Vai al contenuto

Skunk

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    37
  • Iscritto

  • Ultima visita

    Mai

Tutti i contenuti di Skunk

  1. Skunk

    delucidazioni su tricoanalisi

    uno che ha effluvio cronico che valori ha, in genere? e uno che soffre di alopecia androgenetica?
  2. da una tricoanalisi si dovrebbe raggiungere una diagnosi quasi esatta.. mi chiedo e le chiedo quali siano i valori da considerare per differenziare una alopecia androgenetica da un effluvio cronico grazie
  3. Skunk

    x il dott gigli

    sono venuto da lei a sesto fiorentino x una tricoanalisi ad ottobre...mi ha prescritto 2 soluzioni galeniche(una con minox e l'altra con estrogeni).Per quanto tempo devo continuare la cura? Quando devo venire per un controllo?Questi medicinali possono alla lunga causare effetti collaterali?
  4. Skunk

    Mi sa che le girls se ne fregano.....

    forse ti stavano prendendo x il **** o forse ti volevano fare solo un complimento, come quello che si fa alla gente obesa che perde 200 grammi e gli si dice:" come stai bene...ma sei fantastica, ti trovo in splendida forma". ma poi è ancora di 199,8 kg e sicuramente di fantastica nn è!
  5. ho fatto una tricoanalisi in luce polarizzata questi sono i risultati: Profondità follicolare media 3.78 mm diametro radice media 87.30 micron altezza del cono mitotico 2 test di vitalità fra 1.7 e 5 Capelli estratti 37 Conta differenziale dei capelli: Anagen 6 8 Anagen Pseudo displasico 0 Anagen displasico 9 Anagen miniaturizzato 6 Anagen alopecico 0 Catagen 1 0 Catagen 2 0 Catagen 3 0 catagen miniaturizzato 0 Telogen 1 3 Telogen miniaturizzato 6 Punta di malpighi 5 Fusti e guaine guaina con squalene 70% guaina con acido lattico 20% anagen sfrangiato incidenza digestiva incidenza da dep fisici valutazione della durata del ciclo follicolare in anni 3
  6. Skunk

    lettera a girolamo sirchia

    ma ke kazzo kiedi a Sirchia ke nn capisce una minchia della materia di cui è ministro...ci fosse almeno Veronesi...mah... tutti i ministri sono degli imbecilli e Sirchia è il re degli imbecilli
  7. Predicatore sei un racconta balle e una sorta di parapsicologo da strapazzo..
  8. Skunk

    La mia Deb -puntata 33.333-

    certo che vi cadono i capelli x stress....kazzo...visto i post che scrivete?
  9. Skunk

    La mia Deb -puntata 33.333-

    io non ho stima x nessuno dei due
  10. forse non sei una BELLA CANDELA e sicuramente non sei tanto INTELIGGENTE...e nemmeno intelligente... cmq basta con la gente che continua a piangersi addosso... Ritti sulla cima del mondo scagliamo ancora una volta la nostra sfida alle stelle ...insomma risollevati e vai avanti verso un'altra sfida ciao
  11. scritto 03 Aprile 2002 01:17 -------------------------------------------------------------------------------- la cura è questa: 2 volte alla settimana uno shampoo antiforfora(olioderbe al Timo della VITANOVA) dopo lo shampoo e un risciacquo con acqua corrente, risciacquare lo scalpo con 1/2 litro di acqua a cui sono stati aggiunti 2 cucchiai di aceto di mele...quindi a capelli ancora bagnati, applicare una fialetta(chiamata P6, sempre della VITANOVA)contro la forfora grassa.I prodotti si possono comprare in Erboristeria...la teoria sottostante questa cura è piuttosto semplice e ovvia. la forfora grassa e la proliferazione del micete che la provoca e che provoca poi la consequenziale irritazione del cuoio capelluto è causata dall'alcalinità dello stesso, o meglio l'alcalinità dello scalpo(dovuta a shampii sbagliati o solo a un sudore con ph non acido) crea le condizioni xchè il micete si sviluppi e provochi la forfora e l'irritazione...se miglioriamo il ph dello scalpo, questo si difenderà da solo da questi intrusi e migliorerà da solo la sua salute..insomma l'aceto di mele e le fialette che sono degli acidificanti servono propio a questo...lo shampoo al timo che è un antifungicida e antiinfiammatorio aiuta anch'esso nello stesso compito. Non so se sono stato chiaro..ma io non credo ai miei occhi a pensare che dopo aver acquistato decine e decine di prodotti costosissimi, frutto dell'"intelligenza" medica occidentale,ma tutti inutili contro la mia dermatite seborroica...un buono shampoo e dell'aceto di mele...il tutto con un costo molto contenuto riuscissero a risolvermi la situazione...adesso sono in lotta contro la seborrea che persiste...vediamo che si riesce a fare! Viva la NATURA http://www.salusmaster.com/cgi-bin/ultimat...c&f=41&t=000072
  12. sentite...è da un bel pò di mesi ke vi parlo dell'aceto di mele...dei suoi effetti benefici...datemene merito..anke tu Sandro..ciao
  13. Skunk

    psoriasi causa di caduta?

    perchè con la dermatite seborroica cadono i capelli?
  14. secondo me questa terapia è stupida e dannosa
  15. ACETIL è un prodotto doposhampoo da diluire in acqua; funziona contro forfora e dermatite seborroica. per ki volesse riceverlo: Ordinazioni a Noaide@tiscalinet.it
  16. Skunk

    Per Skunk

    scusa, ma sono stato fuori.. l'aceto di mele, me lo ha consigliato la mia erborista..non so perchè proprio questo. Non lascia un cattivo odore, nè i capelli sporchi, nè altro..d'altronde non ne devi metter poi così tanto, ma solo 2 cucchiai in 1/2 litro d'acqua e sciaquare con questa la testolina! la cute dello scalpo deve essere NECESSARIAMENTE acida..altrimenti ...Dermatite seborroica ciao
  17. l'aceto di mele non è x niente irritante...d'altronde il ph della pelle è acido, così come l'aceto di mele...quello che fa male e irrita la pelle, sono i prodotti con un ph diverso da quello della pelle dello scalpo..cioè non acido...cioè la max parte degli shampoo in commercio. credimi l'aceto di mele fa bene.... credimi
  18. la cura è questa: 2 volte alla settimana uno shampoo antiforfora(olioderbe al Timo della VITANOVA) dopo lo shampoo e un risciacquo con acqua corrente, risciacquare lo scalpo con 1/2 litro di acqua a cui sono stati aggiunti 2 cucchiai di aceto di mele...quindi a capelli ancora bagnati, applicare una fialetta(chiamata P6, sempre della VITANOVA)contro la forfora grassa.I prodotti si possono comprare in Erboristeria...la teoria sottostante questa cura è piuttosto semplice e ovvia. la forfora grassa e la proliferazione del micete che la provoca e che provoca poi la consequenziale irritazione del cuoio capelluto è causata dall'alcalinità dello stesso, o meglio l'alcalinità dello scalpo(dovuta a shampii sbagliati o solo a un sudore con ph non acido) crea le condizioni xchè il micete si sviluppi e provochi la forfora e l'irritazione...se miglioriamo il ph dello scalpo, questo si difenderà da solo da questi intrusi e migliorerà da solo la sua salute..insomma l'aceto di mele e le fialette che sono degli acidificanti servono propio a questo...lo shampoo al timo che è un antifungicida e antiinfiammatorio aiuta anch'esso nello stesso compito. Non so se sono stato chiaro..ma io non credo ai miei occhi a pensare che dopo aver acquistato decine e decine di prodotti costosissimi, frutto dell'"intelligenza" medica occidentale,ma tutti inutili contro la mia dermatite seborroica...un buono shampoo e dell'aceto di mele...il tutto con un costo molto contenuto riuscissero a risolvermi la situazione...adesso sono in lotta contro la seborrea che persiste...vediamo che si riesce a fare! Viva la NATURA
  19. io ho risolto COMPLETAMENTE il problema di forfora e dermatite NON utilizzando assolutamente nessuno di questi farmaci, ma solo un buono Shampoo al Timo dell'erboristeria..dell'aceto di mele e una fialetta dopo lo shampoo... la forfora grassa e la conseguente infiammazione, che chiamiamo dermatite seborroica, nel mio caso, ma penso anche x altri, se non x tutti, era dovuta a una cute poco acida in cui proliferava quel micete dal nome strano e lungo che molti prodotti antiforfora combattono..ma è stupido comprare un prodotto che controlla e non fa proliferare quello che è una conseguenza o un sintomo, fate voi, di un altro problema.
  20. Skunk

    la solita dermatite

    secondo me EMU OIl è inutile...compra o shampoo delle DERBE al Timo...dopo lo shampoo risciacqua la testa von 1/2 litro di acqua conm aggiunta 2 cucchiai di aceto di mele...quindi metti delle fialette(P6) antiforfora della DERBE(le compri in erboristeria(via gabriele d'annunzio 11...mi sembra)...metti anche Locoidon 2 volta a 7mana...e fra qualche mese non saprai nemmeno cosa sia la Dermatite seborroica... ciao
  21. Skunk

    progestosol

    andare a rompervi il cxxx tutti e due
  22. da quello che ho letto..gli isoflavoni stimolerebbero la produzione di DHEA, che non fa propriamente bene ai capelli
  23. se avete tanto sebo e ste cxxxx di ghiandole sebacee non ne vogliono sapere di darsi una calmata...penso(lo proverò di persona) che dopo lo shampoo si debba versare della camomilla come ultimo risciacquo.fa odore e soprattutto dovrebbe calmare ste cxxxx di ghiandole di xxxx.
  24. ho molto prurito...ma non forfora associata, ma solo sebo...come posso diminuire questo prurito?va bene il Locoidon?
×
×
  • Crea Nuovo...