Cappy Inviato: 30 Luglio 2004 Segnala Share Inviato: 30 Luglio 2004 tutti sappiamo che nn fanno miracoli però se un utente ti chiede un parere tu chi consiglieresti ? Sarebbero sicuramente nella rosa dei consigliati, su questo non ci piove. Non ho mai messo in discussione la loro abilita', ma solo la tendenza a essere poco obbiettivi in alcuni casi. Se uno decide di farsi un trapianto, difficilmente sbaglia andando da loro, l'importante e' che sia ben conscio dei pro e dei contro dell'autotrapianto (anche se eseguito da un chirurgo abilissimo). Posso sembrare eccessivamente critico, me ne rendo conto, ma la differenza tra alcune foto della stessa persona prese da angolazioni diverse e' cosi' grande che vedere solo il lato migliore e' un po' voler ingannare il potenziale paziente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Toponet Inviato: 30 Luglio 2004 Segnala Share Inviato: 30 Luglio 2004 cappy adesso concordo con te ma resta un dato incontrovertibile non puoi negare la matematica e le affermazioni di sopra. equando dirai che la matematica non è una mia opinione allora non dovremo più discutere perchè siamo entrambi chiari anche se le foto possono dare in alcuni casi un'idea non proprio realistica ( resta comunque il dato certo ossia 100cmq di scalpo ridistribuito su altrettanti 100 cmq con percentuali di poco inferiori) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cappy Inviato: 30 Luglio 2004 Segnala Share Inviato: 30 Luglio 2004 ripetizione e vediamo se qualcuno sa fare 2 semplcii calcoli oppure e' completamente andato fuori di testa Fai delle premesse fondamentalmente sbagliate : 1. Sono andato di fronte a uno specchio con un metro da sarta e mi sono immaginato completamente pelato ( NW6 :supersorriso: ) ed ho misurato la zona interessata. Nel mio caso e' circa 14 x 19 cm = 266 cm2 circa, quindi piu' del doppio da te calcolato. 2. Non tutti hanno 8000 UF a disposizione nella zona donor. Stai parlando di asportare dalla tua capoccia una striscia totale di quasi quattro centimetri per trenta! Disegnala su un foglio di carta e guarda di cosa stiamo parlando. Anche ammettendo di avere 8000 UF a disposizione, posso decidere di impiegarle per ricoprire tutta la zona a una densita di 30UF/cm2 ottenendo un effetto di forte diradamento diffuso, o posso usarle in dense packing per ricoprire meno della meta' della testa. Sono possibili chiaramente anche soluzioni intermedie con una densita' a scalare. :) Rimane il fatto che e' universalmente riconosciuto che la zona donor sia nettamente inferiore all'area potenzialmente soggetta alla calvizie e che sia necessario scendere a un compromesso per quello che riguarda zona da coprire/densita'. Quindi, se non sei un NW elevato, hai una situazione stabile e un ottima qualita' del capello puoi raggiungere dei risultati veramente molto buoni. In tutti gli altri casi puoi ottenere un risultato piu' o meno soddisfacente. Per farti un esempio pratico, jotronic partiva da questa situazione : http://www.jotowen.com/beforepic6.html e dopo circa 5000 UF e' diventato cosi' : http://www.jotowen.com/2HT9monthoverheadbuzz.html Sicuramente un miglioramento considerando la situazione di partenza, ma insomma, io sono adesso in una situazione simile alla sua e non posso dire di essere felicissimo dei miei capelli :) Tutto e' relativo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Toponet Inviato: 30 Luglio 2004 Segnala Share Inviato: 30 Luglio 2004 non ci siamo ho detto frontale e vertex ed ho fatto di meglio rispetto a quello che hai fatto te cioè mi sono fatto la calottina con con un foglio di carta come se dovessi prendere le misure per la protesi l'ho provata sopra la capoccia e preso l'area. Ho detto parte frontale e vertex e non di ingloabare anche la zona posteriore cioè la curvetta sotto la chierica . Immagina una U per rendere un'idea mentre tu indendi una 0. Io ho misurato la mia e se vedi le mie foto capisci cosa intendo oppure puoi vedere Futzy e immaginare che al centro cioè sul vertex non abbia nulla fa lo stesso . A me risultano 100 cmq e 7500 uf le tirano a parecchi ormai per cui non siamo assolutamente a 250 cmq . A quei livelli c'è Collina ma anche se volessi aumentare e quindi di area di 120 cmq avresti comunque una buona ridistribuzione e lo stesso dicasi a 130 cmq e stai tranquillo che le striscie di 1,8 per 30 cm te le tirano eccome a distanza di due anni visto che c'è gente qui che ne ha fatte in totale già tre di strip. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Toponet Inviato: 30 Luglio 2004 Segnala Share Inviato: 30 Luglio 2004 x cappy itendevo tipo questo http://www.hairlosshelp.com/forums/attachments/7.JPG ho calcolato 100 cmq come zona Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cappy Inviato: 31 Luglio 2004 Segnala Share Inviato: 31 Luglio 2004 Non credevo che sarei mai arrivato a questo punto, pero' sono appena rientrato a casa dopo qualche birra di troppo e mi sono piazzato in bagno con uno specchio e un metro da sarta :supersorriso: Premetto che ho un diradamento diffuso ma i capelli cortissimi per cui si vede bene il vortice al centro del vertex ed ho usato quello come punto di riferimento. Nel mio caso la distanza dal centro del vertex alla mia linea frontale attuale e' di 16.5 cm circa (19 cm fino al bordo dove il diradamento e' piu' evidente). Credo che se (quando?) mai diventero' un NW6 la zona soggetta alla calvizie scendera' ancora di qualche cm sul retro. La larghezza da lato a lato mi sembra sempre essere sui 12cm come scritto prima. Per rispettare un preciso protocollo scientifico ho ripetuto le misurazioni diverse volte in modo da compensare l'attuale tasso etilico :D A questo punto mi viene il dubbio di avere un capoccione gigantesco :blink: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Toponet Inviato: 31 Luglio 2004 Segnala Share Inviato: 31 Luglio 2004 ho fatto una calottina con le tue specifiche. Sulla mia testa risulta enorme ma tieni presente che dipende anche dalla persona cioè dal fisico. Una testa + grande significa comunque anche striscie maggiori per la strip perchè la testa è grande tutta e non solo il vertex quindi il rapporto è sempre lo stesso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso