Proxy Inviato: 23 Luglio 2001 Segnala Share Inviato: 23 Luglio 2001 Se dici ancora questa parola mi incazzz Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
boro Inviato: 23 Luglio 2001 Segnala Share Inviato: 23 Luglio 2001 Non c'entra niente con l'argomento, però ,sono curioso di una cosa: ma quanti "macchia" esistono nel forum Qualcuno forse sta giocando Solidale col Proxy Abbracci Miao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marliani Inviato: 23 Luglio 2001 Autore Segnala Share Inviato: 23 Luglio 2001 ATTENZIONE HO INSERITO UN POST DI DOMANDE E RISPOSTE BREVI... SE VOLETE POTETE INSERIRVI (sezione: trattamenti, futuri, studi e ricerche) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dr.Careca Inviato: 23 Luglio 2001 Segnala Share Inviato: 23 Luglio 2001 Caro amico nonchè collega, ti ringrazio per la risposta. Personalmente non sono d'accordo su quanto affermi circa la totale assenza di effetti collaterali sia a livello locale che sistemico dovuta all'uso di corticosteroidi a bassa e/o media potenza. Ad es. per lo stesso Idrocortisone, presente in numerose preparazioni oftalmiche, ne viene consigliato un uso molto breve e limitato nel tempo per il rischio di glaucoma e/o infezioni virali. E' la prima volta che sento affermare ciò da un dermatologo. Tutti i colleghi con cui ho avuto occasione di parlare sono concordi nell'uso limitato e circoscritto nel tempo della corticoterapia topica e non solo riguardo all'utilizzo di derivati alogenati. E' vero che 2 mg in più di idrocortisone assorbiti per via sistemica non sono molti ma se li sommi per 365 giorni l'anno e per 10 anni il conto cambia. Senza dimenticare che a livello cutaneo non credo che dopo qualche "anno di terapia" non si manifesti nessuna delle controindicazioni più note della corticoterapia topica quali atrofia, teleangectasie, vulnerabilità alle infezioni batteriche e virali, bruciore , prurito e irritazione, ipopigmentazione etc. etc. Personalmente non voglio dubitare della tua pratica clinica, ma io non adotterei mai uno schema terapeutico siffatto. Dissento anche da ciò che affermi circa la presunta tossicità della Finasteride sul maschio riguardo al concepimento. Nessun caso, fino ad oggi, è stato mai segnalato in letteratura medica riguardo a teratogenicità dovuta all'uso di finasteride in soggetti maschi. Se sei in possesso di notizie diverse descritte in letteratura medica, mettici al corrente. Ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marliani Inviato: 23 Luglio 2001 Autore Segnala Share Inviato: 23 Luglio 2001 Non ho mai pensato che la finasteride possa provocare danni "sul maschio riguardo al concepimento" penso solo che possa provocare una MINORE capacità di concepimento! La finasteride è una arma formidabile contro la calvizie ma dobbiamo conoscerla bene, per usarla in modo corretto. Quanto ai 2 mg di idrocortisone in più o in meno ... davvero pensi che cambi qualcosa ? La variabile normale è fra 18 e 35 mg/die. Io non lo credo e non l'ho mai creduto ! Quanto ai danni locali ... mai visti in 25 anni. pensa a tutti coloro che usano steroidi topici potenti 2 - 4 volte al giorno per la psoriasi (ad esempio) in questi soggetti i danni locali si vedono ( e non sono comunque gravi) ma è un'altra cosa. Dai vediamo di collaborare !!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ci10 Inviato: 24 Luglio 2001 Segnala Share Inviato: 24 Luglio 2001 Dottore, cosa intende con questa affermazione ? "La finasteride è una arma formidabile contro la calvizie ma dobbiamo conoscerla bene, per usarla in modo corretto". Si può usarla anke in modo scorretto? Mi stà un po spavenatando! Ho 18 anni! M@rco 10® Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso