
gloria67
Salusmaster User-
Numero contenuti
41 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di gloria67
-
Ciao, mi scuso, ma mi sono espressa male. Intendevo dire che il laser che userà il dottore, che è di Genova, è simile al Fraxel ma non è il Fraxel. Ciao. Gloria :60:
-
Ciao Sissy, avrei fatto un intervento domani o dopo, ma, visto che mi hai chiamata in causa, eccomi qua. Il primo intervento di microdermoabrasione l'ho fatto il 19 ottobre (un pezzettino della guancia destra, altrettanto di quella sinistra, un segno sul mento e tempia destra). E' evidente un miglioramento, non cospicuo, ma sicuramente visibile. Giovedì scorso mi sono sottoposta al secondo intervento ed ho chiesto espressamente al dottore, che gentilmente mi ha assecondata, di trattare solo la guancia destra. Come la prima volta c'è stato sanguinamento, fuoriuscita di siero solo in alcuni punti. Ora sto ancora mettento la connettivina crema e il gentalyn unguento e le bende per andare a dormire (fino a domattina). Stamane mi sono guardata ma sono ancora arrossata, anche se mi sembra che ci sia stato un ulteriore miglioramento, almeno nella zona sulla quale è passato anche durante il primo intervento. Saprò giudicare meglio la situazione la prossima settimana. Ho deciso di sottopormi all'ultima seduta il 7 dicembre prossimo, questa volta solo sulla guancia sinistra. La scelta di trattare solo una zona è anche dipesa dal fatto che l'intervento è senza anestesia, quindi doloroso, altrimenti avrei fatto entrambe le guance. Successivamente al 7 dicembre, aspetterò notizie dal dottore che si appresta ad acquistare il laser tipo Fraxel, non ricordo ora il nome esatto. Mi ha spiegato che la differenza sostanziale fra i due laser è che quello che acquisterà non stimola la produzione di collagene quanto il Fraxel ma distrugge l'epidermide nello stesso identico modo. Mi ha prospettato con il laser 6 sedute al costo di € 200,00 l'una. Francamente, nonostante io sia prossima ai quaranta, a me interessa che la mia pelle danneggiata sia sostituita da quella sana e alla produzione di collagene penserò quando comincerò ad avere rughe marcate e, particolare non insignificante, vista la cifra che andrò complessivamente a spendere vale la pena sicuramente provare. Ciao. Gloria
-
Ciao Sissy, avrei fatto un intervento domani o dopo, ma, visto che mi hai chiamata in causa, eccomi qua. Il primo intervento di microdermoabrasione l'ho fatto il 19 ottobre (un pezzettino della guancia destra, altrettanto di quella sinistra, un segno sul mento e tempia destra). E' evidente un miglioramento, non cospicuo, ma sicuramente visibile. Giovedì scorso mi sono sottoposta al secondo intervento ed ho chiesto espressamente al dottore, che gentilmente mi ha assecondata, di trattare solo la guancia destra. Come la prima volta c'è stato sanguinamento, fuoriuscita di siero solo in alcuni punti. Ora sto ancora mettento la connettivina crema e il gentalyn unguento e le bende per andare a dormire (fino a domattina). Stamane mi sono guardata ma sono ancora arrossata, anche se mi sembra che ci sia stato un ulteriore miglioramento, almeno nella zona sulla quale è passato anche durante il primo intervento. Saprò giudicare meglio la situazione la prossima settimana. Ho deciso di sottopormi all'ultima seduta il 7 dicembre prossimo, questa volta solo sulla guancia sinistra. La scelta di trattare solo una zona è anche dipesa dal fatto che l'intervento è senza anestesia, quindi doloroso, altrimenti avrei fatto entrambe le guance. Successivamente al 7 dicembre, aspetterò notizie dal dottore che si appresta ad acquistare il laser tipo Fraxel, non ricordo ora il nome esatto. Mi ha spiegato che la differenza sostanziale fra i due laser è che quello che acquisterà non stimola la produzione di collagene quanto il Fraxel ma distrugge l'epidermide nello stesso identico modo. Mi ha prospettato con il laser 6 sedute al costo di € 200,00 l'una. Francamente, nonostante io sia prossima ai quaranta, a me interessa che la mia pelle danneggiata sia sostituita da quella sana e alla produzione di collagene penserò quando comincerò ad avere rughe marcate e, particolare non insignificante, vista la cifra che andrò complessivamente a spendere vale la pena sicuramente provare. Ciao. Gloria :60:
-
