
jenny
Salusmaster User-
Numero contenuti
66 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di jenny
-
Perdonate la domanda, che forse vi sembrera sciocca. Ma il Dottor Gambino si occupa solo di trapianti? Mi hanno consigliato di rivolgermi a lui per una visita, per la mia AGA. Io però non ho intenzione di valutare il trapianto (non ho comunque le caratteristiche necessarie). Ci posso andare comunque o per il mio problema è necessario che mi rivolga ad un medico con una diversa specializzazione? Grazie.
-
ciao a tutte, mi presento
jenny ha risposto ad una discussione creata da Scarlet in Messaggi, Esperienze personali
Ciao Scarlet, benvenuta. :fiorellino: Mi unisco al gruppo. Soffro di androgenetica da quattro anni e sono messa sempre peggio nonostante le terapie, anche perchè a causa di forti stress (negli ultimi due anni soprattutto me ne sono capitate di tutti i colori, credimi!) ho continui effluvi. Sommo quindi problema a problema. Anch'io come te, ho avuto gravi difficoltà con la mia immagine, tanto che non volevo più uscire di casa all'inizio. Poi, tenuto conto che devo lavorare e che ho un marito e un figlio di cui devo prendermi cura, mi sono data "una mossa" e ho ricominciato la mia vita di sempre. Necessariamente. Nel tuo caso, come già ti è stato detto, ci sono problemi di salute che potrebbero essere la causa del tuo diradamento. La soluzione di questi problemi potrebbe consentire un netto miglioramento anche dello stato dei tuoi capelli. Quindi è necessaria una terapia per l'ovaio micropolicistico (di solito viene prescritta la pillola) e vanno fatti controlli approfonditi per quanto riguarda la tiroide. In merito all'Aloxidil, posso dirti che si tratta in pratica di una soluzione glicoalcolica di minoxidil al 2%. Così c'è scritto sul foglietto illustrativo. E' quindi utile in caso di alopecia androgenetica, ma non lo è in caso di effluvio. Almeno secondo la mia esperienza. E' importante comunque capire se c'è un problema di androgenetica (non dare nulla per scontato, anche se c'è la familiarità non è detto che ne soffra anche tu). Forse mi è sfuggito ma non ho letto qual'è la tua città di residenza. Se la indichi, forse qualcuno ti può consigliare un esperto che puoi consultare in zona. -
Vorrei sapere se è possibile utilizzare contemporaneamente Bioscalin e Ferrograd. Grazie.
-
Gentile Dottore, vorrei sapere se l’applicazione di fiale all’aminexil Dercos (che in passato mi hanno aiutato a superare un effluvio) è compatibile con l’uso del Locoidon, ovvero se è possibile utilizzarli entrambi, magari uno il mattino (Locoidon a giorni alterni) e l’altro la sera (fiale Dercos). Grazie.
-
Iniezioni di cortisone - effetti collaterali
jenny ha risposto ad una discussione creata da jenny in Chiedi all'esperto
Grazie Dottore. Approfitto ancora un po' del suo tempo... Le posso chiedere in quanto tempo si risolve il problema? L'avallamento è un po' esteso e la parte è dolente. -
Iniezioni di cortisone - effetti collaterali
jenny ha aggiunto una discussione in Chiedi all'esperto
Due mesi fa ho fatto un ciclo di kenacort per cercare di controllare un effluvio di proporzioni smisurate (l'ennesimo). Devo dire che la terapia ha fatto effetto in quanto l'effluvio si è ridotto moltissimo. Noto però che su un gluteo ho un'avallamento, come si se fosse svuotato intorno al punto di iniezione. Cosa può essere accaduto? E' un effetto che si risolve da solo e necessita di qualche trattamento? Grazie. -
Ho fatto alcuni esami richiesti dal dermatologo, tra i quali il dosaggio ormonale. Sono risultati tutti nella norma, eccetto il valore degli estrogeni, che è di 0,2, cioè addirittura inferiore a quello minimo prodotto in menopausa. Ho 40 anni, e per la cura della mia alopecia androgenetica assumo la pillola Diane. In merito al valore degli estrogeni sopra indicato ho chiesto delucidazioni sia al dermatologo che alla ginecologa e nessuno dei due ha dato importanza alla cosa. In base a quello che ho letto su vari siti medici, il valore degli estrogeni durante l'assunzione di una pillola anticoncezionale dovrebbe risultare più alto della norma. Mi chiedo se questa produzione di estrogeni pressochè nulla possa a questo punto essere la causa della mia A.A. ma non venga riconosciuta. Attendo un parere con ansia...
