
carlojil
Salusmaster User-
Numero contenuti
98 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di carlojil
-
NYCE - New York Cosmetic Experience Purifyimg Shampoo
carlojil ha aggiunto una discussione in Chiedi all'esperto
Soffo di psoriasi e sono ovviamente seguito da diversi anni da un dermatologo. Oggi, il mio parrucchiere di fiducia mi ha suggerito di usare questo prodotto : NYCE - New York Cosmetic Experience Purifyimg Shampoo Lo conoscete ? -
Vorrei avere maggiori informazioni in merito al farmaco FINESTID. Premetto che da tempo uso con buoni risultati il Propecia ( prescritto dal mio dermatologo ), però ieri sera il mio medico di famiglia, mentre gli chiedevo il rinnovo della prescrizione per questo farmaco, mi ha chiesto come mai non usassi il Finestid che inoltre è mutuabile. grazie
-
Confornto Tricrogramma
carlojil ha risposto ad una discussione creata da carlojil in Chiedi all'esperto
finasteride, e da questa settimana anche un preparato galenico. Il capello è più robusto, l'ultima volta bastava un attimo e si spezzava, questa volta mentre il medico li tirava sentivo che non si staccavano facilmente dal cuoio capelluto -
ho effettuato nel giro di 1,5 anni 2 tricrogrammi... di seguito i risultati.... 1 -Mi date un parere ? 2 -a cosa si riferiscono le diciture Anage, Catagen e Telogen ? Grazie FINE 2005 Prelievo frontale Anagen 69% vn M. 83-85% F. 85-87% Catagen 2% vn M.F. 0-2% Telogen 29% vn M. 13-15% F. 11-18% Prelievo occipitale Anagen 83% vn M. 83-85% F. 85-87% Catagen 1% vn M.F. 0-2% Telogen 16% vn M. 13-15% F. 15-17% ================================================================================ ========= OGGI Prelievo frontale Anagen 76% vn M. 83-85% F. 85-87% Catagen 1% vn M.F. 0-2% Telogen 23% vn M. 13-15% F. 11-18% Prelievo occipitale Anagen 85% vn M. 83-85% F. 85-87% Catagen 2% vn M.F. 0-2% Telogen 13% vn M. 13-15% F. 15-17%
-
Finasteride e Libido
carlojil ha risposto ad una discussione creata da carlojil in Chiedi all'esperto
potrebbe essere che la finasteride, questa volta, abbia aumentato invece che diminuito la libido ? -
Pareri per Trapianto
carlojil ha risposto ad una discussione creata da carlojil in Chiedi all'esperto
se riesco posterò delle foto. Ho 30 anni, e dalla fine del 2003 sono in cura. Ho preso per 24 mesi finasteride, per circa 12 nipon E, e da 6-8 mesi ho ropreso la Fina. La situazione è megliorata subito nella parte posteriore ( dove c'è la classica rosa ) li i capelli sono ricresciuti. Davanti è sempre stato un graduale assottigliamento e stempiamento. Fino a 22-24 anni ho sempre avuto i capelli molto spessi, ora sono nella norma. Devo dire che la terapia è stata in grado di migliorare in alcuni punti ( dietro ) e di rallentare in altri.( davanti) -
Oramai tra Finasteride e Nipon E, sono più di 3,5 anni che sono in terapia ( 24 mesi fina + 12 nipon + 6/7 mesi fina ). Ora che ci penso, in alcuni momenti mi è sembrato che ci fosse un calo del desiderio, credo sopratutto nel periodo in cui usavo nipon o forse a cavallo tra fina e nipon. Ora, che da 6/7 ho ripreso la fina il desiderio è tutta'ltro che spento ... sono 2/3 mesi che mi sembra di essere tornato adolescente, la libido sembra ai massimi storici ( ora ho 30 anni ). E' possibile che questa situazione sia legata a questi farmaci ? cosa ne pensate ?
-
Ho una A.A. del 3 tipo che grazie alla finasteride si presenta solamente nella parte frontale. Secondo voi è prematuro pensare ad un trapianto ?
