Vai al contenuto

Nuovo Shampo Della Labo Con Cheratina


castano_chiaro

Messaggi raccomandati

nel sito c'è scritto:

Permette una detersione ottimale del cuoio capelluto coadiuvando la crescita fisiologica dei capelli e l'aumento dello spessore.

 

quindi può uno shampo a base di cheratina (idrolizzata?) inspessire i capelli un po come fa il nizoral?

 

premesso che non sono un fan della labo almeno come prodotti per capelli ho usato in passato uno shampo per usi frequenti e devo dire che non era male

Link al commento
Condividi su altri siti

ma no castano chiaro è 1o shampoo ke esiste ormai da tempo, e precisamente è shampoo crescina plus ed esiste il 100; 200; 300; 400; 500; io uso il 200 e come ho detto + volte in altre sezioni del forum lo trovo ottimo (la lozione è roba da codice penale :cry: ) ma lo shampoo è davvero ottimo e io in 20 anni ne ho messi di shampoo su questa testa di cxxxx ke gli dei mi hanno dato in dotazione :lol: :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, va bene. come mai usi il 200 e non il 500? cosa cambia? costo del 200?

 

io lo usai in passato quello per 'shampi frequenti' poi lo cambiai per il biothimus.

 

purtroppo io odio gli shampo 'pastosi' mi piacciono assai quelli molto liquidi facili da mettere come il biothimus, il biomineral 5 alfa e lo shampo all'achillea della stessa marca del biomineral.

Link al commento
Condividi su altri siti

il costo del crescina plus 200 (shampoo) è di 15 euro ed non è pastoso

poi la differenza tra il 200, 300, ecct ecct sta nello stato della testa dell'utente (dicono loro, come è specificato sulle scatole della trufaldina lozione), inoltre consigliano l'uso di detto shampoo 2 volte la settimana (a me va benissimo) ma vista la sua delicatezza (credimi :o ) secondo me lo si può usare qualke volta in + in ogni caso otti da ruotarlo con altri (io al momento uso solo quello :lol: )

ciao e tieni duro ke "aggià passà la nuttat" :) :okboy: :60:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ad entrambi cmq x curiosità vorrei acquistarlo, un'ultima cosa: ma è sempre abbastanza 'liquido'?

 

Grazie dr. Gigli, ma ci saranno cmq dele differenze di composizione tra i vari shampo, ma tra antiforfora, antisebo, capelli secchi etc. non c'è alcuna differenza?

 

forse dico un'eresia perchè ho capito male.

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho provato tutti gli shampi da voi citati tranne il biomineral (che assumevo anni fa in compresse).

 

-Crescina (da 100 a 500): sufficiente. (le fiale al rogo!!! :angry: Le ho provate tutte... che stupido! :blink: )

 

-Biotimhus: ai tempi meraviglioso. Ora l'ho rirpovato ma non mi soddisfa più.

 

-Triatop: ottimo contro forfora prurito ed untuosità.

 

-Nizoral: lo sto "testando" da due settimane (ad intervalli di tre giorni con il metodo del Dott. Marliani). Troppo presto per dare giudizi.

 

A prorposito del Nizoral chiedo gentilmente al Dott. Gilgi informazioni dettagliate:

 

Gli shampoo servono a detergere niente di piu' non lasciatevi ingannare.il nizoral e' un caso a parte poiche' e' un farmaco mascherato da shampoo.

 

Ciao.

Andrea.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora cosa mi dite del potere ingrossante dello shampoo Nizoral?

 

1) è vero che esso è in grado di aumentare il fusto del capello?

 

2) quanto occorre per notare un miglioramento?

 

3) essendo un farmaco e non un cosmetico quante volte va utilizzato alla settimana e per quanti mesi di fila?

 

4) migliora anche prurito e secrezione sebacea giusto?

 

grazie delle risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti

NIZORAL SCALP FLUID

 

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - [Vedi Indice]

Un grammo di Nizoral scalp fluid contiene:

Principio attivo : ketoconazolo 20,00 mg.

