quella che si ha quando il capello è in fase di crescita; la fase telogen si ha quando muore, si dissalda dal follicolo e cade.

 

Nel normale corso della crescita dei capelli, un nuovo capello dovrebbe essere subito pronto a sostituire quello in caduta. Solitamente si perdono 100 capelli al giorno dei più di 100.000 presenti mediamente nello scalpo. Normalmente, circa il 10% di questi sono in fase telogen; quando si verifica il telogen effluvium, il bilancio slitta, e circa il 30% dei capelli va in fase telogen.

 

"Un certo numero di situazioni di stress psicofisico possono causarlo", dice la Bergfeld. I bambini perdono capelli dopo forti febbri o infezioni prolungate. Nei bambini con più di 10 anni e negli adulti, ciò può essere segno di uno stato di origine metabolica o genetica.

 

"Una prolungata caduta dei capelli è anomala: definisce uno stato patologico", dice.

Può essere sintomo di una precoce calvizie in maschi e femmine, fatto di origine genetica. Le [altre possibili] cause possono essere carenze alimentari, sbilanciamenti tiroidei o sindrome da policisti ovarica. In aggiunta, questo stato può essere innescato da farmaci quali riduttori dei lipidi, pillole per il controllo della gravidanza, oppure da terapie di compensazione ormonale o trattamenti a base di erbe condotti senza criterio.

 

Una volta scartata l'ipotesti di una causa fisiologica o di origine farmacologica, guardate il calendario e cercate di ricostruire cosa sia successo nella vostra vita negli ultimi mesi.

 

"Non stiamo parlando del normale stress di tutti i giorni", dice la Bergfeld. "Questo è quel tipo che ti può quasi annientare."

 

Il Dott. Oscar Klein, internista e psichiatra di New York City, dice che la caduta dei capelli legata allo stress è simile a quanto avviene durante la chemioterapia.

"Chimicamengte parlando, è sostanzialmente lo stesso processo", dice. "E' un duro colpo per tutto il sistema psicofisico: sebbene lo shock sia fisico, esso intacca tutto l'organismo, secondo la ben nota dualità mente-corpo."

 

Fortunatamente per chi non ha predisposizioni genetiche alla calvizie, il telogen effluvium dovrebbe regredire spontaneamente in un arco di tempo da sei mesi a un anno.

 

"Compito del medico è di rassicurare il paziente sul fatto che i suoi capelli non cadranno all'infinito", dice Klein, che è direttore medico del Physicians Hair Growth. "I pazienti possono arrivare a perdere anche metà dei loro capelli, e questo può essere addirittura spaventoso."

 

La perdita di capelli può essere attenuata con l'uso di minoxidil topico e shampoo a base di ketoconazolo, dice la Bergfeld, raccomandando altresì a chi soffre di questo disturbo di seguire una dieta bilanciata, assumere un complesso multivitaminico con ferro e zinco, e di non maltrattare lo scalpo.

 

"Come dico sempre, dovreste trattare lo scalpo come trattereste un maglione di cashmere. Non lo brucereste, né impieghereste agenti chimici aggressivi su di esso, non è così?"

 

"La prima cosa da fare è andare alla ricerca di uno specialista competente. I dermatologi posseggono la preparazione più adeguata in tal senso", dice la Bergfeld. Ugualmente, però, essa incentiva i pazienti a non interrompere la ricerca dello specialista se uno di questi ha dichiarato che non c'è nulla da fare.

 

"Alcuni medici, molto semplicemente, non pensano che la perdita di capelli sia un problema così grave da doversene prendere cura", dice. "E invece è un problema che può avere una portata devastante in chi ne soffre. Come nell'acne, l'autostima va a farsi benedire. La vita sociale va a farsi benedire. La capacità di trovare un lavoro va a farsi benedire. Questo problema può essere fonte di una grave depressione. Sotto certi aspetti, è un problema tanto rilevante quanto altri, ben più considerati."

 

Cosa fare: per ulteriori informazioni sul telogen effluvium e foto che diano un'idea di ciò di cui si tratta, visitate il Canadian Hair Research Foundation.

E' reperibile un articolo sul trattamento ivi adottato contro il telogen effluvium negli American Medical Association's Archives of Dermatology.

 

Allora il Minoxidil viene effettivamente prescritto per il Telogen Effluvium, perchè non si approfondisce allora?

 

Riproduzione autorizzata purchè sia citata la fonte: www.salusmaster.com

Link al commento
Condividi su altri siti

castano chiaro sono daccordo con te...il mio effluvio va avanti da un anno...e ora voglio sperimentare l'uso di minoxidil...

ti dirò..ieri sera e ieri mattina ho messo 1 ml di tricoxidil e stasera quando ho fatto la doccia... 200 capelli...! si mi sono preoccupato, ma metterò 1 o 2 volte a settimana 1ml di tricoxidil...

e poi mi ricordo ke prima di partire x londra mettevo quotidianamente tricoxidil...in vacanza mi sono cduti tantissimi capelli...e quando sono tornato a casa...nemmeno 1!!!

ora non so xkè hanno ripreso la loro caduta...

 

x zoiberg: si un capello in telogen ormai cadrà, ma il follicolo con l'uso del minoxidil potrebbe "risvegliarsi"... e tornare alla sua fase anagen!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...