Vai al contenuto

Protesi & Acqua


Messaggi raccomandati

Allora, ehm... come potete vedere dai messaggi inviati sono uno dei "nuovi", ma vi assicuro che, nonostante questo, ho già cercato negli altri post una risposta alla domanda che sto per porvi, ovviamente senza trovarla. Non sono un portatore di protesi e ho iniziato a orientarmi in questo mondo solo grazie al vostro forum, quindi, anche se senz'altro ai vostri occhi apparirà una domanda ridicola, volevo chiedervi:

 

un portatore di protesi può andare al mare, o in piscina, insomma, può nuotare? Ho letto che senz'altro il contatto con l'acqua non è l'ideale per chi vuole sfruttare al massimo il tempo di durata della propria protesi, ma se escludiamo un deterioramento precoce della medesima, ci sono altre controindicazioni?

 

Grazie in anticipo per le risposte (mi basta anche un link a un topic o a una pagina dove posso trovare delle risposte, visto che non le ho trovate da solo), e scusate ancora l'ignoranza! :sudato:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà che io sono stato per tanto tempo "il rompiballe" per eccellenza di questa sezione, ma prendo subito "sotto la mia ala protettrice" i neofiti (non è una parolaccia, giuro! :P ). Ti dico quello che so io, con le protesi puoi nuotare, andare in piscina e al mare, la cosa importante è la colla che usi, che magari dev'essere piu' forte, tutto qua.

Ad esempio non credo vada bene l'acquabond (nonostante il nome), per fare saune, bagni turchi e piscina ci vorrebbe il "cianocrilato" (correggetemi se sbaglio...mi sento come un alunno che dà l'esame davanti ai professori... :fischietto: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi rispondo io, nonostante sia a mia volta un novellino.

Le colle vinicole o a base d'acqua sono senza dubbio le più leggere ma al tempo stesso le più pratiche nella manutenzione ordinaria.

Io usando colle a base d'acqua faccio la doccia tutti i giorni e faccio il bagno turco in palestra, però devo stare all'occhio in quanto la tenuta, dopo un paio di giorni, diminuisce fortemente; quindi tenere i capelli in avanti o cmq avere un tagliotattico credo sia preferibile soprattutto d'estate.

Le cianocolle (sembrano superattack), hanno sicuramente una tenuta maggiore ma hanno problematiche diverse: possibile intolleranza cutanea e color biancastro dopo essere rimaste a mollo in acqua per diverso tempo.

 

Morale: il bagno credo lo si possa fare, io non l'ho mai fatto, ma bisogna stare decisamente attenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Mr marte! Quindi tu ci fai il bagno turco e non si stacca? Questa è un'ottima notizia!

Ho sempre domandato se si potesse fare...

:okboy:

Quando dici che si allenta parecchio, intendi che devi staccarla e rifare la manutenzione o riesci a "rimediare" in qualche modo?

 

La colla che usi quindi è l'acquabond? Quella tipo Vinavil?

 

Posso sapere se usi il lace o l'ibase e se la protesi è completa o parziale?

 

E come la metti la colla? sulla pelle? sulla protesi?

...sul lace non passa attraverso i fori appiccicando i capelli?

 

Ultima domanda (tanto per confermare la mia "fama" da ispettore da terzo grado): fai la doccia tutti i giorni...intendi che lavi anche i capelli tutti i giorni? Oppure fai solo la doccia facendo cadere l'acqua in testa? Credo sia diverso lavarli con shampoo o farli solo bagnare ed asciugarli poi magari col phon...

 

Thank you!

:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Boy..... ma....kakkio....sei un bombardiere...ecco perchè non ti rispondono :D :D

 

Con calma ti rispondo:

 

-la mia, per ora, non è ne normale ne parziale ma bensì triangolare[2x(3x4x5)]

 

-non rifaccio la manutenzione perchè non ho voglia e tiro ad arrivare almeno a 7/10 giorni con qualche incollatina alla sera prima di andare a letto

 

-il lace è stato il 18 per due mesetti circa e da 10 giorni è quello ultrasottile di xxx

 

-La colla è quella in crema di xxx ( qualcun altro magari ne conosce la provenienza esatta), e in più ne sto testando diverse ma per ora non posso esprimere giudizi

 

-uso il cotonfioc( scusate l'ignoranza ma non ho idea su come si scriva), sia per stendere la colla che, imbevuto di remover, per scollarla

 

-una volta stesa la colla, uso il pettine con la punta di ferro trasversalmente dal basso verso l'alto evitando il più possibile che i capelli si incollino alla testa

 

-facendo la doccia lavo anche i capelli con lo shampoo

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mr marte, può andare, le faremo sapere noi...

:lol:

 

Scherzi a parte, grazie per le risposte e per la pazienza.

 

Una cosa non è molto chiara:

una volta stesa la colla, uso il pettine con la punta di ferro trasversalmente dal basso verso l'alto evitando il più possibile che i capelli si incollino alla testa

 

Non l'ho capita, ma cmq era la risposta al mio dubbio che la colla passa i fori del lace e impiastra i capelli?

:okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

In pratica dopo aver messo la colla sulla testa ci devi appoggiare sopra il lace.

Minore è la densità di capelli del lace e maggiore è la possibilita che la colla traspiri e di conseguenza incolli i capelli soprastanti.....però i capelli sono attaccati al lace quindi devi premere il lace sulla testa ma senza premere i capelli.

L'unico modo è intrufolarsi tra i capelli con un pettine a coda e premere, premere e premere :D :D :D

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...