Vai al contenuto

Studio sul GLA come inibitore della 5 alfa reduttasi.


Renato

Messaggi raccomandati

Liang, T.and Liao, S. 1997. Growth suppression of hamster flank organs

by

topical application of gamma-linolenic

and other fatty acid inhibitors of

5alpha-reductase.J. Invest. Dermatol.

109(2):152. (BIO # 11242)

 

The development and biological

regulation of the male reproductive

system is regulated by a group of

steroid hormones called androgens,

the most important being the sex

hormones, testosterone,

dihydrotestosterone (DHT) and

androstenedione. Much of the

testosterone that is produced is

converted into the more active

hormone, DHT. Androgens are involved in

the development of

several skin disorders including acne,

seborrhea, common baldness

and hirsutism. Several enzymes play

important roles in the synthesis

and activity of testosterone and DHT. A

very important enzyme is

5-alpha reductase which is responsible

for the conversion of

testosterone to DHT. Therapeutic

treatment of androgen-dependent

diseases is often aimed at altering the

levels and activity of 5-alpha

reductase.

 

Previous research by these

investigators identified that certain

unsaturated fatty acids, in particular

GLA, inhibits 5-alpha reductase

activity and hence the conversion of

testosterone to DHT, in the liver

and prostate of rats and humans. The

objective of this study was to

determine whether GLA could act as an

inhibitor of 5-alpha

reductase when applied topically.

Hamster flank organ growth, as

measured by the increase in the area of

pigmented macule, is highly

sensitive to androgen stimulation. This

model is often used for testing

androgenic and anti-androgenic

compounds. The authors reported

that topical treatment of one of the

paired flank organs of a castrated

hamster with testosterone caused an

increase in size and darker

pigmentation, results that were not

present on the contralateral flank

organ. Topical application of GLA to

the testosterone-treated flank

organ suppressed this testosterone

effect. Other fatty acids such as

saturated fatty acids, OL, elaidic

acid, LA, ALA, AA and erucic

acid, previously shown to inhibit the

activity of 5-alpha reductase to a

less significant extent than GLA, were

much less effective than GLA.

Topical treatment of hamster flank

organs with DHT also stimulated

the growth of the organ. This

DHT-dependent activity, however, was

not significantly affected by GLA,

suggesting that flank organ growth

is dependent on DHT and that GLA acted

by inhibiting

5alpha-reductase. With intact male

hamsters, the endogenous

androgen-dependent growth of flank

organs was also suppressed by

topical treatment with GLA.

 

The effect of GLA was localized at the

site of application and did not

affect the androgen-dependent growth of

other organs such as testis,

epididymis, seminal vesicle, and

prostate in the hamsters. The authors

concluded that GLA, with low toxicity

and absence of any systemic

effects, may be potentially useful for

the treatment of

androgen-dependent skin disorders.

 

Bioriginal Food & Science Corp. © 1999

Link al commento
Condividi su altri siti

Liang, T. e Liao, S. 1997. Soppressione della crescita degli organi nel fianco dei criceti tramite applicazione topica di acido gamma-linolenico e altri acidi grassi inibitori della 5-alfa riduttasi. J. Invest. Dermatol.

109(2):152. (BIO # 11242)

 

Lo sviluppo e la regolazione biologica del sistema riproduttore maschile è controllata da un gruppo di ormoni steroidei noti come androgeni, di cui i più importanti sono gli ormoni sessuali, testosterone, diidrotestosterone (DHT) e androstenedione. Gran parte del testosterone prodotto viene convertito nel più attivo ormone DHT. Gli androgeni sono implicati nel manifestarsi di alcune affezioni della pelle tra cui acne,

seborrea, calvizie ordinaria e irsutismo. Numerosi enzimi giocano ruoli importanti nella sintesi e nell'attività del testosterone e del DHT. Un enzima molto importante è la 5-alfa riduttasi che è responsabile della conversione del testosterone in DHT. Il trattamento terapeutico delle disfunzioni androgeno-dipendenti è spesso volto ad alterare i livelli e l'attività della 5-alfa riduttasi.

 

Precedenti studi condotti da questi ricercatori hanno rilevato che taluni acidi grassi insaturi, in particolare il GLA [acido gamma-linolenico], inibisce [sic] l'attività della 5-alfa riduttasi e dunque la conversione del testosterone in DHT, nel fegato e nella prostata di ratti e umani. L'obiettivo di questi studi era di determinare se il GLA potesse agire come inibitore della 5-alfa riduttasi se applicato topicamente.

La crescita degli organi nel fianco dei criceti, misurata come aumento dell'area della macchia pigmentata, è estremamente sensibile alla stimolazione da androgeni. Questo dato di riferimento viene spesso usato per testare composti androgenici e anti-androgenici. Gli autori dello studio hanno riferito che il trattamento topico di uno degli organi appaiati del fianco di un criceto, castrato, con testosterone causava un aumento della dimensione e una pigmentazione più scura, effetti non presenti nell'organo simmetrico posto sull'altro fianco. L'applicazione topica di GLA all'organo trattato con testosterone soppresse questo effetto del testosterone. Altri acidi grassi, quali acidi grassi saturi, OL, acido elaidico, LA, ALA [acido alfa-linoleico?], AA e acido erucico, di cui già in precedenza era stata mostrata la capacità di inibire l'attività della 5-alfa riduttasi in modo meno accentuato rispetto al GLA, si sono rivelati molto meno efficaci del GLA.

Il trattamento topico con DHT degli organi del fianco dei criceti stimolava inoltre la crescita di tali organi. Questo effetto dipendente dal DHT, tuttavia, non era significativamente condizionato dal GLA, il che suggerisce che la crescita degli organi del fianco è dipendente dal DHT e che il GLA agiva inibendo la 5-alfa riduttasi. In criceti maschi non operati, la crescita dipendente dagli androgeni endogeni degli organi del fianco veniva anch'essa soppressa dal trattamento con GLA.

 

L'effetto del GLA è stato localizzato nel sito di applicazione e non condizionava la crescita androgeno-dipendente di altri organi come testicoli,

epididime [?], vescica seminale, e prostata, nei criceti. Gli autori hanno concluso che il GLA, dotato di bassa tossicità e assenza di effetti sistemici, potrebbe rivelarsi utile nel trattamento di affezioni della pelle androgeno-dipendenti.

 

Bioriginal Food & Science Corp. © 1999

Link al commento
Condividi su altri siti

X lucio: NO, prodotto estero. Tramite ordini congiunti, lo puoi avere a casa in contrassegno. Milioni di post dicono come fare.

ciao

M@rco

10®

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...