-
ho letto su un quotidiano la pubblicità di eurodermal ... la conoscete ? parlano di : trattamenti di prevenzione rigenerazione bulbare rinforltimenti progressivi integrazione di capelli
-
Soffro di psoriasi dell'età di 17 anni ( ora ne ho 30). revalentemente sul cuoio capelluto, e sulle mani da 4 soffro anche di A.A. Per la sposiasi - cuoio capelluto - uso alternati un acideo salicilico preparato in farmacia o propso cap Per la A.A. finasteride o Nipon E 1- e' possible che la A.A. sia influenzata dalla psoriasi ? 2- ci sono delle nuove cure per la psoriasi presente sul cuoio capelluto ? Propso cap e il preparato galenico no sempre sono efficaci. 3-sono spesso molto disidratato, per questo motivo uso OILATUM sul viso dopo ogni lavaggio per evitare secchezza alla pelle del viso e contorno bocca, oltre che come dopobarba.... come dopobarba cosa posso usare ni alternativa ? (qualcosa senza alcool)
-
Soffro di psoriasi dell'età di 17 anni ( ora ne ho 30). revalentemente sul cuoio capelluto, e sulle mani da 4 soffro anche di A.A. Per la sposiasi - cuoio capelluto - uso alternati un acideo salicilico preparato in farmacia o propso cap Per la A.A. finasteride o Nipon E 1- e' possible che la A.A. sia influenzata dalla psoriasi ? 2- ci sono delle nuove cure per la psoriasi presente sul cuoio capelluto ? Propso cap e il preparato galenico no sempre sono efficaci. in aggiunta ... 3-sono spesso molto disidratato, per questo motivo uso OILATUm sul viso dopo ogni lavaggio e come dopobarba.... come dopobarba cosa posso usare ? (qualcosa senza alcool)
-
Fina Sides
carlojil ha risposto ad una discussione creata da jakob in Come scegliere la terapia adatta
tratta di calo del desiderio e basta o di performance ? -
Costo Visita
carlojil ha risposto ad una discussione creata da Gordon85 in Come scegliere la terapia adatta
da che specialista vai ? si trova a milano ? io per il momento vado da Rinaldi .... e una volta sono stato dalla cappio -
Sono in cura da 3 anni presso lo studio Rinaldi. Ho una A.A. di scala 3 e utilizzo propecia. Non sono molto conviento di effettuare un trapianto ma come molti di voi, vorrei evitare di diventare calvo visto che la A.A. non si è ancora stabilizzata.... dimenticavo ho 30 anni. Ho sentito parlare molto della Dott.sa Cappio e di Piero Tesauro ... chi mi consigliate per una visita di controllo e di confronto ? quanto costano le visite presso questi medici ?
-
Trapianti E Nuove Tecnologia
carlojil ha aggiunto una discussione in Come scegliere la terapia adatta
Ho trovato questo articolo su TGCOM ... è affidabile ? veritiero ? approfondiamo il discorso ..... ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Addio calvizie e trattamenti dagli effetti dubbi e lontani. Adesso le chiome ricrescono tra una riunione di lavoro e l'altra. Arriva infatti anche in Italia il trapianto "fast", con mini-sedute da fare anche in intervelli di tempo molto ridotti, ad esempio nella pausa pranzo. Il tutto grazie a un nuovo robot chirurgo per l'autotrapianto di capelli che accelera i tempi dell'intervento e non lascia cicatrici. A descrivere la nuova tecnica, "made in Francia" e ora arrivata anche nel nostro Paese, è Ezio Maria Nicodemi, docente della Scuola di specializzazione in chirurgia plastica dell'università Tor Vergata di Roma. Un aiuto in più per i circa 11 milioni di italiani che devono fare i conti con la caduta dei capelli. "Questa nuova apparecchiatura robotica", spiega l'sperto, "sostituisce il bisturi nell'asportare, dalle zone dove i capelli sono più folti, i follicoli capilliferi che vengono poi reimpiantati dove serve". Ma quali sono le novità e i vantaggi? L'assenza di cicatrici nella zona di prelievo grazie a una chirurgia mininvasiva, la riduzione del dolore post operatorio e tempi rapidi della seduta che può essere fatta in ambulatorio. Tutto ciò consente così un rinfoltimento graduale che permette di tornare al lavoro senza 'segni' evidenti". Il chirurgo, infatti, lavora con un manipolo dotato di un motore che muove una specie di bisturi rotondo, in grado di eseguire piccolissime incisioni e al tempo stesso di aspirare il bulbo del capello. Quest'ultimo, una volta aspirato, viene convogliato in una camera di raccolta. Raggiunti i 50-60 follicoli al massimo, la macchina stessa provvede a trapiantarli. Cambiano dunque i tempi dell'intervento, non più lunghe sedute di 5 o 6 ore, con asportazione e innesto di 4.000-5.000 capelli, ma "trattamenti" di un'ora e mezzo al massimo, con trapianto di circa 400 capelli per volta, da ripetere per un graduale rinfoltimento nel tempo. In questo modo si evita l'effetto "prima e dopo" e il ritocco passa praticamente inosservato. Non solo. Si puo' fare tutto in ambulatorio, proprio come una seduta dal dentista. Il trattamento, inoltre è indicato anche per le donne che, soprattutto dopo la menopausa, hanno problemi di caduta di capelli, spesso solo in zone circoscritte. Aree in cui si può intervenire con mini-innesti molto precisi. E per chi preferisce il fai-da-te c'è anche uno speciale pettine-laser, realizzato negli Stati Uniti, che ha la capacità di restituire folte chiome ai calvi. Lo ha accertato la Fda, Food and Drug Administration, l'organismo statunitense che controlla alimenti e farmaci. L'azienda che lo produce, la Lexington International LLC, ha dato al dispositivo laser il nome di Hairmax Lasercomb. Secondo l'azienda, lo strumento è in grado di aumentare il numero dei capelli nella testa dei calvi, come dimostrano i risultati delle prove cliniche durate 26 settimane. La Fda ha accertato dopo i test che i soggetti che hanno usato il pettine-laser "hanno avuto un significativo aumento della densità dei capelli" rispetto a chi ha usato un placebo nei test. Come suggerisce il nome, il dispositivo combina un laser di basso livello con un pettine. Passandolo sulla testa, il laser colpisce il cuoio capelluto e favorisce la crescita dei capelli, secondo l'azienda. Il pettine-laser è venduto su internet a 545 dollari (415 euro). ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -
Ho trovato questo articolo su TGCOM ... è affidabile ? veritiero ? approfondiamo il discorso ..... ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Addio calvizie e trattamenti dagli effetti dubbi e lontani. Adesso le chiome ricrescono tra una riunione di lavoro e l'altra. Arriva infatti anche in Italia il trapianto "fast", con mini-sedute da fare anche in intervelli di tempo molto ridotti, ad esempio nella pausa pranzo. Il tutto grazie a un nuovo robot chirurgo per l'autotrapianto di capelli che accelera i tempi dell'intervento e non lascia cicatrici. A descrivere la nuova tecnica, "made in Francia" e ora arrivata anche nel nostro Paese, è Ezio Maria Nicodemi, docente della Scuola di specializzazione in chirurgia plastica dell'università Tor Vergata di Roma. Un aiuto in più per i circa 11 milioni di italiani che devono fare i conti con la caduta dei capelli. "Questa nuova apparecchiatura robotica", spiega l'sperto, "sostituisce il bisturi nell'asportare, dalle zone dove i capelli sono più folti, i follicoli capilliferi che vengono poi reimpiantati dove serve". Ma quali sono le novità e i vantaggi? L'assenza di cicatrici nella zona di prelievo grazie a una chirurgia mininvasiva, la riduzione del dolore post operatorio e tempi rapidi della seduta che può essere fatta in ambulatorio. Tutto ciò consente così un rinfoltimento graduale che permette di tornare al lavoro senza 'segni' evidenti". Il chirurgo, infatti, lavora con un manipolo dotato di un motore che muove una specie di bisturi rotondo, in grado di eseguire piccolissime incisioni e al tempo stesso di aspirare il bulbo del capello. Quest'ultimo, una volta aspirato, viene convogliato in una camera di raccolta. Raggiunti i 50-60 follicoli al massimo, la macchina stessa provvede a trapiantarli. Cambiano dunque i tempi dell'intervento, non più lunghe sedute di 5 o 6 ore, con asportazione e innesto di 4.000-5.000 capelli, ma "trattamenti" di un'ora e mezzo al massimo, con trapianto di circa 400 capelli per volta, da ripetere per un graduale rinfoltimento nel tempo. In questo modo si evita l'effetto "prima e dopo" e il ritocco passa praticamente inosservato. Non solo. Si puo' fare tutto in ambulatorio, proprio come una seduta dal dentista. Il trattamento, inoltre è indicato anche per le donne che, soprattutto dopo la menopausa, hanno problemi di caduta di capelli, spesso solo in zone circoscritte. Aree in cui si può intervenire con mini-innesti molto precisi. E per chi preferisce il fai-da-te c'è anche uno speciale pettine-laser, realizzato negli Stati Uniti, che ha la capacità di restituire folte chiome ai calvi. Lo ha accertato la Fda, Food and Drug Administration, l'organismo statunitense che controlla alimenti e farmaci. L'azienda che lo produce, la Lexington International LLC, ha dato al dispositivo laser il nome di Hairmax Lasercomb. Secondo l'azienda, lo strumento è in grado di aumentare il numero dei capelli nella testa dei calvi, come dimostrano i risultati delle prove cliniche durate 26 settimane. La Fda ha accertato dopo i test che i soggetti che hanno usato il pettine-laser "hanno avuto un significativo aumento della densità dei capelli" rispetto a chi ha usato un placebo nei test. Come suggerisce il nome, il dispositivo combina un laser di basso livello con un pettine. Passandolo sulla testa, il laser colpisce il cuoio capelluto e favorisce la crescita dei capelli, secondo l'azienda. Il pettine-laser è venduto su internet a 545 dollari (415 euro). ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-
La Mia Stempiatura
carlojil ha risposto ad una discussione creata da Sympler in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
io sono in cura presso lo studio Rinaldi ma con la dott.sa Bezzola. Per l'ultima visita ho speso 150,00 Ero stato per un secondo parere nel 2005 dalla cappio e faceva già pagare 150,00 contro i 130,00 della bezzola (a quel tempo). Ora quanto costa ora la Cappio ? Entrambe mi avevano dato la medesima cura ... finasteride per un a.a del 3 tipo prevalente sulla parte frontale e recuperata invece sul vertice grazie alla fina. -
grazie askanio, sicuramente non si resta single a vita anche se da un pò di tempo a questa parte non ci capisco più nulla.
-
è proprio questo ke mi preoccupa, a 30 è molto strano. sono single ( aggiungerei anche "imbranato" ), non vado in palesrta, in ufficio i ritmi sono più che blandi ... il fatto è che mi sono in un certo senso adagiato ... pensare che 6 anni fa mi sono sentito dire :" qui non si lavora a cottimo, rallenta che è meglio! " Mi sono promesso di svolgere almeno 2 ore di attività fisica la settimana, poi vediamo che succede.
-
02.76006089
-
ho quasi 30 anni. cmq il problema maggiore sta nel fatto che mi sento fiacco.
-
leggendo diversi post di questo forum mi è venuta in mente una domanda : Da 3 anni non vado più in palestra, non leggo ( anche se ho sempre letto poco), non ho hobbies se non dormire e guardare la tv. Ho anche poca voglia di uscire. Lo stesso lavoro è diventato monotono e ripetitivo, tant'è che mi annoia molto. Ho sempre pensato che questo cambiamento di stile di vita mi avesse portato nelle seguenti condizioni : sentirmi "fiacco", smemorato, lento di riflesso mnemonici... Potrebbe essere vero o questa situazione potrebbe essere riconducibile alla cura fina + niponE ? (2 anni di fina, 1 di niponE, 6 mesi ancora con fina e tutt'ora continuo con lei) . Magari entrambe le cose ? Idee per capire su quale fronte agire ? continuo la cura e mi attivo per tutto il resto ?
-
per problemi di psoriasi, dermatite e affini consiglio o Rinaldi e Cappio entrambi a milano
-
Commenti O Consigli Sulla Mia Situazione
carlojil ha risposto ad una discussione creata da carlojil in Chiedi all'esperto
Una pausa periodica è consigliata, ma per evitare di non prendere nulla si è optato per il nipon, poi vedendo la situazione l'abbiamo protratta per circa un anno, una sorta di sperimentazione tutto sommanto andata bene. sono tornato a fina perchè nonostante i migliramenti/mantenimenti ci sono stati degli episodi con eccessivo effluvio ... e visto che sulla carta la fina è la soluzione migliore siamo tornati a questo farmaco. -
Ho alternato Fina con NiponE. 2 anni il primo, 1 il secondo, ed ora da 5 mesi sono tornato alla fina. nei primi due anni ho notato un netto miglioramento sul vertex, ottima ricrescita e inspessimento, sembrava un miracolo. Sulla parte forntale nessun miglioramento. Ho notato che la fina velocizza la ricrescita nel senso che mi tocca andare pià frequentemente dal parrucchiere, con nipon questo no succede. Con nipon sono riuscito a mantenere abbastanza inalterara la situazione, forse un leggero miglioramento sulla parte frontale, a queso punto non so dovuto alla sospensione della fina ( caduta inditta ) o cosa. Ora da 5 mesi ho ripreso fina, ma sembra non fare nulla, l'inspessimento è rimasto il medesimo, nesusna ricrescita, a volte la perdita è minima ( me ne accorgo sopratutto durante illavaggio) altre è di circa 40 capelli a lavaggio ( 2/3 lavaggio a settimana). Mi hanno anche prescritto una lozione a base di minox ma soffrendo di psoriasi sul cuoio capelluto non mi fido molto, non vorrei che peggiorasse. Ps: mi è stata diagnosticata a fine 2005 una a.a. del 3 tipo. Età 30 ad aprile Avete suggerimenti o commenti a riguardo ?