Salve dottore. sono iniziati a cadermi i da settembre ottobre, dopo un trauma forte che mi ha causato gravi problemi psicologici (frattura dei denti incisivi in piscina) Lo stress e' durato circa tutta l'estate a partire da luglio, e durante ottobre e meta' novembre ho notato che i capelli dopo il bagno che contavo erano circa 80, nessuno lungo con il bulbo, piuttosto corti e sottili. non peluria, circa lungi 3 cm ma molto sfibrati, senza bulbo. sul cuscino non ne trovo mai praticamente ( 2 o 3 peluzzi al massimo). ultimamente in queste 2 settimana la caduta dei capelli e' ridotta, ora i capelli persi sono 20 al massimo 30 al giorno. (sara' per via dell'autunno?) sono tutti pero' molto sottili ( per sottili non intendo peletti, piuttosto capelli molto sfibrati.)
e' un segno positivo che cadono capelli corti e sottili, e non lunghi con il bulbo? mi dispiace essere stressante, ma per corti e sottili escludo i peletti molto piccoli! ( la mia eta' cmq e' di quasi 19 anni).
noto anche uno sfibramento sull'intero cuoio capelluto, non solo alle tempie: i capelli sono secchi e sfibrati un po' ovunque (me li sento leggermente diradati ovunque): sara' effetto dello stress? (il trauma e' stato molto grave, aggiunto ad altri problemi ho avuto uno stress da suicidio, nel vero senso della parola)
Nella scala hammilton non riesco neanche a classificarmi, questo e' il mio problema, e in famiglia nessuno ha probelmi di calvizia.
Ho letto in salus master che potrebbe forse trattarsi di caduta da stress acuto; i capelli caduti da stress acuto sono corti e sottili senza bulbo o lunghi corposi con il bulbo? Lo stress sfibra i capelli? tornaranno piu' folti sopratutto alle tempie? premetto ce alle tempie stanno crscendo nuovi capelli sono bene visibili: chiedevo, se e' tutto causato dallo stress massacrante, piano piano riaquisteranno consistenza?
un segno positivo c'e': la caduta dei capelli si e' arrestata e i capelli persi giornalieri si mantengono sul massimo numero che oscilla tra i 20 e i 30.
grazie per il suo tempo. in oltre puo' consigliarmi un buon dermatologo a Milano?