
Illich
Salusmaster User-
Numero contenuti
272 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Illich
-
Elled il miglioramento della ragazza può dirsi del 99% per un piccolo particolare: aveva praticamente zero sul viso!Io proporrei una psicoterapia in questi casi.Sono convinto che sostanze leviganti usate con costanza per un anno le avrebbero dato lo stesso buoni risultati. Cmq Giosit,non hai risposto alla domanda...parli di dermoabrasione come tecnica migliore...capito...ma a te che risultati ha dato...c'è stato un effettivo e permanente miglioramento,senza altri inconvenienti o no?
-
giosit ma come era la tua situazione di partenza? i risultati per te sono stati davvero soddisfacenti?
-
ooo e a me le foto uffa :(
-
Grazie per la risposta any...si infatti anche a me il sito mi fa una buona impressione e quello che mi ha colpito di più a dire il vero,diversamente da quanto dici tu,è l'importanza che danno ad un approccio più olistico e integrato a seconda della natura delle cicatrici. Anche io condivido pienamente l'idea che a seconda delle cica bisogna usare un tipo di tecnica,magari integrandola alla fine con una dermoabrasione o un laser (che non sia però troppo invasivo e dispendioso come il co2). Ne parlerò alla doctor,vediamo se lo conosce come centro.
-
xxxxx ci scommetterei la testa che questo sito non vi è passato inosservato, però vi chiedo:quali sono le vostre impressioni, secondo voi si tratta di professionisti competenti? Ci si potrebbe rivolgere a loro? http://www.laserforum.it/
-
si ma se non si tratta solo di buchetti?mah!che p...!
-
so che non c'entra nulla, ma andiamoci piano con certe parole...esteta, non si tratta tanto di quello che dici tu, è un peccato per chi lo è stato davvero ;)
-
Però non capisco, c'è chi parla di dermoabrasione come tecnica da risultati più efficace se fatta bene,ma in quasi ogni sito della rete viene affermato che questa tecnica è stata sostituita ormai dai laser che offrono una maggiore sicurezza...però il laser dà miglioramenti del solo 30% circa..ma alla fin fine c'è da dedurre che nessuna tecnica valga a molto...o sbaglio! Leggo certi commenti e mi sale la speranza,altri ma la stroncano nuovamente..madonna che angoscia!
-
va bene grazie ;) cmq sarebbe interessante provare trattamenti topici a lungo termine, come quello di poco sopra tipo retin-a la sera e neostrata la mattina.La pelle è in continuo e costante stato di levigazione...sicuramente ne trarremmo giovamento...mah aspetterò l'anno prox la stagione adatta. Buona serata a tutti...e buona distruzione :)
-
si scherzavo... ;) ma allora per quel fatto delle creme non sapete darmi proprio nessun consiglio? :(
-
Che cos'è la SIES? Certo però che ce l'hai a morte con i laser eh? ;) Oh ma allora sapete consigliarmi qualche crema per uscire che abbia effetto levigante e "seccante"?Per favooore!
-
può essere interessante, ci sono varie foto before e post http://www.bermanmd.com/procedures/face/acnescars.asp?sec=4 Volevo chiedervi una cosa sul laser herbium...se non mi sbaglio in una discussione precedente risultava che una tipa lo aveva provato e aveva avuto dei risultati discreti,ma quello che mi interessa di più è il prezzo...se ricordo bene 600 euro..come mai non così elevato come un co2? un'altra cosa...proprio riguardo a creme simili a quelle che sta usando loud...sapreste per caso indicarmi una buona crema da mettere prima di uscire che allisci la pelle e soprattuto inibisca la sebo,senza creare alcun effetto oliosità...soprattutto per le serate lunghe? grazie mille
-
Allora chiarisco subito una cosa sul roaccutan:è normale che non è il farmaco in sè a generare cicatrici ma l'acne e la sua gravità;il fatto è che cmq determina una infiammazione iniziale elevata che in certi casi fa fuoriscire brufoli molto grossi e può farli uscire con una manifestazione tale (distanza l'uno dall'altro,concentrazione in certe zone) che probabilmente senza farmaco non si sarebbe verificata, lasciando lesioni probabilmente meno gravi...questo è quanto voglio dire. Cmq sul fatto di usare questo farmaco per le cica i pori o la sebo, xxxxx sapete anche voi che è assurdo perchè è tutt'altro che blando! Poi fare un resurfacing dopo il roaccutan,mah,ma chi era questo un calzolaio?!
