Vai al contenuto

Solvente Ad 1 Euro !


Messaggi raccomandati

:D xxxxx PER PULIRE I RESIDUI DI COLLA POTETE ANDARE IN FARMACIA ED ACQUISTARE UNA BOTTIGLIETTA DI BENZINA RETTIFICATA RAMINI UN EURO E 25 CENT. CIRCA E LA COLLA SE NE VA CHE E' UNA BELLEZZA. DA NON PASSARE SULLA PELLE SOLO SULLA PROTESI !!!! E COSI' NON SPENDIAMO I 40 E 30 EURO PER I COSTOSI ED INUTILI SOLVENTI CHE IMPORTANO IN ITALIA MOLTIPLICANDO I COSTI BYE BYE.................

Link al commento
Condividi su altri siti

Carissimi amici,

 

anche i prodotti venduti da Sicurmatica, hair replacement, coolpiece, etc. etc. contengono benzene all'1% poiché sono di origine minerale e provengono da estrazioni di Petrolio.

 

Allora perché mi devo avvelenare a 50 euro a boccetta quando ne posso risparmiare 49 ?

 

E poi se lo vendono in farmacia è più sicuro che comprarlo da un qualsiasi rivenditore.

 

Mi sembra tutto molto strano: parlate sempre male dei rivenditori italiani e poi dite che un po' di benzina rettificata fa male?????

 

Ma lo sapete che il cianoacrilato è CANCEROGENO?

 

L'ho chiesto al mio medico di famiglia !!!

 

Fatemi sapere le vostre impressioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sa he tutto fa un po' male pure le onde del telefono....

viviamo in un mondo fatto di potenziali pericoli per la nostra salute...

 

il cianoacrilato (superattack) è cancerogeno... me lo ha

detto mio zio che è chimico industriale... quindi il tuo medico aveva ragione....

 

se volessimo eliminare tutti i pericoli bisognerebbe rinchiudersi 24ore su 24

sotto una campana di vetro respirando ossigeno purificato

 

è anche vero però che certe cose possono essere un minimo

controllate, gestite e accertate (si può cercare una colla meno cancerogena

del cianoacrilato che fa anche una gran puzzina ubriacante per giunta...)

Link al commento
Condividi su altri siti

xxxxx lo continuo a ripetere, saranno pure cancerogene, ma, almeno quelle che si comprano direttamente dalle fabbriche o dai siti preposti all'uopo e autorizzati(non posso mettere parola su colle mandatevi da rivenditori in confezionzucole faidate, senza etichette e indicazione dei componenti)hanno tutte il timbro di fda e la scritta : medical glue ...ora non so quanto possa essere di consolazione,cmq per me non è così poco.ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque xxxxx continuo a non capire perché su questo forum che dovrebbe essere di aiuto per tutti affinché si possa risparmiare qualcosina su questo problema che ci assilla mi hanno attaccato in tanti.

Allora ne deduco che hanno interesse a farci credere quello che vogliono.

 

Mi rispondono che le colle vendute nei "centri specializzati" sono garantiti da marchi quali "fda" e "medical glue" che non hanno valenza alcuna in Italia ed obiettano che un prodotto venduto in farmacia faccia male.

 

Il farmacista che me l'ha venduto ha detto testualmente: "viene utilizzato per eliminare colle dagli oggetti" e la protesi che portiamo in testa non è un oggetto ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiarisco. La benzina rettificata andrebbe usata con cautela, come tutti i derivati del petrolio che contengono benzene (non tutti lo contengono non approfondisco perkè non sono un chimico).

Sono sostanze molto volatili i cui vapori non andrebbero respirati.

Proprio il fatto che la vendono in farmacia è un motivo in più per andarci cauti.

 

Per quel che riguarda le colle, pedro non si riferiva a quelle vendute nei "centri specializzati" che sarebbero da chiudere TUTTI in toto;

faceva riferimento a colle vendute da qualche rivenditore in boccette anonime o peggio cammuffate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Amici di sventura e non,

leggo sempre con molto interesse ciò che attiene alla pericolosità delle colle e tempo addietro avevo cercato chiarezza in proposito http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=10942.

Quanto era emerso, e continua ad emergere, è che non esistono dati rassicuranti, ma invero nemmeno catastrofici al momento, circa la reale pericolosità di quanto si va a spalmare in testa, e nemmeno i presumibili "effetti collaterali" sono in qualche modo archiviati o trattati e men che meno documentati.

 

Precisazione: parlo di quanto ho raccolto attraverso di voi, non so poi se in rete, o da qualche altra parte, qualcosa di simile venga analizzato.

 

Avevo definito l'incertezza delle reali conseguenze e le prove su sè stessi come "metodo empirico".

Pare non esistano scappatoie da questo percorso obbligato che vede l'aspirante capelluto procedere per tentativi e rilevazioni operate a seguito di proprie individuali reazioni (quando sono riconoscibili).

Nessuna memoria storica, ahimè, pare poterci venire in soccorso.

 

E' un altro dei dazi che vengono pagati quando, grazie ad una protesi, decidiamo di fare pace con il nostro aspetto (e questa sarebbe già una grossa conquista).

 

A proposito di questo poi:

Ma lo sapete che il cianoacrilato è CANCEROGENO?

L'ho chiesto al mio medico di famiglia !!! /cristianvadims

 

Se si inizia a fare la lista dei prodotti cancerogeni(alluminio per alimenti tipo yogourt e per mantenerli in frigo, carne alla griglia, fluoro del dentifricio,ecc....... non si finisce più.....quindi è sempre meglio......  /mr marte

 

il cianoacrilato (superattack) è cancerogeno... me lo ha

detto mio zio che è chimico industriale... quindi il tuo medico aveva ragione.... /QFDR

 

La mia posizione ,da assoluto ignorante della materia quale sono, resta in bilico.

Ancora non capisco fino a che punto questo cianoacrilato sia deleterio.

Perchè stabilito , come giustamente rilevava mr.marte, che quasi tutto quello che ci circonda è cancerogeno non mi pare ancora stabilito q u a n t o lo sia questo tipo di colla.

Vale a dire che un conto è avere a che fare con il domopack ed un altro con l'uranio impoverito, o no?

Paragone assurdo,certo, fuori luogo ,ok, però il senso è questo:

dove si colloca questo tipo di colla (e le altre)?

Tra gli altamente cancerogeni o un pò meno?

 

Bè, scusate le domande che forse non possono nemmeno trovare risposta (altrimenti la premessa decade...), prendetele come una provocazione che ancora una volta mette in risalto i limiti delle nostre (mie sicuramente) conoscenze in questo ambito.

 

Speriamo in bene.

 

Ciao a tutti xxxxx ;)

 

PS

cristianvadims non preoccuparti di postare, l'intento di aiutarci è chiaro ed è apprezzato, ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

KapeLLon Inviato il 17/09/2004, 13:14

La situazione è comunque molto + complessa.

Inutile continuare a discutere sul "per sentito dire" o perkè l'ho letto "da qualche parte".

Per quanto ne so, ad es., esiste anche il cianoacrilato per usi "medici". 

 

caro kap,

intanto ciao! ;)

'Scolta, capisco e condivido quello che dici, in forma più estesa(...) è poi quello che cercavo di dire io. -_- :lol:

 

Il mio era il personalissimo punto della situazione derivato da quello che ho potuto apprendere su salusmaster in questi mesi.

Sono consapevole di non avere aggiunto nulla di significativo alla discussione, nè, soprattutto , di avere chiarito quei dubbi che ancora oggi (e ,probabilmente, ancora per molto) molti si portano dietro relativamente alla nocività delle colle.

Ecco, ora, mi preme sottolineare che non volevo neanche alimentare angosce, se così dovesse essere stato me ne scuso.

Cercavo di "riflettere" insieme a voi.

 

ciao kap!

 

chris

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma...io penso che vogliamo tutti continuare a fare gli struzzi... :unsure:

 

Che nel mondo in cui viviamo tutto è cangerogeno è ben noto.

 

Ma il problema è la DURATA dell'esposizione all'agente cancerogeno.

 

Avere per tutta la vita sulla propria testa una colla come il cianoacrilato, considerato pericoloso anche per il normale uso sugli oggetti, mi suscita abbastanza sgomento.

 

Fidarsi della casa produttrice che parla di "uso medico" senza riscontri precisi al riguardo mi pare altrettanto avventato.

 

(E poi il discorso è sempre quello: usare cianoacrilato una volta all'anno non penso possa certo far male).

 

Non voler approfondire scientificamente l'argomento in presenza di alte probabilità sulla pericolosità delle colle è da persona superficiale (compreso me).

 

Insisto, pertanto, nella necessità di unire le nostre forze per indagare meglio sull'argomento e perlomeno procurarci delle "garanzie scritte" dalle case produttrici.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...
mi sa he tutto fa un po' male pure le onde del telefono....

viviamo in un mondo fatto di potenziali pericoli per la nostra salute...

 

il cianoacrilato (superattack) è cancerogeno... me lo ha

detto mio zio che è chimico industriale... quindi il tuo medico aveva ragione....