 

 

03.0 FORMA FARMACEUTICA - [Vedi Indice]

Scalp fluid

 

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

- [Vedi Indice]

 

04.1 Indicazioni terapeutiche - [Vedi Indice]

Trattamento delle infezioni del cuoio capelluto che implicano il lievito Pityrosporum, come la pityriasis versicolor (forme localizzate), la dermatite seborroica e la pityriasis capitis (forfora).

 

04.2 Posologia e modo di somministrazione - [Vedi Indice]

Lavare le zone colpite con Nizoral scalp fluid e lasciar agire per 5-10 minuti prima di sciacquare.

Trattamento

 

Pityriasis capitis: 2 volte alla settimana per 2-4 settimaneDermatite seborroica: 2 volte alla settimana per 2-4 settimanePityriasis versicolor: 1 volta al giorno per 5 giorni

 

 

04.3 Controindicazioni - [Vedi Indice]

Ipersensibilità individuale nota verso il farmaco.

 

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - [Vedi Indice]

Dopo un trattamento prolungato con corticosteroidi locali è consigliabile attendere una quindicina di giorni prima di applicare Nizoral scalp fluid sulla stessa zona cutanea.

L'uso, specie se prolungato, del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico curante.

 

 

04.5 Interazioni - [Vedi Indice]

Nessuna nota

 

04.6 Gravidanza ed allattamento - [Vedi Indice]

L'assorbimento percutaneo del ketoconazolo, dopo applicazione topica, è risultato nullo; pertanto non è controindicato l'uso di Nizoral scalp fluid durante la gravidanza e l'allattamento.

 

04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine - [Vedi Indice]

A causa dello scarsissimo assorbimento, Nizoral scalp fluid non può avere alcun effetto sulla vigilanza.

 

04.8 Effetti indesiderati - [Vedi Indice]

Possono essere osservati talvolta segni di irritazione o senso di bruciore in particolare quando Nizoral scalp fluid è utilizzato immediatamente dopo un trattamento prolungato con corticosteroidi.

Non si può totalmente escludere una reazione allergica al ketoconazolo allo stesso modo di ogni sostanza applicata sulla pelle.

 

Dato lo scarso assorbimento percutaneo del ketoconazolo non sono da aspettarsi effetti collaterali sistemici a seguito dell'uso del prodotto; nonostante ciò andranno trattati con molta prudenza i pazienti anziani, quelli con anamnesi positiva per malattie epatiche e quelli già trattati in precedenza con griseofulvina, interrompendo il trattamento in caso si sviluppino segni indicativi di una reazione epatica.

 

 

04.9 Sovradosaggio - [Vedi Indice]

Dato lo scarsissimo assorbimento percutaneo del farmaco non sono da aspettarsi casi di sovradosaggio. In caso di ingestione accidentale adottare misure di supporto; non provocare vomito e non effettuare lavanda gastrica.

 

05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE

- [Vedi Indice]

 

05.1 Proprietà farmacodinamiche - [Vedi Indice]

Nizoral (ketoconazolo) è un derivato imidazoldiossolanico di sintesi originale Janssen dotato di potente attività antimicotica contro dermatofiti come Trichophyton sp., Epidermophyton sp., Microsporum sp. e lieviti come Candida sp. e Malassezia furfur ( Pityrosporum ovale).

Nizoral scalp fluid allevia rapidamente prurito e desquamazione che sono usualmente associati con pityriasis versicolor, dermatite seborroica e pityriasis capitis.

 

 

05.2 Proprietà farmacocinetiche - [Vedi Indice]

L'assorbimento percutaneo di Nizoral scalp fluid è trascurabile dal momento che la sua presenza nel sangue non può essere rilevata neanche dopo un trattamento cronico.

Non sono attesi, perciò, effetti sistemici.

 

 

05.3 Dati preclinici di sicurezza - [Vedi Indice]

Tossicità acuta

DL50 topo albino (per os) = 15 ml/kg

 

DL50 ratto albino (per os) = 10 ml/kg

 

 

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE

- [Vedi Indice]

 

06.1 Eccipienti - [Vedi Indice]

Sodio lauril (2) OE etere solfato; lauril semisolfosuccinato bisodico; coccoildietanolamide; laurdimonium idrolizzato (collagene animale); macrogol 120 metilglucosio dioleato; profumo; imidazolidinilurea; acido cloridrico; sodio cloruro; sodio idrossido; eritrosina; acqua depurata.

