Salve a tutti, sono nuovo del forum (mio primo post) e credo di avere AGA, dico credo di avere perche' è allo stato sicuramente iniziale secondo me, mentre per chi mi sta attorno sono solo fissato :D
Ovviamente io spero che chi mi vuole bene abbia ragione!!!
Ah..... importante ho 26anni!
Ho cambiato 2dermatologi:
il primo m'ha detto: è un fatto genetico (grande scoperta) e m'ha detto di mettere l'aloxidil al 2% per tre mesi e di tornare da lui tra 1anno.
Io non sono un medico ma non penso che questa sia una cura "oculata" visto che il minox da' risultati almeno dopo 3-6mesi, ed inoltre mi sono detto:" che ci vado a fare tra un anno, dopo 9mesi che ho smesso la cura?"
il secondo dermatologo ha detto che dovevo sospendere il minox (che nn ho mai preso) e che non avevo niente, perche' l'arretramento della tempia destra è fisiologico (e vabbe'....) e che avevo un lievissimo diradamento in corrispondenza del vertex, poi pero' si e' corretto dicendomi che era una vertigine. Mi ha detto di fare un foto-tricogramma per stare sicuri.
La mia prima domanda è: siccome ho capito (dalle discussioni) che questo esame non si fa molto spesso, è un buon esame (costo complessivo 100€)?
Poichè viene rasata solo una piccola parte (circa 1cm2) avevo pensato di farlo sia in corrispondenza del vertice sia vicino all'attaccatura. che ne pensano gli esperti?
Passiamo alla percentuale di capelli in anagen/telogen/catagen.
Se non ho capito male sono (fonte di ciò che dico e' riportata in http://www.sitri.it/atlante/pag.28.htm):
Anagen 85%
Catagen 1-2%
Telogen 13-14%
Queste pero' sono le percentuali di capelli che si trovano nel caso si effettui un tricogramma e che i capelli vengano analizzati sotto luce bianca o luce del genere, perche' sotto luce polarizzata le percentuali sono:
Anagen 80%
Catagen 1%
Telogen 19%
Adesso: con il fototricogramma, devo trovare gli anagen all'85% o all'80%??
Io propendo per l'80%, sbaglio (questa sarebbe la seconda domanda)?
L'ultima cosa sulle caratteristiche miei capelli:
- ho i capelli rossi (dovrebbero essere globalmente piu' spessi e di meno);
- ne cadono all'incirca 50-100al giorno (nella norma);
- li lavo una volta ogni 2giorni essendo abbastanza grassi (un buono shampoo per i capelli grassi?);
- sono 2-3cm, è normale che mi si veda un po' la testa vero sotto 100W? (4°domanda);
- quando li osservo, noto che non hanno tutti lo stesso spessore: mi spiego, la maggior parte si, ma c'è una piccola parte, diciamo sotto il 10% che si presenta più sottile. sta cosa l'ho notata anche sui capelli nella regione dietro la nuca (i capelli da "trapianto" per intenderci).
5° ed ultima domanda: è normale che alcuni capelli siano piu' sottili a prescindere dall'AGA (la perfezione purtroppo non e' di questo mondo)??
Scusate se mi sono dilungato troppo, ma sapete.... i capelli sono importanti :)
Grazie in anticipo per le risposte