
minoxidil2
-
Numero contenuti
3869 -
Iscritto
-
Ultima visita
Risposte pubblicato da minoxidil2
-
-
-
Si la stempiatura fisiologica è qualcosa di genetico ovveor nel tuo codice genetico è scritto che alla tale età avrai una tot stempiatura, e non è invertibile con alcuna cura!
L' aga invece è l' alopecia androgenica e si manisfesta con la miniaturizzazione e conseguente diradamento dei capelli principalmente nella zona fronto-temporale e nella parte posterie sul vertice.LA causa principale è la sensibilità dei bulbi al dht proveniente dalla conversione del testosterone!
Il tuo problema è solo sulle tempie o anche sul vertice(la zona zidane per capirci)?
-
appunto perchè stabilizza le fasi del capello può allungare i cicli "utili" di un capello, per cui lo vedrai piu lungo e spesso rispetto ad un vellus ma la parte relativa all' inibizione del dht che intossica il bulbo spetta alla finasteride o suoi simulatori naturali(palmetto, nipononivea) e agli antiandrogeni topici.
-
Si l' aga è indipendente dal minoxidil, che del resto non ha interferenza ormonale ma lavora sulla stabilizzazione del ciclo di vita del capello.Solo un dermatologo può valutre la cura piu adatta.
-
se hai letto la discussione sul Nizoral..hai anche letto che si utilizza per l' aga! Per quanto riguarda la tua situazione è essenziale una diagnosi in quanto le ipotesi sono 2:
-stempiatura fisiologica: qualunque cura topica o sistemica è praticamente inutile trattandosi di un "carattere somatico".
-aga: in tal caso lo specialista valuta i fattori come grado di aga, età situazione generale del paziente e da una cura appropiata.
-
i test li devi fare in laboratori medici appositi! Quelli in erboristerie e farmacie fanno solo ridere.
-
-
colazione:
-40g di biscotti tipo oro saiwa oppure
-40g di pane+2cucchiaini di marmellata tipo hero o dolcificata al fruttosio oppure miele oppure
-40g di cereali o riso soffiato
200-250 ml di latte scremato o latte di soya oppure
2 yougurt tipo vitasnella oppure
1yogurt(o 125ml di latte) e una spremuta d' arancia
metà mattina: 1yougurt vitasnella o 1 frutto medio
pranzo:
100g di pasta o pane
150g di carne o 200g di pesce o 100g di crudo(cotto o bresaola) o 2 uova o 100g di legumi secchi o 80g di lattincini freschi(magri) o 60 g di grana
verdura cruda o cotta a volonta condita con 2 cucchiaini d' olio e sale iposodico
1frutto medio
metà pomer:come metà mattina
cena: come a pranzo sostituendo pane o past con il tipo integrale o con legumi.
prima di dormire: 1 yougurt magro oppure 50g di fiocchi di latte.
Al mattino se vuoi puoi aggiungere 10g di burro!Puoi aumentare i carboidrati di pranzo e cena fino a 140g,ma in tal caso i risultati saranno piu diluiti nel tempo!
Ovviamente odvresti cambiare le tue abitudini circa l' attività fisica!
-
posta la tua alimentazione cosi vedo renderla valida per il dimagrimento, con regole il piu generali possibili.Dovreti anche postare il tuo peso,altezza,età,% di grasso se nota, attività fisica!
-
Salve a tutti,
sono un ragazzo di 24 anni e mi vedo sempre più stempiato..
vorrei qualche consiglio su cosa fare visto ke per i prossimi 5-6 mesi sono impossibilitato ad andare presso uno specialista..
- Ho trovato due prodotti con applicazione topica sui capelli: Biopoint anticaduta e KeramineH anticaduta ... Cosa ne pensate.. sono utili?
- Su questo sito ho letto dello shampo Revivogen.. è un prodotto migliore? E' un prodotto da banco? Se esiste in diverse versioni.. quale sarebbe la + adatta al mio problema e quanto costa all'incirca?
- Posso iniziare a prendere minoxidil 2% (senza ricetta medica puo' essere acquistato?) o me lo sconsigliate?
Molte grazie..
1)La Keramine H è un prodotto vecchio di almeno 20 anni...non serviva a nulla allora, non serve a nulla ora.Stsso discorso per il Biopoint!
2)Il revivogen è uno shampoo molto delicato ma non è dimostrato essere in alcun modo valido nella cura dell' aga.L' unica shampoo in grado di combattere la miniaturrizzazione,se introdotto in un protocollo di cura, è il Nizoral o Triatop!
3)Il minoxidil 2% è un farmaco da banca,ma è sempre consigliabile un consulto medico.Del resto la tua potrebbe essere una stempiatura fisiologica e con il minoxidil o qualsiasi altra cura butteresti via solo tempo e soldi.
-
La sospensione del minoxidil porta,effettivamente nei tempi da te indicati, un ritorno alla evoluzione clinica dell' aga!Ciò vuol dire che con la sospensione hai perso i benefici ottenuti fino a quel momento ma non hai aumentato ne velocizzato gli effetti dell' androgenetica che sarebbe comparsa o esplosa ugualmente!
-
Dipende molto dagli obbiettivi cui si punta!A te in particolare cosa interessa?
-
c'è una sezione apposita
-
-sei solito bere bibite gassate?
-mangi troppa carne o legumi?
-Consumi troppa o poca fibra?
Inoltre la causa potrebbe essere un' intolleranza che va eventualmente accertata!
-
.......scusami "mr.so tutto io"... la prox volta me ne sto zitto,fagli pure mangiare 4g/kg di proteine giornaliere così gli partono i reni seriamente!e stai tranquillo che porto rispetto a tutte le persone di questo forum,se ho risp al suo topic è perchè volevo aiutarlo!
Con 4g/Kg non succede proprio nulla ai reni, ci sono svariati studi che lo affermano.
-
salve raga...qui ho postato le foto della mia "situazione grassa"....e di una dieta più o meno da seguire...che ne pensateee???
La dieta è un po povera sia in calorie che in grassi buoni....con qualche ritocco potrebbe andare!MA fino a questo momento come hai mangiato?
-
ma quindi minox tu potresti fare uno schema di alimentazione personalizzata? oppure possono valere delle regole generali?
Ci sono regole generali che valgono ovviamente per tutti..poi piu si scende nel personalizzato e migliori saranno in risultati, come in tutti i campi della vita.
-
OK,CORREGGO E POI DIMMI...
COLAZIONE
A) tè verde con 40g di fette bisc + 10 g di pro in polvere
B) un bicchiere di succo di frutta arance rosse + 2 fette di pane tostato e 25g di marmellata hero diet + 10g di pro in polvere
SPUNTINO
A) 20g di proteine in polvere o solido equivalente
B) 2 fette di pane integrale (45g) + 70g di affettato magro
PRANZO
fonte proteica solida (carne200g;pesce 300g;affettato magro 140g)
verdura a volontà
riso o pane 80g
SPUNTINO come la mattina
CENA
come a pranzo,ma pane integrale 80g
PRE NANNA
fiocchi di latte o pro a lento rilascio 20g
ora?!?!?
La quota proteica a colazione è ancora bassa: aggiungerei altri 10g di proteine isolate o dell' uovo o della soya e un bicchiere di latte di soya.
Nel pre-nanna i fiocchi di latte non piu di 2 volte a settimana, per il resto preferibilmente proteine dell' uovo, se si desidera un buon grado di dimagrimento e drenaggio dei liquidi.