-
Se lo scopo di un trattamento è quello di risolvere un problema su cui intervenire in molteplici modi per creartene un altro irrisolvibile non penso si possa tanto osannarlo. Ci sono un sacco di terapie che richiedono più tempo ma sono efficaci ugualmente senza crearti una infiammazione iniziale devastante che determina certe conseguenze, soprattutto quando tra gli effetti di un farmaco vengono riconosciuti poteri antiinfiammatori che non esistono, o almeno non funzionano per tutti e ti portano per un periodo il problema alla massima intensità con inevitabili lesioni. Come dire pensiamo solo al presente,chi se ne frega del futuro...è questa la logica, tanto non serve prevenire la comparsa di un altro problema ma pensare solo a quello tangibile del momento.Certo se potessi tornare indietro e fare una terapia diversa lo farei.Poi questa è la mia esperienza,tu ne avrai avuta un'altra altrimenti non ti stavo a parlare di soggettività e di come la maggior parte della gente che ha usato il farmaco è rimasto molto soddisfatto. Ma di sicuro è un farmaco cha va somministrato dopo un attento esame del paziente e non solo perchè statisticamente dà buoni risultati (che poi riguardano solo l'acne in sè senza prevedere ulteriori conseguenze).
-
Era a questo che mi riferivo quando parlavo di pareri discordanti: al fatto che c'è chi è rimasto soddisfatto da interventi che ad altri non hanno causato miglioramenti (vedi appunto l'herbium). Mi convinco sempre di più che bisogna provare sulla propria pelle le varie tecniche perchè c'è sempre il fattore della soggettività (sia come reazione della pelle sia come soddisfazione personale: es. il 90% della gente parla del roaccutan come farmaco miracoloso che ha cambiato il destino degli acneici..col cxxx permettetemi,dato che è stato questo grande farmaco a lasciarmi tanti bei ricordini!). Cmq sempre a titolo di esempio io ho fatto un tca anni fa,non molto profondo, intorno al 20%..non ha migliorato la situazione ma non mi ha lasciato neanche nient'altro,anzi sembrava che la pelle avesse subito un semplice peeling,ma è pur sempre stato una sola e isolata applicazione.Ora io e la mia derma ci siamo messi d'accordo sul fare l'anno prox dei cicli di tca a percentuale crescente. Vedremo alla fine del processo i reali risultati,mi auguro soprattutto di avere il tempo libero necessario per rimanere a casa per un pò. (L'herbium continua a diventare interessante o almeno da provare, pur senza troppe illusioni)
-
quanti pareri discordanti...secondo me l'unica cosa da fare è provare direttamente su di sè certe tecniche e poi dare la propria testimonianza...la propria pelle può reagire in modi diversi e magari per alcuni il laser è davvero efficace...cmq ho parlato con la mia dermatologa ed è una persona molto seria, la conosco bene in quanto mi visita da tre anni...le ho parlato dello smooth beam e senza mezzi termini mi ha detto che per le cicatrici è un giocattolo,tra le tecniche laser gli unici due promettenti sono i soliti:Erbium e CO2. Lei però è specializzata in peeling ed è convinta che anche usando queste tecniche in modo appropriato si raggiungono con il tempo i risultati ottenibili con un laser (con risparmio di costi e rischi) e non lo dice solo per sua convenienza, come si può subito pensare, in quanto è sempre stata disponibilissima a darmi nomi di specialisti nell'uso del laser.
-
Grazie Anyway... mmm miglioramento intorno al 19%..ancora un'altra delusione...ma che dobbiamo fare???!!! già,anche io vorrei capire il senso di quella affermazione...
-
Ahahaha parva...credo che avrei fatto lo stesso al posto tuo...io non l'ho fatto,se non mi sbaglio l'unico che l'ha provato associato al co2 è luka...lui potrà dirti qualcosa. xxxxx ma questo Dembinski dove lavora esattamente?
-
Certo che se l'effetto dell'exoderm è davvero quello che si vede nelle foto di quelle anzianotte, un pensierino ce lo farei proprio...anche se non ci sono casi di cica da acne,cavoli le rughe di quelle fanno lo stesso impressione e il miglioramento dopo il trattamento è fantastico. Per quento riguarda quel collagene,secondo me non è nulla di diverso da un semplice retin-a che aiuta la sostituzione delle cellule epidermiche più velocemente e quindi nel tempo dà effetto levigante e schiarente...con una differenza: leggere che "Racchiude l'eterno sogno dell'umanità: quello di fermare la giovinezza!" per me è davvero raccapriccciante,almeno rispetto ai miei principi di vita...solite frasette da usare ad effetto per gente incapace di affrontare seriamente un problema :huh:
-
Credo di essere stato chiaro,ti ho evidenziato anche un N.B.,ma evidentemente hai voluto leggere quello che volevi...di certo non volevo "attaccarti" e offenderti. certo che ti ringraziamo per i tuoi interventi,di sicuro siamo contenti che tu sia soddisfatta...l'unica cosa che volevo dire è che bisogna tener presente quella sottile linea,difficile da cogliere,tra il vero problema e l'ossessione personale (e ripeto,leggi questa volta,che non ti sto dando della ossessiva)...difficile da cogliere perchè c'è il fattore soggettivo della questione che può far vedere il problema anche quando in realtà non c'è (esempio estremo quella dell'anoressica che si vede grassa o meglio quello della tipa della dermoabrasione). Dico questo per evitare false illusioni come quelle che si possono avere dalle promesse delle nuove tecnologie e che è fondamentale avere sotto gli occhi la reale situazione e confrontarla con i risultati effettivi di un post-intervento. In poche parole,sarebbe interessante vedere il tuo viso,capire la tua condizione e confrontarla con il dopo intervento per avere qualcosa di concreto su cui discutere.
-
Ciao Anyway,sono pugliese... cmq Vanex,dai tuoi interventi mi convinco sempre di più che tu molto probabilmente non hai un vero e serio problema di cica da acne...e che questo famigerato smooth beam sia così miracoloso perchè hai forse zero...sarà buono per l'acne,per qualche segnetto superficiale,penso per un livello simile alla situazione di quella tipa mentalmente malata che si è fatta la dermoabrasione per...per NIENTE! Poi non capisco questo terrore per il viso di brian adams...io vedo solo qualche cica e la faccia di un uomo che ha raggiunto anche la sua età portandola d'altronde bene...sentendo dire che "su di lui lo smooth assolutamente non funziona"...o addirittura..."è un caso limite" mostra chiaramente che si hanno idee e immagini mentali del problema cicatrici da acne molto diverse e in questo caso,a mio parere, molto poco oggettive e comparate con situazioni personali tutt'altro che problematiche (anche se bisogna sempre riconoscere la componente soggettiva,ma il caso della tipa avverte anche se si può esagerare). N.B. Non sto dicendo che sei anche tu patologica (come si potrebbe frintendere dal primo verso) ma che forse non hai presente una situazione estetica realmente compromessa.
-
Ciao sono nuovo, ho letto con interesse le vostre discussioni perchè anche io ho il vostro stesso problema. Devo dire che mi ha scoraggiato molto la scarsa efficacia del laser co2 che avete riscontrato...io puntavo tutto su quello..cmq ho realizzato la cosa e leggendo un pò quà e là mi rendo conto che, anche senza la pretesa di un miglioramento assoluto, l'approccio migliore sarebbe quello di tecniche integrate da parte di specialisti che sanno come intervenire a seconda del tipo di cicatrice...e penso che un miglioramento complessivo lo si possa avere solo dopo vari (molteplici) trattamenti fatti bene, non con uno o due soltanto anche se molto invasivi..per questo anche io condivido l'idea che trattamenti nel tempo con più peeling e altre modalità possa effettivamente migliorare la situazione...l'ostacolo preminente a questo è il tempo:lo studio e il lavoro difficilmente permettono interventi moltepliciti purtroppo...però bisognerà farlo in qualche modo. Per quanto riguarda i fillers, sicuramente per le fosse funzionano, anche se temporanemante; dipende dal tipo di prodotto:ci sono fillers che durano circa un mesetto, altri che durerebbero 6 mesi con aumento di costo naturalemente. La mia derma mi fece provare dei fillers molto temporanei, una boccetta (Restylane se si scrive così) me l'ha fatta pagare 140 euro e iniettata in due sedute a distanza di un mese. L'effetto immediato è stupefacente, le fosse risultano molto ma molto sollevate e molto meno visibili...il problema è che almeno a me , dopo 10 giorni l'effetto era drasticamente diminuito;ora non so se per adattamento (mio) al nuovo stato della pelle o per riassorbimento vero e proprio...è una cosa su cui devo ancora lavorarci ;) , due volte sono troppo poche. Altra cosa di cui però mi sono accorto è che il bellissimo risultato del subito dopo operazione non è dovuto solo al filler in sè, ma all'opera di leggero scollamento con l'ago che provoca naturlamente gonfiore momentaneo dello strato (se sapessi farlo mi scollerei ogni giorno...d'altra parte dimostra che la tecnica della subincisione può essere una strada interessante e valida da integrare per certi segni). Riguardo ai fillers posso dirvi solo che è importante che il derma si bravo con le iniltrazioni, non tanto per peggioramenti ulteriori (non penso ci possano essere) quanto per il buon lavoro sulla cicatrice: se l'infiltrzione non è fatta bene può accadere che venga gonfiata una parte vicina alla cica e quindi renderla più evidente o ancora riempirla poco e far riassorbire in fretta (con risultati scadenti), così come è fondamentale evidenziare bene le cica perchè mi è capitato che la derma mi saltò alcuni segni indicati con mano, e poi tornato a casa mi sono incazzato perchè alcune erano state completamente ignorate...insomma questo è quanto...per adesso quello che sto facendo sono sedute mensili di yellow peel che mi permettono di uscire subito, non determinano distacchi eccessivi di pelle ma leggera desquamazione;è ottimo (straordinario per me) per l'acne e superficializza i segni per 10-15 di giorni, rendendoli meno visibili. Ribadisco che secondo me bisogna rivolgersi a gente esperta (specializzata in dermatologia, non solo chirurghi plastici che hanno il laser come accessorio e che fanno per il 95% del loro lavoro tette,culi e nasi) e che a seconda del tipo di inestetismo applicchi la metodica più opportuna..solo così potremmo avere risultati apprezzabili.Ma alla fine,è sempre tutto da provare...e continuo a non sapere a chi rivolgermi con certezza.