Vai al contenuto

Berto82

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    233
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Berto82

  1. Ciao a tutti, sono sei mesi che uso minoxidil 2%, adesso però vorrei potenziare un po' la terapia aggiungendo una crema per le tempie. Su questo forum ho letto di diversi tipi di creme, tra cui nizoral, spirocream remox. Secondo voi qual'è la migliore, o per lo meno quali sono i pro ed i contro di ognuna (fficacia, sides, costo, necessità di richiesta medica, ecc..) Inoltr volevo chiedervi se è possibile trovare prodotti galenici
  2. Ciao a tutti. E' da circa un anno che ho conosciuto questo forum, ma è da molto più tempo che ho problemi di capelli. Ho 24 anni, presento un medio diradamento su tutto lo scalpo specialmente sul vertice e sulle tempie. L'attaccatura dei capelli è leggermente arretrata in particolar modo sulle tempie. Ci sono altri casi di caduta di capelli nella mia famiglia dalla parte di mio padre che ha 55 anni e ormai ha perso quasi tutti i capelli, lui comunque alla mia età era meso meglio di me. Dalla parte di mia madre invece i miei due zii non hanno problemi, cosi come non li aveva mio nonno. Sono un moderato fumatore e bevitore, svolgo attività fisica ma non regolarmente. I miei problemi cominciarono circa 5 anni fa quando iniziai l'università (frequento ingegneria e li lo stress si fa sentire infatti la percentuale di xxxxx che hanno problemi di capelli è bella alta). Dopo tanti dubbi relativi al costo, l'efficacia, e i possibili effetti collaterali, il 29/12 scorso mi sono deciso ad andare dal dermatologo che mi ha prescritto la seguente cura: 0,5 ml di Tricoxidil(minoxidil 2%) la mattina+ 0,5 ml la sera Come shampoo uso un normalissimo Garnier (anticaduta?!?). La cura per ora è abbastanza lieve comunque fra un mese circa devo ritornare dal derma. Comunque pure se uso poco minoxidil dopo circa 25 giorni è cominciata una forte caduta(per la verità anche prima me ne cascavano molti, ma ora il numero è sicuramente aumentato). Inoltre mi sembra che gli effetti di questa caduta siano diventati ormani visibili, cioè sono piu diradato di prima. Mi rimane comunque il dubbio che al caduta possa essere dovuta ad un eccessiva irritazione dovuta al minox, infatti dopo circa una ventina di minuti che me lo sono applicato comincia il prurito specialmente sul vertice, e ciò dura per circa un ora. Non si presentano però rossori della pelle pure se ogni tanto mi si staccano dei pezzi di pelle di 2-3 mm. Comunque intendo andare avanti con la terapia, magari utilizzando anche qualche prodotto contro le irritazioni, ma sono indeciso su cosa usare: ho sentito parlare dello shampo nizoral, del locoidon(che da quanto so ha effetti anche sull'effluvio che penso di avere a causa dello stress e del fumo), e di prodotti come folligen e tricomin. Voi cosa ne pensate? La caduta che ho sarà caduta indotta? Quale prodotto mi consigliate? comunque so di essere nella sezione dedicata alle foto e appena posso mi scatto le foto e le invio. Poi fra 2 o 3 mesi mi farò altre foto per poter fare dei paragoni.
  3. Berto82

    Costo Visita

    io sono andato dal mio medica di famiglia e mi sono fatto fare la richiesta per il dermatologo dell'asl, e ho speso solo 20 euro circa. non sono mai stato da uno specialista che lavora per conto proprio, ma ho sentito che i prezzi variano dai 50 ai 200 euro, dipende da chi vai e dalle visite stumentali che ti prescrive
  4. Berto82

    Bioscalin 20-35

    Io comunque ho fissato la visita dal dermatologo, ma è tra due mesi e cercavo qualche prodotto che non necessita di ricetta da poter utilizzare nel frattempo, cosa mi potete consigliare?
  5. Caio, penso che tutti di recente abbiate visto la pubblicità del nuovo prodotto della bioscalin. Volevo sapere cosa ne pensavate e nel caso qualcuno lo stia utilizzando che risultati abbia ottenuto. Se si guarda tra gli ingredienti c'è la Boehmeria Nipononivea, che è una pianta che sembra avere effetti positivi sull' aga, inoltre i risultati che loro riportano sono di un test clinico sulla conta dei capelli e non la percentuale di clienti soddisfatti(come per crescina). se il test fosse vero sarebbe un buon prodotto, voi cosa ne pensate?
  6. Ringrazio le persone che mi hanno risposto, comunque invito eventuali nuovi lettori del messaggio a riportare la loro esperienza e ad inserire magari anche i test clinici che vengono fatti dal dermatologo alla prima visita. Inoltre volevo sapere se esiste qualche metodo clinico per verificare eventuali risultati ottenuti dopo vari mesi di terapia
  7. Ciao a tutti sono uno studente di 23 anni e da tempo sto perdendo i capelli; navigando su internet ho letto che un dermatologo potrebbe prescrivermi prodotti come minoxidil e propecia che possono essere efficaci. Essendo uno studente pero non ho una grande disponibilita economica e quindi non vorrei trovarmi a fare enormi sacrifici per poi magari non ottenere risultati. Quanto spendete mediamente in un anno e che prodotti usate? Inoltre un dermatologo bravo ed onesto quanto mi dovrebbe chiedere per una visita e ogni quanto tempo dovrebbe ricevermi e che analisi dovrebbe farmi?
×
×
  • Crea Nuovo...