Vai al contenuto

Autovalutazione Zona Ricevente


Corgan

Messaggi raccomandati

Ok, probabilmente qui vinco il premio per la domanda più stupida dell'anno, ma ci provo lo stesso... Come devo fare per rendermi conto approssivamente se la mia area donatrice è scarsa, nella media o buona? Ok, ci guardo, questo è ovvio, però non so, innanzitutto da dove parte, fino dove dovrebbe arrivare (ad es. in rapporto al livello delle orecchie), etc.?

 

Ieri ho visto mio nonno (l'unico calvo della famiglia, ho preso da lui) e mi è sembrato che fosse messo veramente male da questo punto di vista... però ha 88 anni, quindi non so se è un testimone affidabile... ha ancora dei capelli dietro e ai lati ma pochi, e la zona donatrice mi è sembrata completamente assente... :(

Link al commento
Condividi su altri siti

La domanda non è per niente stupida! Tuo nonno a 88 anni non credo sia un esempio affidabile. In ogni caso io prima di prendere in considerazione la possibilità di fare un intervento ho fatto una biopsia nella zona ricevente (certe volte, il grado di attecchimento dei capelli può dipendere anche da una più o meno buona condizione della cute ricevente) e un tricogramma nella zona donatrice (ti dice lo stato di salute e lo spessore dei capelli). ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai da un bravo dermatologo, e fatti dare un indicazione sulla tua densità capillifera nella zona di donor; una volta che la sai, hai un metro di valutazione molto importante. Se per esempio ti dice 100 uf da 3 capelli l'una per cm2, sei MOLTO folto ed un ottimo candidato per un autotrapianto. Inoltre altri fattori essenziali sono la tua lassità dello scalpo.

 

Pizzica una ciocca di capelli da diversi punti del donor; prova a muovere la ciocca in diverse direzioni...di quanto si muove?...1 cm?...2cm?...5cm?.. piu la pelle scorre sul cranio, e meglio è. Se hai la pelle del donor "incollata" al cranio, allora il prelievo diminuisce drasticamente.

 

Vuoi completamente saltare tutto ed essere VERAMENTE SICURO???

 

Metti da parte 1000 euro per un biglietto aereo per il canada oppure per minneapolis e chiedi una visita di controllo ad hasson e wong oppure a shapiro.

 

Ti assicuro che saranno i migliori soldi spesi della tua vita, ti toglieranno ogni dubbio.

 

PS: in entrambi i casi, la visità sarà completamente gratuita...mentre solo per un dermatologo in italia potresti spendere dai 200 ai 400 euros per una serie di visite e ancora non ti darebbe indicazioni corrette circa un autotrapianto.

 

Per tutti i futuri candidati all'autotrapianto:

 

PRENDETE ESEMPIO DA BRASILERO.

 

Lui si è completamente convinto solo dopo essere volato a vancouver, essersi fatto visitare da Jerry Wong, e aver visto diversi pazienti.

 

E io mi sono completamente convinto quando lui è partito a farsi visitare, conoscendolo come persona scrupolosa mi son detto che se lui era convinto, voleva dire che la cosa era realmente valida...e da li ho fatto partire la carovana.

 

Il resto...è storia.

 

tom.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il bruto ha anche un leggero diradamento sul vertex... secondo me è AA!

 

EDIT : Anzi guardando meglio direi che è sicuramente AA e non è tutto!!! Ha anche fatto un trapianto... vedete che l'hairline è + folta rispetto al resto?

L'avrà fatto da alvi perchè li ci saranno come minimo 90 uf/cm2!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...