Carissimi, sono passati sei giorni dalla microderabrasione e la pelle si è quasi totalmente riepitelizzata (se uso qualche termine inesatto non linciatemi!!!!!). La pelle è acora un pò gonfia, come era ovvio aspettarsi, ma certamente un pochetto più levigata. Ho già preso appuntamento per la seconda seduta che farò il 16 novembre e mi riservo di chiedere al dott. Parodi di "estendere" l'intervento a più parti del viso poichè, in questo caso, si è limitato ad un pezzettino sulla guancia sinistra, una porzione un pò più grande su quella destra ed un buchetto sul mento e sulla tempia. Dato che i miei segni sono vasti, su tutto il viso tranne la fronte (pochi e quasi impercettibili) e il naso, e dato che bisogna stare con le bende (io le tenevo di notte) e durante il giorno gran connettivina e gentalyn unguento che mi hanno impedito di uscire fino ad oggi, secondo me vale la pena stringere i denti durante la seduta (ribadisco senza anestesia di alcun tipo) e trattare più parti del viso possibile. Saluti cari a tutti. Gloria :ok2:
-
Ciao a tutti, leggo sempre i vostri interventi veramente interressanti ma non ho più partecipato alla discussione perchè non avevo novità. Giovedì scorso, invece, finalmente mi sono sottoposta alla prima seduta di microdermoabrasione. C'è stato un leggero sanguinamento e la pelle ha "buttato fuori" del liquido. Mi è tornato alla mente il laser CO2........... Ora ho bende e sotto il gentalyn unguento e la connettivina garze. Il tutto fino a giovedì 26. Vi saprò dire i risultati. Secondo me non saranno eclatanti, ma togli oggi e togli domani chissà che qualche miglioramento non riesca ad ottenere. Dimenticavo di dirvi che mi ha fatto la micro solo in alcune zone. Ora andrò per la seconda seduta il 16 novembre e poi anche a dicembre. Il dottore cui mi sono rivolta è il Dott. Parodi Giuseppe di Genova ed il costo è stato di 150 euro. Mi ha anche detto che sta mettendo a punto un laser che produce i medesimi effetti del fraxel, tranne la produzione del collagene (poi mi farò spiegare meglio) e il costo per ogni seduta sarà di 250 euro. Saluti a tutti. Gloria :D
-
Carissima Lunella, in un mio precedente intervento ho specificato che il dottore cui mi sono rivolta per ultimo, il dott. Parodi che si trova a Genova, non approva l'utilizzo dei laser in generale, tranne l'erbium (non ricordo se lo ha definito smooth quindi tradotto calmo!!!!). Inizierà ad usarlo nel prossimo autunno. Ti posso solo consigliare di affrontare l'intervento, sempre che tu decida di farlo, senza avere troppe aspettative. La delusione, provata ad esempio dalla sottoscritta dopo gli interventi Co2, può essere pesante. Ti faccio tanti auguri e tienici informata. Gloria. :60:
-
Ciao Lunella, mi è capitato di usare Abrado tipo Forte. Mi è stato consigliato da un chirurgo plastico, tutte le sere per 6 mesi. A parte il fatto che non ha prodotto risultati apprezzabili, il lato negativo del suo uso è stato l'aumento di secrezione delle ghiandole sebacee, sollecitate troppo. Tieni presente che l'ho usato prima dei miei interventi con il laser Co2 ultrapulsato e qust'ultimo ha riequilibrato la suddetta secrezione. Pertanto, se lo vuoi usare ogni tanto, magari per rimuovere una maschera, e nella versione più leggera, puoi farlo tranquillamente, ma senza abusarne. Buona giornata. Gloria :D
-
Ciao, io ho fatto 2 volte il laser Co2 nel 1999 ed è stato, la prima volta, un intervento molto invasivo, con viso gonfio (per darti un'idea vedevo le mie guance senza dover abbassare al massimo gli occhi) per 10 giorni, perdita copiosa di liquido per 2-3 giorni e viso gonfio ed arrossato per 2-3 mesi. La seconda volta è stato meno traumatico, senza apposizione di bende e con recupero più veloce, anche perchè mi fece una seconda passata leggera. Il problema è che la riduzione delle mie cicatrici (buchi!!!) è stata pari al 25-30%, non di più. Comunque ho dettagliato il tutto nei miei primi interventi. Il dottore ha solo convenuto con me che è un intervento molto traumatico e con risultati abbastanza modesti. E' chiaro che poi dipende dallo stato del tuo viso. Io parlo per me. Buona giornata. Gloria
-
Chiedo scusa d'aver sparato cazzate........ ho anche inserito nel mio intervento che non ne ero sicura, potevo anche ricordare male. Comunque mi riservo di chiederlo al dottore quando lo rivedrò. Passa una buona giornata. Gloria.
-
Ciao, il dottore mi ha detto che non ne esegue più di tre sedute consecutive ripetibili dopo un anno (qualora i risultati per me non siano sufficienti) e che avrò sicuramente un miglioramento rispetto alla mia condizione attuale, ma non si è espresso in percentuale. Non necessita alcuna anestesia anche se ha accennato che arriverà fino al derma papillare (se non ricordo male!!!!!!!!) con conseguente sanguinamento. Mi ha anche detto che la microdermoabrasione provoca una produzione di collagene quasi pari ad un intervento di laser Co2 che, ricordo nuovamente, non incontra il favore del dottore, con esclusione di quello ad erbium che inizierà ad utilizzare ad ottobre. Buon fine settimana. Gloria. :lol:
-
Carissimo mememens, dal dottore Parodi sono stata circa 15 giorni fa e penso proprio di fare la microdermoabrasione ad Ottobre. Da quello che mi ha detto il dottore non dovrebbero esserci rischi legati alla microdermoabrasione perchè dipende dalla mano dal dottore che la utilizza. Comunque mi ha fatto vedere la macchina e l'attrezzo consiste in una specie di tubo (lungo circa 10-15 cm) che provoca l'aspirazione (diciamo pure il risucchio) della cute con contemporaneo uso di microcristalli, quindi molto meno rischioso rispetto alla fresa che invece viene usata per la dermoabrasione. Nel mio passato intervento ho scordato di riferire che il dottor Parodi è molto contrario all'uso del laserCo2 ultrapulsato (quello che ho usato io 7 anni fa!!!!!!!!!), salvando solo il laser ad erbium. Ti auguro una splendida serata. Gloria :D
-
Carissimo, memenens, sono poco pratica del computer ed ho cancellato la mia risposta. Abitando vicino a Genova, sono andata dal Dott. Parodi. Mi ha fatto un'ottima impressione. Il costo della visita è stato di 70 euro (90 con ricevuta). Secondo il dottore le mie cicatrici non sono a buchetto ma abbastanza superificali ed estese e quindi mi ha consigliato di sottopormi a 3 sedute di microdermoabrasione (non ne fa più di 3 consecutive a distanza di 3-4 settimane l'una dall'altra) Mi ha detto che queste tre sedute possono essere nuovamente fatte a distanza di un anno. Il costo per ogni seduta è di 200 euro. Mi riservo di chiedergli cosa ne pensa del peeling all'acido tricloracetico che pare restringa i pori. Il dottore è anche abbastanza contrario all'uso dei peelings per ridurre le cicatrici da acne, soprattutto quelle marcate, ma anche nel mio caso me li ha sconsigliati. Mi ha consigliato,invece, l'uso quotidiano come crema da notte del Retin A al 0,025% e come crema da giorno la Neostrata SPF 15. Entrambe le sopradette creme non devono essere usate durante la stagione calda. Ti auguro una buona giornata. Gloria
-
-
Ciao Luca, me'ha data la fattura ma di un importo inferiore, mi sembra di ricordare intorno ai 4.000.000. Nel 2000 l'ho inserita nel mio 730 e ho avuto il rimborso dell'IRPEF pari a circa 750.000.Ti saluto. Gloria
-
Ciao Luca, scusa se nel mio precedente intervento non sono stata chiara, ma l'ho scritto di getto, sono anni che sto cercando una soluzione al "nostro " problema e sono molto sensibile a questo argomento. Comunque, il dott. Dembinski intendeva dire che, secondo lui, non c'è altro metodo più efficace dell'Exoderm e che, quindi, dopo averne usufruito, i risultati ottenuti sono quelli al massimo ottenibili attualmente. Per quanto riguarda la melanina, so che è sconsigliato in caso di carnagione scura e che il liquido che viene applicato può debordare anche sul collo creando degli "stacchi" tra il colorito precedente e quello successivo all'intervento. Comunque, nell'articolo che ho citato, della dottoressa Landau, ci sono anche foto di ciò. Ripeto