 

06.2 Incompatibilità - [Vedi Indice]

Nessuna nota

 

06.3 Periodo di validità - [Vedi Indice]

3 anni

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelle di INGROSSARE il fusto dei capelli!

 

siamo passati alla pag. 2 - ripongo le domande al Dr. Gigli:

 

1) è realmente dimostrato che Nizoral Scalp Fluid IRROBUSTISCE I CAPELLI?

 

2) se vero, che periodo di terapia occorre con Nizoral per notare un miglioramento?

 

3) quante volte a settimana va usato per questo scopo e quanti mesi di fila?

 

grazie ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto!

Nel foglio illustrativo non se ne parla (se non ho letto male)

Intanto riporto di seguito le indicazioni del Dott. Marliani:

 

Medica il cuoio capelluto con Locoidon lozione,

lava poi la testa dopo alcune ore, o meglio il giorno dopo, con

un detergente delicato come Triderm Oil shampoo

a cui aggiungerai un poco di Nizoral scalp fluid .

Massaggia la cute, lavandola, per almeno un minuto e sciacqua

bene,

ripeti tutto questo abitualmente ogni 3 - 7 giorni

 

Dopo uteriori chiarimeti, il Dott. mi ha detto che è possibile sostituire Triderm oil con Biothimus o Revivogen. La miscelazione del Nizoral è questa:

-Un cucchiaino di Nizoral + un cucchiaio di Shampoo (scegli tu uno dei tre).

 

Ora passo la parola al Dott. Gigli.

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende dalla situazione, ci possono essere molti elementi in grado di inspessire i capelli ma dipende dalla situazione.

 

non stiamo illudendo nessuno, si tratta di trovare quelle cose in grado di RIPRISTINARE DELLE CONDIZIONI DI NORMALITA'. qui' non si tratta di essere Yul Brinner e voler avere i capelli di BOB MARLEY ma si tratta di usare le conoscenze dei dottori per uscire da questo districato mondo di prodotti dei quali un buon 90% inutile.

 

ora io faccio tutte queste domande (e per fortuna non sono l'unico) perchè credo che questo sia il grande potere mediatico di Internet: chiarire le idee alla gente.

 

io ho un problema e cerco di risolverlo o quantomeno di migliorarlo per cui so di base che c'è qualcosa (se se ne parla c'è), che puo migliorare le condizioni fisiologiche dei miei capelli a livello topico e farmacologico.

 

lo shampo è alla base della salute dei capelli, è come l'olio per il motore, quando fai lo shampo rinasci un po o mi sbaglio? almeno per me è così. lo shampo ha due aspetti: il timore di perdere tanti capelli, di toccare quel quoio capelluto e notare diradamento ma è anche la speranza di asciugarli e vederli bene, più densi e spessi, metterli in piega nel modo giusto, è bello!

 

inloltre lo shampo è importantissimo per riequilibrare le condizioni ottimali del cuoio capelluto spesso alterate da seborrea, pruriti, forfora etc. infatti avrete notato che se scegliete lo shampo giusto vi sentite davvero bene, i capelli vengono bene e quel senso di benessere perdura come dura la piega dei capelli viceversa se sbagliate tipo di shampo so caxxi a pettinarli, vi prude tutto e vi incazzate come che.

 

perdonatemi per essere sempre così chiacchierone!

 

DOTTORE, ALLORA COSA PUò DIRCI IN SINTESI DELLE PROPRIETA' DI INSPESSIMENTO DEL NIZORAL SCALP FLUID:
1) vero o falso;
2) se vero quante applicazioni alla settimana?
3) meglio da solo o diluito in altro shampo?
4) quanto è possibile usare il nizoral? (quanti mesi di fila)
5) è vero che il ketoconazolo esiste anche in compresse?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...