ricercatore Inviato: 3 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 3 Dicembre 2002 Ho notato che la sezione in oggetto è diventata purtroppo illegibile. Vengono ripetute sempre le stesse domande, post senza oggetto... proporrei che qualcuno moderasse le domande rivolte agli esperti: una volta che l'utente vuole fare una domanda in questa sezione prima passa per moderazione, poi una volta esaminata ed accettata dal moderatore viene pubblicata nella sezione "Chiedi all'esperto" ovviamente rinominando l'oggetto in modo da aiutare chi da fuori vuole capire il contenuto dei post. LA risposta dovrebbe essere solo permessa ai dottori (o comunque ad un numero limitato di persone autorizzate). Eventuali reply di altri utenti dovrebbero sempre passare prima per moderazione. La sezione "Chiedi all'esperto" è senza dubbio la parte più importante di Salusmaster: proteggetela! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 3 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 3 Dicembre 2002 Come darti torto Ricercatore? Certo che basterebbe veramente un piccolo sforzo da parte degli utenti(dato che il forum è uno strumento utilissimo ed è di tutti ) per rendere quantomeno consultabile la sezione "Chiedi all'esperto"(ma lo stesso discorso vale anche per le altre sezioni) : -prima di tutto utilizzare la funzione "Cerca" e sfogliare i vecchi post nei quali si trovano le risposte al 99% delle nuove domande(non mi stancherò mai di ripeterlo).Solo se non si trova una risposta allora si puo' lasciare un post nuovo.... -Intitolare "decentemente" i post... xxxxx aiutateci anche perchè lo spazio disponibile sul server è limitato(vedi http://www.salusmaster.com/cgi-bin/ultimat...c&f=39&t=000188 ).... Mi auguro che non sia necessario prendere in considerazione altri provvedimenti(vedi moderazione).... -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ricercatore Inviato: 4 Dicembre 2002 Autore Segnala Share Inviato: 4 Dicembre 2002 Purtroppo l'esperienza insegna che nessuno ha voglia di mettersi a leggere il manifesto e le istruzioni per l'uso. La moderazione in questa sezione "chiedi all'esperto" è quanto mai necessaria... altrimenti non ha più senso se chiunque può fare qualsiasi domanda venga in mente (perché cadoni i capelli, è meglio il diesel o benzina, esistono i marziani...). La moderazione va vista nell'ottica di alzare la qualità del sito e rendere questo riferimento utile anche ai novizi (che in questo modo vengono spinti a leggere di più quanto già scritto anziché formulare 100 volte la stessa domanda!). Pensateci... vi prego!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dep Inviato: 5 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 5 Dicembre 2002 Ritengo che la moderazione comporti svariati problemi che devono essere attentamente valutati.... Per quello che mi riguarda sarei piu' propenso a cercare di "insegnare"(e questa DEVE essere una prerogativa di tutti i membri già "svezzati"...) il comportamento corretto da assumere in questo Forum al fine di facilitarne l'accesso a tutti! Comunque convengo con te su molti punti e fidati che la tua idea verrà presa in grossa considerazione Ciao e grazie... -Dep- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
derisa Inviato: 5 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 5 Dicembre 2002 perchè non suddividere il "chiedi all'esperto" in 2 sezioni: uno donna, l'altro uomo; 1- perchè le problematiche sono diverse e di conseguenza le relative risposte. 2- perchè molte volte vengono posti quesiti nella sezione "donna" e poi, visto che nessuno risponde, nella sezione summenzionata. Sempre che i gent.mi Dr Gigli -Sarchi (il Prof Marliani lo fa già) possano dedicarsi alle due sezioni, questo - credo- snellirebbe la procedura Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 5 Dicembre 2002 Segnala Share Inviato: 5 Dicembre 2002 1)in effetti puo' essere che certe domande si ripetano,è anche vero che non è cosi' semplice visonare tutte gli argomenti presenti per porre poi il quesito mancante e di assoluto interesse.Vedo poi che i dottori selezionano le domande e moderano la risposta in maniera autonoma e non potrebbe essere altrimenti. 2)Nella sezione per la donna intercorre piu' tempo fra una risposta e l'altra ho notato,basta girare la domanda e il problema. 3)Avete mai pensato alla sezione "Telogen effluvium"?avete anche ragione tanto non ce l'ha nessuno o non si capisce bene in effetti se è o non è veramente telogen. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso