
sissy
Salusmaster User-
Numero contenuti
269 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sissy
-
Si xxxxx io dire di mettere in preventivo piu' giorni di rossore...ancora oggi sembro ustionata soprattutto nei punti in cui ha spinto di piu', molte delle pellicine superficiali ieri sono andate via lavandomi il viso pero' ora ho la pelle meno secca ma in alcuni punti rosso vivo. una donna affronta bene il tutto perche' truccandosi lo nasconde alla perfezione, ma io consiglio anche agli uomini di provare il fondotinta della dermablend perche' lascia la pelle abbast luminosa e non fa molto cerone opaco quindi potrebbe sembrare una crema...so che sembra ridicolo ma meglio che andare in giro con un viso mezzo bruciacchiato conclusione , dal giorno del fraxel quasi una sett per tornare al colore naturale
-
Si xxxxx io dire di mettere in preventivo piu' giorni di rossore...ancora oggi sembro ustionata soprattutto nei punti in cui ha spinto di piu', molte delle pellicine superficiali ieri sono andate via lavandomi il viso pero' ora ho la pelle meno secca ma in alcuni punti rosso vivo. una donna affronta bene il tutto perche' truccandosi lo nasconde alla perfezione, ma io consiglio anche agli uomini di provare il fondotinta della dermablend perche' lascia la pelle abbast luminosa e non fa molto cerone opaco quindi potrebbe sembrare una crema...so che sembra ridicolo ma meglio che andare in giro con un viso mezzo bruciacchiato conclusione , dal giorno del fraxel quasi una sett per tornare al colore naturale
-
Hey xxxxx ciao a tutti, buona domenica! Si, venerdi' ho fatto questo benedetto fraxel...sembrava che il giorno non dovesse mai arrivare! Vi racconto la mia giornata: sono arrivata dal derma a Bologna e c'era un sacco di gente in lista per il fraxel, alcuni lo avevano gia' fatto ed avevano il ghiaccio altri avevano la crema anestetica in attesa di farlo, una sorta di gelatina trasparente... Comunque verso le 16 mi ha chiamata la dottoressa ( era lei che faceva il fraxel non il dermatologo), mi ha fatto le foto e mi ha dato la crema anestetica da tenere per circa un'ora e poi sono uscita in sala d' attesa tipo visitors, che vergogna fortuna che c'era mio marito con me. verso le 17.15 il gran momento...sono entrata mi ha spalmato un liquido blu ed ha iniziato a passare il manipolo. il procedimento e' fastidioso, si sopporta ci mancherebbe, e' difficile da spiegare e' tipo pizzicore bruciore. Comunque mi ha fatto i complimenti che non mi sono lamentata, motivata come sono figuriamoci se mi lamento!!! poi finita la seduta i ha mandato a lavarmi il viso e mi ha dato il ghiaccio, ma avevo la faccia cosi' bollente che l'ho dovuto cambiare dopo 15 minuti. avevo il viso abbastanza gonfio ed arrossato , inoltre mi era rimasto un po' di blu su alcune pellicine che avevo in viso. comunque e' andato tutto come mi avevano detto, la sera ero ancora gonfia anche se ho tenuto il ghiaccio anche nel tragitto per tornare a casa, pero' poi il senso di calore e' svanito. Ieri ero abbastanza tumefatta e stravolta, il rossore e' stato sostituito da una pellicina marroncina( non crosta) pero' abbastanza secca. ieri sera sono uscita comunque e lo faro' anche oggi, il viso e' ancora legg gonfio, ma con una crema un po' grassa e un fondotinta coprente ( dermablend) si e' accettabili. credo che sia piu' un problema per gli uomini uscire in questo stato struccati... forse 2 ore dopo l' intervento e' il momento in cui si e' piu' presentabili anche se sembra assurdo. mi sono dilungata un po'....comunque avro' la prossima seduta il 1° dicembre perche' da quanto ho capito affittano il fraxel una volta mese dopo aver programmato gli interventi e forse la dottoressa che c'era era stata mandata dalla reliant, probabilmente ancora non hanno abbast giro per aquistarlo. per Anyway: ho chiesto del piano di lavoro e mi ha detto che si inizia ad una potenza bassa per poi salire ed ho visto sulla macchina 12 mj, ho chiesto quanti passaggi ma ha cambiato discorso ( forse iniziavo a rompere le p.... visto che le ho fatto il 3° grado su tutto), pero' ho visto che li ha contati e sui punti critici ne ha fatti piu' o meno sei comunque con la prima seduta ci vanno cauti per vedere come reagisce la pelle... spero di avervi tolto qualche dubbio e adesso non resta che stare a vedere perche' e' vero che al momento le cicatr sono meno visibili per via del viso legg gonfio, ma i risultati a detto che si vedono dopo un mese Ciaoooooo
-
scusa Illich ma non capisco l' allusione?!
-
Hey xxxxx, grazie a tutti per l' in bocca al lupo!!!! spero di non deludere le mie e le vostre aspettative! Vi terro' informati sul post intervento,anche se penso pero' che si vedra' qualcosa solo dopo che e' passato il rossore ed il gonfiore -2gg.... ciao
-
Ciao Anyway ok lo faro', anche se penso che la risposta me la possa girare come vuole!!! Io comunque credo che abbia l' ultimissimo laser visto che lo ha installato in primavera ( questo me lo ha detto la Reliant) Comunque credo che sara' difficile fare un confronto perfetto tra medici anche se tutti dovrebbero seguire le stesse indicazioni di utilizzo Ho chiamato prima per la conferma...e' tutto ok andro' venerdi', mi ha ricordato nuovamente che non saro' cosi' carina per uscire il fine settimana... continua poi a ribadire le 3 sedute...dice che per le cica ne servono cosi', ma puo' anche essere che rispetto ad altri spinga un po' di piu' con i passaggi Ciaooooo
-
Ciao Bobgem, io ti posso dire che circa un anno e mezzo fa ho fatto un colloquio con xxxxxx....gia' avevo sentito pareri negativi nei suoi confronti, ma sono andata senza pregiudizi per farmi un' idea personalmente... E' una persona molto arrogante e frettolosa ,che si interessa poco del problema psicologico che nasce dietro a questa pelle ormai rovinata . Conclusione: mi propone lifting temporale, mosaic surgery e laser Co2, diciamo pure al modico prezzo di 3500 euro ( dico sinceramente per tutto questo non e' molto), ma ho solo 31 anni e non di certo ho bisogno di fare un lifting....poi immaginate una faccia di plastica tapezzata dalla mosaic surgery. Sono sicura che se avessi accettato mi avrebbe reso un mostro! Bob non te lo consiglio...magari va a fare una chiaccherata se non l' hai fatto, in teoria la mosaic sembrerebbe una tecnica valida ma se poi una volta fatta sul viso si nota la "tapezzatura"?magari mi fiderei di piu' se a proporla fosse un medico serio e non un pallone gonfiato come lui! comunque a conclusione di una serie di visite da chirurghi e medici questo venerdi' dovrei fare il primo fraxel a Bologna( oggi chiamo per chiedere conferma dell' appuntamento), addirittura prima di questa estate avevo chiamato la ditta che commercializza in Italia questo laser e la dott.ssa e' mi ha spiegato dei reali risultati del fraxel, penso meglio di ogni altro visto che e' lei a fare i corsi per la preparazione all' uso. Mi preparo ad un week end chiusa in casa....che p... spero almeno nel valga la pena ciao a tutti vi tengo informati
-
-
Ciao Anyway, io e te saremo i primi due temerari!!! Io probabilmente iniziero' fine di questo mese da un derma a Bologna...speriamo bene Mi ha parlato di 2 o 3 sedute, ma secondo me ce ne vogliono almeno 4 e il preventivo e' 600 euro a seduta. A te quanto hanno chiesto?
-
:D Ciao Titti, una ventina di giorni fa anch'io ho fatto una chiaccherata a Bologna con un dermatologo che pratica il Fraxel laser...mi ha parlato degli aspetti positivi come gia' abbiamo citato, pero' mi ha detto che non e' una passeggiata come e' scritto sul sito, la pelle rimane arrossata e un po' gonfia per un paio di giorni, nei quali e' consigliato stare a casa a riposo anche perche' non si e' troppo presentabili.... Inoltre mi ha anche detto che non e' possibile farlo d' estate ( questa cosa me l' ha detta anche un altro derma che usa il fraxel), ma solo da meta' settembre in poi. quindi non capisco queste differenze di vedute tra medici su una cosa cosi' importante.... Comunque anch' io quest' autunno optero' per il fraxel, sembra che per le cicatrici servano 3 o 4 sedute a distanza di 15 gg ,al prezzo di 500 euro a seduta (che non e' poco!) comunque penso ne valga la pena... ciao!!!
-
Ciao Illich, secondo me fai bene a provare se ti sei documentato bene sul trattamento. un medico di Roma che utilizza l' ago per sollevare la cicatrice e fare riformare il collagene sottostante mi aveva detto che lui faceva questi trattamenti ogni 20gg, e non prima per dare tempo al collagene di riformarsi.... ma per favore fammi capire...dopo il risultato iniziale di grande miglioramento temporaneo la cicatrice torna nella sua posizione iniziale identica a prima dopo qualche giorno oppure pur tornando piu' visibile e' comunque migliorata? se cosi' fosse questo farebbe sperare ad un risultato positivo nel tempo!
-
Ciao Illich, hai iniziato con le iniezioni? tienici informati! ....e speriamo che funzionino davvero!!!!
-
[un'altra cosa interessante sono le iniezioni (fatte da sé o da un chirurgo) sempre con siringhe da insulina.. praticamente si inietta una soluzione salina "saline injections" (che col tempo viene riassorbita dalla pelle, quindi l'operazione va ripetuta).. sono tutte cose acquistabili in farmacia... costo bassissimo e rischi pochi.... però già questa cosa mi fa un po' più paura.. perchè iniettarmi da sola una soluzione sotto la pelle mi inquieta un po', anche se è fisiologica perchè si tratta di acqua e sale.... inoltre bisogna prenderci la mano e calcolare il punto giusto in cui iniettarla e la quantità, che deve essere minima... tra l'altro qualcuno dice che queste saline inj. sono utili per le saucer scars (loro chiamano così le rolling) e non per quelle ad ice-pick... Ciao Elled, interessante l' iniezione di soluzione salina...ma sai come acquistarla e come capire dove va iniettata? ciao e grazie
-
Ciao a tutti, io credo che ognuno di noi che fino ad ora non ha provato niente per migliorare le cicatrici debba tentare qualcosa.... Io ho continuamente rimandato anno per anno, sperando di trovare un trattamento poco traumatico...un medico vicino a casa...ed ora eccomi qua senza avere migliorato per niente il mio aspetto e logorandomi ogni giorno per cercare una soluzione nuova! Per quanto i trattamenti non siano risolutivi al 100% , io credo che protratti nel tempo possano dare buonissimi risultati, io penso inziero' con qualche seduta di Fraxel laser...sicuramente questa terapia avra' dei limiti nel mio caso, magari oltre un certo miglioramento non mi puo' portare , allora anche l' anno seguente potro' provare anche l' erbium in modalita' smooth, oppure il felc abbinato all' ago. credo che per tutti noi sia diventata una fissazione ogni volta che ci si guarda allo specchio o ci si debba preparare ad un evento importante! Per Lunella, se hai deciso di sposarti l' anno prossimo cerca di fare il possibile per migliorare l' aspetto della pelle, cosi' quel giorno ti sentirai piu' a tuo agio visto che il giorno del matrimonio la sposa si sente la piu' osservata ! fidati io ci sono gia' passata....non dico questo perche' credo che la gente noti i buchetti ...anzi molti neanche se ne accorgono, ma e' piu' una fissa nostra personale che magari proprio in quel giorno si aggiunge ad altre tensioni! ciao a presto
-
Ciao Lunella, hai fatto la seconda visita dermatologica? cosa ti hanno proposto? eventualmente fa sapere se ti hanno parlato anche dei prezzi( che sembra che lievitino ogni mese che passa...) attendo tue news ciao Sissy
-
Ciao Elled, si e' vero ho fatto la sutura...ma credo che il chirurgo che me l'ha fatta sia stato frettoloso ed abbia usato un metodo non adatto per la pelle del viso, perche' avendo inviato le foto al med di Roma che utilizza l' ago per sollevarle mi ha detto che per quelle piu' profonde anche lui pratica una specie di sutura bruciando i due lembi della pelle e riunendoli pero' senza punti...sicuramente subito la pelle non sara' perfetta ma dopo interviene con l'ago ed il felc ( tipo abrasore). inoltre mi ha detto che oltre sollevarle le liscia con il felc per eliminare il tessuto cicatrizzato che per quando riesca a portarlo a livello della pelle si noterebbe lo stesso. il suo metodo e' valido pero' agisce solo sulle cicatrici e non su tutta la texture del viso. Sono convinta che bisogna provare piu' metodi, magari migliorando nel giro di 2 anni o 3 ciao sissy
-
Ciao Lunella, non ti preoccupare avevo capito che non era un rimprovero! Gli esfolianti che uso ( anche se alternati) sono: REtin-A 0.25 % ( sconsigliato d' estate) Diacneal di Avene' e acido glicolico 15% di neostrata Inoltre qust' inverno ho utlizzato l' esfoliante "abrado forte" ( tipo il kit microdermoabrasione ma piu' forte) con il tempo levigano abbastanza la pelle anche se la aggrediscono un po' e quindi uso sempre creme nutrienti! ciaoooo
-
Ciao Lunella, ho messo i nomi dei medici solo essere piu' chiara visto che tante volte si fa confusione tra vari laser e vari medici ed inoltre ho visti citare i nomi altre volte su questo forum.... Si il medico di Firenze sembra utilizzi una tecnica valida, anche se io prob faro' il fraxel laser perche' con quello che ho sentito sembra darmi piu' fiducia, poi la mia pelle ha bisogno anche di rinnovarsi un po' all' esterno non solo di produzione di collagene dall' interno... Ti ha mostrato foto di risultati? in quanto all' olio di rosa mosqueta non credo faccia miracoli, forse puo' servire su cicatrici in formazione non su quelle vecchie, dove forse sono piu' efficati creme esfoglianti. ciao a presto Sissy
-
Ciao a tutti, leggo da tempo le vostre discussioni sulle varie terapie da intraprendere per la cura delle cicatrici acneiche. Anch'io come voi ho questo problema piuì o meno lieve lasciato da un'acne dopo i 20 anni . Mi sono sempre informata con vari chirurghi su tutte le tecniche possibili da utilizzare anche se fino ad ora ho fatto ben poco perche' le varie terapie richiedevano generalmente un' astensione dalla vita sociale per troppi giorni...cosi' passano gli anni ed il problema rimane. Le mie cicatrici non sono tante pero' quelle che ci sono sono abbastanza profonde , l' unica cosa che ho provato e' la microdermo a bassa potenza e la risutura delle cicatrici profonde per renderle superficiali ( le cicatrici dovevano diventare una linea ma cosi' non e' stato non so se per colpa della mano del chirurgo...) Comunque vi volevo informare che ho parlato con diversi dermatologi plastici e chirurghi che secondo me al momento usano le tecniche piu' valide: 1- Franco Paciolla a Firenze utilizza L' Erbium in modalita' smooth( un' intervento in anestesia locale che provoca una produzione di collagene entro i 6 mesi )+ un' abrasione in superficie solo sulle cicatrici- i tempi di ripresa sono 10 gg circa perche' sulla pelle si forma una crosticina brunastra 2-Laser "FRAXEL" ovvero laser frazionato , funziona con dei pixel che provocano micro-necrosi della pelle che si rigenera nel giro di 2 giorni ,appena fatto la pelle appare come dopo una forte lampada solare. Le sedute da fare sono 3 o 4 per le cicatrici a distanza di 15 gg e' un laser nuovo che arriva dall' america ed inizieranno ad utilizzarlo ad ottobre, sono in Italia 4 o 5 medici che lo hanno ordinato, ma sembra che sia veramente efficace( i medici che lo fanno sono a Genova - Padova- Bologna -Como- Bolzano) -3 dottor Fippi a Roma pratica dei sollevamenti con un ago delle cicatri in modo che si crei un canale e si rigeneri il tessuto spontaneamente + in superficie una levigatura con uno strumento FELC ( sembra che ne abbia il brevetto) Tutte e tre a me sembrano molto valide anche se forse optero' per il secondo anche perche' sono riuscita a trovare un medico vicino alla mia zona da cui andro ' parlare entro l' estate per vedere un po' di documentazione e avere info sui prezzi. probabilmente per raggiungere sempre piu' miglioramenti sarebbe il caso provare almeno due delle tecniche sopra citate. Mah speriamo bene....anche perche' questo e' il mio obbiettivo per il prossimo inverno ! fate sapere se avete info in merito Ciao a tutti