-
Valori Ematici Degli Estrogeni
jenny ha risposto ad una discussione creata da jenny in Chiedi all'esperto
Grazie dottore per la precisazione. Comunque, secondo lei, valori di estrogeni troppo bassi possono essere una delle cause di una anomala caduta dei capelli? -
Gentile Dottore, i risultati degli esami ormonali richiesti dal mio dermatologo hanno evidenziato un valore degli estrogeni bassissimo, pari a 0,2. Dalla tabella di riferimento evidenzio che è addirittura inferiore a quello prodotto da una donna in menopausa (in pratica corrisponde ai valori ritenuti normali per gli uomini!). Io soffro di alopecia androgenetica con effluvio cronico e assumo la pillola Diane da circa due anni. So che il valore degli estrogeni durante l’utilizzo della pillola anticoncezionale dovrebbe essere più elevato rispetto ai valori normali. Il dermatologo e la ginecologa non hanno dato rilievo a questo dato, ma io ho letto sui siti che trattano di alopecia che valori troppo bassi di estrogeni sono correlabili a problemi di caduta dei capelli. Sono molto preoccupata… Lei cosa ne pensa?
-
Il dermatologo mi ha ventilato la possibilità di utilizzare la Finasteride. Mi ha detto che l'unica controindicazione riguarderebbe un eventuale gravidanza che, per questioni di età e tenuto conto che ho già avuto un figlio, posso sicuramente escludere. Vorrei conoscere il suo parere in merito, in quanto ho letto che la Finasteride è sconsigliata alla donne. Ci sono altre ragioni oltre a quella relativa al rischio di malformazioni in gravidanza? Vorrei conoscere anche l'esperienza di altre donne del forum che ne fanno o ne hanno fatto uso. Grazie.
-
Quanti Capelli Cadono Mediamente Con Uno Shampoo?
jenny ha risposto ad una discussione creata da Fulci in Chiedi all'esperto
Sembrerebbero entrambe valide per l'alopecia androgenetica. I principi attivi della Yasmine sono: Drospirenone 3 mg. + etinilestradiolo 30 mcg. Il Drospirenone sembra avere effetti diuretici (quindi questa pillola non fa ingrassare, o meglio, non causa ritenzione di liquidi). So che esistono però segnalazioni sul rischio di iperpotassiemia. In particolare, come qualche utente ha già segnalato sul forum, questo farmaco è tra quelli che sul sito www.worstpills.com si raccomanda di evitare. Prova a dare un'occhiata (io però non sono riuscita ad avere l'elenco completo, e i farmaci incriminati sono oltre 200). I principi attivi della Belara sono: Clormadinone 2 mg. + etinilestradiolo 30 mcg. Il Clormadinone viene descritto come un progesterone naturale. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa il Dottor Marliani e se c'è qualcuna tra le utenti la usa e mi può dire come si trova. Scusa ... il sito a cui mi riferivo è www.worstpills.org -
Quanti Capelli Cadono Mediamente Con Uno Shampoo?
jenny ha risposto ad una discussione creata da Fulci in Chiedi all'esperto
Mi unisco alla richiesta di chiarimenti al Dottor Marliani. Anch'io sono nella più totale confusione... Io prendo la Diane, ma mi da problemi con il ciclo (molto abbondante e con perdite inframestruali). Il ginecologo suggerisce di passare al Ginoden, ma non mi risulta che serva a qualcosa per i capelli. Il tricologo mi ha detto invece che potrei prendere la Belara, ma mi sembra sia ancora una pillola con dosaggi alti. Grazie dottore per il suo parere. -
Per I Dottori E Chi Ha Esperienza
jenny ha risposto ad una discussione creata da jenny in Chiedi all'esperto
Qualcuno ha informazioni per me? -
Per I Dottori E Chi Ha Esperienza
jenny ha risposto ad una discussione creata da jenny in Chiedi all'esperto
:unsure: -
E della nuova pillola BELARA, cosa potete dirmi? Grazie, aspetto risposte con ansia! :)
-
Buongiorno a tutti. Mi è stata diagnosticata una alopecia androgenetica con diradamento classe 1 e familiarità positiva. Sto assumendo la pillola Diane da due anni e mezzo. Localmente sto utilizzando una lozione così formulata: soluzione glicoalcolica con 1% ciproterone acetato, 1% progesterone e 0,1% 17 alfa etinilestradiolo (ho dovuto togliere il minoxidil in quanto aveva provocato una caduta indotta senza soluzione di continuità - durata oltre sei mesi - e mi aveva riempito di peluria tutto il viso). L'attuale terapia sembra mantenere un valido controllo della situazione, ma l'ultimo ciclo mestruale è stato molto abbondante (perdite di notevole entità e con formazione di grossi coaguli) e metrorragia nelle due settimane seguenti (cioè fino ad oggi). Il controllo ginecologico non ha evidenziato nessuna anomalia. Il dermatologo mi ha detto che l'etinilestradiolo contenuto nella lozione può essere il responsabile delle perdite ematiche inframestruali e mi ha consigliato di sospenderlo per qualche tempo. Il mio problema riguarda però le indicazioni del ginecologo, secondo il quale la pillola Diane dovrebbe essere sostituita con la Ginoden. Ciò dovrebbe regolarizzare il ciclo e far cessare le perdite inframestruali. E, sempre secondo il ginecologo, dovrebbe avere buoni risultato anche sul controllo dell'alopecia. Chiedo per cortesia il vostro parere in merito... Grazie