 

se volessimo eliminare tutti i pericoli bisognerebbe rinchiudersi 24ore su 24

sotto una campana di vetro respirando ossigeno purificato

 

è anche vero però che certe cose possono essere un minimo

controllate, gestite e accertate (si può cercare una colla meno cancerogena

del cianoacrilato che fa anche una gran puzzina ubriacante per giunta...)

si è talmente cancerogeno che lo usano al posto dei punti di sutura:

http://www.gemitaly.it/html_italiano/scheda.htm

ma fatemi il piacere va :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo dipenda molto dalla percezione che uno ha delle cose... è vero che le colle potrebbero essere pericolose, ma è anche vero che finora nessuno è mai morto per avere portato un parrucchino.

Personalmente, se mai dovessi diventare un portatore, eviterei la strada del cianoacrilato, perchè anche se dovesse essere innocuo (e ne dubito...), mi darebbe un sacco di pensieri per la testa.

Che determinate colle abbiano passato il vaglio FDA mi conforta, lo vengo a sapere solo ora... Però tempo fa se non sbaglio avevo sentito che non tutte le colle lo avevano passato... Di che colle parli pedro?

Link al commento
Condividi su altri siti

io non capisco perche sparate kazzate senza sapere cosa dite,perche prima non vi informate?mi hanno detto...mio cugino mi ha detto,mio zio è un dottore :D ..ma per piacere,ci sono persone che magari per le vostre frasi buttate alla carlona poi si fanno dei problemi,il cianoacrilato oggi viene usato anche in chirurgia,è stato usato per tamponare un'emorragia nel fegato di un paziente,viene usato come emostatico nelle ferite superficiali,quindi prima di dire ste cose informatevi

Link al commento
Condividi su altri siti

Non c'è bisogno che fai queste scenate, ognuno cerca di informarsi come può e

dalle persone che crede competenti.

 

Le informazioni che mi sono state date arrivavano da dottori in chimica che usano il cianoacrilato nell'industria della gomma (enichem di ravenna)

 

 

Puoi mettere in discussione tutto quello scritto sul forum ma lo devi fare in modo garbato.

Senza dire che spariamo xxx e scendendo al nostro pari.

 

 

ci sono persone che magari per le vostre frasi buttate alla carlona poi si fanno dei problemi

Nell'usare le colle per attaccarsi la protesi qualche problema è meglio farselo

credimi. Poi tu fai come vuoi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non c'è bisogno che fai queste scenate, ognuno cerca di informarsi come può e

dalle persone che crede competenti.

 

Le informazioni che mi sono state date arrivavano da dottori in chimica che usano il cianoacrilato nell'industria della gomma (enichem di ravenna)

Puoi mettere in discussione tutto quello scritto sul forum ma lo devi fare in modo garbato.

Senza dire che spariamo xxx e scendendo al nostro pari.

Nell'usare le colle per attaccarsi la protesi qualche problema è meglio farselo

credimi. Poi tu fai come vuoi.

scenate?ma che diavolo dici franky?ho solo detto cio' che ho letto informandomi,in parte concordo con corgan,ognuno è un caso a se c'è poco da fare,ma se determinati prodotti sono riconosciuti e oltretutto impiegati in operazioni non vedo proprio come si possa pensare che una cianoacrilata possa far male....io scenate non ne faccio,c'è gia chi pensa a questo,i professori che citi tu sicuramente non usano le cianoacrilate mediche ma quelle industriali,è normale che se metti l'attak in testa poi ti fa male,le ciano mediche sono prive di qualsiasi sostanza dannosa per il corpo,leggi cos'è l'indermil http://www.google.it/url?sa=U&start=2&q=ht...ical.html&e=747 o il coseal ,cmnq fai un po come ti pare,ognuno è libero di credere cio' che vuole(ma poi a me chi me lo fa fare?) :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao xxxxx,

 

ho provato l'altro giorno un prodotto smacchiatore per togliere la colla dallo specchio, è a base di esano (non benzene) e costa un euro !! :P

Ho provato ad usarlo una volta per togliere la colla dalla cute e funziona una meraviglia specialmente con le siliconiche e con l'ultrahold, bisogna fare in fretta xchè evapora molto velocemente.

non ho informazioni sulla tossicità, qualcuno sa se può far male? :(

Modificato da dottorzero
Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono un chimico però da quanto ne so è meglio evitare prodotti derivati dal petrolio specie se "evaporano" come dici.

Si tratta sempre di solventi organici molto potenti.

I "vapori" sono altamente tossici.

Anche la benzina rettificata costa poco ma chiedi gli effetti al tuo farmacista...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...