che il dottore mi ha fatto un'ottima impressione, ma non me la sono sentita comunque. Il costo della visita è stata di € 120,00 con rilascio di regolare ricevuta, senza richiesta da parte mia. Nel mio intervento precedente non ho raccontato che nel 1999 mi sono sottoposta ben due volte al laser C02 ultrapulsato (nell'arco di nove mesi) e che, francamente, il miglioramento, anche se non è stato quello prospettatomi dal dottore con conseguente depressione (provare per credere!!!!!!), è stato pari al 30%. La pelle è molto migliorata per quanto riguarda la secrezione sebacea, anche se il caro dottore, non conoscendo secondo me l'attrezzo che stava usando, mi ha creato delle discromie (zone bianche senza melanina) intorno alle labbra che, credo, mi accompagneranno per tutta la vita. Solo per conoscenza, avevo il viso con molte efelidi che, purtroppo per me dato che mi creavano un pò di casino sul viso e celavano moderatamente (molto moderatamente) i miei segni, sono tornate quest'anno, dopo un ciclo di 6-7 lampade abbronzanti. Ora ho deciso di riprovare il laser che già conosco, e, anche se il miglioramento sarà minimo (15-20%), penso che sia la soluzione più economica (rispetto ad altri inerventi) e più efficace. Certo che, magari, il medesimo miglioramento si potrebbe ottenere con vari peelings medi e forti, ma non ho più voglia di non essere presentabile almeno 7-10 giorni al mese perchè la pelle si esfoglia, si arrossa e tira. Invece, con il laser, l'isolamento dalla vita sociale dura in media 15 giorni e si fa tutto in una "botta" sola. L'intervento verrà eseguito in anestesia locale in autunno, presumo nel mese di ottobre e spero di poter comunicare delle buone notizie circa il risultato. Un' ultima cosa, secondo me non trascurabile: al primo dottore cui mi sono rivolta le prime due volte (e che non raccomanderei a nessuno di mia conoscenza!!!) ho chiesto il rilascio di fattura, chiaramente non del costo totale che avevo sostenuto (pari a £ 6.600.000) perchè, testuali sue parole, "non posso mica pagare le tasse per lei!". Detta fattura, essendo legata ad una malattia vera e propria e a mio parere invalidante dal punto di vista psicologico, sfidando chiunque a sostenere il contrario, l'ho inserita tra le spese sanitarie del mio 730, con conseguente detrazione fiscale. Ti auguro una buona giornata e a tua disposizione per ogni altro chiarimento. Gloria
-
Ciao, io ho conosciuto personalmente il dott.Dembinski che opera a Pavia e che è colui che ha appreso la tecnica dell'Exoderm direttamente dal Dott. Yoram Finsti.Devo dire che è persona deliziosa, che non ha fatto riferimento alla percentuale di miglioramento conseguente all'Exoderm (intervento eseguito in anestesia totale con degenza di almeno una notte ed al costo di € 5.000!!!!!!!!!) ma mi ha soltanto detto che, coloro i quali decidono di sottoporsi a detto intervento, devono convincersi che dopo non si dovranno sottoporre ad altro. Devo dire che, vista la buona impresione che mi ha fatto e nonostante il costo elevato, quasi quasi mi sarei già affidata al Dott. Dembinski. Però, non paga di quanto mi ha detto, ho continuato a cercare informazioni sull'Exoderm e sono capitata sul sito dell'International Journal of Cosmetic Surgery e lì ho trovato un esauriente articolo della dott.ssa Marina Landau. In questo articolo, se l'ho tradotto in modo corretto, pare che l'uso dell'Exoderm sulle cicatrici da acne produca mediamente un miglioramento pari al 19%, veramente poco visto l'uso dell'anestesia totale, il disagio conseguente all'intervento e il costo sicuramente non indifferente. <_< Spero di essere stata di aiuto. Buona giornata.