-
quanti pasti giornalieri fai?sono molto importanti x non perdere troppa massa magra durante la definizione.
ricordati che il max apporto di proteine che il nostro corpo riesce assumere è di 2.5g x kg di peso corporeo,se ne introduci di più nella dieta anche le proteine possono trasformarsi in grasso corporeo.
un soggetto maschio come te con 70 kg di peso potrebbe generalmente avere la seguente richiesta proteica: 70x2.5 = 175g di proteine giornaliere
Non fare minestroni di cose che sai approssimativamente, non è rispettoso nei confronti di chi legge!Proprio ieri in un' altra discussione si parlava del limite massimo di proteine assimilabili in un range di tempo(che solitamente intercorre tra un past e l' altro) e non corrisponde ad un limite standard ma è influenzato da molti fattori! Il limite lagato al peso corporeo corrisponde alla quantità che il corpo umano sarebbe in grado di tollerare senza problemi per gli organi vitali(vedi reni).Esistono diversi studi che portano tale soglia a 4g/Kg....La dose per uno sportivo è di almeno 2-2,5g/Kg....ma in alcune circostanze puo essere portata fino a 4g appunto.!Ultimo appunto: le proteine che possono diventare "glucidiche" sono quelle provenienti dal turn-over muscolare.
-
L' unica cosa che non fanno è proprio bruciare i grassi! In base al grado di professionalità dell' apparecchio possono tonificare o stimolare lo sviluppo muscolare.
-
Per le tue esigenze puo andare bene anche un Tesmed!Credo che costi meno di 200 euro.
-
tra l'altro credo che mangiare a pranzo 300 gr de carne sia useless visto che l'organismo puo' sintetizzare al max 20 gr de prote per singolo pasto( che se non erro sono contenute in 200 gr de carne)
Si non è corretto concentrare le proteine in pochi pasti.Il limite come piu volte detto non è standard ma dipende da diversi fattori: genetico, situazione enzimatica e ormonale istantanea, salute generale, età.....
Ad esempio un BB professionista ne utilizzerà una quantità maggiore che un pensionato....ed inoltre non si parla di pasto ma di range di tempo tra un' assunzione e l' altra....Uno sportivo medio avrà un utilizzo tra i 30 e 40 g nell' arco di 3-4 ore.Per precisione maggiore si considera anche il tempo di permanenza di ogni singola proteina.Se si assumessero 40g di Bcaa non verrebbero utilizzati tutti perchè nel giro di 40-60 minuti sarebbero fuori dal circolo ematico.
-
Mi ricordi alcuni miei colleghi d' università: dopo aver rivisto gli errori sul compito ed essersi beccati la romanzina del prof, all' appello successivo commettevano esattamente gli stessi. A parte questi ricordi dicevo ci sono diverse cose da rivedere:
1)La colazione è priva di proteine( a parte quelle poche contenute nei derivati da forno) e sbilanciata in favore di zuccheri ad alto indice con il risultato di un picco immediato e di un altrettanto rapido calo a metà mattina dove non si provvede neppure ad una spuntino che potrebbe in qualche modo equilibrare.
2)I carboidrati alla sera vanno assunti in forma integrale: rinunciarvi è un errore soprattutto se si viene da una attività aerobica o mista che ha depletato le riserve di glicogeno che vanno ricomposte!
3)Di contro è un errore assumerli prima di dormire quando il metabolismo scende al minimo e l' unica cosa indispensabile diventano le proteine a lungo rilascio....infatti di notte oltre alle attività vitali l' attività metabolica degna di nota è il ricambio e costituzione della massa muscolare...se il flusso proteico è scarso il corpo scompone e ricompone le proteine muscolari con una chiara perdita di massa.
4)Ricollegandoci a quanto detto su non dai al corpo proteine nei tempi giusti, direi neanche nelle giuste quantità, in quanto le concentri in 2 pasti invece di diluirle nel tempo.
-
Piuttosto che una risposta ti rigiro una domanda:
Tutte le discussioni che apri o cmq leggi sul forum le lasci poi scivolare via senza trarne nulla? Da questa ultima discussione almeno sul piano alimentare sembrerebbe proprio di si: ci sono orrori, non errori....!
Per quanto riguarda l' allenamento la disposizione è corretta cosi come il tempo: l' allenamento con i pesi non deve cmq durare oltre l' ora per non andare in catabolismo.Ovviamente bisogna vedere in quell' ora cosa fai esattamente.
biokap rinnovato
in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
Inviato:
mi sembra il ph sia passato da 5.5 a 4.5!