castano_chiaro Inviato: 4 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2004 Salve a tutti. oggi ho ritirato le analisi del prelievo fatto non appena rientrato dalle ferie. la FERRITINA nonostante i 2 mesi di cura (1 fiala di ferlixit tutti i giorni per i primi due mesi e poi la stessa dose a giorni alterni), hanno innalzato il valore della Ferritina dai minimi di 3 se non ricordo male agli attuali 10 e qualcosa. il medico dice che ho fatto due errori: il primo quello di assumere per parte della cura il Ferlixit a stomaco pieno poichè la sua assimilazione dimezza. il secondo quello di assumerlo a giorni alterni poichè avevo letto di pericoli da Iperferrititemia o come si dice. oggi manco a farlo apposta il medico mi ha detto di passare al FERROGRAD che tempo addietro aveva citato proprio il dr. Marliani. faccio delle domande che magari saranno utili anche ad altri che hannu effluvio (soprattutto le donne a quanto vedo). 1) è possibile che occorre così tanto tempo per ristabilire dei valori di ferro accettabili? 2) migliorare l'alimentazione con cibi contenenti ferro non aiuta? (mi dicono che si ristabiliscono i valori solo con i farmaci e che anche facendo un'alimentazione piena di ferro nei cibi non serve a nulla). 3) Ferrograd, Ferroglucon80, Ferlixit, cosa cambia tra tutti questi tipi di Ferro? 4) quali regole osservare per ottimizzare al massimo l'assimilazione del ferro a parte assumerlo a stomaco vuoto? 5) esistono altri elementi (vitamine etc.) che ne migliorano l'assimilazione e l'efficiacia? 6) ho letto in passato che valori di ferro sotto la norma sono sufficienti ad innescare un Te Cronico, mi cheido quali valori deve assumere il ferro per far si che il Te così innescato abbia termine? (lo dice uno che non ha assunto carni e ferro praticamente per anni!). grazie se vorrete rispondere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
matteo Inviato: 5 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2004 Se hai la ferritina bassa ma la sideremia normale allora basta che ti prendi l'emblica pianta della medicina ayrveda per 6 mesi e vedrai come ti si alzera' i valori di ferrtina e poi l'emblica è un ottimo antiossidante Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 5 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2004 quando ero piccolo prendevo sempre cromatonferro.. qualkosa del genere.. era in fiale.. ke searebbe questa ayrveda? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 5 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2004 1)si 2)Si 3)Niente in particolare il loro assorbimento vareia da paziente a paziente 4)Non ci sono regole particolari, evitare di assumere altri integratori in maniera concomitanteù 5)no 6)Non c'e una regola saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 5 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2004 Grazie come sempre di avermi risposto Dottore! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 6 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2004 Dott. Gigli, ma un soggetto, ke come me, è portatore sano di anemia mediterranea, non riuscirà mai a ristabilire i valori del ferro? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 6 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2004 Askà scusa la domanda ma sei te quello in foto? ??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso